valuta questo libro
€ 14,25 € 15
Andrea Busalacchi
Andrea Busalacchi, si è laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche all’Università di Palermo, dove ha svolto attività di ricerca in "Sviluppo e valutazione di nuovi eccipienti per la formulazione di preparati solidi per uso orale e semisolidi per uso orale e topico". Si è specializzato in Scienze e Tecnologie Cosmetiche all’Università di Salerno, in Management Industriale Farmaceutico presso il MIP (School of Management) Politecnico di Milano e in Marketing Farmaceutico presso Almalaboris di Salerno. Cosmetologo SICC, ha partecipato, in qualità di relatore, a numerosi corsi di preparazione farmaceutica e cosmetica. Docente al Master "Prevenzione e trattamento delle lesioni cutanee" presso l’Università degli studi La Sapienza di Roma e presso l’Università degli studi Bicocca di Milano, lavora per aziende internazionali di produzione cosmetica e farmaceutica, in qualità di ricercatore e consulente tecnico-scientifico.
Scheda dell'autore non disponibile
Sempre più spesso scopriamo nuove e interessanti relazioni che ci uniscono al cibo come con un cordone ombelicale, in un’interazione mai a senso unico. Il nostro patrimonio genetico è però influenzato sia dall’alimentazione sia dal nostro stile di vita. Il percorso proposto in questo libro che parte dallo stress, soggetto spesso protagonista della nostra vita, e di come sia possibile controllarlo con semplici accorgimenti e tecniche di rilassamento, si sviluppa poi lungo un cammino che approfondisce sempre più i legami esistenti tra cibo e salute indispensabili per il mantenimento di una condizione fisica eccellente. Parlare però di prevenzione esclusivamente attraverso un legame diretto fra alimento e probabili patologie risulterebbe restrittivo, motivo per cui viene proposto un nuovo approccio all’alimentazione che prevede una selezione programmata della dieta. Nasce così la “Dieta EPIG”, un percorso alimentare che sfrutta tutte le conoscenze finora acquisite, rendendole semplici e facili da seguire, con una dieta varia che incrocia tutti gli alimenti in modo ordinato e armonico. Completano il volume i piatti realizzati dagli chef Aurora Mazzucchelli, Heinz Beck, Marco e Vittorio Colleoni e Rita Busalacchi che hanno realizzato appositamente per noi ricette eccellenti basandosi sulle regole della “Dieta EPIG”.
Dalla ricerca farmacologica alla cosmetologia, un percorso che ha portato l’autore a vedere il mondo della cosmetica con gli occhi del ricercatore farmaceutico. In questo libro, l’autore ha condensato le sue esperienze, le conoscenze in campo farmaceutico/cosmetico/nutrizionale, le ricerche scientifiche e soprattutto le sue esperienze lavorative, conferendo un nuovo significato all’integrazione nutrizionale e alla cosmetica, visti come un supporto fondamentale per chi vuole vivere più a lungo, in salute e con un aspetto sano. La meta dei 120 anni è vicina, e quest’opera vuole essere una fonte di ispirazione per chi voglia perseguire questo obbiettivo. All’interno sono riportati esempi di sostanze naturali e non, la cui azione è scientificamente documentata, che possono contribuire a ritardare il processo d’invecchiamento e a mantenere un aspetto più giovane più a lungo. La perfetta sinergia fra alimentazione, integrazione e cosmesi crea un ottimo blend, che ciascun lettore può provare. Vengono riportati vari esempi alimentari, integrazionali e cosmetici differenti per l’uomo e per la donna, creando delle miscele ad hoc pensate esclusivamente alle problematiche di entrambi i sessi.
SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE per i libri Nuova Ipsa Editore
NUOVI METODI DI PAGAMENTO
Apple Pay paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
Carte di Credito Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono
argomenti trattati in I segreti per mantenersi giovani
disponibile a € 9,99 nel formato eBook
E NEL TUO STORE DI FIDUCIA
risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati