valuta questo libro
€ 17,10 € 18,00
Irregolari gli otto artisti siciliani a cui è dedicato questo libro: visionari, illetterati, eccentrici, animati da una vocazione spontanea e insopprimibile. Esistenze“ai margini” che nell’esperienza, più o meno clandestina, dell’arte hanno rinnovato, lungo il corso del XX secolo, un ancestrale bisogno d’espressione realizzando siti, sculture, disegni e pitture fuori dai canoni convenzionali e dal contesto della cultura ufficiale. Attraverso le memorie frammentarie di chi li ha “scoperti” e collezionati, tesaurizzandone l’opera (altrimenti dispersa), il volume, a partire da un saldo impianto teorico, intreccia opere e vicende biografiche in un racconto appassionante e appassionato, dove la Sicilia, “terra matta” di lunga tradizione, ricca di miti e reperti archeologici, si configura come scenario di una condizione storica di marginalità e sradicamento propizia al sorgere di bizzarre mitologie individuali e poetiche ossessioni creative. Sullo sfondo più ampio dell’interesse critico per l’Art Brut e l’Outsider Art, Eva di Stefano propone un’estetica dell’intensità: «Nelle otto stanze senza pareti, che questo libro contiene, abitano individui che hanno avuto l’energia e il coraggio di trascurare tutto il resto per materializzare la propria visione e il proprio sogno, e già solo per questo possono essere definiti eroi dell’immaginazione, cioè veri artisti
Eva Di Stefano
risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:
NUOVI METODI DI PAGAMENTO
Apple Pay paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
Carte di Credito Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati