La sinagoga perduta di Palermo : storia e nuove scoperte sull'impianto dell'antica Meschita / M. Eugenia Manzella / prefazione di Vladimir Zoric

Storia e nuove scoperte sull’ impianto dell’antica Meschita
La sinagoga perduta di Palermo : storia e nuove scoperte sull'impianto dell'antica Meschita / M. Eugenia Manzella / prefazione di Vladimir Zoric di M. Eugenia Manzella

valuta questo libro


ISBN: 9788898777747
Edizione 2019, 164 PAGINE

Editore: Kalos Edizioni



Libro non disponibile.

PROSSIMAMENTE DISPONIBILE

  


Altri libri dello stesso argomento

Descrizione

Dall’osservazione di alcune preesistenze venute alla luce nel 2011 – in occasione della realizzazione di un intervento edilizio privato sul tessuto storico urbano – l’Autrice, mettendo a frutto l’esperienza maturata sia sul territorio che presso gli archivi, su tali testimonianze di pietra e sul contesto in cui esse ricadevano ha effettuato studi approfonditi giungendo all’individuazione di significative tracce architettoniche riconducibili all’impianto dell’antico quartiere ebraico e della Sinagoga di Palermo distrutta dopo il 1492. La ricostruzione di un inedito assetto del cortile della Meschita e l’individuazione del sito dell’antica Sinagoga, cuore pulsante della comunità ebraica palermitana a partire dall’epoca normanna, offrono un’immagine profondamente diversa di un quartiere di Palermo oggi alquanto trascurato, che vanta invece una storia antica meritevole di essere riproposta. Il quartiere ebraico ricadeva nel nuovo insediamento di espansione urbana denominato “quartiere della Moschea”, dove dopo l’allontanamento dei musulmani gli ebrei si espansero e fondarono la loro Sinagoga – la «più grande e bella» tra quelle conosciute – che letteralmente scomparve quando, a partire dal XVII secolo, il complesso conventuale degli Agostiniani vi fu sovrapposto e le trasformazioni urbanistiche legate all’apertura della via Maqueda cambiarono per sempre l’antico volto della città.


Autore

M. Eugenia Manzella



Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono