Coppa Florio

Coppa Florio di Salvatore Requirez

valuta questo libro


ISBN: OUT00031
Edizione 2020, 240 PAGINE

Editore: Nuova Ipsa Editore
Collana: Augustali


€ 19,50    € 39,00

promozione: Libro outlet
risparmi: 19,50
solo 1 copie disponibili in magazzino.

Altri libri dello stesso argomento
Antologia della critica storica di Franco Landogna
Mitologia classica illustrata di Felice Ramorino
ILIADE di Omero
Il nome della rosa di Umberto Eco
Storia della letteratura italiana di Plinio Carli

Descrizione

 

Libro proveniente da rese con copertina non in perfette condizioni. 

Un'opera che esplora, attraverso atti e documenti, la meno nota tra le kermesse sportive inventate da don Vincenzo. La storia della gara, dai primi pionieristici anni risalenti all'alba del nuovo secolo fino all'ultima edizione del 1981, è raccontata attraverso i tre cicli fondamentali in cui si dividono le 22 edizioni, con puntuale riferimento ai vari regolamenti di volta in volta vigenti. Numerose foto d'archivio, molte delle quali inedite, compongono un apparato iconografico unico nel suo genere che trova precisa corrispondenza in un testo fluido dove vengono illustrate le auto protagoniste della corsa e i grandi campioni che le condussero. Ogni corsa per la Coppa Florio, nei vari circuiti che ne segnarono la storia, in Italia come in Francia, è ricostruita minuziosamente grazie ad una cronaca coinvolgente direttamente estratta dai cronologici ufficiali del tempo e parallelamente collegata alle vicende economiche e sportive che videro protagoniste la famiglia degli imprenditori palermitani e le cariche rivestite da Vincenzo nel panorama dell'automobilismo nazionale e internazionale. Tutti i circuiti evocati per singola edizione sono descritti nel loro sviluppo e caratteristiche esaminando anche il valore sportivo dell'annuale evento riguardo alle altre gare di campionato. Un'opera di elevato valore culturale e documentario che segna un riferimento per le pubblicazioni di settore costituendo un definitivo momento di riordino delle frammentarie notizie dispersivamente e discontinuamente diffuse nel corso degli anni passati. Un'opera di pregio che non può mancare nelle biblioteche degli appassionati di automobilismo.


Autore

Salvatore Requirez

Salvatore Requirez, nato a Palermo nel 1957, medico, ha diretto diverse aziende
sanitarie del servizio pubblico. Nel 1991 è vincitore del Secondo Premio di Storiografia
Municipale bandito dalla Provincia Regionale di Palermo con l’opera inedita Una città
tra le ville. Ha fino ad oggi pubblicato: Le Ville di Palermo (1996), presentazione di Dacia
Maraini; Targa Florio (1997) con la presentazione di Luca Cordero di Montezemolo
che nel 1998 riceve la targa d’onore al Premio Bancarella Sport; I campioni della Targa
Florio (2003); il romanzo Il Leone di Palermo (2005) e Storia dei Florio (2007). Per i
tipi Nuova Ipsa Editore: il romanzo storico Il segreto dell’anfora (2015), Cento volti di un
mito. Targa Florio, un fenomeno sportivo, sociale, culturale (2016) e Il giro automobilistico
di Sicilia (1919) .


Altri libri dello stesso autore
Il giro automobilistico di Sicilia di Salvatore Requirez
Salvatore Requirez

 

Libro proveniente da rese con copertina non in perfette condizioni. 

"Grazie al racconto di Salvatore Requirez è possibile, finalmente, ripercorrere la genesi e la gloriosa storia del Giro Automobilistico di Sicilia, manifestazione fortemente voluta dal genio di Vincenzo Florio, incastonata nella complessità dei vari momenti storici in cui i suoi diversi cicli videro la luce. Dalla storia particolareggiata resa dall'autore vediamo materializzarsi una manifestazione nelle sue varie edizioni consacrando lo spirito autentico di una competizione di raro fascino che ancora oggi riesce a conquistare ogni singolo partecipante per la molteplicità delle emozioni e delle personali percezioni sempre nuove e sempre coinvolgenti dettate da uno scenario impareggiabile quale quello siciliano. Sport cultura tradizione e contraddizione questo era e continua ad essere il Giro di Sicilia. Il merito del narratore è quello di aver saputo cogliere la vera anima di un ambizioso progetto di successo malgrado l'avvicendarsi dei vari periodi storici e che vedono nel plurisecolare scrigno di bellezze storiche, architettoniche, archeologiche, paesaggistiche la sua vera forza capace di lasciare a bocca aperta partecipanti provenienti da tutto il mondo..." Prefazioni di Nino Auccello e Angelo Pizzuto. Presentazione di Vincenzo Prestigiacomo.

Memorie dell'isola € 46,55
Memorie dell'isola di Salvatore Requirez
Salvatore Requirez

Per gran parte del secolo scorso la Sicilia, annualmente, ospitò grandi corse dalla forte attrattiva internazionale. La grandezza di quelle gare di automobili non stava solamente dalla qualità delle macchine che partecipavano o dal livello di validità ricoperto in calendario dall’evento sportivo. Gran parte della loro importanza va certamente attribuita alla caratura dei piloti che concorrevano. Le Grandi Corse di Sicilia sono state una quasi secolare passerella di conduttori che hanno scritto la Storia dell’Automobilismo. Erano la Targa e la Coppa Florio, il Giro di Sicilia, il Gran Premio di Siracusa di Formula 1, il Gran Premio del Mediterraneo di Formula 1, di Formula 2, di Formula 3000 (Inter e Euro), la Coppa d’Oro di Sicilia, la Coppa Vinci (Coppa Messina), la Coppa Etna, la Coppa Nissena, il Circuito della Cravatta ad Enna, la Coppa Città di Enna, la 10 Ore Notturna Messinese, e le cronoscalate Cefalù – Gibilmanna, Catania-Etna, Palermo – Montepellegrino e Trapani – Monte Erice. Ognuna ha una storia a sé: affascinante, sentita, vissuta e partecipata negli anni, dai primordi fino alla loro fine. Scritta da circa 300 piloti di primo livello che sono in queste pagine richiamati da appunti d’archivio, immagini, cronache di prestazioni esaltanti, aneddoti inediti e autobiografie. Una testimonianza d’amore e impegno sportivo con pochi altri riscontri nella storia delle corse a quattro ruote

Ignazio Florio € 19,00
Ignazio Florio di Salvatore Requirez
Salvatore Requirez

A sedici anni dalla prima edizione, ritorna il fortunato romanzo di Salvatore Requirez aggiornato e con i nomi reali dei personaggi.

È il 1799 quando i Florio si stabiliscono in Sicilia costruendo, pezzo dopo pezzo, un impero immenso. Ignazio viene in possesso di tale eredità presto, forse troppo presto. Uomo capace di vivere appieno il suo tempo, travolto dal culto della bellezza e del lusso, conduce un tenore di vita degno di un re, si butta in affari rischiosi, investe in chimere, non risparmia in regali e gioielli per la moglie Franca come per le sue transitorie fiamme senza mai scordare gli amori giovanili. Incomprensioni, egoismi reciproci e tragedie familiari scandiscono il ritmo di una storia che naufraga tra infiniti tradimenti, passioni, successi e infortuni imprenditoriali.

Ma i due coniugi restano comunque protagonisti indiscussi di feste mondane, ospitano nelle dorate residenze le principali teste coronate europee, oltre che musicisti e scrittori. Saranno sempre sulla bocca di tutti. Nel bene e nel male.

La Palermo della Belle Époque brilla come Parigi, è la capitale del Liberty, ma sullo sfondo rimane una miseria che affida alle rivolte sociali o alla mafia il proprio riscatto.

Una città splendida e contraddittoria come i protagonisti del romanzo.

“La gente esagera nel raccontare quello che ha visto. Specie se non l’ha visto mai”.

“Sì, ma parlando di voi non si poteva esagerare…”

Coppa Florio € 37,05
Coppa Florio di Salvatore Requirez
Salvatore Requirez

Con questo bel volume sulla Coppa Florio Salvatore Requirez aggiunge un’altra perla alla collana della sua coinvolgente storia delle grandi corse siciliane dopo quella della Targa, in vari profili ed edizioni, e del meraviglioso Giro di Sicilia.

Si tratta di un’opera che lo conferma ai vertici della narrativa e della saggistica specifica grazie alla passione che da oltre un quarto di secolo lo contraddistingue e gli consente di sfornare pubblicazioni di pregio e ricercatissime tra gli amanti del settore. E che questo contributo si aggiunga alla comune conoscenza sportiva mi rende orgoglioso per diversi motivi. 

Primo: restituisce piena luce ad una delle manifestazioni più gloriose della storia delle origini dell’automobilismo internazionale che Vincenzo Florio volle organizzare anche in Sicilia all’in-domani della fondazione dell’Automobile Club che mi onoro di presiedere ormai da otto anni. 

Secondo: questo contributo arriva da un componente della Commissione Cultura di ACI Storico Palermo che da anni è impegnata nel progetto di rivitalizzazione di un profondo percorso rievocativo delle principali corse che hanno segnato la storia dello sport automobilistico in Sicilia. 

In queste pagine rivive una stagione meravigliosa dell’automobilismo che ha coperto gran parte del secolo scorso. Dai primi pionieristici anni all’epopea delle sport prototipo si anima una infinita passerella di campioni del volante e di mezzi meccanici strepitosi, trattati in appo-site e separate sezioni, che hanno scritto la storia dello sport a quattro ruote.

La ricchezza di particolari, di aneddoti, di approfondimenti tecnici, di riferimenti storici a fatti e personaggi presenti in questo libro costituisce la scoperta di un patrimonio agonistico e culturale fino ad oggi misconosciuto. Non solo. In un’epoca in cui si assiste, nei social media, ad una debordante miscellanea di concetti imprecisi sul tema e ad una confusione imperante, dove anche i meno accorti esprimono opinioni spacciate per verità storiche, penso che quest’opera potrà costituire un “tesaurus” da cui attingere notizie attendibili, farle proprie e, magari, condividerle e diffon-derle, finalmente con quella correttezza informativa che, oggi più che mai, dovrebbe essere alla base del comune sapere in materia di automobilismo storico. 

Con gli occhi di Franca di Salvatore Requirez
Salvatore Requirez

La vita di Donna Franca Florio rivive, in forma diaristica, nell’appassionante ricostruzione di Salvatore Requirez. Una sequenza infinita di fatti ed eventi (storicamente accertati) che la videro protagonista vengono restituiti alla coeva atmosfera intrisa dei bagliori della Belle Époque ma anche dei disagi di due consecutive Guerre Mondiali. Con l’ausilio di documenti inediti, di testimonianze dirette raccolte nel tempo e di specifici approfondimenti, accanto alle feste e alle cerimonie che fecero della Palermo Liberty una capitale capace di attrarre, per anni, il soggiorno di principi e teste coronate di tutta Europa, trovano spazio le complicate dinamiche finanziarie che condussero all’inesorabile declino dell’impero economico dei Florio scrupolosamente annotate in ogni frangente. Alle impegnative frequentazioni con gli artisti più in vista del periodo, agli insistiti corteggiamenti, allo stile di vita lussuoso e frenetico che rompeva i ritmi di un’aristocrazia sonnolenta e alle spensierate gioie assaporate a Londra, Parigi, Berlino o nelle principali stazioni turistiche europee, si affiancano le note sofferte di un rapporto amoroso complesso e dei più tremendi dolori sopportabili per una madre. Ne viene fuori un ritratto dalle mille sfaccettature che, lontano da ogni tentazione agiografica, offre, per la prima volta, la revisione obiettiva e completa di una vita entrata nel mito. Una vera fotografia senza ritocco.



argomenti trattati in
Coppa Florio

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono