Rassegna stampa

Una raccolta dei migliori articoli di giornale sulle pubblicazioni della Nuova Ipsa editore di Palermo

In questa pagina del sito della nostra casa editrice puoi trovare la lista completa di tutti gli articoli dei principali giornali e testate giornalistiche che hanno effettuato le recensioni dei nostri libri.

Repubblica (Nazionale) del 20 novembre 2013
L’ultima volta di Totò al Politeama. Così l’oculista bloccò il comico
Un libro ricostruisce la vicenda  
 
 Accadde tutto in pochi secondi, al teatro Politeama, il 3 maggio 1957. In scena Totò, mentre celebrava il suo ritorno a teatro con “A prescindere”, ebbe un repentino black out visivo. Ebbe solo il tempo di sussurrare a Franca Faldini che non ci vedeva più, ma lo spettacolo andò avanti lo stesso. Quella vicenda è l’asse portante del libro Totò, l’ultimo sipario (Nuova Ipsa, 120 pagine, 12 euro), scritto dal giornalista palermitano Giuseppe Bagnati.

Il libro ricostruisce la vicenda, partendo dagli articolo giornalistici. Poi incontra l’oculista Giuseppe Cascio che visitò il principe della risata e redasse il certificato che impose lo stop dell’artista. Cascio fu anche invitato a cambiare la diagnosi, un tentativo bello e buono di corruzione che non andò in porto. Totò da allora abbandonò il teatro, ebbe solo miglioramenti parziali e riprese a fare faticosamente cinema, come ricordava Federico Fellini. Il libro contiene preziose testimonianze di Franca Gandolfi, moglie di Domenico Modugno, Mario Di Gilio, l’imitatore prediletto da Totò, e di Lando Buzzanca, allora giovane spettatore in loggione, e le foto di Gigi Petix.

M. P.