Rassegna stampa

Una raccolta dei migliori articoli di giornale sulle pubblicazioni della Nuova Ipsa editore di Palermo

In questa pagina del sito della nostra casa editrice puoi trovare la lista completa di tutti gli articoli dei principali giornali e testate giornalistiche che hanno effettuato le recensioni dei nostri libri.

natural1 del 10 giugno 2016
Ganoderma lucidum - REISHI
o Ling zhi  
 
 Il Reishi è il rimedio più raro e più prezioso della Medicina Tradizionale Cinese, con una storia di utilizzo di oltre 4000 anni in Oriente.
La leggenda lo descrive come una “essenza spirituale” che ha il potere miracoloso di riportare i morti alla vita. La materia medica più rispettata lo pone al primo posto, superiore rispetto a tutti i rimedi conosciuti; non invasivo, con potere curativo senza effetti collaterali, rinforza il cuore e la circolazione, conferisce energia, migliora la memoria, migliora l’aspetto fisico ed il benessere generale e aumenta la longevità.
La tradizione Taoista lo considera come un fungo dalle proprietà spirituali, che nutre lo Shen, e ritiene che esso sia in grado di amplificare la “ricettività” spirituale.
In questo libro sono illustrate le proprietà del Reishi come “ponte mente-corpo”, in un’ottica assolutamente innovativa, che va oltre la semplice azione sul fisico già descritta in letteratura.
Stefania Cazzavillan si è laureata in Scienze biologiche a indirizzo citologico-biomolecolare presso l’Università degli Studi di Padova nel 1987 ed è specializzata in Genetica cum laude presso l’Università di Bologna. Ha conseguito il Diploma di Naturopatia Tradizionale cum laude presso la Libera Università Italiana di Naturopatia Applicata (IRL).
È iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi dal 1989, dal 2004 è membro del GSMI (Gruppo di Studio di Medicine Integrate) e dal 2006 è parte integrante dell’International Mycotherapy Institute (IMI) di cui è presidente dal 2008. Per 23 anni è stata ricercatrice in biologia molecolare presso una struttura istituzionale con numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali.
La sua passione per la ricerca le ha permesso di approfondire la tematica dei funghi per la salute umana facendola diventare uno dei nomi di riferimento a livello nazionale. Tiene regolarmente corsi, convegni e conferenze sui meccanismi di azione, la natura e le applicazioni dei funghi medicinali in Italia e Spagna.