Rassegna stampa

Una raccolta dei migliori articoli di giornale sulle pubblicazioni della Nuova Ipsa editore di Palermo

In questa pagina del sito della nostra casa editrice puoi trovare la lista completa di tutti gli articoli dei principali giornali e testate giornalistiche che hanno effettuato le recensioni dei nostri libri.

Giornale di Sicilia on line del 09 marzo 2012
Quaranta poesie sulla lettera
 
 

Silloge del poeta iracheno Adeeb Kamal Ad-Deen a cura di Asma Gherib. I testi sono preceduti da una premessa attraverso la quale la curatrice descrive la sua esperienza di traduzione e di critica artistica e spirituale

 

PALERMO. È stata di recente pubblicata in Italia da Nuova Ipsa Editore, Quaranta poesie sulla lettera, silloge del poeta iracheno Adeeb Kamal Ad-Deen a cura di Asma Gherib. I testi sono preceduti da una premessa attraverso la quale la curatrice descrive la sua esperienza di traduzione e di critica artistica e spirituale, delineando al contempo le varie sfumature del suo viaggio all’interno della poetica di un autore che scrive testi appartenenti al “Segreto”, o meglio ancora, di un autore che ha scelto “la lettera” come segreto e il “punto” come talismano, facendo così diventare l’alfabeto arabo un testimone di realtà talvolta coperte da maschere che svelano tutto a tutti.
Questo è il primo lavoro frutto della collaborazione fra i due letterati: la poetessa delle Maqāmāt della Certezza e il poeta della Nūn e delle Posizioni, ambedue alla ricerca del Sole dello Spirito dentro il buio universale, dentro un mondo fatto di perdita e di non senso.
Il dipinto della copertina è dell’artista iracheno Ayad al-Qaragholli. Tale dipinto rappresenta una serratura che attende la mano che andrà ad aprirla per affacciarsi alla soglia del Segreto, una chiave la cui anima è l’alfabeto arabo, e il cui corpo è il volto di tutti gli uomini.
La presentazione del libro avverrà sabato alle ore 17.30 presso il Kursaal Kalhesa, Foro Umberto I, n. 21 – Palermo. La Nuova Ipsa è lieta di ospitare l’autore per la prima volta in Italia. L’incontro sarà moderato da Vincenzo Prestigiacomo, interverranno Asma Gherib e Mario Moncada di Monforte. Leggerà alcuni brani Vincenzo Pomar.