Natural 1 del 01 settembre 2012
Funghi medicinali
dalla tradizione alla scienza
Questo libro tratta in modo sistematico ed esteso il mondo dei funghi e del loro ruolo in terapia. Gli approfonditi studi che vengono condotti in tutto il mondo, in particolare Giappone, Germania, Usa, Cina e non ultimo dalla stessa Autrice, hanno evidenziato il fondamentale ruolo che i funghi medicinali hanno per la medicina e questa branca della fitoterapia ha ormai un suo ben definito ambito di applicazoini che vanno dalla modulazione del sistema immunitario all’azione prebiotica e antiossidante, dalla protezione dell’apparato cardiovascolare al controllo del diabete e all’attività antitumorale. Numerose ricerche moderne, tutte puntualmente riportate in bibliografia (700 referenze), hanno convalidato molte delle antiche osservazioni, risalenti addirittura alla preistoria.
Non bisogna dimenticare, per esempio, che gli studi sui funghi hanno condotto alla scoperta della pennicillina e della ciclosporina.
Mediante questo trattato ricco di centinaia di immagini a colori e di precise tabelle e diagrammi, l’autrice ha consegnato ai medici, ai terapeuti e ai loro pazienti un’arma per la lotta contro alcune delle patologie, sopratutto croniche e degenerative, che affliggono la società moderna.
Stefania Cazzavillan è biologa e naturopata; ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali, tiene regolarmente corsi, convegni e conferenze sui funghi e le loro proprietà, in Italia e In Spagna