Igor De Amicis

Igor De Amicis è nato a Roma nel 1976. Commissario Capo di Polizia Penitenziaria, divide la passione per la scrittura con sua moglie Paola Luciani. Vivono, assieme al loro bambino, alle pendici del Gran Sasso, in Abruzzo, in una casa immersa nel verde. Insieme hanno scritto Giù nella miniera, selezionato per il progetto lettura del «Premio Bancarellino» 2017 e vincitore del Premio Speciale dei Ragazzi al «Premio Parco Majella» 2017. E poi Roberto Mancini nella terra dei fuochi, L’invenzione della scrittura, I gladiatori a RomaTutankhamon, il faraone bambino, Malala, una voce contro l’ignoranza, Il gobbo di Notre Dame, Maradona, El Pibe de Oro e Fugees Football Club. Igor ritiene che non esistano romanzi per ragazzi e per adulti, ma solo storie belle e brutte, e che tutte le storie belle debbano essere raccontate.

Alle porte di un paesino pugliese è da poco stato aperto un centro di accoglienza per rifugiati, gli abitanti guardano con sospetto e pregiudizio agli ospiti del centro, anche i ragazzi non sfuggono a queste dinamiche. Ma non hanno fatto i conti con la loro passione per il calcio, una passione che hanno in comune con alcuni giovani rifugiati. E così quella che all’inizio sembrava un’ostinata rivalità diventa poi un’alleanza per vincere il prestigioso torneo di calcetto del paese, e si trasforma alla fine in una vera amicizia,che va al di là degli stereotipi e dei pregiudizi. Abbandonati i luoghi comuni dettati da ignoranza e paura, i ragazzi italiani si troveranno a conoscere la verità sotto i loro occhi: una verità che li colpirà nel profondo cambiando per sempre il loro modo di pensare.

Età di lettura: da 11 anni.

N/A € 10,00
SCONTO DEL 5%


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono