Enneagramma

L’enneagramma è una nota tecnica psicologica che si adatta a spiegare numerosi comportamenti umani.

L’enneagramma, antica tecnica di origine orientale, nel corso del tempo ha trovato applicazione nel mondo moderno in diversi ambiti della scienza medica e della psicologia.
Con questo libro per la prima volta l’enneagramma viene messo in relazione con la sessuologia.
Una domanda a cui gli autori hanno cercato di rispondere è: “Quali sono le modalità di comportamento sessuale automatico delle 9 famiglie psicologiche descritte dall’enneagramma e quali le fragilità e i punti di forza che possono esprimere? Esiste inoltre una possibilità di aiuto terapeutico non standardizzato ma mirato nei casi di deficit?
Gli autori hanno considerato l’uomo nell’ottica olistica psicosomatica, nell’unione mente-corpo, tralasciando la considerazione del nesso causa - effetto comunemente specificato nelle varie argomentazioni della materia. Hanno considerato le disfunzioni di natura sessuale attraverso il concetto junghiano di sincronicità e declinato le 9 tipologie dell’enneagramma e le possibili 45 varianti di coppie in contemporanea alla trattazione della disfunzione sessuale che potrebbe caratterizzarle.
L’attenzione successivamente si è spostata sull’importanza del linguaggio comunicativo che il terapeuta potrebbe utilizzare in maniera differenziata in relazione alle caratteristiche caratteriali e psicologiche delle basi dell’enneagramma considerate sia durante la raccolta anamnestica sia in fase di terapia sessuale.
Gli autori affermano che l’utilizzo di strategie comunicative calibrate per base e per coppia può modificare positivamente la buona riuscita della terapia sessuale.
Questo vuole essere un libro che si basa sui principi fondamentali e storici della sessuologia ampliati attraverso una visione psicosomatica integrata a quella propria dell’enneagramma.

...
€ 11,40 12,00
SCONTO DEL 5%
I sette Chakra fondamentali si evidenziano in ogni corpo energetico come vortici a forma di cono, collocati lungo un canale energetico, Sushumna, il quale scorre lungo la colonna vertebrale che collega la parte istintiva dell’uomo con quella mentale. Se i chakra sono in equilibrio, la nostra vita procede in perfetta salute psicofisica.
Purtroppo però questa condizione è molto rara. Traumi, paure, contatti con energie negative possono intervenire in ogni momento nella propria vita e disturbare il buon funzionamento dei Chakra che tendono così a 
chiudersi e perdere il loro moto equilibrato.

Altrettanto attraverso l’Enneagramma dinamico possiamo conoscere il nostro stato d’animo, i nostri talenti, i nostri vizi e le nostre paure profonde, e come possiamo stare meglio. Ogni tipologia presenta peculiari alterazioni dei propri chakra.

Scopo di questo libro è quello di illustrare quali, quanto e come sono alterati i nostri chakra rispetto alla propria tipologia e come equilibrarli con diverse metodiche naturopatiche (cristalloterapia, cromoterapia e musicoterapia).

Maurizio Cusani, medico oculista, insegna enneagramma ed è autore di diversi libri sull’argomento, oltre che sul sufismo, i simboli e il rapporto fra psiche e malattia, in particolare oculare. Per Nuova Ipsa ha pubblicato: Enneagramma di coppia, Abitare con l’Enneagramma con Zeinab Youssef, Enneagramma e musica con Elisa Bignotto, Tarocchi psicologici con Susanna Viale.

Roberta Mori, nata a La Spezia, vive in provincia di Verona. Laureata in Economia e Commercio, è diplomata in naturopatia presso l’Istituto Riza di Milano. Attualmente frequenta la Facoltà di Teologia.
...
€ 14,25 15,00
SCONTO DEL 5%

Semeiotica deriva dal greco e significa arte del segno. Essa studia appunto i sintomi e i segni clinici.
Ippocrate padre della medicina nei suoi testi descriveva un esame medico molto approfondito con ascoltazione, palpazione, percussione
e soprattutto con la raccolta di ogni piccolo indizio utile alla diagnosi: sfumature di colore della cute, variazione di comportamento psicologico emozionale, contrazioni muscolari, secrezioni ed escrezioni. Questo metodo di indagine era fondato principalmente sull’osservazione a 360 gradi; al centro stava l’individuo: la persona che manifesta la sua malattia con i relativi sintomi. Quella ippocratica era un’arte dell’osservare, del diagnosticare e del curare.
Negli ultimi 50 anni le scuole mediche hanno abbandonato lo studio della semeiotica per dare spazio alle indagini strumentali e alla tecnologia, quindi il medico non è più in grado di cogliere i segni soggettivi e oggettivi di squilibrio e di malattia.
Questo libro vuole recuperare tutti i metodi semeiologici propri delle varie forme di medicine per giungere a una semeiotica integrata che faccia riscoprire la vera anima della medicina.
Tutto nell’ottica di bilanciare l’approccio olistico proprio delle medicine complementari con la clinica “tecnologica”. Dalla loro integrazione può rinascere una forma di medicina più umana e globale nel vero senso del termine rispettosa della biografia individuale che sempre si identifica con la biopatologia del soggetto in stato di sofferenza.

“Un uomo non è ammalato perché ha una malattia,
ma ha una malattia perché è ammalato”


ALICE BERTUZZI
Psicologa presso l’Ordine degli Psicologi della Regione Umbria. Laureata in Psicologia Di-namico-Clinica dell’Infanzia dell’Adolescenza e della Famiglia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Medicina e Psicologia. Iscritta all’Associazione Psicologia Cognitiva di Roma, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva. Relatrice al Fedo “Festival dell’Olfatto” sul tema “Psicologia e Olfatto”, lavoro pubblicato presso Annali della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia.

PAOLO CORTELLINO
Diplomato in massofisioterapia. Diploma triennale Regione Lombardia. Tesi su impegno muscolare nell’attività velica e organizzazione del training stagionale. Diplomato Osteopata a Lione collegio Osteophatic Researc Institute (O.R.I.). Tesi: Disfun-zione dell’articolazione temporo mandibolare e sindromi vagali. Master in Osteopatia a Lione (2006). Attestati: Corso di terapie Antistress, Manipolazioni vertebrali Mulligan, Manipolazioni ver-tebrali Mc Kenzie, AuricoloTerapia, Bendaggio funzionale sportivo, Bendaggio funzionale Kinesiotaping, Linfodrenaggio Vooder, Corso biennale di riflessoterapie.

GIANFRANCO DI PAOLO
Medico chirurgo omeopata di indirizzo antroposofico, svolge da vent’anni attività professio-nale prevalentemente in Francia. Ha insegnato in diverse scuole italiane ed europee la medi-cina omeopatica, antroposofica e ayurvedica. Fondatore dell’A.I.R.M. (Associazione Italiana Ricerche in Microkinesiterapia), è attualmente membro attivo del “Research Institute in Clinical Homeopathy, Acupuncture, Psychotherapy and Anti-Aging Medicine” e organizza congressi di prestigio internazionale sulla medicina integrata. Membro della Direzione Scientifica del Regenera
Research Group sulle Medicine Non Covenzionali.

PIERLUIGI FANTINI
Laureato in Scienze Politiche, è operatore di Ayurveda e di tecniche zonali del piede dal 1993, inoltre è insegnante di Yoga e naturopata. Nel suo percorso di formazione ha incon-trato molti insegnanti e diverse tecniche di lavoro in ambedue gli ambiti, sia per quanto concerne gli aspetti manuali che riguardo quelli di accertamento degli squilibri funzionali. Ha insegnato con EFOA, dal 1993 al 1998, ed è stato Direttore della Scuola Superiore di Formazione in Naturopatia dell’Università Popolare di Roma dal 2000 al 2005. Attual-mente, oltre ai programmi di riflessologia del piede svolti per il Centro Italiano Riflessolo-gia Fitzgerald a Milano e Roma, insegna a Chieti presso il Centro Adhara, e a Roma presso l’Istituto di Scienze Umane, l’Associazione Manipura e l’EUNAM Institute. Inoltre tiene corsi e seminari di approfondimento presso l’Associazione Culturale Tagete, a Roma e a Soriano nel Cimino (VT), dove svolge anche la sua attività di consulenza e trattamenti. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni.

GHERARDO GRECO
Nato a Roma nel 1955, laureato in Giurisprudenza, si occupa di formazione dal 1988. Dal 1974 al 2006 lavora presso il Monte dei Paschi di Siena dove realizza e tiene corsi di formazione, specializzazione e qualificazione professionale e di alfabetizzazione informatica.
Nel 1999 consegue il master in “Ontopsicologia” presso l’AIO di Roma; nel 2001 il master “PNL practitoner” e nel 2006 il “PNL master practitioner” con docenti certificati NLP. Dal 2003 collabora come free-lance con diverse società di formazione per la realizzazio-ne di master (PNL, comunicazione, motivazione, dinamiche di gruppo, organizzazione del lavoro, gestione del tempo).
Dal 2010 collabora con l’Associazione Culturale Tagete di Roma e con il Centro per la formazione e la diffusione delle discipline bio-naturali Bio-Studio di Roma alla realizzazione ed erogazione di corsi e conferenze sulle “medicine integrative”.

MARIA TERESA GROPPI
Laureata in Scienze biologiche presso l’Università la Sapienza di Roma, specializzata in Microbiologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dal 1995 lavora nel campo della Riflessologia e delle tecniche olistiche.
È insegnante di Massaggio Infantile A.I.M.I. dal 2003.
Ha insegnato in qualità di Professore a contratto presso le Scuole di Specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’U.C.S.C. di Roma dal 1983 al 1991, docente e respon-sabile della sede di Roma del Centro Italiano Riflessologia Fitzgerald di Milano, docente dal 2009 del corso di Riflessologia presso Gruppo Profilo di Ostia, ha fondato nel 2009 a Roma il centro olistico Bio-Studio, di cui è responsabile e direttore didattico dell’omonima Scuola di Riflessologia e Medicine Naturali.

JASNA LEGIŠA
Dirige il Laboratorio di analisi comportamentale NeuroComScience. Ha concluso il dot-torato di ricerca in medicina materno infantile, nel settore disciplinare scientifico di rife-rimento di psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l’Università degli Studi di Trieste. Successivamente ha lavorato presso Centre National de la Recherche Scientifique nel Dipartimento di Neuroscienze di Strasburgo. I suoi lavori sono pubblicati in varie rivi-ste scientifiche e presentati in convegni internazionali.

DANIELE LO RITO
Nasce a Mira, in provincia di Venezia nel 1954, si laurea presso l’Università di Padova in Medicina e Chirurgia nel 1980 e consegue la specializzazione in Ottorinolaringoiatria presso l’Università di Verona nel 1983. Ma il pensiero di poter “vedere” l’uomo nella sua integrità lo spinge alla ricerca di nuove strade e si iscrive presso la Scuola di Agopuntura di Torino diretta dal dott. Ulderico Lanza nel 1981. Sempre per addentrarsi in quella che si definisce medicina olistica consegue il diploma in Omeopatia presso la scuola direttta dal dott. Alfonso Masi. Dal 1980 segue i corsi di Iridologia presso la scuola di Siegfried Rizzi a Laces vicino a Bolzano e non tarda a diventare lui stesso insegnante di iridologia nei corsi tenuti dal suo stesso maestro.
L’iridologia acquisisce primaria importanza nella formazione del dottor Lo Rito, ne sono prova le sue vaste partecipazioni ai vari corsi di iridologia condotti dai più noti maestri come: Anton Markgraf, Willy Hauser, Bernard Jensen, Harry Wolf, Siegfried Baumbach, Griso Salomè.
Esercita la professione nel suo ambulatorio medico di Mira (VE) e si occupa della formazio-ne di altri medici nella “specializzazione iridologica”, campo nel quale è portatore di nuove e importanti osservazioni che insieme con altri affermati medici iridologi italiani e stranieri concretizza e rende teoriche, lavorando con grande impegno e alta professionalità. Ha pubblicato numerosi articoli e saggi.

GINO SANTINI
Direttore ISMO (Istituto di Studi di Medicina Omeopatica di Roma), fondato nel 1975 da An-tonio Santini. Docente incaricato del Master di II livello in Medicina Integrata attivato presso l’Università di Siena. Direttore Responsabile della rivista HIMed (Homeopathy and Integra-ted Medicine). Consulente metodologico e informatico per i protocolli di sperimentazione farmacologica del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università degli Studi dell’Aquila. Consulente scientifico per la “VSL-Pharmaceuthicals Inc.”, Fort Laudardale, FL, USA. Segretario Nazionale della SIOMI (Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata) e responsabile nazionale per la Formazione a Distanza (FAD). Segretario Generale dell’AS-SUM, Attività Sociali e Sanitarie per l’Universalità della Medicina. Caporedattore newsletter EDRA “Omeopatia33”. Membro della Commissione per le Medicine Non Convenzionali presso l’Ordine dei Medici di Roma. Moderatore della mailing-list OmeopatiaOnline. Socio fondatore della SIPNEI, Società Italiana di Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia. Membro del Comitato Scientifico della Fondazione “Ignazio Silone”. Membro del Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Stampa Medica Italiana, gruppo di specializzazione della FNSI (Federazione Nazionale della Stampa Italiana).

JESSICA VASCOTTO
Laureata in Psicologia. Ha svolto un periodo formativo presso il reparto di Neuropsichiatria Infantile e Neurologia Pediatrica dell’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste. Successivamente si è specializzata in Analisi comportamentale e in particolare in tecniche di analisi del compor-tamento emozionale non verbale presso il Laboratorio NeuroComScience situato nel Parco Scientifico di Trieste, Area Science Park di Gorizia.
Nel 2013 ha partecipato alla ricerca scientifica e allo sviluppo di uno strumento innovativo per l’analisi del comportamento motorio gestuale, Body Coding System.
 

...
€ 47,41 49,90
SCONTO DEL 5%

Approfondisci il tuo legame di coppia con l’enneagramma
La grammatica della coppia è la stessa ma le lingue sono diverse

L’enneagramma è una prassi molto antica e assolutamente efficace ancor oggi. Uno stupefacente strumento adatto ad esplorare le motivazioni dei meccanismi inconsapevoli del comportamento umano, individuato e perfezionato nel corso di millenni. Fissato in noi fin dalla più tenera infanzia, questo sistema sa spiegare le continue variazioni dell’animo umano attraversato dalle gioie e dai dolori delle esperienze più varie dell’avventura quotidiana.

Non esistono tipologie più fortunate o più sventurate ma solo personalità che assumono in sé, senza colpa né merito, particolari talenti e quindi, inevitabilmente, peculiari debolezze che ognuno può essere in grado di riconoscere, sviluppare e gestire.

In questo manuale si indagano le dinamiche delle coppie, volendo aiutarle a sopravvivere meglio a se stesse da una parte e dall’altra a indirizzare i singoli verso le scelte più appropriate.

Ogni coppia è formata da due persone che, pur nella loro irripetibilità, tuttavia seguono comportamenti automatici propri della famiglia tipologica di appartenenza. Questi meccanismi comportamentali sono estremamente importanti nella coabitazione, nella relazione e nell’uso del linguaggio verbale e corporeo e sono quasi sempre inconsapevoli.

Rendere consci questi meccanismi e imparare a gestirli nel modo più appropriato costituirà un elemento fondamentale perché una coppia sia in grado di superare gli inevitabili problemi della vita e per scegliere il partner più adatto per una particolare fase che l’individuo può o deve o vuole vivere.

...
€ 15,00
Il termine enneagramma, composto dai termini greci ennea (nove) e gramma (punti), significa 9 opzioni, 9 basi, 9 possibilità.

Viene realizzato secondo uno schema grafico, un mandala, in termini simbolici presumibilmente molto antichi, costituito da un esagramma irregolare e un triangolo equilatero che si costituiscono e dialogano all’interno di una circonferenza. I 9 punti equidistanti sulla circonferenza e parlano fra loro secondo particolari criteri ben codificati.

Poiché il comportamento umano è il risultato delle sue motivazioni e dei suoi antichi condizionamenti, l’uso dell’enneagramma è in grado anche di spiegare i limiti del libero arbitrio ma anche la scelta apparentemente libera nell’ambito commerciale, nei gusti e nelle scelte alimentari e nell’arredamento della casa.

Questo libro si occupa proprio della relazione fra psiche e arredamento. In particolare dei motivi per cui un appartamento assume certe caratteristiche e non altre e, in qualche modo, viene ad assomigliare al proprietario. Significa anche che dalla casa comprendiamo la persona e dalla persona possiamo indovinare come si presenterà la sua casa o come la vorrebbe confezionare, qualunque sia la sua e la nostra intenzione.

Questo libro vuole essere anche un contributo alla bioarchitettura e alla comprensione delle motivazioni più profonde nella scelta di spazi e di materiali, e nella costruzione di un modo più personale e più ecologico per costruire, arredare e vivere gli spazi della nostra vita il più possibile vicino ai metodi delle antiche tradizioni spirituali che ben conoscevano l’esigenza di creare ogni oggetto per l’uomo nell’armonia delle leggi universali.
...
€ 11,40 12,00
SCONTO DEL 5%

L’Ayurveda si occupa di tutti gli aspetti del benessere, quello fisico, quello psichico e quello spirituale e si interessa di ciò che è normale tanto quanto di ciò che è anormale o patologico. Secondo l’Ayurveda la salute non è solo assenza di malattia ma è uno stato di continuo appagamento e di benessere, uno stato di felicità fisica, mentale e spirituale. 
Questo indica un sistema non dogmatico né staccato dalla ricerca 
empirica, una combinazione che rende questo sistema estremamente flessibile e in grado di accogliere il contributo di chiunque concorra a migliorarne l’applicazione. 
Una corretta alimentazione è il primo e più importante metodo per raggiungere l’integrazione mente/corpo e costituirà in questo libro il perno dialogante fra Enneagramma e Ayurveda e scopriremo che ogni base dell’Enneagramma e ogni individuo necessita di una propria specifica alimentazione completamente connessa con lo stile di vita, l’ambiente socioculturale e la sua spiritualità. 

...
€ 17,10 18,00
SCONTO DEL 5%


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono