Arianna Editrice

Pubblichiamo dal 1998 studi e ricerche in forma saggistica, che propongono analisi e indagini autorevoli, approfondite e documentate del mondo in cui viviamo, con particolare attenzione al rapporto tra uomo e natura, affrontando temi e argomenti culturali, sociali, politici, economici e storici. Testimoni di una crisi planetaria che avvilisce e impoverisce l'essere umano, i popoli e il Pianeta Terra, proponiamo differenti stili di vita e cultura, ispirati alla sobrietà e al senso del limite, con una vocazione pluralista.


In questo libro, l’esperta di cosmetica naturale Glorianna Vaschetto e l’eco-blogger Anna Simone, ti insegnano ad autoprodurre oltre 120 cosmetici per la cura e l’igiene di tutta la famiglia.Le ricette, facili, semplici e veloci, sono suddivise nelle 4 stagioni in modo da offrire soluzioni ad hoc abbinate agli ingredienti naturali che si possono reperire più facilmente.

Le ricette proposte sono completamente naturali: il petrolio e i siliconi non servono! Autoprodurre è puro divertimento! Un po’ come cucinare, un modo per ritagliarsi uno spazio creativo, magari dopo una giornata intensa e stressante.

Le autrici, per rendere l’autoproduzione un vero e proprio momento di relax che coinvolge corpo e mente, hanno abbinato ad ogni stagione un suggerimento musicale e un consiglio di lettura, perfetti per rendere i momenti dedicati al proprio benessere davvero unici e speciali.

Gli argomenti trattati:

  • L’autoproduzione cosmetica
  • Gli ingredienti da conoscere e gli strumenti indispensabili
  • I preziosi oli essenziali
  • Le ricette per le 4 stagioni
  • Cosmetici per l’uomo
  • Ricette per sentirsi sexy e profumarsi in modo naturale
  • Cosmestica green
  • Prodotti da riciclo
  • Cosmesi e giardinaggio
N/A € 10,80
SCONTO DEL 5%

La pelle è un organo attraverso il quale passano le sostanze nutritive al nostro corpo e per questo non dovremmo usare su di essa e per la sua cura ingredienti che non saremmo disposti a mangiare.

La cura del corpo agisce in maniera simile all'alimentazione: se è sana, corretta e naturale porta benefici, se non lo è può danneggiare il nostro organismo.

L’esperta di biocosmetica Gabriela Nedoma ci descrive in maniera approfondita il mondo della cosmetica naturale: le certificazioni, gli ingredienti a cui fare attenzione perché nocivi e come leggere le etichette dei prodotti.

L’autrice poi ci spiega come fare in casa cosmetici vegani e crudisti, sani e salutari per il nostro corpo:

  • quali ingredienti usare (con particolari indicazioni per quelli a km0)
  • dove reperirli
  • quali strumenti di casa nostra utilizzare
  • come conservare i cosmetici
  • accorgimenti speciali per il loro migliore utilizzo.

Quali sono i vantaggi dei cosmetici bio, vegani e crudisti? Come prepararli? Dove acquistare gli ingredienti? Come si differenziano dai prodotti cosmetici "tradizionali"? E perché preferire la biocosmesi?

Questa preziosa guida risponde a tutte le tue domande offrendoti informazioni utili, consigli e ricette per una cura della pelle con ingredienti vivi, vegani e crudisti. Tutto ciò che è fresco è vivo. La biocosmesi è, infatti, fondamentale per avere una pelle naturalmente fresca e radiosa. I biocosmetici sono pieni di vita in virtù della forza delle piante appena colte e favoriscono l'attività naturale della cute stimolando la salute di tutto il nostro corpo.

Dallo shampoo al gel-doccia, dal deodorante all'olio profumato, dalle creme per il corpo ai prodotti per la pulizia dei denti, dal balsamo per le labbra al latte detergente: la cosmesi vegana fatta in casa è delicata sulla pelle, ma anche con l'ambiente: non è testata sugli animali e l'impatto di CO2 è minimo.

Quello che fa la differenza è la freschezza: così come accade per l'alimentazione crudista, nella maggior parte delle ricette gli ingredienti non vengono mai riscaldati ad una temperatura superiore ai 40°. Le piante rimangono naturali e vive e di questa vitalità ne beneficia la pelle.

La biocosmetica è facile e veloce da preparare. Chi è in grado di preparare un'insalata, sa anche preparare un olio nutritivo ai fiori o un deodorante fruttato rinfrescante. Provare per credere!

Scopri i tanti motivi per preferire la biocosmesi:

  • utilizza solo risorse naturali
  • le piante non vengono utilizzate come estratti mono-sostanze, come accade nella cosmesi moderna, bensì nella loro totalità e con tutta la varietà delle loro componenti
  • nutre la pelle con principi attivi che ne favoriscono la salute
  • consente di diminuire il consumo di prodotti chimici e l'intossicazione causata da essi
  • non inquina l'ambiente
  • i cosmetici fatti in casa, oltre ad essere delicati sulla pelle, possono essere personalizzati in base ai nostri gusti.
N/A € 14,50
SCONTO DEL 5%

L’Italia è sempre più povera a causa di un debito pubblico in continuo aumento che comporta un’elevata pressione fiscale.
Il debito pubblico è un’invenzione costruita da politici e banchieri al fine di arricchire gli azionisti privati della Banca Centrale italiana e europea.

In passato, le banche che emettevano denaro lo garantivano con la copertura aurea, si impegnavano a convertire le banconote in oro e sostenevano un costo di emissione. Oggi, le monete non sono coperte da riserve di oro, non sono convertibili e il loro costo di emissione è praticamente zero, ma il guadagno di chi le emette, ossia il signoraggio, è del 100% del valore nominale.

Quando lo Stato domanda soldi alla Banca Centrale paga il costo del valore nominale (e non il solo costo tipografico) con titoli del debito pubblico, ossia impegnandosi a riscuotere crescenti tasse dai cittadini e dalle imprese. Tutto ciò avviene attraverso la Banca Centrale Europea, un mostro giuridico creato dal Trattato di Maastricht, esente da ogni controllo democratico come un vero e proprio Stato sovrano, posto al disopra delle parti.

Euroschiavi svela i segreti e i meccanismi di questo sistema di potere che si è eretto e mantenuto sul fatto di essere ignorato dalla gente, soprattutto dai lavoratori, dai risparmiatori e dai contribuenti, e indica come porre fine legalmente a questo saccheggio.

Il libro è di facile comprensione sia per chi si interessa di politica e finanza sia per il lettore non specialista. Euroschiavi offre un’impressionante documentazione delle modalità con cui il moderno “Signore” (le Banche Centrali) ha costruito un sistema di potere e di leggi che pone al suo servizio lo Stato, il fisco, la Pubblica Amministrazione e tutti noi.
La Costituzione italiana, quella europea, i trattati, le leggi, sono manipolati o disattesi per occultare i traffici e gli interessi dei grandi banchieri proprietari delle Banche Centrali che si arrichiscono sulla pelle dei popoli.

Anteprima Euroschiavi - Dalla Truffa alla Tragedia LIBRO di Marco Della Luna e Antonio Miclavez

Mentre lavoriamo a questa nuova edizione di Euroschiavi, dilaga nel mondo un movimento spontaneo popolare di ribellione contro lo strapotere dei banchieri internazionali, la finanza tossica delle megatruffe, del ricatto a governi e parlamenti, della proibizione dei referendum popolari, dell’esposizione di governi filobancari, dell’indebitamento globale come metodo di dominazione, sfruttamento delle nazioni, costrizione a rinunciare alla sovranità nazionale. Il movimento nasce nel 2010 con la rivoluzione islandese contro i banchieri che, con le loro speculazioni, appoggiate dai politici, avevano portato l’isola dalla prosperità alla crisi finanziaria. Quella rivoluzione, pur non avendo recuperato la sovranità monetaria ha avuto un clamoroso successo economico. Nel corso del 2011 si sono attivati movimenti di massa in Grecia, Spagna (indignados), USA (Occupy Wall Street), Italia, Giappone.

Il dato più importante è che anche a livello popolare si diffonde la comprensione che esiste un radicale conflitto di interesse tra le classi sociali, e che questo conflitto non è tra “proletari” (lavoratori dipendenti) e “padroni del vapore” (industriali, borghesi – anche un Marchionne è solo una conseguenza, non la causa), bensì tra la società nel suo insieme (che produce e consuma beni e servizi, ricchezza reale) da una parte; e, dall’altra, poche centinaia di persone, appunto le grandi famiglie finanziarie, di cui si conoscono i nomi, le quali si sono impadronite del monopolio mondiale (o quasi) della moneta e del credito, e lo usano a scopi di sfruttamento e dominazione, comperando o ricattando gli organi governativi dei vari Paesi, accaparrandosi a costo zero redditi e assets prodotti dalla società, senza nulla produrre essi stessi, se non disastri economici e sociali, nonché precipitando intere nazioni o classi sociali nella schiavitù del debito e della precarietà, fino a istigare guerre dopo guerre.

N/A € 12,90
SCONTO DEL 5%

Archiviato il pericolo ISIS, i nuovi nemici globali sembrano essere la Corea del Nord e l'Iran. L'elezione di Trump ha portato il mondo a dividersi in due blocchi, riproponendo un'anacronistica Guerra Fredda e il rischio di un conflitto globale.

Gli attentati che infiammano l'Occidente non si fermano, spingendo le nazioni ad adottare misure estreme com'era successo agli USA all'indomani dell'11 Settembre. Le stragi, apparentemente di matrice islamica, lasciano però una scia di anomalie e dubbi, di coincidenze inspiegabili o quanto meno ambigue, che riecheggiano la strategia delle false flag.

COSA SONO LE FALSE FLAG?

Si tratta di operazioni belliche "sintetiche" ideate per fare credere che un attacco militare o terroristico sia stato effettuato da gruppi diversi rispetto ai reali esecutori, al fine di addossare loro la responsabilità di quanto accaduto, legittimando così eventuali rappresaglie.

FALSIFICARE LA STORIA

L'obiettivo è introdurre leggi che limitino la privacy e la libertà individuale, nascondendo gli interessi delle oligarchie. I mass media entrano in scena a questo punto per veicolare la propaganda bellica e promuovere come giuste le rivendicazioni del potere.

Quali interessi si nascondono dietro il terrorismo internazionale?

Come nasce e chi ha finanziato l'ISIS? Chi trae beneficio dall'attuale strategia della tensione?

Lo scopo di questa edizione aggiornata è quello di offrire una rassegna dei casi più celebri e storicamente comprovati di false flag e di altri che sollevano dubbi sulle reali dinamiche degli eventi, mostrando i mandanti, i registi e gli attori del terrorismo sintetico, dall'antica Grecia a oggi.

N/A € 12,90
SCONTO DEL 5%

Rivoluzioni colorate, il ritorno della Guerra Fredda, attentati terroristici, il rischio di un conflitto atomico, l’immigrazione incontrollata, la shock economy. Le azioni terroristiche hanno sprofondato l’Europa nella morsa della paura, spingendo le nazioni ad adottare misure estreme e a stringere la morsa del controllo globale. L’elezione di Donald Trump ha portato il mondo a dividersi nuovamente in due blocchi, ricorrendo alla logica del Divide et Impera. Al riproporsi anacronistico della Guerra Fredda, è emerso anche un nuovo protagonista sullo scacchiere geopolitico: la Corea del Nord.

Come si è arrivati a questo punto? Come hanno fatto i già precari equilibri globali a infrangersi dopo l'attacco chimico a Idlib?

Che cosa si cela dietro il rischio di crollo dell’Eurozona, le rivoluzioni colorate, la Primavera Araba e la genesi dell’ISIS?

Perché l’Occidente è precipitato in una spirale di violenza e terrore? È in atto una strategia della tensione?

Come fanno eventi in apparenza così diversi e distanti ad avere un’origine comune?

Che ruolo hanno personaggi come George Soros dietro le Rivoluzioni colorate e l’immigrazione selvaggia che stanno portando caos e modificando il profilo delle nazioni?

In questa riedizione aggiornata di Governo Globale, gli autori documentano in modo chiaro e completo la storia segreta del Nuovo Ordine Mondiale, dalle sue origini a oggi: la genesi, l’ideologia e le tappe storiche, dalle origini della modernità all'attuale sfida militare che vede come terreno di battaglia il Medio Oriente.

Chi ha coniato il termine e chi perpetua in segreto il disegno di instaurazione di un governo globale? Quali interessi si nascondono dietro questo progetto? Che ruolo hanno i membri di affiliazioni e gruppi occulti che riuniscono i protagonisti della vita politica, economica e finanziaria globali? Quale disegno si nasconde dietro la diffusione della tossicodipendenza di massa, fenomeni inquietanti e criminali come il satanismo, certi movimenti “culturali”, o di “controcultura”, come la “rivoluzione” psichedelica o le teorie di genere?

In questo gioco di equilibri, quale obiettivo nasconde il progetto di instaurazione di un Governo Globale che lungo il suo cammino assoggetta i Popoli, fa cadere nazioni e governi come pedine di un complesso domino di cui non si riesce a vedere il disegno complessivo?

Indice

Introduzione

  • Governo Globale

Parte Prima

  • Le radici storiche del Nuovo Ordine Mondiale
  • Il Nuovo Ordine Mondiale: un'ideologia messianica
  • La questione dei "poteri occulti"
  • Elite e massa nel Nuovo Ordine Mondiale
  • La manipolazione dell'immaginario: verso il "mondo nuovo"
  • Rivoluzione sessuale, pornografia e femminismo
  • Schiavi e pochi: operazione denatalismo
  • La "rivoluzione psichedelica" e la "cultura della droga"
  • Gender: l'ultima frontiera della dissoluzione
  • Un mondo senza Dio: distruggere le religioni

Parte Seconda

  • Il ritorno della Guerra Fredda, l'elezione di Trump, la Corea del Nord e il rischio di un conflitto atomico
  • George Soros e gli architetti delle proteste organizzate
  • Club Bildeberg e Commissione Trilaterale. Le organizzazioni che promuovono la tecnocrazia (e i trattati di libero scambio)
  • La lotta per l'egemonia. La crisi Ucraina.
  • Come abbattere un regime: da OTPOR! alle rivoluzioni colorate, il sogno di un Nuovo Medio Oriente
  • Colpi di stato eterodiretti. La CIA in America Latina
  • Il “trattamento” Milosevic: il ribaltamento dei rapporti diplomatici e la guerra in Libia
  • 11 settembre 2001: le menzogne dell’Impero e la dottrina della guerra “preventiva”
  • Guerra al terrorismo, ovvero gli interessi delle lobby in Iraq e in Afghanistan
  • Le nove vite dello Sceicco del terrore: Osama bin Laden
  • ISIS: burattini, attori e registi del terrorismo islamico
  • Strategia della tensione 2.0: il terrore divampa in Europa
  • L’ombelico del "nuovo" mondo: USA, Russia o Cina?
N/A € 12,90
SCONTO DEL 5%

Permacultura significa sostanzialmente praticare l’agricoltura seguendo il modello naturale, basato sui cicli naturali e gli ecosistemi: tutti gli elementi di questo sistema interagiscono fra di loro.

Per praticare la permacultura è necessario seguire alcuni fondamentali principi:

  • Tutti gli elementi del sistema sono in interazione reciproca
  • Multifunzionalità: ogni elemento adempie a diverse funzioni e ogni funzione viene svolta da svariati elementi 
  • Utilizzo energetico razionale ed efficiente sotto tutti gli aspetti, lavoro con energie rinnovabili 
  • Sfruttamento di risorse naturali
  • Utilizzo intensivo di sistemi in piccoli spazi
  • Sfruttamento e coinvolgimento di processi e cicli naturali
  • Promozione e utilizzo di effetti margine (creazione di strutture dalla superficie poco estesa e altamente produttive)
  • Molteplicità invece di uniformità.

Fra gli argomenti trattati:

  • Architettura del paesaggio: realizzazione e possibilità di organizzazione di un paesaggio in permacultura
  • Coltivazione agricola alternativa: sovescio e allevamento alternativo
  • Frutteti: Possibilità di utilizzo e progettazione
  • Funghicoltura: Su legno – su paglia – coltivazione dei funghi di bosco – vantaggi per la salute
  • Orti e giardini:  L’orto di campagna e le particolarità degli orti urbani.

Spero che questo libro contribuisca a improntare al rispetto il nostro rapporto con la natura e con l’ambiente! 
La natura è perfetta, così come lo è tutto il creato: siamo solo noi uomini a fare gli errori.

Realizzazione di un progetto in permacultura - Estratto dal libro "Guida Pratica alla Permacultura"

L’unica cosa che dovrete fare è avere il coraggio d’intraprendere ciò che avete in mente, e poi troverete la strada giusta.

Dovrete essere voi a sapere cosa volete: 
solo così potrete diventare autosufficienti.

Continua a leggere : > Realizzazione di un progetto in permacultura

Indice del libro

Presentazione di Joe Polaischer
Prefazione di Sepp Holzer
Introduzione


Architettura del paesaggio
Prime esperienze nell'infanzia
Errori del passato
Il paesaggio in permacultura

  • Nozioni generali
  • Impiego di escavatori per la riorganizzazione del terreno
  • Come rapportarsi correttamente con le autorità competenti

Realizzazione di un progetto in permacultura

  • Interrogativi di fondo
  • Valutazione del terreno
  • Ubicazione e clima
  • Caratteristiche del suolo
  • Valutazione del suolo
  • Particolarità dei terreni "leggeri" e "pesanti"
  • Piante indicatrici
  • Esperienze con diversi tipi di terreno

Possibilità di progettazione

  • Superfici di sperimentazione
  • Zone microclimatiche

Terrazze e sentieri

  • Realizzazione della coltura a terrazze
  • Ampiezza
  • Pendenza
  • Piede della scarpata e separazione del materiale
  • Gestione dell'acqua
  • Consolidamento del sistema
  • Coltivazione dei terrazzamenti

Bacini di ritenzione dell'humus
Aiuole a cumulo e aiuole rialzate

  • Possibilità di progettazione
  • Progettazione di un sistema di aiuole a cumulo
  • Coltivazione delle aiuole a cumulo
  • Utilizzo come fattoria a raccolta diretta

Paesaggi d'acqua

  • Realizzazione di giardini d'acqua e stagni
  • Possibilità di progettazione
  • Possibilità di sfruttamento

Coltivazione agricola alternativa
Riflessioni di fondo
Fertilità del suolo
Sovescio

  • Piante da sovescio
  • Il mio metodo
  • Errori
  • Elenco delle piante

Possibilità di controllo delle piante infestanti
Varietà antiche e biodiversità

  • Cereali
  • Coltivazione e lavorazione della segale Brandroggen

Consigli per policolture
Piante alpine
Alternative nell'allevamento

  • I maiali in permacultura
  • Caratteristiche di alcune antiche razze di maiali domestici
  • Mangalica
  • Schwäbisch Hall
  • Duroc
  • Turopolje
  • I maiali come collaboratori
  • Allevamento nell'alternanza di pascolo e coltivazione

Bovini selvatici e antiche razze di bovini domestici

  • Allevamento
  • Alimentazione

Uccelli da cortile

  • Protezione attiva degli uccelli
  • Allevamento naturale degli uccelli da cortile

Cantine a cumulo di terra e stalle aperte

  • Tane a cumulo di terra come riparo per i maiali
  • Stalle e cantine a cumulo di terra
  • Utilizzo come cantina-magazzino
  • La cantina di pietra

Frutteti
Possibilità di utilizzo
Metodi sbagliati nella coltivazione degli alberi da
Il mio metodo
Protezione dalle incursioni degli animali
Varietà di frutti

  • Varietà di mele antiche consigliate
  • Varietà di pere antiche consigliate
  • Varietà di prugne e susine antiche consigliate
  • Ciliegie dolci e visciole
  • Varietà di albicocche e pesche

Riproduzione e innesto

  • Portainnesti
  • Marze
  • Innesto
  • Innesto per copulazione
  • Innesto a marza
  • Innesto a occhio
  • Innesto a ponte

Seminare un bosco di alberi da frutto
La "cura d'urto"
Utilizzo, lavorazione e possibilità di commercializzazione

Funghicoltura
Princìpi generali
Vantaggi per la salute
Fondamenti della funghicoltura
Funghicoltura su legno

  • Varietà di funghi per le colture su legno
  • Il substrato
  • Il micelio
  • Come riprodurre da sé il micelio
  • Realizzazione e manutenzione della coltura
  • Consigli

Funghicoltura su paglia

  • Varietà di funghi per le colture su paglia
  • Il substrato
  • Il micelio
  • Avvio e cura della funghicoltura
  • Consigli

Coltivazione dei funghi di bosco

Orti e giardini
L'orto di campagna

  • Ricordando il nostro Gachtl
  • La farmacia sulla porta di casa
  • Unguento alla calendula
  • Olio di serpillo e di timo
  • Miscela d'infuso alla cicoria per diabetici
  • Cinquefoglia tormetilla

Il Krautland
I lavori più importanti nel nostro Gachtl
Concimi naturali

  • Metodi alternativi di compostaggio
  • Pacciamatura
  • Macerati di erbe
  • Il mio metodo

Aiutanti nell'orto e controllo dei suoi abitanti

  • Arvicole
  • Lumache
  • I lombrichi: aratri naturali
  • Allevamento dei lombrichi

Particolarità degli orti urbani

  • I bambini fanno esperienza della natura
  • Particolarità nella progettazione
  • Giardini su terrazze e balconi
  • Il metodo bypass

Elenco delle piante

  • Ortaggi
  • Erbe officinali e aromatiche

Progetti

  • Scozia
  • Thailandia
  • Berta - Un progetto della Lebenshilfe Ausseerland

Considerazioni finali
I Coautori

N/A € 19,50
SCONTO DEL 5%

“Il motivo principale che mi ha spinto a scrivere questo libro è stato quello di aumentare il piacere e il relax che si provano in giardino. È così bello prendere coscienza di cose a cui finora non avevamo prestato alcuna attenzione, è così emozionante intuire i cambiamenti nelle condizioni meteorologiche e nel regno vegetale e animale prima ancora che avvengano! Quando andiamo in giro con tutti i sensi attivati, la natura ci è più che mai vicina, e l’antico legame fra noi e il nostro ambiente può essere riallacciato”. 
Peter Wohlleben

I viaggi alla scoperta della natura iniziano fuori dalla porta di casa, dove avvengono migliaia di piccoli e grandi fenomeni, spesso belli e affascinanti se solo si riesce a percepirli.

Peter Wohlleben ci invita a educare i sensi per percepire i segnali del vento, delle nuvole, delle piante e degli animali. Ecco allora che osservando i fiori scopriamo che tempo farà, le gru si trasformano in termometri viventi e le calendule ci dicono che ore sono. Le impressioni personali procurano esperienze entusiasmanti e rilassanti nella natura, e forniscono utili indicazioni per la cura del giardino, dalle varietà da piantare fino alla protezione invernale, passando per l’innaffiatura.

L’autore illustra inoltre i risvolti scientifici dei fenomeni quotidiani e di famose regole contadine, fa piazza pulita di alcune leggende e mette in guardia da interventi che determinano importanti conseguenze nel mondo animale e vegetale.

Una miniera di informazioni preziose e di aneddoti divertenti, ma soprattutto un appassionato appello a vivere pienamente la natura che ci circonda.

 Indice

Prefazione

Sulle tracce della natura

Che tempo farà?

  • Torri di nuvole e rosso di sera
  • Piante in grado di prevedere il tempo
  • Animali in grado di prevedere il tempo
  • E voi?

C’è vento o fa freddo?

  • Misurare la velocità del vento
  • Temperatura confortevole e termometri viventi

Pioggia, neve e grandine

  • La pioggia di cui non si può fare a meno
  • Quanta pioggia ci vuole?
  • Come innaffiare correttamente in assenza di pioggia
  • Cambiamenti prodotti dalla pioggia su fauna e flora 
  • Che cosa rivelano gli anelli della grandine
  • Neve e gelo

Sole, luna e stelle

  • Notti fredde e cielo stellato
  • Stelle cadenti e pioggia cosmica
  • Fasi lunari
  • I pianeti

Posizione del sole e ora del giorno

  • Il corso della giornata
  • Orologio da polso e ora locale vera
  • L’orologio degli uccelli
  • L’orologio floreale
  • La meridiana

Le stagioni

  • Attenzione: suolo gelato!
  • La primavera
  • L’estate
  • L’autunno
  • L’inverno
  • E come sarà il prossimo inverno?

Vivere con il cambiamento climatico

  • Una buona gestione dell'acqua
  • Temperature in aumento
  • Effetti sul giardino

Qual è la composizione del suolo del mio giardino?

  • Riconoscere i tipi di suolo
  • Incrementare l’humus
  • Utili abitanti del suolo
  • La compattazione ha effetti che perdurano nel tempo
  • Impedire l’erosione

Verde autoctono e ospiti esotici

  • Foglie verdi, strisce colorate
  • Alberi e arbusti come abitanti del giardino
  • Invasori vegetali

Piccoli inquilini striscianti e alati

  • Comportamento territoriale
  • Animali utili e nocivi
  • Predatori e prede
  • Proliferazione massiccia
  • Gli uccelli in inverno
  • Edilizia residenziale per uccelli
  • Sgraditi occupanti abusivi
  • Invasori animali
  • Animali selvatici e domestici
  • Cuccioli abbandonati

Sentire con tutti i sensi

  • C’è molto da vedere, anche di notte
  • Argomenti odorosi
  • I richiami delle gru e altri rumori preferiti

Ritorno alla natura

L’autore

N/A € 12,90
SCONTO DEL 5%

Non è assolutamente vero che esser famosi significhi contare davvero qualcosa.

Nell’era dei social network, in cui ognuno cerca disperatamente di apparire e di collezionare il maggior numero possibile di amici e di condivisioni, chi davvero esercita un’influenza importante non viene mai, o quasi mai, menzionato.

Non c’è nessun accenno, per esempio, alla famiglia Rothschild all’interno dei libri di storia su cui i nostri ragazzi studiano.

Questo cognome è quasi sconosciuto.

Nonostante ciò, questo libro intende dimostrare come i Rothschild e le altre dinastie con cui essi si sono via via imparentati,abbiano esercitato un’influenza enorme sulla storia del nostro pianeta, per lo meno dalla fine del Settecento ad oggi.

Un’indagine quanto mai attuale, che spiega molte cose sul famigerato debito pubblico diventato ormai un’ossessione per milioni e milioni di persone; uno studio che, condotto in parallelo sulle singole grandi famiglie della finanza internazionale, parte da parecchi secoli fa e dimostra che i grandi banchieri e imprenditori del nostro tempo discendono da antichissime stirpi, spesso di sangue reale, i cui esponenti, intorno al diciassettesimo secolo, sembrano essersi improvvisamente resi conto che il tempo dei privilegi dei nobili stava finendo.

E che la nuova partita si sarebbe vinta sul terreno del controllo dell’intera economia mondiale.

 Indice

Introduzione

I Rothschild...

  • Rothschild, il nome impronunciabile
  • I Rothschild e Napoleone
  • Un’idea geniale
  • Una vita principesca
  • Scontro tra Titani
  • Alphonse
  • Un secolo al tramonto
  • Ėdouard
  • La Grande guerra
  • Crisi?
  • Il Führer e i Rothschild
  • Vichy
  • Il recupero
  • Gli anni Cinquanta e Sessanta
  • Mitterand
  • A New York
  • I Rothschild oggi

... e gli altri

  • La famiglia Warburg
  • La famiglia Agnelli e la famiglia Caracciolo
  • La famiglia Hahn-Elkann e la famiglia Worms
  • La famiglia Sassoon
  • La famiglia Du Pont
  • La famiglia Kahn (Kann)
  • La famiglia Morgan e le famiglie Spencer, Churchill, Pierpont, Frick, Carnegie
  • La famiglia Rockefeller e la famiglia Davison
  • La famiglia Roosevelt e le famiglie Delano, Coolidge e Astor
  • La famiglia Thyssen
  • La famiglia Wertheimer
  • Le famiglie Fitzgerald e Kennedy
  • La famiglia Lazard
  • La famiglia Goldschmidt

Conclusione

Appendice – I prestiti erogati dalla famiglia Rothschild tra il 1815 e il 1851

Bibliografia

N/A € 9,80
SCONTO DEL 5%


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono