Salus infirmorum

 


copertina del libro Omeopatia nella teoria e nella pratica di Douglas Borland SCONTO DEL 5%

Borland dice:
"La difficoltà per la Medicina Tradizionale è sempre stata quella di rendere l'Arte Medica conforme alle varie teorie in voga, mentre la difficoltà per l'Omeopatia è di rendere tale Arte conforme alla Legge Omeopatica. …

Quello che mi piacerebbe trasmettere con questo volume è una corretta metodologia di prescrizione e cura, affinché un Omeopata riesca, nel modo più semplice e più accurato possibile, a rendere la sua pratica clinica conforme ai veri principi omeopatici".

N/A € 7,90
copertina del libro L SCONTO DEL 5%

Sono convinto che non esista una dieta universale valida sempre e per tutti, ma esistono invece alcune regole alimentari generali che, una volta compresi i fondamenti su cui si basano, permettono a ciascuna persona di costruirsi la propria dieta personalizzata.

La vera dieta, quella che fa bene alla persona, deve essere adattata non solo alla realtà fisiologica, patologica e costituzionale dell'organismo, ma anche alla realtà sociale, lavorativa, familiare e specialmente tossicologica della persona.

Oggi siamo infatti costretti a considerare anche l'aspetto tossicologico dell'ambiente dove si coltivano frutta e verdura e dove vengono allevati gli animali utilizzati a scopo alimentare, per non correre il rischio di seguire una dieta correttamente bilanciata dal punto di vista nutrizionale, ma altamente dannosa dal punto di vista tossicologico.

In queste pagine sono riportate le basi per un modo diverso di alimentarsi, per un nuovo stile comportamentale nel campo nutrizionale, per un insieme indissolubile di Scienza Dietetica, di Arte Medica e di Filosofia di Vita, adattate alla realtà oggettiva (soprattutto tossicologica) dei nostri giorni.

La vera dieta, quella che fa bene, deve variare in base all'evolversi delle conoscenze mediche e della realtà in cui viviamo, ma anche al mutare dei nostri desideri e dei nostri sogni.

È la dieta che cresce con noi e che si adatta a noi per permetterci di fare ciò che facciamo e che desideriamo fare, e per permetterci di essere ciò che siamo e che desideriamo diventare.

€ 16,06 € 16,90
copertina del libro Manuale di Omeoprofilassi di Isaac Golden SCONTO DEL 5%

La vaccinazione è una pratica quanto mai diffusa che coinvolge la quasi totalità della popolazione mondiale, dai bambini, agli adulti appartenenti a categorie lavorative 'a rischio', agli anziani, ai viaggiatori che si recano in aree tropicali e sub-tropicali a rischio di alcune particolari infezioni.

Nonostante i numerosi decenni di pratica vaccinale, questo approccio preventivo rimane uno degli argomenti più dibattuti e controversi in tema di pratiche sanitarie. La profilassi tradizionale delle malattie infettive (specialmente quelle pediatriche) è sicuramente tanto importante quanto purtroppo legata a effetti indesiderati, fattore che spinge sempre più i genitori o i soggetti interessati a non attuarla o quantomeno a ritardarla. Come fare quindi a proteggersi da queste malattie in modo più 'sano' e altrettanto efficacie?

Con questo manuale, il Dr. Isaac Golden ci fornisce un'alternativa, ovvero la possibilità di attuare una profilssi usando alcuni particolari rimedi omeopatici. Dopo un lungo periodo di studio e ricerca, forte anche di più di 200 anni di pratica clinica documentata da tanti pregressi Maestri di Omeopatia, ha ideato un 'Programma di Omeoprofilassi' capace di prevenire o quanto meno attenuare i sintomi derivanti dalle malattie infettive, con un'efficacia del tutto sovrapponibile a quella della profilassi vaccinale convenzionale e ovviamente senza effetti indesiderati.

Il testo è strutturato in tre parti principali. 
La prima fornisce una definizione di Omeoprofilassi e descrive il 'Programma a breve termine', utile ad esempio in caso di malattie acute o viaggi all'estero, e il 'Programma a lungo termine', assimilabile alle varie tipologie di vaccinazioni pediatriche tradizionali. 
La seconda tratta le prove di sicurezza e di efficacia dell'Omeoprofilassi, mentre la terza riporta alcuni riflessioni dell'Autore così come una spiegazione del meccanismo di azione di questo trattamento omeopatico.

In Appendice, il manuale è arricchito da numerosi commenti e testimonianze di genitori che hanno deciso di usare il Programma di Omeoprofilassi prosposto dal Dr. Golden. L'esperienza della pratica è senza dubbio la miglior prova dell'efficacia di questo approccio e chi meglio di un genitore attento alla salute dei propri figli può valutare gli effetti positivi o negativi sulla loro salute dei trattamenti somministrati?

€ 18,91 € 19,90
copertina del libro Indicazioni cliniche dei piu SCONTO DEL 5%

La prima volta che ho letto questo libro della Dr.ssa Tyler lo avevo sottovalutato, non solo perché era un "Repertorio Clinico" che in genere poco si addice ad un approccio unicista, ma anche perché mi pareva che la trattazione dei vari rimedi fosse spesso un po’ troppo generica e quindi poco adatta a differenziare profondamente un medicamento dagli altri del medesimo gruppo, come invece permette di fare un’analisi dei sintomi mentali.

Uno studio più approfondito, però, mi ha convinto che le cose non stanno così e che, se si vogliono cogliere le perle preziose che sono state abbondantemente seminate in tutte le righe di quest’opera, la si deve leggere molto attentamente, con calma e ponderazione.

È essenzialmente un testo di rapida consultazione, da usare quasi al letto del malato, per far venire alla mente quei rimedi che in genere sono di più comune riscontro nelle varie patologie del nostro corpo. È quindi il libro che meglio integra e sinergicamente completa la famosa Materia Medica della stessa Autrice ("Quadri di rimedi omeopatici") che dovrebbe essere sempre usata in un secondo tempo per confermare o meno l’indicazione del rimedio scelto.

 

N/A € 40,00
copertina del libro L’anima dei rimedi - 3° volume - II Edizione di Rajan Sankaran SCONTO DEL 5%
Questo terzo libro di Sankaran riassume la Materia Medica Situazionale di 100 rimedi ed è scritto in un modo così chiaro che risulterà estremamente semplificato il lavoro di identificazione del simillimum.

Per ogni rimedio, dopo una prima parte introduttiva che ha lo scopo di esporre il nucleo profondo del medicamento e di spiegare il senso della sintomatologia che lo caratterizza, vengono riportate le principali rubriche repertoriali dividendo quelle mentali dalle altre


€ 29,45 € 31,00
copertina del libro Gli elementi dell’Omeopatia di P. Sankaran SCONTO DEL 5%
Pichiah Sankaran, padre di Rajan, era un famoso omeopata indiano molto conosciuto e apprezzato specialmente negli Stati Uniti e in Inghilterra.
Questo suo libro, che raccoglie in modo sistematico tutti i suoi scritti, è un vero e proprio Corso di Omeopatia Classica Hahnemanniana, perché presenta, in modo rigoroso ed estremamente fedele alla tradizione, tutte le conoscenze e i ‘trucchi del mestiere’ che un omeopata deve conoscere.
In particolare:
- descrive la Materia Medica dei principali rimedi (compresi i più comuni nosodi e anche i famosi Nosodi Intestinali) correlandoli con la loro fonte, in modo da facilitarne la comprensione e l’acquisizione mnemonica;
- intreccia i sintomi e i segni più rilevanti della Materia Medica con l’esperienza dei Maestri dell’Omeopatia e con numerosi casi clinici;
- sottolinea l’estrema importanza della sperimentazione eseguita secondo i canoni classici, suggerendo la sperimentazione di sempre nuovi rimedi;
- spiega approfonditamente tutte le tecniche della presa del caso e di repertorizzazione secondo quanto hanno insegnato i precedenti Maestri, spiegando i pro e i contro di ogni metodica;
- suggerisce i rimedi più comuni per la profilassi delle principali patologie infettive, ma anche dei più comuni interventi chirurgici in modo da ridurne l’impatto patogeno;
- elenca innumerevoli riferimenti crociati e sinonimi, utilissimi per coloro che usano un Repertorio in lingua inglese;
- affronta in modo magistrale e saggio il grande e tanto discusso problema della scelta della potenza del rimedio omeopatico e della ripetizione della dose;
- è altrettanto saggio, pacato e illuminante sulle restrizioni dietetiche che molti omeopati impongono ai loro pazienti solo “per tradizione” o per “sentito dire”, ma senza una seria sperimentazione e approccio scientifico al problema;
- chiarisce anche il tanto discusso, ma poco scientificamente affrontato, problema della assunzione del rimedio omeopatico vicino o lontano da cibo, caffè, odori o profumi;
- insegna a gestire il grande problema di quando un rimedio non funziona, riportando anche qui l’esperienza concreta di tanti Autori e Maestri precedenti.
€ 66,50 € 70,00
copertina del libro Gestione del simillimum omeopatico   di Luc De Schepper SCONTO DEL 5%
È come se l’Omeopatia fosse stata ibernata intorno al 1828, tant’è vero che la maggior parte delle tecniche che si usano ancora oggi risalgono a quel periodo. Nonostante l’esperienza personale di Hahnemann fosse cresciuta immensamente dopo la 4ª edizione dell’Organon, l’Omeopatia in generale non ha subito mutamenti. Molti omeopati praticano ancora seguendo le stesse regole fissate nel 1828-1829. E la cosa è ancora più strana se si pensa che i successivi quattordici anni della pratica clinica di Hahnemann sono stati i più produttivi della sua vita.
Volete trattare i malati cronici più gravi senza eliminare il loro forte sfondo miasmatico?
Volete imparare a prevenire un inutile aggravamento omeopatico?
Volete imparare a trattare i pazienti più sensibili, un gruppo che sembra aumentare sempre più?
Volete imparare ad accelerare il tempo di cura, dimezzarlo, ridurlo di un quarto o ad un tempo ancor minore rispetto al tempo che richiede una somministrazione di granuli a secco?
Volete avere buoni risultati in casi clinici che presentano gravi soppressioni e malattie ritenute “incurabili”?
Volete imparare ad usare i metodi più avanzati di Hahnemann e seguire le sue orme?
Allora questo è il libro che fa per voi. Cosa avete da perdere? Che il paziente sia curato più rapidamente? Che sembriate migliori degli altri omeopati a curare i malati? Che il paziente soffra di meno e spesso non abbia alcun aggravamento omeopatico?
È una situazione estremamente favorevole sia per l’omeopata sia per il paziente.
Finora pochi si sono dimostrati ricettivi alle promesse di Hahnemann del 1833 (5ª edizione dell’Organon) e del 1842 (6ª edizione). Un po’ più impegno e dedizione da parte dell’omeopata ricompensano certamente lo sforzo fatto, se si tratta di alleviare la sofferenza dell’Umanità.
Ricordiamo l’avvertimento di Hahnemann:
“Devo mettere in guardia il Lettore che l’indolenza, l’amore per la comodità e l’ostinazione precludono un’efficace funzione religiosa davanti all’altare della verità ed essere veramente liberi da pregiudizi e lavorare con instancabile entusiasmo abilitano alla più sacra di tutte le occupazioni umane: la pratica del vero sistema di Medicina” (Prefazione alla 1ª edizione dell’Organon, 1810).
€ 38,00 € 40,00