Gravidanza e parto

La gravidanza e il parto portano senza dubbio felicità alla coppia, ma non si possono tacere gli interrogativi, le paure e i timori di questo periodo particolare della vita della donna. Consigli, rimedi, esperienze, guide saranno un buon supporto per affrontare questo periodo in piena forma e con tranquillità.

Quando scopre di essere incinta, Marta è entusiasta: lei e il marito hanno un bel rapporto stabile, sono in buona salute, godono dell’appoggio di due famiglie affettuose. Marta si getta nell’avventura della maternità con fiducia e con lo spirito pratico e ironico che la contraddistingue. Quando però la piccola Alice nasce, le difficoltà nell’allattarla scatenano per Marta una serie di disagi che presto diventano vera sofferenza. Che sia la famigerata depressione post partum? Di certo Marta scopre cosa significa sentirsi inadeguati e incompresi, essere circondati da persone benintenzionate ma che finiscono solo per aggravare la situazione, non riuscendo a esprimere le proprie esigenze nemmeno al marito... Ma Marta non è tipo da piangersi addosso. Un po’ alla volta, elabora una propria filosofia, delle linee guida che decide di adottare e che le fanno risalire la china. Tant’è che quando, ormai alla fine del suo percorso, riesce finalmente a confrontarsi con una psicologa, questa le conferma che Marta, da sola, ha fatto “tutte le cose giuste”. Oggi, diventata nel frattempo mamma di un secondo bambino, ci spiega il suo metodo, con uno stile fresco e diretto che la farà sentire come un’amica per tutte quelle ragazze che vivono da sole una situazione simile alla sua.
Il libro è accompagnato da interventi di professionisti del settore e da una ricca serie di testimonianze raccolte da Marta fra donne che hanno vissuto esperienze analoghe alla sua.

...
€ 13,30 14,00
SCONTO DEL 5%

C’è un viaggio che tutti noi abbiamo compiuto: la discesa in un corpo fisico. A distanza di anni, oggi è nostro figlio a percorrerlo, e grazie a questo libro possiamo seguirlo, accompagnarlo, e... facilitargli il compito, aiutandolo con la nostra energia, opportunamente indirizzata.

Dotato di una forte componente spirituale ma adatto a tutti i genitori desiderosi di fare del loro meglio per assecondare il processo della nascita, questo libro aiuta a comprendere i molteplici aspetti energetici legati alla gravidanza: dalla fase conoscitiva tra le anime dei genitori e l’anima che deve incarnarsi, al concepimento, e agli assestamenti energetici della famiglia durante la gestazione. Vengono illustrati anche alcuni aspetti legati alle fase del parto, gettando nuova luce sull’importanza energetica della placenta e del cordone ombelicale. Alla fine del libro si trovano degli esercizi di meditazione che consentono di sperimentare, attraverso il proprio flusso energetico, il “viaggio” nel fantastico mondo del nascituro. Un’esperienza che può cambiare la nostra visione di noi stessi come figli, e aiutarci a diventare genitori più consapevoli, sin dai primi momenti.

 

INDICE

Ringraziamenti

Prefazione

Prima parte – Teoria

Cap. 1- Introduzione
Inizio del libro al Monroe Institute

Cap. 2- Concetti generali
Spirito, anima e corpo
La vita come energia e vibrazione

Cap. 3- Esistenza terrestre 
Esistenza terrestre e altre dimensioni e sistemi energetici
Chakra, corpi sottili e universo terrestre
Chakra e livello di esistenza

Cap. 4 - Libero arbitrio, karma e regressioni
Libero arbitrio
Karma

Cap. 5 - Livello ponte
Morte e NDE
Sonno
Coma
Dialoghi genitori-figli preconcepimento

Cap. 6- Schemi energetici sul concepimento e sulla gravidanza
Fase preparatoria
Fase del concepimento
Obiettivo del libro
Chakra e connessioni

Cap. 7- Ulteriori considerazioni
Concepimento, accrescimento cellulare e annessi fetali
Sesso del figlio e parti gemellari
Nome del figlio

Cap. 8- Ripercussioni fisiche dal punto di vista energetico
Sintomi fisici dati dall’assestamento delle connessioni energetiche
Adattamenti vibratori nella ricezione d’affetto con e senza genitori
Bambini che ricordano la propria nascita
Ricordare la propria nascita

Cap. 9- Morte e rinascita
Morte e rinascita, NDE e parto

Cap. 10 – Aborto
Aborto spontaneo
Aborto provocato
Residuo dei canali energetici dopo l’aborto

Cap. 11- Fertilità

Seconda parte - Il parto

Cap. 12 – Introduzione

Cap. 13 - Linee generali
Parto in casa
Posizione della madre
Induzione al parto
Epidurale e anestetici

Cap. 14 - Parti distocici e modalità di parto
Parto cesareo
VBAC naturale dopo cesareo
Parto podalico
Parto prematuro
Parto in acqua

Cap. 15 - Riflessioni sui momenti dopo la nascita
Niente traumi inutili
Odore
Contatto

Cap. 16 - Cordone ombelicale

Cap. 17 - Placenta e Lotus birth

Cap. 18 - Considerazioni aggiuntive 
Karma e parti
Allattamento

Cap. 19 - Prospettive future
Riflessioni sulla telepatia
Bonding nel triangolo genitori-figlio

Terza parte - Pratica

Cap. 20 – Introduzione

Cap. 21 – Flusso di pensieri
Tecnica della scatola
Tecnica del respiro
Tecnica del palloncino

Cap. 22 – Rilassamento
Tecnica della luce
Variante dell’onda e della nuvola
Conteggio da uno a dieci
Accorgimenti e suggerimenti
Ritorno dalle meditazioni

Cap. 23 - Tecniche specifiche che utilizzano la vita onirica
Sogni in attesa
Consigli pratici
Sogni e religione

Cap. 24 - Tecniche meditative specifiche
Introduzione
Diario

Cap. 25 - Tecniche di bilanciamento
Introduzione
Bilanciamento dei chakra

Cap. 26 - Uso degli schemi teorici nella parte pratica
Tecnica del VI chakra e della sfera
Introduzione e utilizzo
Descrizione della tecnica base
In coppia
Variante della tecnica per la coppia

Cap. 28 - Tecnica del VI e del II chakra e della sfera
Introduzione e utilizzo
Descrizione della tecnica da fare singolarmente
Variante
Prima variante della tecnica per la coppia
Seconda variante della tecnica per la coppia

Cap. 29 - Tecnica del VI e del II chakra, gravidanza avanzata
Introduzione e utilizzo
Descrizione della tecnica da fare singolarmente
Variante della tecnica per la coppia

Cap. 30 - Varianti alle tecniche
Variante con i sette chakra
Variante con le domande
Variante con i messaggi
Variante con calci
Meditazioni in caso di lutto

...
€ 16,63 17,50
SCONTO DEL 5%

Uno dei principi ispiratori della professione ostetrica è sempre stato il rispetto della fisiologia e la promozione della salute e la cura della donna attraverso l’uso delle mani, quelle “mani non armate” , e a volte attraverso l’uso di sostanze naturali.
Le sue origini si perdono nella notte dei tempi possiamo pertanto affermare che esiste sin da quanto esiste la donna. Con gli acronomi che nei secoli l’hanno definita da Malajed, Mammana, levatrice sino all’Ostetrica/o di oggi ma conservando sempre le stesse prerogative cioè la ricerca e la cura della fisiologia.

Altrettanto antiche sono le origini della MTC, da un analisi dettagliata molte sono i parallelismi che accomunano queste due arti, che hanno degli obbiettivi comuni quali: il rispetto della fisiologia, la prevenzione delle patologie, la ricerca e l’ attivazione di energie vitale.

Nel corso dei secoli la MTC ha conosciuto una fama altalenante, per millenni la MTC è stata la medicina ufficiale di tutti i paesi asiatici, con l’avvento dell’era moderna è stata guardata con molto scetticismo dalla medicina convenzionale, definendola come una materia per “ciarlatani”. Solo negli ultimi decenni, grazie alla sua efficacia, ha avuto il sopravento, riaffermandosi in tutto il mondo; tanto che anche la medicina convenzionale ne ha convalidato i fondamenti scientifici.

Alcune delle tecniche messe a punto nel corso dei secoli dai medici cinesi, quali la moxibustione e la digitopressione, possono essere apprese ed applicate facilmente; il loro utilizzo nei vari trimestri di gravidanza hanno scientificamente dimostrato un minor ricorso all’utilizzo di farmaci ed una drastica riduzione del ricorso al taglio cesareo elettivo. Infatti anche nel nostro paese, in ambito ostetrico, cominciano a fiorire i primi ambulatori che prestano assistenza sanitaria applicando la MTC.

L’apprendimento e l’uso di tali tecniche può rappresentare un valido aiuto nella gestione della gravidanza, poiché trattandosi di tecniche non invasive e prive di controindicazioni possono essere utilizzate tutte le volte che questa sta per essere pregiudicata: iperemesi, presentazioni anomali, travaglio prolungato, etc.

L’intento che ci proponiamo con questo manuale, nato sulla base del supplemento didattico al corso teorico pratico su “Medicina Cinese. Moxibustione e Digitopressione nella gravidanza”, è quello di fornire i principi e le conoscenze della MTC indispensabili alle figure professionali che operano nell’ambito della gravidanza, affinché possano applicarli nella pratica assistenziale del proprio settore disciplinare. 

...
€ 20,00
dalla prefazione:
Le più recenti indagini demoscopiche indicano che una delle aree terapeutiche per le quali è maggiormente richiesto un approccio “dolce”, ovvero naturale e anche biologico sia l’Ostetricia e la Ginecologia.
E sono ancora le donne a rivolgersi in prevalenza alla Medicina Complementare, non solo per i disturbi della sfera ginecologica ma più in generale, e a 360°, per la salute propria e dei propri cari.
È un’esigenza ed una richiesta che lo specialista Ginecologo, ma anche il Medico di famiglia, non possono più trascurare.
Da queste esigenze, tanto delle pazienti donne che dei Medici, nasce il Volume “Terapie Biologiche Integrate in Ostetricia e Ginecologia”.
Concepito come un desk reference, “Terapie Biologiche Integrate in Ostetricia e Ginecologia” affronta 16 tra le patologie e disturbi di questo ambito specialistico e di più frequente osservazione.
Il taglio editoriale è molto moderno e soprattutto pratico. L’essenzialità è il tratto che caratterizza l’intera opera.
Per ogni patologia viene definita la prevalenza/incidenza, descritta l’etiopatogenesi, elencati i segni ed i sintomi, formulata la terapia.
Di particolare interesse la descrizione del caso clinico che fa di ogni patologia un’esperienza reale attraverso la rappresentazione di una paziente e della sua storia clinica che ogni Medico potrà ritrovare in una propria, reale paziente, in un proprio, reale caso clinico.
Dopo la sessione dedicata ai 17 casi clinici, uno snello Indice Terapeutico descrive, per ognuno dei farmaci o integratori alimentari proposti nelle terapie, posologie, modalità di assunzione, indicazioni.
“Terapie Biologiche Integrate in Ostetricia e Ginecologia” è un volume ed insieme un riferimento terapeutico di cui i Medici italiani avvertivano la necessità e rappresenta un vero e proprio viaggio all’interno del “pianeta donna”, un’importante occasione di approfondimento delle tematiche non solo ginecologiche che attengono alla sfera femminile.
Elemento caratterizzante ognuno dei 17 casi clinici è lo studio della PNEI della paziente donna: attraverso gli strumenti terapeutici della Medicina Fisiologica di Regolazione, dell’Omotossicologia e Nutraceutica, per ogni patologia viene proposta una terapia che tiene conto delle implicazioni di ordine psico-neuro-endocrino-immunologico che la sostengono, senza trascurare il ruolo etiopatiogenetico giocato dalla psicosomatica nei disturbi ginecologici.
In “Terapie Biologiche Integrate in Ostetricia e Ginecologia” ogni Medico può trovare molte risposte ai propri quesiti clinici in maniera semplice, schematica, applicabile; una logica terapeutica che tiene conto della complessità di un universo, come quello femminile, così articolato e sfaccettato tanto nella psiche che nel soma, nelle sue interazione tra ormoni, citochine, neuropeptidi e che non può essere considerato terapeuticamente se non con un approccio integrato e non riduzionistico.
...
€ 17,10 18,00
SCONTO DEL 5%
Questo è un libro di Omeopatia che è stato scritto per insegnare ad associare ad ogni fase del parto un determinato miasma omeopatico e ovviamente anche un nosode o qualche altro rimedio omeopatico di fondo.

Questa idea, suggerita all’Autore dagli studi di uno psichiatra, è sicuramente molto interessante e ricca di ripercussioni terapeutiche, perché ogni esperienza di morte-rinascita, come Harry van der Zee chiama sia il parto che il passaggio da questa vita terrena a quella Eterna, non può non essere ricca di profondi significati, stimoli di riflessione e insegnamenti.

Ma questo libro è importante anche per un altro aspetto che è forse più importante ancora: ci fa riflettere sull’estrema delicatezza di un bambino, cioè sull’estrema facilità con cui noi possiamo alterare il suo fragilissimo equilibrio.

Sappiamo tutti che un neonato è totalmente immaturo dal punto di vista biologico, ma più ancora lo è un feto o un embrione e lo sono addirittura anche i gameti maschili e femminili prima del concepimento.

Abbiamo mai riflettuto su questi concetti?

E allora, perché non prepariamo le future coppie con un’adeguata igiene di vita e con una consapevolezza degne della responsabilità a cui vanno incontro?

Perché non proteggiamo la gravidanza da stress psico-fisici, abusi, lavori non idonei, farmaci, sostanze tossiche voluttuarie e non, eccetera, eccetera?

Perché noi medici non ci preoccupiamo di fare in modo che il parto avvenga nelle condizioni migliori e invece di preoccuparci solo di salvaguardare i nostri interessi medico-legali e/o economici?

Come è possibile che ancora oggi un neonato venga staccato da sua madre dopo la nascita?

E i parti cesarei? Sappiamo tutti che sono degli interventi medici di emergenza, ma come mai allora oggi sono in continuo aumento? Forse che i parti dei secoli precedenti avvenivano in condizioni migliori di quelle attuali?

Perché stiamo estremizzando la medicalizzazione anche nelle condizioni più fisiologiche come la vita e la morte?

E le vaccinazioni pediatriche? Sono sensati 7-8 vaccini a 2-3 mesi di vita? Chi sa spiegare quale di questi vaccini sia assolutamente necessario a quell’età?  ...
€ 18,91 19,90
SCONTO DEL 5%
Prefazione di Michel Odent, pioniere del "parto naturale" e in particolare del "parto in acqua". Lotus Birth è un termine coniato nel 1979; è un metodo di parto che si va affermando nel mondo intero, una pratica antica che consiste nel non recidere il cordone ombelicale e nel lasciare il bambino collegato alla placenta dopo il secondamento, fino al distacco spontaneo, da tre a dieci giorni dopo la nascita. Il feto e la placenta si formano dalla stessa cellula, quindi sono una cosa sola; se non separato artificialmente da questa parte di sé, il neonato godrà di un sistema immunitario più robusto, perché tutta la forza vitale contenuta nella placenta e una considerevole quantità di sangue potranno essergli trasmesse compiutamente attraverso il cordone. Anche i bambini che nascono con il cesareo possono beneficiarne. È stato dimostrato che il taglio prematuro del cordone, così com’è praticato oggi, è un trauma; a riprova di ciò, i bambini che nascono con il Lotus Birth sono visibilmente sensibili al fatto che il cordone o la placenta vengano toccati: nel cordone dev’esserci quindi ancora una forma percettiva. Inoltre, nel caso in cui la gravidanza sia accompagnata da traumi emotivi o stress per la mamma, i bimbi nati con il Lotus Birth non mostrano segni di stress residuo, sono calmi e ben centrati: insomma... nati con… la placenta! 

INDICE di Lotus Birth
Prefazione 
Ringraziamenti 
Introduzione 
Cap. I - L’ecologia del grembo materno diventa l’ecologia del mondo 
Cap. II - Evoluzione del parto 
Cap. III - Un approccio spontaneo al secondamento 
Cap. IV - La placenta e il cordone ombelicale in altre culture 
Cap. V - Il Lotus Birth e la psiche 
Cap. VI - Questione di vita e di nascita 
Cap. VII - I benefici del Lotus Birth 
Cap. VIII - Testimonianze di genitori 
Cap. IX - Esperienze di levatrici con il Lotus Birth 
Ulteriori fonti informative 
Contatti ...
€ 14,25 15,00
SCONTO DEL 5%
Questo libro, diventato un classico della pediatria argentina, è il risultato del lavoro di una équipe formata da pediatri e psicologi di indiscutibile prestigio.

L’importanza del suo contenuto trae origine non solo dalla saggezza dei suoi consigli e dalla loro semplicità e praticità, ma anche dai risultati terapeutici ottenuti e dagli studi che li sostengono.

Come testo base di puericultura, dalla sua gestazione fino al momento in cui egli cessa di essere seguito dal pediatra, offre descrizioni semplici su tutti i temi che interessano e che preoccupano i genitori, propone soluzioni pratiche ed è una guida insostituibile per sapere come comportarsi davanti ad un disturbo o a qualche difficoltà e anche cosa riferire al medico quando questi si appresta a visitare un bambino.

Il prendersi cura del futuro bebè dalla gestazione, la nascita, lo sviluppo durante i primi anni di vita, il ruolo di entrambi i genitori nei confronti del bambino, l’alimentazione, le abitudini igieniche, lo svezzamento, i giocattoli e gli altri stimoli, il figlio adottivo, le paure, le mete da raggiungere, la scuola, le malattie, l’approccio omeopatico e i problemi educativi sono solo alcuni dei temi che qui vengono trattati in un modo piacevole, senza per questo perdere di rigore scientifico.

Scrive la psicologa infantile Dr.ssa Armida Aberastury: "Non siamo davanti ad un tecnico della professione medica, ma ad un pediatra che prova simpatia e affetto per i genitori e che scrive spinto da un vero desiderio di aiutarli, comprendendo bene, avendolo sperimentato come padre di quattro figli, il difficile compito di allevare un figlio".

Infatti, suggerisce l’Autore ad una madre: "L’insegnamento più importante che lei può trarre da questo libro è che, quando ha dei dubbi sul cosa fare, faccia quello che le dice il suo cuore. Il suo istinto di madre è molto più importante di mille teorie messe insieme, perché le teorie possono passare di moda, in quanto con il tempo possono essere considerate sbagliate, invece l’istinto materno è lo stesso da centinaia e centinaia di anni. Nessuno al mondo può essere, per suo figlio, miglior madre di lei, che è sua madre".





...
€ 25,65 27,00
SCONTO DEL 5%
Questo libro è un insieme di osservazioni scientifiche, storie mediche e non; ha per argomento due temi fondamentali osservati fra gli Indios: il cancro ginecologico e il parto in posizione accoccolata.

Dall’introduzione al libro: "Ai tempi della scoperta del Brasile, le regioni delle pinete - Parana e Santa Catarina - erano popolate da centinaia di migliaia di Indios. Oggi (1985), esistono in Parana’ undici riserve indie, con meno di cinquemila abitanti, e due a Santa Catarina, con meno di tremila....
€ 5,70 6,00
SCONTO DEL 5%


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono