Gravidanza e parto

La gravidanza e il parto portano senza dubbio felicità alla coppia, ma non si possono tacere gli interrogativi, le paure e i timori di questo periodo particolare della vita della donna. Consigli, rimedi, esperienze, guide saranno un buon supporto per affrontare questo periodo in piena forma e con tranquillità.

copertina del libro Medicina Tradizionale Cinese, Moxa e Digitopressione in gravidanza di Vito Marino SCONTO DEL 5%
Uno dei principi ispiratori della professione ostetrica è sempre stato il rispetto della fisiologia e la promozione della salute e la cura della donna attraverso l’uso delle mani, quelle “mani non armate” , e a volte attraverso l’uso di sostanze naturali. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi possiamo pertanto affermare che esiste sin da quanto esiste la donna. Con gli acronomi che nei secoli l’hanno definita da Malajed, Mammana, levatrice sino all’Ostetrica/o di oggi ma conservando sempre le stesse prerogative cioè la ricerca e la cura della fisiologia. Altrettanto antiche sono le origini della MTC, da un analisi dettagliata molte sono i parallelismi che accomunano queste due arti, che hanno degli obbiettivi comuni quali: il rispetto della fisiologia, la prevenzione delle patologie, la ricerca e l’ attivazione di energie vitale. Nel corso dei secoli la MTC ha conosciuto una fama altalenante, per millenni la MTC è stata la medicina ufficiale di tutti i paesi asiatici, con l’avvento dell’era moderna è stata guardata con molto scetticismo dalla medicina convenzionale, definendola come una materia per “ciarlatani”. Solo negli ultimi decenni, grazie alla sua efficacia, ha avuto il sopravento, riaffermandosi in tutto il mondo; tanto che anche la medicina convenzionale ne ha convalidato i fondamenti scientifici. Alcune delle tecniche messe a punto nel corso dei secoli dai medici cinesi, quali la moxibustione e la digitopressione, possono essere apprese ed applicate facilmente; il loro utilizzo nei vari trimestri di gravidanza hanno scientificamente dimostrato un minor ricorso all’utilizzo di farmaci ed una drastica riduzione del ricorso al taglio cesareo elettivo. Infatti anche nel nostro paese, in ambito ostetrico, cominciano a fiorire i primi ambulatori che prestano assistenza sanitaria applicando la MTC. L’apprendimento e l’uso di tali tecniche può rappresentare un valido aiuto nella gestione della gravidanza, poiché trattandosi di tecniche non invasive e prive di controindicazioni possono essere utilizzate tutte le volte che questa sta per essere pregiudicata: iperemesi, presentazioni anomali, travaglio prolungato, etc. L’intento che ci proponiamo con questo manuale, nato sulla base del supplemento didattico al corso teorico pratico su “Medicina Cinese. Moxibustione e Digitopressione nella gravidanza”, è quello di fornire i principi e le conoscenze della MTC indispensabili alle figure professionali che operano nell’ambito della gravidanza, affinché possano applicarli nella pratica assistenziale del proprio settore disciplinare.  ...
€ 19,00 20,00
copertina del libro Terapie Biologiche Integrate in Ostetricia e Ginecologia di Giuseppe Saluzzi SCONTO DEL 5%
dalla prefazione: Le più recenti indagini demoscopiche indicano che una delle aree terapeutiche per le quali è maggiormente richiesto un approccio “dolce”, ovvero naturale e anche biologico sia l’Ostetricia e la Ginecologia. E sono ancora le donne a rivolgersi in prevalenza alla Medicina Complementare, non solo per i disturbi della sfera ginecologica ma più in generale, e a 360°, per la salute propria e dei propri cari. È un’esigenza ed una richiesta che lo specialista Ginecologo, ma anche il Medico di famiglia, non possono più trascurare. Da queste esigenze, tanto delle pazienti donne che dei Medici, nasce il Volume “Terapie Biologiche Integrate in Ostetricia e Ginecologia”. Concepito come un desk reference, “Terapie Biologiche Integrate in Ostetricia e Ginecologia” affronta 16 tra le patologie e disturbi di questo ambito specialistico e di più frequente osservazione. Il taglio editoriale è molto moderno e soprattutto pratico. L’essenzialità è il tratto che caratterizza l’intera opera. Per ogni patologia viene definita la prevalenza/incidenza, descritta l’etiopatogenesi, elencati i segni ed i sintomi, formulata la terapia. Di particolare interesse la descrizione del caso clinico che fa di ogni patologia un’esperienza reale attraverso la rappresentazione di una paziente e della sua storia clinica che ogni Medico potrà ritrovare in una propria, reale paziente, in un proprio, reale caso clinico. Dopo la sessione dedicata ai 17 casi clinici, uno snello Indice Terapeutico descrive, per ognuno dei farmaci o integratori alimentari proposti nelle terapie, posologie, modalità di assunzione, indicazioni. “Terapie Biologiche Integrate in Ostetricia e Ginecologia” è un volume ed insieme un riferimento terapeutico di cui i Medici italiani avvertivano la necessità e rappresenta un vero e proprio viaggio all’interno del “pianeta donna”, un’importante occasione di approfondimento delle tematiche non solo ginecologiche che attengono alla sfera femminile. Elemento caratterizzante ognuno dei 17 casi clinici è lo studio della PNEI della paziente donna: attraverso gli strumenti terapeutici della Medicina Fisiologica di Regolazione, dell’Omotossicologia e Nutraceutica, per ogni patologia viene proposta una terapia che tiene conto delle implicazioni di ordine psico-neuro-endocrino-immunologico che la sostengono, senza trascurare il ruolo etiopatiogenetico giocato dalla psicosomatica nei disturbi ginecologici. In “Terapie Biologiche Integrate in Ostetricia e Ginecologia” ogni Medico può trovare molte risposte ai propri quesiti clinici in maniera semplice, schematica, applicabile; una logica terapeutica che tiene conto della complessità di un universo, come quello femminile, così articolato e sfaccettato tanto nella psiche che nel soma, nelle sue interazione tra ormoni, citochine, neuropeptidi e che non può essere considerato terapeuticamente se non con un approccio integrato e non riduzionistico....
€ 17,10 18,00
copertina del libro Come partorire accoccolate di Moyses Paciornik SCONTO DEL 5%
Questo libro è un insieme di osservazioni scientifiche, storie mediche e non; ha per argomento due temi fondamentali osservati fra gli Indios: il cancro ginecologico e il parto in posizione accoccolata. Dall’introduzione al libro: "Ai tempi della scoperta del Brasile, le regioni delle pinete - Parana e Santa Catarina - erano popolate da centinaia di migliaia di Indios. Oggi (1985), esistono in Parana’ undici riserve indie, con meno di cinquemila abitanti, e due a Santa Catarina, con meno di tremila....
€ 5,70 6,00