Libri per BAMBINI

Libri per bambini, albi illustrati, favole. Tantissimi libri per tutti i gusti.

copertina del libro La Favola Imbandita di Annarella A. Morejon SCONTO DEL 5%
“La favola imbandita” è un libro scritto per tutti i bambini che fanno capricci all'ora dei pasti. Nelle storie pubblicate nel libro, il cibo non è l'elemento principale, ma ne fa parte integrante. Lo scopo è di incuriosire il bambino e invogliarlo a mangiare l'alimento citato nella favola. Alla fine di ogni storia, viene riportata la ricetta di riferimento sotto forma di filastrocca. I versi ottonari in rima sono facili da rimandare a memoria e costituiscono una divertente variante alle ricette culinarie tout court, oltre ad educare l'orecchio dei piccoli al ritmo e alla musicalità. Il libro è corredato anche da originali disegni in colori pastello, che stimolano la fantasia dei bambini e li aiutano a immergersi nelle storie. ...
€ 17,10 18,00
copertina del libro Il pirata Mordilosso / testi di Riccardo Francaviglia / illustrazioni di Riccardo Francaviglia e Margherita Sgarlata / musiche di Laura Francaviglia di Riccardo Francaviglia SCONTO DEL 5%
Il piccolo Toni ha deciso di trascorrere una giornata con il papà e scrivere un tema da portare in classe: “Cosa fa papà al lavoro”. Ma suo padre è un pirata, il temuto Mordilosso! Un papà, però, è sempre un papà e insieme alla sua ciurma troverà il modo per non sfigurare con il figlio e la maestra. Una divertentissima avventura in rima da leggere, ascoltare e cantare. Nel CD la lettura della storia con la voce narrante dell’autore, Riccardo Francaviglia, e sei canzoni piratesche composte e suonate da Laura Francaviglia. Età di lettura: da 7 anni ...
€ 16,15 17,00
copertina del libro Colapesce. Con CD Audio di Francaviglia Riccardo di Riccardo Francaviglia SCONTO DEL 5%
Colapesce è il protagonista di questa avventura, ma la storia racconta anche di due mondi: uno si trova in fondo al mare, mentre il secondo in superficie. Il primo è silenzioso, magico e misterioso; l’altro invece è chiassoso, pomposo e frenetico. Un albo dipinto con gli occhi meravigliati di un bambino e la maestria dell’artista, che regala una nuova poesia e colora di malinconia una fra le più belle leggende mediterranee. Un racconto in rima abitato da sentimenti veri e profondi che arricchiscono l’animo di chi lo legge e lo ascolta. Nel CD la voce narrante di Riccardo Francaviglia è accompagnata da sei brani dal sapore popolare, composti e suonati da Laura Francaviglia. Le canzoni, in dialetto siciliano, sono scritte da Riccardo Francaviglia e cantate insieme a Margherita Sgarlata e Laura Francaviglia. Età di lettura: da 6 anni ...
€ 16,15 17,00
copertina del libro VedicheStorie di Letizia Gariglio SCONTO DEL 5%
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE Imparare la matematica e le tanto odiate tabelline con l’aiuto dell’antica sapienza vedica oggi può essere davvero divertente. Dante e Stella e i loro compagni di classe scopriranno con il piccolo lettore quanto sia antica e affascinante la temuta matematica. La Matematica Vedica è un sistema di calcolo veloce basato su 16 Sutra (aforismi in sanscrito), diffusi all’inizio del 1900 dal matematico e maraja Hindu Bharati Krishna Tirthaji. Le strategie di calcolo della matematica Vedica sono estremamente creative, e possono essere applicate in una grande varietà di situazioni, basta usare le… dita! La tecnica di calcolo aritmetico si scopre all’interno di brevi vicende: uno squarcio di vita di bambini, coetanei dei lettori cui il libro è dedicato, o appena un po’ più grandi, in modo da permettere proiezioni e identificazioni; la vita rappresentata non è priva di qualche difficoltà, come la realtà, ma i messaggi contenuti sono di carattere positivo. La difficoltà dei procedimenti che vi sono illustrati progredisce con lo svilupparsi dei racconti, fino ad accompagnare il lettore, partendo dall’età della prima elementare (6 anni) fino alla scuola media. Ogni storia è concepita come entità autonoma, le storie sono fruibili separatamente l’una dall’altra.  Il progetto prevede 6 uscite editoriali, che contengono ognuna 3 storie corredate da illustrazioni. Il primo volume contiene i racconti: 1 Facciamo gli indiani. 2 Diamo i numeri? 3 Digit  L’età dei bimbi a cui sono rivolti questi primi 3 racconti è dai 6 agli 8 anni. Letizia Gariglio ha formazione pedagogica, artistica e teatrale; è stata a lungo insegnante statale; si è occupata di teatro come attrice e regista, curando numerosi spettacoli; è formatrice dell’area di comunicazione, in particolare nella didattica della parola e della voce, diretta a usi professionali diversi (ha svolto numerosissimi corsi per enti pubblici e privati sul comportamento vocale, vocalità interpretativa e lettura). Conduce corsi e laboratori di dizione e recitazione con metodologia personale. È giornalista pubblicista. Scrive regolarmente da molti anni su riviste di cultura articoli di teatro, arte, cultura e sostenibilità. Ha scritto numerosi testi teatrali e performances che hanno partecipato a rassegne; brevi saggi su aspetti simbolici dell’antropologia e della mitologia; ha pubblicato il volume “Torino, esoterismo e mistero”, Firenze, 2006....
€ 9,50 10,00
Il tempo è una lumaca è una raccolta di filastrocche sugli elementi e i sentimenti. Non tutti, ma qualcuno sì. Il vento e la pioggia ci sono. Così come la resistenza e la partenza. E c’è anche la poesia, questa cosa misteriosa e impalpabile che sembra sempre scappare via. Si parla anche di gatti e di uccelli che, come diceva per l’appunto un poeta, sono sempre i primi pensieri del mondo. Sono scritte pensando ai bambini, ma anche agli adulti che amano il ritmo e la melodia delle parole, il loro incontro imprevedibile, la danza che improvvisano intorno alle cose familiari sulle quali credevamo non ci fosse più niente da dire. Queste filastrocche vogliono invitare i lettori a leggere ad alta voce, a battere il tempo con le mani, a sciogliere la lingua e a trovare le rime mancanti. Seguendo la scia della lumaca, l’animale più lento e più saggio del libro e forse del creato. Che avanza lemme lemme ma arriva molto lontano. Età di lettura: da 7 anni. ...
€ 18,00 18,00
copertina del libro Fofo il Carciofo di Lisa Caputo SCONTO DEL 5%
Fofo il Carciofo è un libro adatto ai bambini curiosi di scoprire il mondo! “Fofo il Carciofo” è il primo di un ciclo di libri che hanno come protagonista un carciofo. Si tratta di un libro per bambini dai 5 anni che, attraverso le vicende di un giovane carciofo, esplora il ciclo vitale delle piante e della vita in campagna. Da prima della nascita si procede man mano alla scoperta del mondo attraverso gli occhi di un vegetale.Qui fanno la comparsa piante ed animali che, interagendo, diventano parte del mondo di Fofo. I temi trattati sono molteplici: la paura di ciò che è sconosciuto, la diffidenza verso chi è differente e il superamento dei pregiudizi, con Fofo che piano piano, grazie alla sua curiosità, si apre al mondo. Il libro si propone di intrattenere i piccoli lettori ma anche difar avvicinare i bambini – ormai purtroppo spesso lontani – alla natura, facendone scoprire alcune dinamiche. Ringraziamo Dalila Farina per aver curato la parte grafica delle parole. ...
€ 17,10 18,00
copertina del libro Lenzuola nel vento di Sara Favarò SCONTO DEL 5%
Lenzuola nel vento è un albo illustrato che ha diverse chiavi di lettura: la parola, l’immagine, l’inventiva, la poesia e la sfera affettiva. Sono lenzuola magiche che si trasformano in mare e cielo in movimento per i più piccoli, e in tenero ricordo per gli adulti che continuano a ospitare dentro di loro un cuore bambino. Età consigliata dai 5 anni. ...
€ 17,10 18,00