Simone

Già dal 1968 muoveva i suoi primi passi editoriali Federico del Giudice che, appena conclusa brillantemente l’Università, cui poi sarebbe tornato come docente, diffondeva una nuova filosofia per lo studio universitario. Nel 1968 infatti, il giovane editore Federico decide di stampare i suoi appunti molto apprezzati dai colleghi, con l’aiuto di un suo fedele amico: Lello Delpino, Direttore Generale della casa Editrice.

Questo lavoro era svolto presso una chiesa che aveva messo a disposizione un ciclostile per la realizzazione di quelle che furono le prime DISPENSE. E’ da allora che la filosofia Simone è improntata alla sintesi, all’esplicazione degli argomenti fondamentali e all’aggiornamento. Da quel giorno molti libri sono stati pubblicati (il primo nel 1972) e innumerevoli sono gli studenti che hanno superato esami, concorsi e abilitazioni studiando sui nostri manuali, compendi, codici, libri concorso etc.

Il lavoro personale dell’Editore si è trasformato in un’azienda florida e dinamica con oltre 80 dipendenti, tutti altamente qualificati. Il nostro catalogo si è evoluto e si è arricchito di oltre 1000 volumi costantemente aggiornati. Il nostro pubblico è arrivato a comprendere anche professionisti e operatori dei vari settori specialistici per i quali abbiamo creato nuovi marchi e nuove produzioni. Ma la nostra filosofia è rimasta la stessa: realizzare volumi utili per venire incontro alle esigenze di chi studia e lavora. Di chi cioè da più di 50 anni acquista e apprezza le Edizioni Simone.


Il kit comprende: Concorso Infanzia e Primaria. La Prova preselettiva per l'accesso ai posti comuni e di sostegno. 2650 quiz a risposta multipla svolti e commentati su: capacità logich, comprensione del testo, legislazione scolastica con schede esplicative delle tecniche di risoluzione, software con migliaia di quiz ufficiali MIUR; Legislazione Scolastica. Manuale di preparazione ai concorsi a cattedra.

N/A € 46,00
SCONTO DEL 5%

Questo manuale, giunto alla III edizione, costituisce uno strumento di preparazione per il superamento delle prove preselettive logico-attitudinali normalmente previste per i concorsi organizzati dal Formez-RIPAM, finalizzate a valutare le capacità logico-deduttive, di ragionamento logico-matematico e di carattere critico-verbale dei candidati. In passato i test di logica RIPAM prevedevano soltanto alcune tipologie di quiz, ma nei concorsi più recenti il RIPAM ha ampliato e diversificato le proprie banche-dati con tipologie di quesiti del tutto nuove. Pertanto questo testo permette di esercitarsi con tutte le tipologie di test di logica RIPAM, dalle più vecchie fino a quelle degli ultimi concorsi 2019-2020, proponendo schede esplicative delle tecniche di risoluzione e oltre 3.100 quiz ufficiali commentati di: Ragionamento logico-verbale (sinonimi e contrari; analogie verbali "a croce"; comprensione di brani; grammatica; anagrammi; associazioni e abbinamenti di parole; significati di termini e modi di dire; frasi, brani e parole da completare; serie di termini; proporzioni verbali); Ragionamento logico-deduttivo (sillogismi; negazioni; condizione sufficiente / necessaria / necessaria e sufficiente; deduzioni semplici; relazioni di parentela e di ordine e grandezza); Ragionamento logico-matematico (serie numeriche, alfabetiche, alfanumeriche; serie numeriche complesse; interpretazione di tabelle; insiemi; aritmetica e progressioni aritmetiche; criteri di divisibilità; numero massimo e numero minimo; Massimo Comune Divisore e minimo comune multiplo; media aritmetica e pesata; proporzioni e mappe topografiche in scala; percentuali e frazioni; algebra: equazioni e sistemi lineari; velocità; calcolo combinatorio; probabilità); Ragionamento astratto e abilità visive. A completamento dell'opera, un software (accessibile tramite QR-Code) comprendente tutti i quesiti contenuti nel testo e oltre 14.000 quiz ufficiali di logica RIPAM, per infinite esercitazioni e simulazioni della prova d'esame.

€ 34,20 € 36,00
SCONTO DEL 5%

Il manuale Quesiti a risposta aperta Latino e Greco – Classi di concorso A11 – A13, in cui sono presenti prove scritte con quesiti a risposta aperta, e pensato per la preparazione ai concorsi a cattedra ed e relativo ai programmi delle classi di concorso A-11 – Discipline letterarie e Latino e A-13 – Discipline letterarie, latino e greco. Il testo, aderente ai contenuti del programma concorsuale, presenta domande a risposta aperta formulate secondo le differenti tipologie proposte nei più recenti concorsi a cattedra, che hanno riguardato sia quesiti “nozionistici” tesi a misurare soprattutto le competenze disciplinari, sia domande riguardanti la conoscenza degli aspetti metodologico-didattici, per valutare le competenze in quest’ambito dell’aspirante insegnante. Nello specifico i quesiti contenuti nel volume attengono a grammatica (fonetica, morfologia, sintassi), lessico, campi semantici e storia della lingua, storia letteraria, metrica, analisi linguistico-retorica e infine quesiti latino e greco a risposta aperta a partire da un testo da tradurre. Le proposte di svolgimento delle risposte “aperte” di questo manuale tengono conto, relativamente all’ampiezza, del tempo che si ha a disposizione in sede di prova di esame computer based, che e generalmente ridotto e che, come tale, impone grandi capacita di sintesi; ma, nel contempo, risultano esaustive e corredate da informazioni approfondite, tali da avere la funzione, oltre che di verifica dell’esattezza della risposta che il candidato proverà a formulare, anche di corredo alla sua preparazione. Attraverso il QR Code, posto in ultima pagina, e possibile, inoltre, accedere ai quesiti assegnati ai precedenti concorsi. Per completare la preparazione si consiglia anche lo studio di un manuale disciplinar come ad esempio 526/13 – Concorso a cattedra – Latino.

€ 25,65 € 27,00
SCONTO DEL 5%

Il volume è pensato per la preparazione ai Concorsi a Cattedra in cui sono presenti prove strutturate attraverso domande a risposta multipla ed è relativo alle seguenti classi di concorso: A20 - Fisica (ex A038); A26 - Matematica (ex A047); A27 - Matematica e Fisica (ex A049); A28 - Matematica e Scienze (ex A059); A50 - Scienze naturali, chimiche e biologiche (ex A060). Il testo, che copre i contenuti dei programmi concorsuali delle discipline afferenti alle distinte classi, è articolato in tre Parti, ossia: Parte I - Matematica e Fisica (classi di concorso A20, A26 e A27); Parte II - Matematica e Scienze (classe di concorso A28); Parte III - Scienze naturali, chimiche e biologiche (classe di concorso A50), all'interno delle quali sono raccolti circa 3.200 quesiti, ciascuno con 4 opzioni di risposta, corredati di esaustivo commento e tutti con chiave di risoluzione, per offrire al candidato la possibilità di valutare e migliorare la sua preparazione. Le singole Parti si chiudono con un «Questionario ad hoc» comprendente una selezione di 100 quiz, per ogni classe concorsuale, estrapolati tra quelli somministrati nelle prove preliminari ufficiali di ammissione al Tirocinio Formativo Attivo (TFA) nei due cicli effettivamente svolti: quelli degli anni accademici 2011-2012 e 2014-2015. Completano l'opera: una serie di espansioni online, con ulteriori batterie di test; e un software con migliaia di quesiti, mediante i quali esercitarsi per infinite simulazioni della prova d'esame. Entrambe le risorse sono accessibili tramite il QR Code posto in calce al volume.

€ 34,20 € 36,00
SCONTO DEL 5%

Il libro tratta i contenuti dello Statuto di Roma Capitale e dei principali regolamenti, e si presenta, pertanto, come un utile strumento per la preparazione al concorso. Più in particolare, nel testo le disposizioni statutarie e dei principali regolamenti di Roma Capitale, che delineano l'ordinamento dell'Ente, sono coordinate e raffrontate con la normativa generale sugli enti locali e la legislazione emanata in attuazione del federalismo fiscale.

€ 14,25 € 15,00
SCONTO DEL 5%

Questo Manuale Concorso Comune Roma, formato da due Tomi, costituisce un indispensabile strumento per la preparazione alla prova preselettiva, comune a tutti i profili professionali, che consiste in un test composto da quesiti a risposta multipla diretti a verificare la capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico critico-verbale nonché a verificare la conoscenza di materie specialistiche. Nella Gazzetta Ufficiale del 7 agosto 2020, n. 61, Roma Capitale ha indetto un concorso per complessivi 1.512 posti vari profili professionali (dirigenti, laureati, diplomati). I bandi pubblicati, sul sito di Roma Capitale, sono tre: — il primo, diretto all’assunzione di 42 Dirigenti; — il secondo (laureati), per il conferimento di 420 posti per l’accesso alla Categoria D; — il terzo (diplomati), per l’assunzione di complessive 1.050 unità. 

Questo Tomo II ‘Concorso Comune di Roma 1512 posti  – La Prova preselettiva – Tomo II Discipline Giuridiche‘ contiene la trattazione teorica e i relativi quiz delle discipline giuridiche oggetto della prova preselettiva, che sono:

— Diritto costituzionale, con particolare riferimento al Titolo V della Costituzione;

— Diritto amministrativo, con particolare riferimento alla normativa in materia di accesso, trasparenza e anticorruzione, disciplina del lavoro pubblico;

— Diritto degli enti locali, con particolare riferimento allo Statuto e all’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi di Roma Capitale. Grazie al software online del libro, che contiene i quiz relativi alle discipline giuridiche, è possibile cimentarsi in infinite simulazioni della prova d’esame. Arricchiscono il testo numerose espansioni online di approfondimento. Per completare la preparazione alla prova preselettiva è necessario integrare lo studio con il Tomo I di questo libro: “Concorso Comune di Roma 1.512 posti. La prova preselettiva-Logica Ripam.

N/A € 34,00
SCONTO DEL 5%

Per invitare tutti i cittadini a «vivere» lo «spirito» della Costituzione, dei suoi principi e valori, questo lavoro si presenta in forma di «Dizionario enciclopedico» le cui voci, disposte in ordine alfabetico, commentano: i principi, i diritti e i doveri dei cittadini (artt. 1-54); gli istituti e i meccanismi che regolano l'organizzazione politica dello Stato (artt. 55-139); i grandi movimenti politici (es.: anarchia, aristocrazia, assolutismo, autocrazia, bipolarismo, comunismo, consociativismo, corporativismo, democratura, dissenso, dittatura, egemonia, giustizialismo, oikocrazia, pluralismo, populismo, socialismo, sovranismo etc.) che hanno influenzato le vicende storico-politiche degli Stati contemporanei; i nuovi fenomeni sociali (bullismo, caregiver, fake news, femminicidio, femminismo,impronta ecologica, orrorismo, pandemia, psicologia delle folle, unioni civili etc.); i nuovi fattori mediatici (cittadinanza digitale, cyber bullismo e sexting, democrazia elettronica, digital devide, dittatura dell'algoritmo, infodemia, persuasione mediatica, piattaforma Rousseau, privacy e web, sondocrazia, storytelling, videocrazia etc.); i nuovi fenomeni giuridici (bancocrazia, biodiritto, condono fiscale, deregulation, difensore civico, ecoreati, giustizia fiscale, giustizia telematica, isocrazia, liste bloccate, scolarizzazione costituzionale, semplificazione amministrativa, spending review, stepchild adoption, suicidio assistito etc.); i nuovi fenomeni politici (autosfiducia, biopolitica, clientelarismo, complesso del tiranno, conventio ad excludendum, decisionismo, democratura, globalizzazione, governance, impero, lobbismo, minoranza egemone, neocesarismo, patriottismo costituzionale, political control, primarie, pulpocrazia, sardine, spin doctors, troian, vitalismo etc.). Questo volume rappresenta un «libro di servizio» indirizzato ad «alfabetizzare » il lettore al dettato costituzionale, alla luce dell'attuale contesto storico- politico, per consentirgli di superare le difficoltà della sola lettura dell'arida sequenza degli articoli ed acquisire una propria consapevolezza costituzionale.

€ 9,50 € 10,00
SCONTO DEL 5%

Il Kit di preparazione al Concorso ARPA Sicilia comprende: "Collaboratore Professionale e Istruttore Area Amministrativa Enti Locali - Categorie B e C - Teoria e Quiz" e "Quiz Attitudinali per il Concorso negli Enti Locali".

N/A € 59,00
SCONTO DEL 5%


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono