Medicina Tradizionale Cinese

La MTC è la forma più antica di medicina con corpo dottrinario compiuto, composto di atti differenti (interni ed esterni) finalizzati all’allontanamento di un agente patogeno, di un sintomo morboso, di un qualsivoglia elemento che turbi lo stato di salute. Si ritiene, da parte degli storici, che nel 3600 a.C. in Cina già esistesse una medicina empirica e certamente nel 2.800 a.C. venne compilato il Nei Jing (Canone di Medicina Interna), in cui sono contenute nozioni sull’anatomia e la fisiologia umane, sull’agopuntura, sulla teoria del polso come elemento diagnostico.

Il testo è una novità assoluta tra i manuali tecnici sulle arti marziali. 

Scritto dal Maestro Guan Tieyun, uno dei massimi esperti mondiali di queste discipline, è un vero e proprio trattato che, attraverso l’esame di uno stile di Kung-fu tra i più antichi e conosciuti in Cina, ci fa addentrare nella millenaria cultura di quel paese, nella sua storia, filosofia e medicina, oltre a fornirci un validissimo strumento di pratica. 

Corredato di più di 500 foto che illustrano chiaramente tutte le fasi dei movimenti, il libro è indirizzato ai neofiti che vogliano avvicinarsi all’affascinante mondo delle arti marziali cinesi praticando, nel contempo, una disciplina psicofisica che aiuti a preservare o anche a recuperare un ottimale stato di salute. Allo stesso tempo, non rimarranno delusi i praticanti esperti del settore che nel testo troveranno una vera miniera di accurate informazioni linguistiche, storiche, filosofiche, mediche e tecniche. 

L’opera, infine, si può dire adatta anche a chi nutre soltanto la curiosità di affacciarsi in questo mondo e comprendere come, nella cultura tradizionale cinese, l’uomo abbia sempre cercato, attraverso varie pratiche, di essere in sintonia col tutto, ravvedendo in ciò il fine stesso della vita e il fondamento della salute fisica e mentale.  

...
€ 47,50 50,00
SCONTO DEL 5%

USATE LE MANI PER PRENDERVI CURA DELLA VOSTRA SALUTE!
Questo testo presenta i 12 punti di pressione che sono la chiave per trattare disturbi
e patologie comuni, secondo i principi della medicina tradizionale cinese.
Dopo una semplice ricognizione generale sul sistema dei meridiani dei canali di
energia del corpo, e istruzioni facili da seguire su diverse tecniche di massaggio,
vengono presentati tutti i 12 punti e come usarli per trattare una vasta gamma di
disturbi, dal mal di testa alla sciatica, dalla stanchezza all’insonnia, al mal d’auto
e anche al mal di gola! L’intero libro è corredato da chiare illustrazioni, insieme a
suggerimenti riguardo ad altri trattamenti complementari utili.


INIZIATE IMMEDIATAMENTE - NESSUNA TECNICA COMPLICATA DA GESTIRE

 

...
€ 23,75 25,00
SCONTO DEL 5%

l'arte della guerra applicata al Qigong, un’utile guida per conservare il nostro stato di salute e per intervenire ogni qualvolta esso necessiti di essere ripristinato.

...
€ 15,68 16,50
SCONTO DEL 5%

La medicina tradizionale cinese affonda le proprie origini nella notte dei tempi, ma il suo sapere antico continua a dotarci, oggi come millenni fa, di mezzi preziosi per diagnosticare, guarire e alleviare malesseri e patologie di ogni tipo.
Le discipline e le pratiche a cui si accompagna sono diverse, dalla dietetica alla fitoterapia, dal massaggio cinese, o tuina, all’agopuntura e alla cromopuntura; qualunque sia la metodica applicativa, ha dato prova di essere uno strumento terapeutico sorprendentemente efficace.
Giuliana Giussani, terapeuta esperta e docente appassionata, con questo lavoro ha voluto strutturare un manuale che affrontasse in modo logico e consequenziale la materia, chiarendone tutti i concetti essenziali che risultano spesso di difficile comprensione anche a coloro che già praticano questa disciplina.
La forza di questo manuale sta proprio nell’organizzazione semplice e allo stesso tempo rigorosa: i titoletti laterali, gli schemi, le illustrazioni e il glossario completo di tutta la nomenclatura specialistica ne fanno un testo di studio chiaro e accessibile a chiunque desideri penetrare i segreti e le meraviglie della medicina tradizionale cinese.

Giuliana Giussani - Operatore tuina diplomata alla scuola IOME, ha approfondito lo studio della medicina tradizionale cinese, del tuina e di altre tecniche energetiche in Cina. Si è diplomata in naturopatia presso la Scuola SIMO. 

...
€ 27,55 29,00
SCONTO DEL 5%

Questo non è il solito manuale di Reiki. Il taglio è inedito: incentrato in particolar modo sul Gendai Reiki, che gli autori hanno appreso in Giappone direttamente dal suo fondatore Hiroshi Doi.
Questo testo non mira ad insegnare una semplice serie di tecniche, esso prende le mosse da un’accurata ricerca, anche etimologica, che conduce alla scoperta del cuore pulsante del Reiki: il raggiungimento dell’Anshin Ritsumei, “lo stato ideale di pace di cuore e mente”. Ricco di applicazioni pratiche, usufruibili da tutti nella vita di ogni giorno. Il Reiki è, dunque, la strada per raggiungere la felicità. E cos’altro ci preme di più?

Con la prefazione del dott. Masaru Emoto, le sue foto inedite dei cristalli d’acqua trattata con il Reiki, e un capitolo del prof. Konstantin Korotkov.

Rodolfo Carone e Francesca Tuzzi sono Master in diversi stili di Reiki, tra cui Gendai, Komyo, Takata, Karuna e Tibetano. Insegnano il Reiki con passione da molti anni, ma sono profondi conoscitori di diverse altre discipline: shiatsu, tecniche taoiste, shamanesimo huna e tecniche di riallineamento energetico.

...
€ 15,20 16,00
SCONTO DEL 5%

Uno dei principi ispiratori della professione ostetrica è sempre stato il rispetto della fisiologia e la promozione della salute e la cura della donna attraverso l’uso delle mani, quelle “mani non armate” , e a volte attraverso l’uso di sostanze naturali.
Le sue origini si perdono nella notte dei tempi possiamo pertanto affermare che esiste sin da quanto esiste la donna. Con gli acronomi che nei secoli l’hanno definita da Malajed, Mammana, levatrice sino all’Ostetrica/o di oggi ma conservando sempre le stesse prerogative cioè la ricerca e la cura della fisiologia.

Altrettanto antiche sono le origini della MTC, da un analisi dettagliata molte sono i parallelismi che accomunano queste due arti, che hanno degli obbiettivi comuni quali: il rispetto della fisiologia, la prevenzione delle patologie, la ricerca e l’ attivazione di energie vitale.

Nel corso dei secoli la MTC ha conosciuto una fama altalenante, per millenni la MTC è stata la medicina ufficiale di tutti i paesi asiatici, con l’avvento dell’era moderna è stata guardata con molto scetticismo dalla medicina convenzionale, definendola come una materia per “ciarlatani”. Solo negli ultimi decenni, grazie alla sua efficacia, ha avuto il sopravento, riaffermandosi in tutto il mondo; tanto che anche la medicina convenzionale ne ha convalidato i fondamenti scientifici.

Alcune delle tecniche messe a punto nel corso dei secoli dai medici cinesi, quali la moxibustione e la digitopressione, possono essere apprese ed applicate facilmente; il loro utilizzo nei vari trimestri di gravidanza hanno scientificamente dimostrato un minor ricorso all’utilizzo di farmaci ed una drastica riduzione del ricorso al taglio cesareo elettivo. Infatti anche nel nostro paese, in ambito ostetrico, cominciano a fiorire i primi ambulatori che prestano assistenza sanitaria applicando la MTC.

L’apprendimento e l’uso di tali tecniche può rappresentare un valido aiuto nella gestione della gravidanza, poiché trattandosi di tecniche non invasive e prive di controindicazioni possono essere utilizzate tutte le volte che questa sta per essere pregiudicata: iperemesi, presentazioni anomali, travaglio prolungato, etc.

L’intento che ci proponiamo con questo manuale, nato sulla base del supplemento didattico al corso teorico pratico su “Medicina Cinese. Moxibustione e Digitopressione nella gravidanza”, è quello di fornire i principi e le conoscenze della MTC indispensabili alle figure professionali che operano nell’ambito della gravidanza, affinché possano applicarli nella pratica assistenziale del proprio settore disciplinare. 

...
€ 20,00
Il Su Nu King non è una raccolta di anedotti, e, ancor meno un romanzo. E non si tratta neppure di un libro di medicina, ma è un trattato di sessualità e non di sessuologia; un manuale di buona salute sessuale, e soprattutto non è un libro erotico, ancor meno pornografico. Costituisce una raccolta di quello che bisogna sapere, affinché lo Yin e lo Yang siano in armonia, per arrivare alla buona salute della coppia. La nozione di armonia dello Yin e dello Yang, non è limitata alla buona salute sessuale della coppia. Quest’ultima non è che una forma della buona salute dello "Stato": se lo stato è ben gestito, l’Imperatore vegli che lo Yin e lo Yang siano in conformità con le leggi del Cielo e della Terra. Un libro fondamentale che tratta di sessualità e non di sessuologia. I testi tradizionali descrivono minuziosamente le tecniche dei rapporti sessuali. L’Occidente le ha interpretate sotto un’angolazione libertina per non dire pornografica... Mentre si tratta di una vera e propria ginnastica sessuale fondata sulla relazione dello Yin e dello Yang, del movimento controllato dell’energia-luce, dell’energia ancestrale dell’uomo. ...
€ 12,35 13,00
SCONTO DEL 5%
Il Tai Ki Kung – Tai Chi Chuan venne sistematizzato da Chang Sam Fong, ma in origine nel 5000 A.C., durante l’impero SAN LUN, già veniva praticata la base, come arte taoista costituita da singole posizioni. Conosciuto da molti come la boxe dal pugno supremo ma da pochi come tecnica di lunga vita, agisce come una sorta di agopuntura dinamica regolando il sistema nervoso e il sistema circolatorio. Quest’ultimo viene stimolato grazie anche alle alternanze degli appoggi sui due piedi o e sinistro, che agiscono da pompa aspirante-premente e facilitano il regolare flusso sanguigno soprattutto nelle persone anziane la cui capacità cardiaca è ridotta anche a causa dell’arteriosclerosi. Tutto ciò facilita l’apporto di sangue, emoglobina, ossigeno in tutto il corpo, favorendo il controllo dei grassi nel sangue e armonizzando la produzione di ormoni. Grazie ai suoi
movimenti lenti e armonici di apertura, chiusura, avanzamento, rotazione, torsione, inclinazione, estensione, flessione e piegamento che permettono un immediato recupero, si può lavorare quasi all’infinito in condizioni ottimali di aero-bia, senza provocare stanchezza psicofisica dovuta — come negli altri sport — ad accumulo di tossine cataboliche.

Ne consegue che, oltre al rafforzamento della struttura scheletrica ossea, si avrà una migliore elasticità articolare e un maggiore flusso di energia Ki nei canali di agopuntura e quindi negli organi interni — che vengono costantemente massaggiati e vivificati da questa energia biomagnetocosmica conosciuta come Ki. È anche apprezzato come meditazione in movimento. I benefici della sua pratica sono notevoli: dona un corpo flessibile come una canna di bambù e una mente chiara, serena e trasparente. ...
€ 15,20 16,00
SCONTO DEL 5%
anche in Ebook

II EDIZIONE

Il Qigong è praticato, con nomi diversi, in Cina da migliaia di anni, allo scopo di prevenire e curare le malattie, per migliorare e rendere la vita quotidiana più piena e soddisfacente, per migliorare le performance fisiche e psichiche.

Il Qigong è profondamente diverso dalle altre arti della salute, della cultura fisica, e dagli sport. Nel Qigong l’attenzione è posta all’interno del corpo e all’ambiente esterno, e non vi è alcuno spirito competitivo. Il Qigong migliora la coordinazione e la scioltezza, affina la coscienza, regola la respirazione, coltiva la “virtù” (de).

Tra le centinaia, o più verosimilmente migliaia, di stili di Qigong, il Zhineng Qigong è uno dei più efficaci nel migliorare la salute e, secondo le teorie tradizionali, nel nutrire l’essere umano di energia vitale dall’ambiente.

Il Zhineng Qigong (Qigong della Coltivazione dell’Intelligenza, o Saggezza) è stato creato e diffuso a partire dal 1980 dal professor Pang Ming, uno dei grandi Maestri cinesi di Qigong dell’epoca moderna, esperto di Medicina Cinese e medico anche di formazione occidentale.

Gli obiettivi della presente opera sono quelli di fornire al lettore e al praticante di Qigong le conoscenze basilari teoriche su questo metodo di evoluzione personale, di introdurre alla corretta conoscenza del Zhineng Qigong, e di servire da guida a chi intraprendesse lo studio per “Operatore Qigong”.

...
€ 28,50 30,00
SCONTO DEL 5%


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono