Floriterapia

Tecnica per ristabilire l’equilibrio psichico, emozionale e fisico mediante le proprietà terapeutiche di alcuni fiori selvatici.

copertina del libro Il grande libro dei fiori californiani di Roberto Pagnanelli SCONTO DEL 5%
Roberto Pagnanelli e Cristina Orel ci accompagnano alla scoperta dei fiori californiani. Questi rimedi possono essere utilizzati da ognuno di noi per affrontare le piccole e grandi difficoltà della vita, ma sono anche protagonisti di vere e proprie terapie se consigliati e prescritti da naturopati esperti, o ancora funzionano da affiancamento e integrazione ad altri percorsi curativi. Gli autori sono riusciti a fondere un approccio rigoroso e globale con una dimensione emotiva toccante e autentica. Da una parte la descrizione dettagliata e approfondita delle essenze floreali, delle loro proprietà e del loro impiego, e dall’altra storie di vita vera. Racconti di uomini e donne che, grazie al lavoro con i fiori californiani, hanno smesso di vedere se stessi come vittime di un destino traboccante di dolori e frustrazioni, e sono diventati protagonisti di una vita piena di speranze, gioie e opportunità da cogliere. Sono proprio queste persone, con le loro storie, l’insegnamento vivente del libro. ...
€ 22,80 24,00
copertina del libro Audiocorso di Fiori di Bach e Naturopatia di Catia Trevisani SCONTO DEL 5%
I Fiori di Bach sono potenti strumenti di guarigione che, se usati correttamente possono avere effetti straordinari sul corpo e sullo stato emotivo e mentale dell’uomo. Questo audiocorso comprende: Introduzione sui fondamenti della Floriterapia e dei Fiori di Bach. Per ogni rimedio floreale: tipo psicologico o rimedio transitorio, fisiognomica, bambini, parole chiave, analisi comparata, principio transpersonale, sintomi fisici, consigli ai terapeuti, botanica e segnatura. INDICE CD 1. Intro (1’33”) 2. I rimedi e la biografia di Bach (12’27”) 3. Le parole di Bach (17’37”) 4. La filosofia (12’54”) 5. I tipi psicologici e i fiori transitori (6’52”) 6. La preparazione e l’azione (6’29”) 7. L’utilizzo terapeutico (10’51”) 8. La segnatura e la scelta (9’00”) 9. Agrimony (22’18”) 10. Aspen (10’01”) 11. Beech (11’57”) 12. Centaury (15’04”) 13. Cerato (16’18”) 14. Cherry Plum (13’08”) 15. Chestnut Bud (13’10”) 16. Chicory (11’43”) 17. Clematis (14’47”) 18. Crab Apple (13’15”) 19. Elm (15’25”) 20. Gentian (12’43”) 21. Gorse (9’07”) 22. Heather (12’19”) 23. Holly (16’58”) 24. Honeysuckle (12’24”) 25. Hornbeam (12’02”) 26. Impatiens (19’39”) 27. Larch (16’33”) 28. Mimulus (12’11”) 29. Mustard (13’42”) 30. Oak (13’32”) 31. Olive (8’09”) 32. Pine (16’37”) 33. Red Chestnut (7’10”) 34. Rock Rose (9’44”) 35. Rock Water (9’37”) 36. Scleranthus (13’05”) 37. Star of Bethlehem (10’20”) 38. Sweet Chestnut (8’23”) 39. Vervain (12’42”) 40. Vine (14’36”) 41. Walnut (9’59”) 42. Water Violet (16’35”) 43. White Chestnut (10’01”) 44. Wild Oat (13’58”) 45. Wild Rose (10’11”) 46. Willow (13’32”) 47. Rescue Remedy (3’07”)  ...
€ 22,80 24,00
copertina del libro Fiori di Bach e Naturopatia di Catia Trevisani SCONTO DEL 5%
I Fiori di Bach sono potenti strumenti di guarigione che, se usati correttamente, possono avere effetti straordinari sul corpo e sullo stato emotivo e mentale dell’uomo. Questo libro comprende: Introduzione sui fondamenti della Floriterapia e dei Fiori di Bach. Per ogni rimedio floreale: tipo psicologico o rimedio transitorio, fisiognomica, bambini, parole chiave, analisi comparata, principio transpersonale, sintomi fisici, consigli ai terapeuti, botanica e segnatura. Sezione fotografica a colori con le immagini dei Fiori di Bach. Mappe mentali e schemi riassuntivi sui Fiori di Bach. Appendice finale con la relazione tra le caratteristiche botaniche dei Fiori di Bach e i comportamenti umani, un pronto soccorso e l’integrazione tra Floriterapia e Reflessologia. ...
€ 37,05 39,00
Il 7° Congresso nazionale dell’A.M.I.F. Associazione Medica Italiana di Floriterapia di Bach è coinciso con la celebrazione del 120° anniversario della nascita del dottor Edward Bach (Roma, 23 settembre 2006 – Moseley, 24 settembre 1886), maestro fondatore della terapia che da lui prende il nome. La ragione d’essere e la vitalità di una associazione medica si misurano sulla qualità delle espressioni che da essa scaturiscono e il momento congressuale rinnova ogni volta la migliore cernita nel giardino della propria fioritura. I lavori congressuali subiscono spesso un destino effimero, tale da non permettere una comoda rilettura a distanza, quella stessa che può consentire uno studio ponderato e produttivo degli argomenti trattati. Il presente volume, in elegante veste editoriale, intende inaugurare una ‘strenna’ non certo di significato agiografico bensì di valore sapienziale, fermando sulla carta un momento preciso dello ‘stato dell’Arte’ interpretato coralmente da un gruppo di professionisti in confronto armonico, felicemente diversificato per tipo di approccio, modalità espressiva e contenuto.  L’opera supera l’iniziale intenzione di semplice stampa delle relazioni tenute dai vari conferenzieri che si sono succeduti nella giornata congressuale. Infatti ogni parte è stata rivista e arricchita con accurate bibliografie e testi inediti, fino a comporre una raccolta perfettamente compiuta, unica nel suo genere, punto di riferimento per ogni attento floriterapeuta. Si tratta dunque di un parco seminato di fiori policromi, nati dalla accurata e intelligente coltivazione di autori così diversi tra loro. Il risultato emana significati e piani interpretativi di vasta proporzione. Il suo spirito è il cogliere in divenire, work in progress capace di generare ulteriori filoni di ricerca e di studio per chiunque voglia continuare l’affascinante cammino iniziato cent’anni fa da Edward Bach. ...
€ 28,00 28,00
copertina del libro Fiori di Bach di Alain Taubert SCONTO DEL 5%
Per agire bene, in primo luogo bisogna pensare bene! Per pensare bene bisogna partire dai bisogni che tutti noi abbiamo: salute, riuscita sociale, benessere; in breve la ricerca della felicità. L’obiettivo principale della nostra esistenza è di trovare la felicità e gli strumenti per viverla. Per una persona malata, la felicità sarà la salute, sarà il fattore di guarire… Ora, la realizzazione della salute non è null’altro che un bene particolare, che non si preoccupa della felicità in generale. La felicità è un esercizio pericoloso d’armonia, nel cuore del nostro essere e in relazione con i nostri simili e il nostro ambiente. Corrisponde ad un esercizio permanente delle virtù, che sono dei modi di comportarsi conoscendo le leggi della Natura. Se non seguiamo questo cammino e lasciamo libero corso ai nostri desideri, accecati dai nostri eccessi, corriamo dritto alle fonti delle nostre miserie. Le emozioni esagerate provocano delle malattie, un ciclo senza fine d’insoddisfazione. Grazie ad un’osservazione sensibile di tutto ciò, il Dottor Bach ci lascia in eredità una forma d’autoterapia creata per tutti gli individui senza eccezione alcuna. Essa è la base del lavoro di questo Libro, cha fa seguito ad un manuale di studio (ora esaurito), e ringrazio sinceramente coloro che lo hanno reso possibile. Il libro che tenete in mano ha la vocazione di essere un libro «Tutto in Uno». Come terapeuta, critico e pedagogo, ho voluto sviluppare uno strumento sia per spiegare la filosofia di questo metodo degli elisir floreali, attraverso una costante riflessione; sia per poter noi stessi elaborare gli elisir attraverso delle spiegazioni didattiche.   ...
€ 15,20 16,00
copertina del libro Trattato di Fitoterapia di Gabriele Peroni SCONTO DEL 5%
Sono passati nove anni dall’uscita di DRIOPE – Trattato di Fitoterapia. Il volume ha riscosso un lusinghiero successo sia tra gli operatori sia tra gli appassionati della disciplina. In questi anni la ricerca fitoterapica ha continuato ad evolversi, facendo passi da gigante nella maggiore conoscenza delle proprietà terapeutiche di piante famigliari e nell’acquisizione di piante sconosciute o poco note. Anche l’esperienza dello scrivente è accresciuta di conseguenza. Era giunto, quindi, il momento di aggiornare il lavoro. Mantenendo il volume “primitivo” intatto, in quanto corpus centrale e insostituibile del trattato in continua evoluzione, l’aggiornamento lo rende più ricco. Comprende l’approfondimento, che tiene conto delle nuove evidenze scientifiche, di varie piante già presenti nel “libro madre” e vi sono trattate 10 piante nuove, non presenti precedentemente. La bibliografia specifica è anch’essa aggiornata. L’intento, è che questo volume, faccia corpo unico con il libro principale e continui ad essere fonte di consigli e, soprattutto, spunti di riflessione per tutti i cultori delle Terapie Naturali e della Fitoterapia in particolare. Come sempre, devo ringraziare la Casa Editrice Nuova Ipsa e, in particolare, l’amico Dottor Claudio Mazza, per la sensibilità e per la tenacia nel sostenermi durante la stesura del testo. ...
€ 19,00 20,00