Floriterapia

Tecnica per ristabilire l’equilibrio psichico, emozionale e fisico mediante le proprietà terapeutiche di alcuni fiori selvatici.

copertina del libro Audiocorso di Fiori di Bach e Naturopatia di Catia Trevisani SCONTO DEL 5%
I Fiori di Bach sono potenti strumenti di guarigione che, se usati correttamente possono avere effetti straordinari sul corpo e sullo stato emotivo e mentale dell’uomo. Questo audiocorso comprende: Introduzione sui fondamenti della Floriterapia e dei Fiori di Bach. Per ogni rimedio floreale: tipo psicologico o rimedio transitorio, fisiognomica, bambini, parole chiave, analisi comparata, principio transpersonale, sintomi fisici, consigli ai terapeuti, botanica e segnatura. INDICE CD 1. Intro (1’33”) 2. I rimedi e la biografia di Bach (12’27”) 3. Le parole di Bach (17’37”) 4. La filosofia (12’54”) 5. I tipi psicologici e i fiori transitori (6’52”) 6. La preparazione e l’azione (6’29”) 7. L’utilizzo terapeutico (10’51”) 8. La segnatura e la scelta (9’00”) 9. Agrimony (22’18”) 10. Aspen (10’01”) 11. Beech (11’57”) 12. Centaury (15’04”) 13. Cerato (16’18”) 14. Cherry Plum (13’08”) 15. Chestnut Bud (13’10”) 16. Chicory (11’43”) 17. Clematis (14’47”) 18. Crab Apple (13’15”) 19. Elm (15’25”) 20. Gentian (12’43”) 21. Gorse (9’07”) 22. Heather (12’19”) 23. Holly (16’58”) 24. Honeysuckle (12’24”) 25. Hornbeam (12’02”) 26. Impatiens (19’39”) 27. Larch (16’33”) 28. Mimulus (12’11”) 29. Mustard (13’42”) 30. Oak (13’32”) 31. Olive (8’09”) 32. Pine (16’37”) 33. Red Chestnut (7’10”) 34. Rock Rose (9’44”) 35. Rock Water (9’37”) 36. Scleranthus (13’05”) 37. Star of Bethlehem (10’20”) 38. Sweet Chestnut (8’23”) 39. Vervain (12’42”) 40. Vine (14’36”) 41. Walnut (9’59”) 42. Water Violet (16’35”) 43. White Chestnut (10’01”) 44. Wild Oat (13’58”) 45. Wild Rose (10’11”) 46. Willow (13’32”) 47. Rescue Remedy (3’07”)  ...
€ 22,80 24,00
copertina del libro Fiori di Bach di Alain Taubert SCONTO DEL 5%
Per agire bene, in primo luogo bisogna pensare bene! Per pensare bene bisogna partire dai bisogni che tutti noi abbiamo: salute, riuscita sociale, benessere; in breve la ricerca della felicità. L’obiettivo principale della nostra esistenza è di trovare la felicità e gli strumenti per viverla. Per una persona malata, la felicità sarà la salute, sarà il fattore di guarire… Ora, la realizzazione della salute non è null’altro che un bene particolare, che non si preoccupa della felicità in generale. La felicità è un esercizio pericoloso d’armonia, nel cuore del nostro essere e in relazione con i nostri simili e il nostro ambiente. Corrisponde ad un esercizio permanente delle virtù, che sono dei modi di comportarsi conoscendo le leggi della Natura. Se non seguiamo questo cammino e lasciamo libero corso ai nostri desideri, accecati dai nostri eccessi, corriamo dritto alle fonti delle nostre miserie. Le emozioni esagerate provocano delle malattie, un ciclo senza fine d’insoddisfazione. Grazie ad un’osservazione sensibile di tutto ciò, il Dottor Bach ci lascia in eredità una forma d’autoterapia creata per tutti gli individui senza eccezione alcuna. Essa è la base del lavoro di questo Libro, cha fa seguito ad un manuale di studio (ora esaurito), e ringrazio sinceramente coloro che lo hanno reso possibile. Il libro che tenete in mano ha la vocazione di essere un libro «Tutto in Uno». Come terapeuta, critico e pedagogo, ho voluto sviluppare uno strumento sia per spiegare la filosofia di questo metodo degli elisir floreali, attraverso una costante riflessione; sia per poter noi stessi elaborare gli elisir attraverso delle spiegazioni didattiche.   ...
€ 15,20 16,00