Alimentazione

Siamo quello che mangiamo! Da anni ormai, l’attenzione di tutti è orientata verso una corretta alimentazione volta a migliorare la qualità della vita e a prevenire le malattie. I libri di questa sezione spaziano dai ricettari ai testi che parlano di digiunoterapia, diete, intolleranze alimentari, vegetarianismo e quant’altro.

Piatti sani e gustosi per i tuoi cuccioli!

I bambini hanno fabbisogni particolari quando si parla di nutrimento, soprattutto in una fase delicata come quella dal primo anno di vita fino ai 3 anni.

Ecco perché la naturopata olistica Silvia Strozzi ha creato "100 Baby Ricette", una vera e propria guida all'alimentazione sana e naturale per i più piccoli.

Consigli pratici, suggerimenti, spunti e ricette dettagliate e semplici per ingolosire i nostri figli, educandoli al mangiar sano fin dalla più giovane età, senza rinunciare al gusto.

Sotto forma di gioco, attraverso nuovi colori, sapori e profumi, si potrà formare il gusto, per avvicinarsi a una giusta ed equilibrata dieta alimentare, condita con la giusta dose di convivialità, che è a tutti gli effetti l'ingrediente segreto per trasmettere al vostro bambino la gioia del cibo e dello stare insieme.

La salute nasce anche dall’attenzione a ciò che mangiamo e la prima reale prevenzione nel campo alimentare consiste proprio in una scelta consapevole di qualità degli alimenti: è importante partire con il piede giusto fin dai primi anni di vita e sapere cosa sia più indicato e stuzzicante per i nostri bambini.

...
€ 10,93 11,50
SCONTO DEL 5%

“Siamo dotati della saggezza e della conoscenza dei nostri antenati. Siamo in grado di accedere al patrimonio di queste informazioni più velocemente e facilmente rispetto a prima”. 

David Wolfe, nutrizionista e fitoterapeuta di fama mondiale, illustra con un approccio multidisciplinare tanti preziosi consigli pratici per il ringiovanimento e un’ottima salute.

Puoi imparare a:

  • creare l’equilibrio ormonale necessario per aumentare la fertilità e la massa muscolare magra;
  • purificare ogni singola parte del tuo corpo, incluse le cellule;
  • migliorare la massa ossea con strategie semplici e efficaci;
  • contrastare l’infiammazione sistemica;
  • sviluppare strategie per affrontare l’avanzamento dell’età e le patologie legate ai danni provocati dalle calcificazioni quali: l’artrite, la formazione di placche nel sistema cardiovascolare, i disturbi articolari, la formazione dei calcoli renali e biliari, le cicatrici, le lesioni cutanee, le cisti, i tumori e le cataratte;
  • liberare l’organismo da: estrogeni nocivi, metalli pesanti e altre sostanze tossiche
  • aumentare il tuo potenziale di longevità e di vitalità

Ora più che mai è giunto il momento di sfruttare al massimo il tuo potenziale.

 

...
€ 28,41 29,90
SCONTO DEL 5%

NEL PRIMO ANNO DI VITA I BAMBINI CRESCONO MOLTO RAPIDAMENTE,

ED È PROPRIO IN QUESTO PERIODO CHE AVVIENE IL PASSAGGIO DALL’ALLATTAMENTO AL CIBO SOLIDO

E CHE AVVENGONO DELLE SCELTE FONDAMENTALI PER LA LORO SALUTE

E IL LORO RAPPORTO CON IL CIBO E I DIVERSI ALIMENTI.

Lo svezzamento è un traguardo emozionante sia per la mamma che per il bambino, ed è un grande passo avanti per lui verso un nuovo mondo: quello del gusto.

È molto meglio nutrire il vostro bimbo con piatti freschi preparati al momento, seguendo ricette veloci, gustose e sane: saprete sempre che ingredienti sono stati utilizzati e potrete introdurre un’ampia varietà di alimenti, stabilendone voi stessi i tempi e scegliendone la tipologia.

Con 100 Baby Pappe Silvia Strozzi, naturopata olistica, ci propone una guida allo svezzamento, suddivisa in preparazioni dai 6 ai 9 mesi e dai 9 ai 12 mesi, ricca di bellissime immagini, idee e suggerimenti, per condurci verso un’alimentazione varia e naturale, così che il momento della pappa sia sereno e ricco di soddisfazioni per mamma e bambino.

...
€ 10,93 11,50
SCONTO DEL 5%

Finita l’era della conta delle calorie, oggi si preferisce parlare di consapevolezza alimentare e nutrizione molecolare, di cibi vivi e di molecole che devono essere assimilabili e in grado di dialogare con la cellula, con il nostro Dna e con il sistema psico-neuro-endocrino.
Oggi sappiamo che il nostro DNA è uno spartito scritto a matita. Attraverso una nutrizione consapevole e un corretto stile di vita possiamo aiutare il corpo a ritrovare un modo di essere sani e vivi.
In questo libro troverete un po’ di teoria ma anche tante informazioni pratiche, insieme a qualche ricetta da sperimentare.

...
€ 13,30 14,00
SCONTO DEL 5%

Perché regalarsi, o regalare, questo ricettario?
La risposta è semplice: se per due sole settimane, più un mantenimento della dieta per due giorni a settimana, mangerete i piatti suggeriti, o quelli di vostra creazione realizzati solo con i cibi elencati all’interno del libro, con vostro stupore vi accorgerete che qualcosa in voi sta cambiando, in meglio. Vi sentirete più lucidi, i dolori o i generici fastidi articolari e addominali si calmeranno… Anche gli esami ematochimici mostreranno cambiamenti favorevoli, senza interferenze con eventuali terapie farmacologiche. Inoltre, presto sarete in grado di identificare quei cibi che ritenevate irrinunciabili, ma che, allo stesso tempo, erano una delle cause dei vostri disturbi.
Noi siamo certi dei miglioramenti che potrete ottenere, e perciò a tutti voi, che state leggendo queste poche righe, auguriamo un salutare e gustoso Buon Appetito!

Prefazione:

Viviamo in un’epoca in cui la Medicina, sempre più iperspecialistica e ipertecnologica, sta rivalutando il potenziale preventivo e terapeutico legato allo “stile di vita” in cui attività fisica e alimentazione sono le componenti più importanti e determinanti per la salute. L’alimentazione, atto istintivo per gli esseri viventi in generale, non lo è più per l’uomo. Ogni individuo impara a scegliere il proprio cibo a seconda dell’ambito familiare, del contesto culturale cui fa riferimento e della fede religiosa cui appartiene.
È vero che nutrirsi è, insieme al respiro, un atto di sopravvivenza, ma al contrario della respirazione ogni individuo può scegliere come nutrirsi e questa possibilità può condizionarne lo stato di salute.
Descrivere il concetto di salute non è semplice, secondo la storica definizione dell’OMS del 1948 la “salute è uno stato di benessere fisico, mentale e sociale: elemento non solo individuale ma anche collettivo”. Il benessere è un concetto soggettivo e dinamico, influenzato da una gamma di interazioni biologiche, ambientali, culturali ed economiche; pertanto, adottare corretti stili di vita risulta fondamentale per mantenere il proprio benessere, prevenire l’insorgenza di malattia, attivare e ottimizzare percorsi di guarigione.
Uno dei fili conduttori che unisce questi fattori e ne modula le interazioni è il cibo. Cibo e salute, una unione che affonda le radici nell’antichità di tutte culture, “fa’ che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo”… chi non conosce questo aforisma di Ippocrate, una delle affermazioni più celebri legate al cibo?
La tavola è il luogo in cui si compie uno dei primi atti terapeutici per la nostra salute. Con queste premesse si capisce come la collaborazione tra due figure apparentemente molto lontane, medico e cuoco, sia un’alchimia speciale in cui scienza e arte si uniscono per trasformare il cibo nella nostra medicina quotidiana, medico e cuoco, scienza ed arte, dietetica e gastronomia. Il medico oltre alla diagnosi clinica, considera le percentuali caloriche, i meccanismi biologici legati al metabolismo dei grassi, dei carboidrati, delle proteine, il valore nutrizionale di macro e microelementi contenuti nei cibi ed è in grado di impostare regimi alimentari in cui la quantità e qualità degli alimenti sono stabiliti in base al risultato terapeutico che si vuole conseguire: definisce così le diete. Il cuoco è l’artista che trasforma gli ingredienti delle ricette nelle pietanze che troviamo sulla nostra tavola; conosce i segreti del gusto, della trasformazione delle materie prime così da esaltarne il sapore e il valore nutrizionale, è il lavoro del gastronomo che fa sì che la nostra dieta non sia solo fonte di salute ma anche di piacere.
Per scoprire il legame tra cibo e salute abbiamo parlato di dietetica e gastronomia, ma manca ancora un aspetto: quando si parla di salute dobbiamo considerare che non può esistere salute individuale senza salute collettiva: “One Planet One Health”.
Poiché l’uomo è parte integrante dell’ecosistema in cui si ritrova a vivere, lo stile alimentare che sceglie può determinarne lo stato di salute. Nello stile alimentare uno degli aspetti principali è la scelta degli alimenti, cibi considerati salutistici in verità possono essere francamente tossici a seconda della loro derivazione e diventare causa di malattia. Tutti ricordiamo il proverbio 
“una mela al giorno leva il medico d’intorno”, ma non tutte le mele sono uguali… infatti, per proteggere le coltivazioni dall’attacco di parassiti si irrorano le piante di pesticidi, sostanze chimiche tossiche, trasformando così la “mela che leva il medico d’intorno” in “mela di Biancaneve”!…
La manipolazione del marketing sulle scelte alimentari è finalizzata ad interessi economici di mercato e non alla salute dell’individuo né tantomeno dell’ambiente, che in questo caso ha un peso irrilevante. Scegliere le materie prime, imparare a cucinarle, gustare il sapore del cibo preparato sono i valori da recuperare per poter diventare tutti dei “piccoli alchimisti” nelle nostre cucine, trasformando la “materia grezza” dei nostri alimenti in “panacea” per la nostra salute e per la salute dell’ecosistema di cui facciamo parte.

Dott.ssa Mara Ramploud
Specialista in Scienza dell’Alimentazione Formatrice Slow Food Master “Cibo e Salute”

...
€ 19,00 20,00
SCONTO DEL 5%

Cento prodotti vegetali naturali fondamentali per la nutrizione umana

...
€ 19,00 20,00
SCONTO DEL 5%

Diamo valore ad ogni cosa e soprattutto in primo luogo 
diamo valore a noi stessi. Buon Viaggio.

Sicilia in Veg è un viaggio alla scoperta di una vocazione naturale, delle tradizioni, della terra e delle biodiversità. 
Un viaggio, parallelo, alla scoperta delle ricette siciliane rivisitate in chiave vegetale che parte dagli ingredienti singoli fino ad arrivare alla ricetta, con illustrazione fotografica e descrizione di ogni preparazione. Nutriamoci di Cibo sano, siciliano, nutriamoci di sapere, di tradizioni, di conoscenza, nutriamoci di qualità, nutriamo l’economia della nostra terra al fine di renderla più prosperosa e capace di non svendersi a discapito della qualità. Scegliamo la Sicilia nelle persone e nei prodotti e diamo futuro allo sviluppo della nostra isola che ha una vocazione naturale al green e al vegetale. 
 

...
€ 23,75 25,00
SCONTO DEL 5%

L'ulivo come non lo avete mai conosciuto!

Il professor Henri Joyeux e l'olivicoltore Frank Poirier ci presentano le straordinarie virtù di questo tesoro mediterraneo. La scienza dimostra le virtù dell'olio d'oliva per la digestione, la salute del cuore, delle ossa e della pelle, il sistema nervoso, il sistema riproduttivo e più in generale per l'immunità e la longevità ... 

L'intero ulivo contiene – nei suoi frutti, nelle sue foglie, nel suo legno – composti virtuosi che hanno ancora molto da insegnare ai medici. L’oncologo e l’olivicoltore ci offrono un’immersione nella vita di un albero straordinario e potremo così decifrare il mondo dell’olivicoltura, tra grandi monoculture industriali e contadini rispettosi del suolo ed eredi di una cultura millenaria. 

Un viaggio in tutto il Mediterraneo, ma anche attraverso i secoli!

Questo libro ci mostra come integrare al meglio i benefici dell’oliva nelle nostre vite, spiegando come scegliere il nostro olio, come gustarlo e come cucinarlo, con ricette semplici e gustose che trasformeranno i tuoi pasti in sapori concentrati... e salute!

...
€ 19,00 20,00
SCONTO DEL 5%

“La favola imbandita” è un libro scritto per tutti i bambini che fanno capricci all'ora dei pasti. Nelle storie pubblicate nel libro, il cibo non è l'elemento principale, ma ne fa parte integrante. Lo scopo è di incuriosire il bambino e invogliarlo a mangiare l'alimento citato nella favola. Alla fine di ogni storia, viene riportata la ricetta di riferimento sotto forma di filastrocca. I versi ottonari in rima sono facili da rimandare a memoria e costituiscono una divertente variante alle ricette culinarie tout court, oltre ad educare l'orecchio dei piccoli al ritmo e alla musicalità. Il libro è corredato anche da originali disegni in colori pastello, che stimolano la fantasia dei bambini e li aiutano a immergersi nelle storie.

...
€ 17,10 18,00
SCONTO DEL 5%
LA FORCHETTA:
L’ARMA LETALE CONTRO I DOLORI MUSCOLO-SCHELETRICI!
 
Scoliosi, torcicollo, lombaggine, artrosi...
Gilles Bacigalupo dimostra l’innegabile legame tra alimentazione e disturbi muscoloscheletrici.
Con un linguaggio divulgativo, l’autore spiega, nel modo più scientifico possibile, che è quasi sempre illusorio voler curare la debolezza muscolare con il bodybuilding. Poiché nella maggior parte dei casi, questa debolezza non è causata dall’inattività e dalla sedentarietà, ma deriva da una contrattura cronica del muscolo, che gli esercizi fisici da soli non possono sradicare e possono persino aggravare. La nostra muscolatura è un riflesso della nostra salute. Questa dipende essenzialmente dal nostro comportamento quotidiano, e in particolare dalla nostra igiene alimentare.
L’unica arma che abbiamo contro la contrattura è la nostra forchetta! dice Gilles Bacigalupo.
È attraverso un’alimentazione sana, coscienziosamente masticata e perfettamente assimilata che liberiamo il nostro corpo dai grassi cattivi responsabili delle nostre contratture muscolari. Riscopriremo quindi il piacere e la felicità di godere di un corpo rilassato in piena salute.
...
€ 15,20 16,00
SCONTO DEL 5%

Oggi il problema dell’obesità è una piaga sociale. Per fortuna esiste un metodo di alimentazione naturale che permette di perdere peso e ritrovare la linea ideale mangiando tutto ciò che si desidera!
È quanto propone il dottor Alain Delabos.
Infatti, il formaggio, le fritture o il cioccolato saranno autorizzati nel programma presentato poiché la Crononutrizione® non è una dieta ma un metodo di riorganizzazione dei pasti.
Avendo constatato che il nostro corpo secerne determinati ormoni e libera alcuni enzimi in ore precise della giornata, il dottor Alain Delabos, già 30 anni fa, ha creato la Crononutrizione®, un metodo che autorizza a mangiare ciò che si desidera, ma non quando e come si vuole.

•    I grassi saturi (formaggio, per esempio) esclusivamente al mattino.
•    Le carni e i carboidrati a pranzo.
•    I dolci a merenda.
•    Pesci o frutti di mare a volontà, carni bianche e verdure in quan-tità ragionevole, a cena.

Seguendo puntualmente le raccomandazioni del dottor Delabos, si potrà determinare il peso ideale, definire il morfotipo e imparare a scegliere gli alimenti in funzione dei pasti.
Oltre 30 gustose ricette, infine, aiuteranno a mettere in pratica, golosamente, la Crononutrizione®.

 

...
€ 20,81 21,90
SCONTO DEL 5%

Sono convinto che non esista una dieta universale valida sempre e per tutti, ma esistono invece alcune regole alimentari generali che, una volta compresi i fondamenti su cui si basano, permettono a ciascuna persona di costruirsi la propria dieta personalizzata.

La vera dieta, quella che fa bene alla persona, deve essere adattata non solo alla realtà fisiologica, patologica e costituzionale dell'organismo, ma anche alla realtà sociale, lavorativa, familiare e specialmente tossicologica della persona.

Oggi siamo infatti costretti a considerare anche l'aspetto tossicologico dell'ambiente dove si coltivano frutta e verdura e dove vengono allevati gli animali utilizzati a scopo alimentare, per non correre il rischio di seguire una dieta correttamente bilanciata dal punto di vista nutrizionale, ma altamente dannosa dal punto di vista tossicologico.

In queste pagine sono riportate le basi per un modo diverso di alimentarsi, per un nuovo stile comportamentale nel campo nutrizionale, per un insieme indissolubile di Scienza Dietetica, di Arte Medica e di Filosofia di Vita, adattate alla realtà oggettiva (soprattutto tossicologica) dei nostri giorni.

La vera dieta, quella che fa bene, deve variare in base all'evolversi delle conoscenze mediche e della realtà in cui viviamo, ma anche al mutare dei nostri desideri e dei nostri sogni.

È la dieta che cresce con noi e che si adatta a noi per permetterci di fare ciò che facciamo e che desideriamo fare, e per permetterci di essere ciò che siamo e che desideriamo diventare.

...
€ 16,06 16,90
SCONTO DEL 5%

In questo illuminante saggio di denuncia, Maryn McKenna documenta come gli antibiotici abbiano trasformato la carne di pollo prodotta industrialmente in una minaccia per la salute umana, e ci propone soluzioni su come uscire dalla grave situazione che abbiamo creato.
Con questa indagine, l’autrice si immerge nel mondo dei moderni allevamenti seguendo le tracce dei polli: dai luoghi in cui vengono allevati fino alla tavola, perché ciò che mangiamo è importante per la nostra salute, l’ambiente e le generazioni future.
Nettamente in cima alla classifica delle carni più consumate, quella di pollo è l’esempio emblematico dell’odierna trasformazione industriale degli alimenti e di come questi processi esercitino influssi profondi sulla nostra vita e sulla nostra salute. Seguendo la rapidissima ascesa del pollo da piatto riservato alle grandi occasioni ad alimento onnipresente, Maryn McKenna rivela il sorprendente ruolo degli antibiotici negli allevamenti industriali, fornendo prove dettagliate su come e perché questi “farmaci miracolosi” hanno rivoluzionato le abitudini alimentari mondiali, e non necessariamente in meglio.

A prima vista l’avvincente libro di Maryn McKenna 
ha come argomento i polli, ma in realtà parla di noi: 
delle scelte sconsiderate che abbiamo fatto 
e del futuro che ci attende.
Dan Fagin, vincitore del premio Pulitzer

...
€ 18,91 19,90
SCONTO DEL 5%

Gustare dell'ottimo cibo in compagnia, magari durante una ricorrenza o una festività, è una della attività preferite dai siciliani che, quando c'è da riempirsi la pancia, non si tirano mai indietro. Lo sa bene l'ironico e dissacrante don Ciccio Paterno, siciliano dalla testa ai piedi, che non disdegna mai una bella abbuffata da terminare rigorosamente con una fetta di cassata, nonostante la sua famiglia faccia di tutto per fargli andare di traverso le pietanze cucinate dalla moglie. Tra un'arrabbiatura e un'incomprensione, don Ciccio ingoierà anche i cambiamenti di una società che a volte fatica a comprendere, vedrà crescere i suoi figli con idee lontane dalle sue, ma ancora legati ad alcuni appuntamenti della tradizione. Momenti dell'anno che mescolano sacro e profano, scanditi da un menu ben preciso: il libro, oltre alle vicende della famiglia Paterno, raccoglie le ricette dei piatti tipici della cucina siciliana ed è corredato da illustrazioni a colori delle pietanze, e in bianco e nero dei protagonisti dei racconti.

...
€ 17,10 18,00
SCONTO DEL 5%

Le api, da sempre presenti nella storia e nella simbologia dell’umanità, sono sentinelle della salute del pianeta.

Un libro per conoscere meglio l’apicoltura e l’apiterapia

...
€ 18,05 19,00
SCONTO DEL 5%

Se il digiuno fosse un metodo semplice ed efficace per curare numerose malattie?
Domanda provocatoria, perfino scandalosa per alcuni sostenitori del dogma medico ufficiale. Tuttavia da quando il dottor Henry Tanner digiunò per quaranta giorni sotto la sorveglianza dei suoi colleghi, fino al biologo Valter Longo che oggi fa digiunare delle cavie affette da cancro con risultati stupefacenti, gli studi scientifici sul digiuno non mancano.
La storia che l’autore narra in questo libro notevolmente documentato è frutto di una lunga ricerca.
Digiunare è pericoloso? Quali sono i meccanismi del digiuno? Gli effetti possono essere misurati? Qual è l’azione del digiuno sulle cellule tumorali?
A tutte queste domande, e a molte altre, i ricercatori hanno fornito delle risposte, spesso sorprendenti. Mentre nei paesi occidentali la medicina moderna non riesce a contenere la diminuzione della speranza di vita in buona salute, l’antica pratica del digiuno appare come una nuova terapia.
“Sono un medico e questi dati mi hanno impressionato fino al punto che ho deciso di fare io stesso l’esperienza del digiuno di otto giorni”.
Christophe André, Cerveau et Psycho
“Un’inchiesta accurata, appassionante, sui potenti meccanismi d’autoregolazione del corpo indotti dal digiuno”.
Anne Crignon, Le Nouvel Observateur
“Il digiuno si appresta a fornire la prova di poter essere un formidabile strumento di buona salute”.
Hélène Mathieu, Psychologies Magazine

...
€ 17,10 18,00
SCONTO DEL 5%

Hai mai sentito parlare del nettare degli dei che i Maia preparavano con le fave di cacao per la prima notte di nozze?
Sai che Cortés, sotto il regno di Carlo V nel 1528, scoprì il cacao e la sua importanza, ma tenne questa scoperta per sé? Solo cinquant’anni dopo ne arrivarono dei carichi in Europa.
Conosci l’albero del cacao? Può raggiungere i 15 metri di altezza.
Sai che presso i Maia i morti erano provvisti di cacao per il loro viaggio nell’aldilà?
Sai che la “droga” più richiesta e più consumata al giorno d’oggi non è la cocaina, né la cannabis, né il tabacco o l’alcool, ma la cioccolata?
Conosci la sostanza grassa estratta dalla pasta di cacao solubilizzata?
Conosci i livelli di sodio e di magnesio nel cioccolato? 100 g di cioccolato nero contengono poco sodio e più della metà del fabbisogno giornaliero di magnesio.
Sai che il cioccolato è ricco di fibre alimentari e può regolare il transito intestinale?
Sai che con un quadratino di cioccolato ti liberi dalle comuni dipendenze ogni volta che avrai voglia di: bere superalcolici, fumare una sigaretta o dell’hashish?
Sai distinguere il vero cioccolato da quello falso?
Sai che 4 quadratini di cioccolato al giorno stimolano la memoria, il cuore, i riflessi e il benessere generale?
Sai che due quadratini di cioccolato nero al giorno possono ridurre la pressione arteriosa?

...
€ 16,06 16,90
SCONTO DEL 5%

• Sapete quante persone ogni giorno si ammalano delle malattie di Alzheimer o di Parkinson e cosa ci aspetta nel futuro?
• Sapete che queste malattie sono molto raramente di origine genetica?
• Sapete che il primo sintomo di Alzheimer non è la perdita di memoria?
• Conoscete uno dei primi segni del Parkinson, oltre il tremore?
• Sapete quanti nuovi neuroni potete fabbricare ogni giorno?
• Conoscete le relazioni fra la vostra alimentazione e la salute del vostro cervello?
• Sapete che il glaucoma è precorritore di malattie neurodegenerative?
• Conoscete la relazione diretta fra la vostra igiene orale, gli amalgami dentari e il rischio di sviluppare una demenza?
• Sapete che il solo fatto di praticare ogni giorno un po’ di esercizio fisico riduce del 50% il vostro rischio di Alzheimer o di Parkinson?
• Sapete che il colesterolo protegge dalla demenza?
• Conoscete una dieta alimentare semplice e gradevole che vi consenta di ridurre i rischi del 50%?

...
€ 19,00 20,00
SCONTO DEL 5%

In questo libro si narra la storia di un groviglio di interessi che ha un impatto sulla nostra vita, la nostra colazione, i testicoli dei nostri figli, il cervello di nostro nipote. Nel 2009, l'Europa ha lanciato un conto alla rovescia: ha deciso di regolamentare gli interferenti endocrini e perfino di abolirne alcuni. Onnipresenti, questi prodotti chimici si annidano nei pesticidi o nelle pitture, negli infradito o nello shampoo, nelle lasagne e nel nostro organismo. Sospettati di partecipare all'aumento delle malattie “moderne” come l'infertilità, il cancro al seno o alla prostata, il diabete o l'obesità, fanno parte delle più grandi sfide di sanità pubblica. Ma gli interessi economici sono colossali e le industrie sempre in agguato. A Bruxelles, le loro potenti lobby si attivano tra le quinte delle istituzioni europee per modificare questa decisione che minaccia i loro affari.
Dopo tre anni di inchiesta e lo spoglio di migliaia di pagine di documenti confidenziali, Stéphane Horel in questo saggio alza il velo sulle strategie impiegate dalle lobby della chimica, dei pesticidi, della plastica e dei loro alleati per aggirare la regolamentazione. Questi documenti permettono un'incredibile immersione nell'intimità della corrispondenza fra lobbisti e funzionari della Commissione europea. In diretta dalla “bolla brussellese”, dove la compiacenza nei riguardi dell'industria sembra la norma, questa inchiesta in forma di thriller racconta anche la battaglia di coloro che resistono alle pressioni per difendere una certa idea dell'interesse generale e della democrazia.

...
€ 19,00 20,00
SCONTO DEL 5%

Un linguaggio semplice si accompagna ad un contenuto rigorosamente scientifico.

L’esperienza di un medico al servizio di chi vuole stare bene secondo natura, e vuole comprendere meglio il vasto mondo della medicina non convenzionale.

Tabelle, esempi, terapie e... ricette di cucina, aiutano il lettore in un’applicazione pratica di quanto va leggendo. 

...
€ 30,40 32,00
SCONTO DEL 5%

Accurata indagine sull’alimentazione degli antichi Romani che ricostruisce in maniera rigorosa e avvincente la cultura e la società dell’antica Roma. L’autore non presenta soltanto i cibi e le bevande - anche quelli più insoliti - dei Romani, ma illustra anche la "liturgia" dei loro pasti e, più in generale,  la loro visione del mondo e della vita. Ne emerge un quadro esauriente della vita romana, considerata nella sua quotidianità ma anche nei suoi principi ispiratori, quelli che stanno tuttora alla base della civiltà europea.
Inoltre, in una sezione del libro si propongono parecchie ricette romane antiche, corredate da adeguate istruzioni e opportuni adattamenti al gusto attuale, così da renderle realizzabili ancora oggi.

...
€ 46,55 49,00
SCONTO DEL 5%
Il testo tratta in modo chiaro ed esaustivo 40 patologie elencando per ognuna i cibi da eliminare, da consumare con cautela o da preferire, con innumerevoli consigli che scaturiscono solo da molta esperienza ambulatoriale e ovviamente da molto amore per i suoi pazienti. ...
€ 7,51 7,90
SCONTO DEL 5%
Agli amatori del carciofo, quale che sia la ricetta che preferiscono.
Ai coltivatori (e, cioè, anche a me), quali che siano le loro fatiche per la produzione e... per la commercializzazione.
Alla catena di commercializzazione, affinché comprenda le fatiche e cooperi!
A mio figlio Enzo: buongustaio di 10 anni e giovanissimo raccoglitore (con intere frotte di ragazzi al seguito): chissà se diverrà anche un coltivatore!



Dalla prefazione

Federico Mazza, l’autore di questo libro, era mio fratello maggiore. Nato nel 1945 ad Agrigento, ha lasciato un segno della sua poliedrica personalità in parecchi campi. Dopo un’intensa attività professionale come architetto, svolta a Palermo, ha sentito il richiamo del ritorno alla terra come sorgente di vita. Sì, si è trattato di un ritorno, perché nella nostra infanzia avevamo frequentato abitualmente i poderi di nostri parenti contadini, quelli di una volta, come si vedono ne L’Albero degli zoccoli di Olmi o che sono stati cantati da tanti autori, come Pascoli e ancor più da Pasolini, con il suo impegno socio-politico molto sentito anche da mio fratello. Federico, allora, ha acquistato un appezzamento di 15 ettari nella valle del Belice che è diventato l’azienda agricola “Zu Federicu”, ovviamente biologica. Per questa azienda si è sacrificato, nel senso etimologico del termine: è stato il sacerdote che ha celebrato i riti dellìagricoltura come ciclo della vita. Riti che non ammettono distrazioni, infatti ha abbandonato la città e si è stabilito in azienda, in modo da poter rispondere giorno e notte ai bisogni della terra e dei numerosi animali di cui si è circondato: cavalli, galline, caprette, maiali, un meraviglioso asino, una voliera presto rimasta vuota per ridare la libertà agli uccellini, senza contare i numerosi cani e gatti, ospiti fissi o di passaggio; perfino le vespe hanno potuto nidificare indisturbate. Ma anche gli esseri umani trovavano ospitalità e soprattutto conforto.

La sua porta era sempre aperta per chiunque avesse bisogno di un ricovero, di mangiare o di piangere sulle proprie vicissitudini. Era sempre lì, pronto ad accogliere, ad ascoltare, o a fare una partita a carte o a tracannare con l’ospite l’ottimo vino che produceva. Non è mai riuscito, per fortuna, ad allontanarsi dallo spirito greco che ci ha foggiati nella nostra giovinezza.

In tutto questo era sovente coadiuvato dalla moglie Lina, donna forte e paziente, che ha saputo assecondare questo coniuge vulcanico e a volte difficile, nonostante le cure diuturne da prodigare alla loro adorata figlia Daniela.

Quel figlio giovinetto di 10 anni, Enzo, che Federico cita nella dedica, oggi è un giovane uomo di 35 anni, che prosegue, e sviluppa, avendo studiato agraria, l’attività del padre.

Continua a produrre i carciofi, vera passione familiare che ha ereditato anche Ettore, il bambino di 4 anni che ha avuto dalla sua compagna Claudia, e sta potenziando l’uliveto, il pereto e la produzione di ortaggi. Tutte coltivazioni biologiche che tramandano i comandamenti del fondatore, che, seppur scomparso nel gennaio 2015, continua a vegliare su questa meravigliosa azienda. ...
€ 9,50 10,00
SCONTO DEL 5%
Il più grande chef del Rinascimento è stato senza dubbio Leonardo da Vinci. Solo che allora si definivano “grandi maestri dei banchetti”, e lui lo è stato per quasi vent’anni presso la più splendida delle corti d’Europa, quella degli Sforza. Poco si sa su questa sua attività relativa all’alimentazione, ma la sua dieta in versi, che gli autori hanno riscoperto sul Codice Atlantico, dopo cinquecento anni è ancora valida. E altro non è che un elogio dello “stile di vita” mediterraneo! L’educazione alimentare è divenuta ormai un imperativo. Mangiare non può essere soltanto autogratificazione o passatempo conviviale: i nostri rapporti col cibo richiedono maggiore attenzione, e la comprensione delle etichette degli alimenti è ormai un’esigenza imprescindibile, specialmente da quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità ci ha informati che il 75% delle malattie è dovuto a una cattiva alimentazione. Fortunatamente, la nostra storia ci regala una delle tradizioni alimentari più sane e invidiate al mondo: la cosiddetta dieta mediterranea. Come ripartire da questa nostra preziosa tradizione per riappropriarci di una vita sana?

Un nutrizionista naturopata, cultore di nutraceutica, e un naturalista spiegano, in modo comprensibile a tutti, che il mangiar sano non significa privazioni e un addio ai piaceri della tavola; non se si adotta la dieta mediterranea. In questo dizionario degli alimenti e degli elementi della dieta mediterranea, centinaia di alimenti sono trattati dal punto di vista scientifico, storico, culinario, terapeutico e soprattutto dietetico, sottolineando ciò che li rende benefici o da sconsigliare, indicando le malattie e le allergie che possono generare e i benefici che possono apportare all’organismo. ...
€ 16,63 17,50
SCONTO DEL 5%

Noi siamo quello che mangiamo. Ne va della nostra salute!

Comunque la si metta il cibo rischia di diventare un grosso problema. In metà del mondo scarseggia mentre nell’altra c’è una sovraproduzione. Il risultato sconcertante è che in ogni caso in quasi tutto il mondo aumentano gli obesi e i sovrappeso, che ormai rischiano di superare i normopeso. Aumentano nei giovani e negli anziani, persino nei neonati e negli animali da compagnia, praticamente ovunque.

La globesità si porta appresso malattie, rischio di problemi cardiocircolatori, modelli sbagliati e discriminazione sociale. Il problema centrale è in quello che chiamiamo ambiente nutrizionale, ovvero non quanto mangiamo ma cosa mangiamo, quali sono gli alimenti da selezionare con valore sia nutrizionale che salutistico, quale è lo stile di vita ovvero dove e in che condizioni mangiamo, ma soprattutto quale attenzione dedichiamo alle scelte alimentari.

Possiamo chiedere aiuto ai farmaci o agli integratori alimentari oppure a qualche intruglio meraviglioso che qualcuno ci consiglia? Fortunatamente la scienza ha prodotto delle sicurezze e degli ausili su cui confidare, ma la chiave è nella perseveranza. Se ci abbiamo messo un certo numero di anni ad ingrassare, ce ne vorranno almeno altrettanti per dimagrire.

Non esistono scorciatoie miracolose, ma possiamo contare su alcune utili certezze. Bisogna però essere informati e consapevoli.

...
€ 11,40 12,00
SCONTO DEL 5%
Questo audiocorso nasce con l’obiettivo di offrire una visione globale, in cui chimica e fisiologia si completano con gli aspetti sottili, energetici e simbolici degli alimenti.
Dopo una prima parte rivolta allo studio anatomico e patologico del sistema digerente e all’approfondimento dei gruppi alimentari (proteine, carboidrati, grassi, vitamine, sali minerali), si passa alla visione che ci offre la Dietetica cinese.
Sono analizzati i regimi alimentari più conosciuti, con la consapevolezza che ogni persona ha bisogno di alimenti diversi a seconda della costituzione e delle necessità momentanee, in relazione all’attività lavorativa, agli obiettivi di vita, fino ai bisogni emozionali e spirituali senza dimenticare la stagione e il luogo in cui vive. ...
€ 22,80 24,00
SCONTO DEL 5%
Questo libro nasce con l’obiettivo di offrire una visione globale, dove chimica e fisiologia si completano con gli aspetti sottili, energetici e simbolici degli alimenti. Dopo una prima parte rivolta allo studio anatomico e patologico del sistema digerente e all’approfondimento dei gruppi alimentari (proteine, carboidrati, grassi, vitamine, sali minerali), si passa alla visione della Nutrizione secondo la Dietetica cinese. Successivamente, nel capitolo sugli alimenti si associano informazioni sulla composizione chimica, le proprietà energetiche e gli aspetti simbolici che riguardano l’azione dei cibi sulla psiche.
Infine sono analizzati i regimi alimentari più conosciuti, con la consapevolezza che ogni persona ha bisogno di alimenti diversi a seconda della costituzione e delle necessità momentanee, in relazione all’attività lavorativa, agli obiettivi di vita, fino ai bisogni emozionali e spirituali senza dimenticare la stagione e il luogo in cui vive....
€ 14,25 15,00
SCONTO DEL 5%
La neuropsicologia affronta, in questo libro, il problema dell’obesità, e lo fa in base alle sue ricerche più avanzate: invece di metterci a dieta e spedirci in palestra, fa appello ai nostri sensi (vista, udito e tatto) per programmare l’inconscio, partendo da un test per autovalutare quali sono i tratti della nostra personalità responsabili dell’eccesso ponderale. Si tratta, insomma, di un metodo fin da subito personalizzato, che unisce la semplicità all’efficace sviluppo della fiducia in se stessi mentre diventiamo più snelli. Un metodo per dimagrire e... sbocciare contemporaneamente.

Il dott. Maurice Larocque si è specializzato da diversi anni nel campo della cura dell’obesità. E’ presidente dell’AMTO (Associazione Medici che Trattano l’Obesità) nel Canada francese, dove esercita e dove ha pubblicato diversi altri libri e numerosi articoli; il suo metodo è stato argomento di molte conferenze e trasmissioni radiotelevisive. ...
€ 13,30 14,00
SCONTO DEL 5%
 Questo testo si inserisce nella collana dedicata alla Medicina Integrativa, che a ragione può essere considerata la rivisitazione e la rivalutazione delle conoscenze tradizionali in chiave rigorosa e scientifica. Il volume segue quello sugli Aminoacidi e precede un’analoga trattazione che riguarderà Elementi Minerali, Vitamine ed Integratori Biochimici. In realtà una gran parte dei farmaci oggi in uso sono di derivazione vegetale e non dovrebbe quindi stupire il fatto di parlare con convinzione del loro ruolo chiave, anche se complementare, nella terapia di patologie anche molto complesse. Il fatto è che oggi la consuetudine è quella di parlare della molecola chimica, non tanto della pianta da cui questa è stata ricavata. L’enfasi posta sulla molecola e non sul fitofarmaco ha molteplici ragioni, talora pretestuose. Indubbiamente il somministrare la singola molecola porta il terapeuta ad avvertire un senso di maggior sicurezza.
È scientifico infatti che lo specifico enzima verrà selettivamente bloccato o che una determinata reazione biochimica subirà un stimolo.
Il dosaggio è teoricamente più accurato. In realtà nel momento in cui si somministra una pianta con l’intento di agire su un problema clinico-biochimico ben definito, si attua una terapia molto più ad ampio raggio e ci si espone molto meno a quei rischi iatrogeni legati al blocco puntiforme di reazioni biochimiche chiave. Come si può ben vedere dal testo, ogni pianta è una vera e propria farmacia complessa. L’azione del fitocomplesso ad essa correlato è solitamente ben chiara. Ogni famiglia di piante è specializzata nel produrre alcune specifiche sostanze, per la sopravvivenza e difesa della specie che prospera in un certo habitat e ad una certa temperatura. Nell’ambito poi della famiglia, ogni specie produce sostanze, analoghe, ma ancora più mirate nella loro azione. Il fitofarmaco proprio per questa sua azione più a ventaglio raramente determina effetti collaterali gravi. Il problema del fitofarmaco è che nella maggior parte dei casi non è brevettabile, è brevetto della Natura, che lo mette a disposizione di tutti coloro che vogliano osservare con occhio attento il mondo perfetto ed equilibrato che ci circonda. Nel corso della mia lunga carriera di medico di medicina naturale non ho mai visto gravi danni dovuti alla somministrazione di fitofarmaci anche molto potenti (es. Vischio, Colchico, Palma Nana, Discorrea villosa....) qualora si rispettino le indicazioni e le dosi. Viceversa gli effetti collaterali delle molecole derivate da questi farmaci, dal Taxolo alle antiaromatasi e ai vari chemioterapici, sono sotto gli occhi di tutti. La fitoterapia ha fatto oggi passi da gigante, non si parla più di piante carminative o rubefacenti ma di fitofarmaci che possiedono caratteristici effetti a livello linfocitario, epatico, mentale. Una fitoterapia moderna, parte integrante della Medicina Integrativa più avanzata, richiede un impegno straordinario da parte del terapeuta, che sarà però ripagato da risultati spesso insperati. Per questo si deve tener conto di tre elementi basilari:

- Conoscenza profonda del fitofarmaco,del suo uso tradizionale, ma anche dei suoi effetti in vitro e del suo impatto sulla reattività immunologica.

- Conoscenza profonda delle patologie che ci si accinge a trattare per poter scegliere dosi, associazioni e tempi della terapia.

- Conoscenza profonda del paziente, che potrà essere un candidato più o meno valido per questo tipo di approccio, in relazione ad età, situazione immunitaria e psicologica.

Questo testo vuole andare incontro a tutte queste esigenze ed essere utile sia per gli operatori della salute che per coloro che vogliano semplicemente conoscere la Natura ed usare, per curare se stessi, le armi che questo meraviglioso laboratorio ha creato nell’arco di migliaia di anni.
In questo primo volume parleremo proprio delle piante primordiali, delle più primitive, che sono anche però quelle che agiscono sulle strutture più basilari, profonde e celate del nostro organismo. Abbiamo steso con passione questo libro, siamo certi che la stessa passione animerà il lettore....
€ 48,00 48,00

Nato a Viareggio nel 1950, Marco Columbro è noto al pubblico televisivo quanto a chi ama il teatro, dove predilige i ruoli brillanti. Lo spettacolo, comunque, non è l’unico impegno quotidiano di Columbro: da anni infatti coltiva un vivo interesse per quanto riguarda l’uomo nella sua globalità; studia da tempo l’astrologia, la spiritualità (è regista e realizzatore di splendidi documentari), e - naturalmente - l’alimentazione, nella convinzione che mangiare in modo corretto ci aiuti a vivere meglio e a ritrovare, dopo averlo tanto a lungo dimenticato, un equilibrato rapporto con la natura.

...
€ 12,35 13,00
SCONTO DEL 5%
anche in Ebook
Per molti di noi preparare una tisana è un piccolo rituale da celebrare nei momenti di pausa delle giornate più frenetiche, o quando dobbiamo allentare una serrata concentrazione o, ancora, quando ci sentiamo un po’ fragili e stanchi. Così, vogliamo recuperare entusiasmo ed energie con questo momento: un po’ di calma tutta per noi, gesti misurati e lenti e, a seconda della nostra sensibilità e situazione, ritroviamo un solitario sollievo, e magari il piacere di una condivisione, di un’amicizia.

L’abitudine di degustare una bevanda preparata con essenze naturali (erbe, fiori, bacche, scorze), anche se lì per lì non ci facciamo caso, ha origini molto lontane, che risalgono a quando questa era considerata una pratica di buon auspicio.

Fin dall’antichità, sentendo di essere parte di un macrocosmo costituito dal regno dei vegetali e degli animali, l’uomo ha tentato in vari modi di entrare in contatto con la propria essenza naturale. Proprio la natura nelle sue espressioni più varie lo avvolgeva e lo incantava.

L’uomo, allora, viveva in un ambiente selvatico, totale e assoluto, governato da misteriose armonie. Attraverso le sensazioni tattili, o tramite il gusto e il profumo di ciò che ritrovava intorno a sé, percepiva intuitivamente che consumando erbe o bacche avrebbe potuto avere disposizione elementi capaci di arricchire il suo equilibrio naturale, e aiutarlo a esprimere meglio le sue potenzialità. ...
€ 13,30 14,00
SCONTO DEL 5%
“Perché vegetariani? Già, quante volte mi hanno formulato questa domanda, e quante volte me la sono formulata da sola, soprattutto nei primi tempi, successivi alla mia scelta. Sono diventata vegetariana, non per ragionamenti dietetici e razionali, ma per istinto, seguendo un sano e naturale istinto.

Penso proprio che diventare vegetariano non sia tanto una scelta, ma un ritorno, l’uomo è vegetariano, purtroppo spesso non se lo ricorda. Eppure i segni istintivi, e quindi profondi, non offuscati dalla nebbia di una falsa “cultura” preconfezionata e imposta, sono lì, davanti ai nostri occhi e alla portata di tutti.

Ogni volta che guardiamo un albero carico di frutta, ci viene “l’acquolina in bocca”, sentiamo questi meravigliosi doni della natura come cibo adatto a noi, già pronto e preparato da Gea per i suoi figli. Guardando una mucca è istintivo cercare di accarezzarla (se poi è un vitellino...), se pensiamo ai suoi doni, pensiamo ad un secchio di latte profumato, i più sofisticati (ma sono davvero pochissimi, penseranno ad una forma di formaggio), ma chi la immagina come una bistecca o come un arrosto? I più considerano il pezzo di carne come qualche cosa di staccato, quasi un manufatto, non appartenente a un essere vivente.

Il mangiare carne è, non solo violenza contro animali innocenti, ma anche e soprattutto violenza contro la nostra natura. E questa pratica rischia, alla lunga, di esserci fatale....
€ 13,30 14,00
SCONTO DEL 5%
La nostra alimentazione è stata rivoluzionata in pochi anni grazie allo sviluppo di diverse tecnologie: produzione agricola, surgelazione, trasporto, diffusione. Parallelamente le patologie osservate nei Paesi occidentali si sono evolute. Le malattie degenerative e cancerose sono sempre più numerose; c’è un legame tra questi due fenomeni? In questo libro, molto documentato e coinvolgente, Raphaël Nogier cerca di rispondere a questo interrogativo proponendo una nuova ipotesi in merito alla relazione esistente tra allergie nascoste e malattie croniche (in particolare il tumore al seno).
Raphaël Nogier, consulente presso l’OMS, è presidente del Collegio di Studi delle Malattie del seno ed insegna in Francia e all’estero. È autore di numerosi articoli sull’alimentazione.

...
€ 19,95 21,00
SCONTO DEL 5%
Le cose più semplici sono spesso dimenticate, ricordiamoci che "siamo quello che mangiamo".
in questo libro, l’autore, conosciuto per i suoi studi sull’alimentazione e verificai con i dati dell’OMS, fornisce ai lettori consigli alimentari pratici in base all’età e alla situazione per affrontare le diverse patologie: obesità ipercolesterolemia, gotta, diabete, ma anche ansità, depressione, febbre, aggressitvità, artrosi, dolori, allergie, ecc...
Dopo avere specificato la natura degli alimenti descrive con quali meccanismi una malattia può insorgere da un errata alimentazione e ci informa soprattutto sulla relazione tra dieta alimentare e malattia. Questo libro, alla portata di tutti, è una guida preziosa per ritrovare la felicità nel proprio piatto


...
€ 22,80 24,00
SCONTO DEL 5%
I processi ossidativi sono il fondamento della regolazione dei processi fisiologici.
Sono anche espressione di equilibrio, in quanto, ad ogni processo di ossidazione, corrisponde un processo di riduzione il cui svolgimento comporta una regolazione armonica.
Fisiologia e regolazione sono i capisaldi della Medicina Fisiologica di Regolazione (MFR). Per tale motivo i processi ossidativi ne costituiscono il primo capitolo, propedeutico alla comprensione di tale nuova, affascinante disciplina.
Gli Autori partono dall’ossigeno e ne analizzano le caratteristiche chimico fisiche di base che portano all’ossidazione, con le relative modalità di espressione (energetica, metabolica e reattiva), a cui consegue la formazione di specie reattive dell’ossigeno (ROS). Queste, indistintamente ed erroneamente definite "radicali liberi", se non regolate fisiologicamente dalla rete antiossidante, possono creare danneggiamenti cellulari, ovvero stress ossidativo (SO). La rete antiossidante è costituita da antiossidanti esogeni ed endogeni che hanno una ben precisa "importanza gerarchica" oltre che una localizzazione specifica.
Viene messo particolare accento sulla constatazione che lo SO ha espressioni diverse secondo il tessuto in cui si sviluppa oltre che modalità diverse di terapia.
In accordo con i concetti della MFR, di ogni elemento terapeutico impiegato per affrontare lo SO in un particolare distretto, viene riconosciuta una precisa funzione. Ciascun principio attivo deve essere compreso in un’armonizzazione terapeutica e, soprattutto, deve trovare un riscontro clinico e di laboratorio che ne consentano una valutazione obiettiva.
Mentre per il riscontro clinico, la valutazione è lasciata al medico, per i test di laboratorio relativi allo SO si fa riferimento al d-ROMs test, che , oltre alla semplicità di esecuzione ed affidabilità, vanta la più vasta letteratura internazionale in merito.
Vengono riportati esempi clinici di regolazione dello SO con dimostrazioni cliniche riguardanti lo SO dei vasi, del tratto gastrointestinale, della pelle, del cervello e sull’azione lesiva dei lipidi ossidati. Per tutti questi eventi si suggeriscono provvedimenti terapeutici specifici, classificati nel contesto dei cosiddetti ARD (anti radicali dannosi/determinabili) la cui attività è stata dimostrata secondo i più rigorosi criteri sperimentali.


...
€ 23,75 25,00
SCONTO DEL 5%
Una vera recherche nel passato della Sicilia, vero crogiolo di civiltà, attraverso la grande tradizione culinaria e il valore culturale del quale è intrisa. 

Dall’Introduzione: [...] "Diceva un antico proverbio latino: "Siculus aequus et sicula mensa"; questo detto era per marcare il meglio della cucina peninsulare al tempo dei romani.
Oggi, per ridonare realtà a questo proverbio e anche perché oggi si cerca la genuinità, la semplicità unita alla varietà, penso che sia venuto il momento di far conoscere le autentiche specialità culinarie siciliane, eredità della cultura locale e reinterpretazione di specialità giunte con le invasioni di altri popoli o per mezzo dei contatti commerciali con le genti del bacino del Mediterraneo.

Una cucina nata povera, che ha saputo approfittare dei prodotti della sua terra con fantasia e semplicità, creando una varietà di piatti ricchi di sapori e odori, che non hanno niente da invidiare alle altre specialità regionali italiane, ottimo esempio di razionalità e fantasia.
La tradizione gastronomica di tutte le province siciliane è tra le più varie di tutte le regioni d’Italia; frutto, come dicevo, delle diverse dominazioni subite e dei frequenti scambi commerciali. Il mare che la circonda era ed è la più grande via per comunicare con le altre genti, ma anche per essere invasa.

Fenici, greci, romani, bizantini, arabi, spagnoli, francesi, tutti, al loro passaggio in Sicilia, hanno lasciato la loro impronta nell’arte, nell’architettura, nel linguaggio e anche nella maniera di alimentarsi, ma tutto è riassorbito e poi riemerge trasformato dalla sensibilità degli isolani.

Le abitudini alimentari, nell’isola, variano da una costa all’altra e anche tra la costa e l’entroterra. Catania e Siracusa, meno soggette e refrattarie alle influenze arabe e spagnole, conservano ancora oggi abitudini alimentari più semplici rispetto a Palermo e Messina. Trapani, con il "cuscus" al pesce e una pasticceria ricca di spezie e profumi, risente dell’influenza africana e araba. [...]

...
€ 13,30 14,00
SCONTO DEL 5%
Quest’opera ci fa scoprire l’importanza dell’alimentazione e dei supplementi alimentari nella lotta contro le malattie degli occhi. Si è infatti troppo a lungo considerato l’occhio come un organo indipendente e gli si sono applicate delle terapie molto specifiche senza tener conto dell’insieme dell’organismo. Nei paesi anglosassoni sono stati fatti numerosi studi sull’influenza dell’alimentazione e le possibilità terapeutiche e preventive di una nutrizione adatta. L’Autore ci propone per ogni problema di vista, le regole igieniche indispensabili, i regimi alimentari corrispondenti e i supplementi nutritivi benefici.

...
€ 5,70 6,00
SCONTO DEL 5%
Leggevo il libro di Giacchi ed in me cresceva una nostalgia sempre più forte per un mondo in cui l’aspetto etico del nutrirsi, del cibo, la gioia di sedersi a tavola con gli altri, il gusto di un manicaretto, erano cosa normale.

Oggi questo sembra un mondo perso nelle nebbie di un passato chissà quanto lontano… e invece sono passati poco più di 100 anni, un’eternità. Un tempo durante il quale abbiamo progressivamente scelto la religione del "fa presto "; celebriamo quotidianamente riti frettolosi e solitari davanti al televisore o al computer; il cibo è solo qualcosa di necessario per riempire il senso di vuoto che, sottilmente, avvertiamo. E così non importa che sia monotono o insapore, basta che riempia il nostro vuoto.

Quanti ingredienti abbiamo smesso di usare! Non conosciamo più le qualità nutrizionali e il pregio di tanti cibi; abbiamo perso un patrimonio non solo culturale ma anche etico.

Complice l’industria alimentare che spinge all’utilizzo solo di alcune varietà, migliaia di vecchie piante, non più coltivate, rischiano di estinguersi rapidamente e con loro il loro gusto e le tradizioni a queste legate.

A breve si presenterà il problema dell’insostenibilità ecologica del modello: forte vulnerabilità agli stress climatici e ambientali, forte impatto sociale sulle economie locali.

Invece Giacchi ci parla, con una correttezza scientifico-nutrizionale sorprendente per l’epoca, del cibo della festa, del riutilizzo degli avanzi, del "rispetto per il cibo" e per la sua importante funzione di nutrimento del corpo e dello spirito.

Le ricette del libro sono incredibili, variegate e… appetitose, ho provato a rifarne alcune e ho ritrovato, con gioia, sapori della mia infanzia! ...
€ 11,40 12,00
SCONTO DEL 5%
"Merito del prof. De Magistris è stato quello di pre­sentare in questo volume tutto quanto di più mo­derno è stato acquisito sull’argomento, indicando e classificando i cibi, secondo la loro composizione, il loro contenuto in vitamine, enzimi, minerali e ra­dicali liberi e dettando i principi generali di una sana alimentazione e la realizzazione pratica di quanto si consiglia sia in età pediatrica che negli adulti sani ed in particolari condizioni di vita".

Renato De Magistris è professore associato presso la Prima Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Univer­sità di Napoli. È specialista in chirurgia generale, toracica e cardiovascolare. Ha affrontato il problema delle patologie dege­nerative di interesse chirurgico, con l’inserimento, in terapia, di minerali a dosi catalitiche. Il suo studio su questi temi, si è tradotto in nume­rose pubblicazioni e nella partecipazione a congressi nazionali e internazionali.
Al fine del trattamento e della prevenzione delle neo­plasie, ha dato il suo contributo a una serie di ricer­che su diverse tematiche, collaborando con l’Istituto Nazionale dei tumori di Napoli «Fondazione Pascale» e con il CNR.

...
€ 5,70 6,00
SCONTO DEL 5%

L’Ayurveda si occupa di tutti gli aspetti del benessere, quello fisico, quello psichico e quello spirituale e si interessa di ciò che è normale tanto quanto di ciò che è anormale o patologico. Secondo l’Ayurveda la salute non è solo assenza di malattia ma è uno stato di continuo appagamento e di benessere, uno stato di felicità fisica, mentale e spirituale. 
Questo indica un sistema non dogmatico né staccato dalla ricerca 
empirica, una combinazione che rende questo sistema estremamente flessibile e in grado di accogliere il contributo di chiunque concorra a migliorarne l’applicazione. 
Una corretta alimentazione è il primo e più importante metodo per raggiungere l’integrazione mente/corpo e costituirà in questo libro il perno dialogante fra Enneagramma e Ayurveda e scopriremo che ogni base dell’Enneagramma e ogni individuo necessita di una propria specifica alimentazione completamente connessa con lo stile di vita, l’ambiente socioculturale e la sua spiritualità. 

...
€ 17,10 18,00
SCONTO DEL 5%

A differenza della stragrande maggioranza dei libri dove si tratta di dieta alimentare promettendo miracoli, in quest’opera gli autori… raccontano i fatti. Più gli esseri viventi diventano complicati, più i singoli individui si differenziano.

Basti considerare i gusti personali, le allergie e la capacità più o meno vistosa d’ingrassare o di restare magri.

L’Homo sapiens, nella sua infinita diversità "sostengono gli autori" è onnivoro e trova le sostanze necessarie al suo sostentamento in una varietà di alimenti.

Ognuno di noi, a seconda delle caratteristiche (legate anche all’etnia, alla cultura, all’età e a tante contingenze), delle capacità e delle mancanze di capacità del proprio organismo utilizza di preferenza una certa composizione alimentare.

Suddiviso in 5 parti, di cui una con ricette e relative foto, il libro descrive in modo semplice ed efficace:

  • le funzioni dell’organismo;
  • il ruolo centrale del microbiota;
  • le esigenze di carburante del nostro corpo;
  • come soddisfarne le esigenze.
...
€ 23,28 24,50
SCONTO DEL 5%

I risultati sono inequivocabili: Cambia la tua dieta e riduci drasticamente il rischio di cancro, diabete, malattie cardiache e obesità

The China Study è  una fonte inesauribile di informazioni sulla salute: Informazioni oggettive, scientifiche e soprattutto indipendenti di gran valore, di massima utilità e di applicazione efficace. In The China Study sono analizzate diverse tipologie di cancro, malattie che riguardano le ossa, i reni, il cervello, l'obesità, per citarne alcune. Tutte le analisi sono corredate da grafici, tabelle e diagrammi per comprenderle al meglio. Viene analizzata anche l'incidenza dell'alimentazione nella formazione di patologie degenerative (tumori, diabete, malattie cardiovascolari ecc.) e in particolare delle proteine di origine animale.

Basandosi sui risultati di un progetto svolto dall'autore nella Cina rurale, ma andando ben oltre queste constatazioni, The China Study spiega nel dettaglio la correlazione tra alimentazione e malattieThe China Study denuncia anche la disinformazione alimentare prodotta da potenti lobby, enti governativi e scienziati. Si tratta dello studio più completo e affidabile sul rapporto tra la dieta e il rischio di sviluppare malattie.

Gli autori di The China Study (Lo Studio Cina in italiano) denunciano le relazioni tra le case farmaceutiche e la salute e i meccanismi attraverso cui queste riescono ad influenzare la nostra percezione e cura delle patologie.

Questo studio è potenzialmente in grado di salvare milioni di vite umane.

Un'opera colossale! Uno studio completissimo e approfonditissimo durato quasi 30 anni che pone un punto di domanda sulla medicina convenzionale moderna

Dicono del libro

"Lo studio che può essere considerato il Grand Prix dell'epidemiologia".
The New York Times

"Mi propongo di fare niente di meno che ridefinire ciò che noi affermiamo sia una buona alimentazione. Avete bisogno di conoscere la verità sul cibo e perché mangiare nel modo giusto può salvare la vita."
Dott. T. Colin Campbell

Una ricerca approfondita, non una semplice teoria, le cui conclusioni, se applicate, salverebbero la vita a milioni di persone.

Rassegna Stampa

Il cibo conta più dei geni: 10 cose (+ 1) che devi sapere su alimentazione e salute

Periodico: Panorama.it
Giornalista:Marta Buonadonna
Data dell'uscita: 19 settembre 2012

A Panorama parla il guru della nutrizione Colin Campbell: quello che mangiamo ci può curare.

"Una buona dieta è l'arma più potente che abbiamo contro la malattia". Questa frase che si trova nell'introduzione del libro The China Study è quella che più efficacemente riassume il senso di decenni di ricerche nel campo della nutrizione svolte da Colin Campbell. Professore emerito di biochimica nutrizionale alla Cornell University di New York, nel libro già diventato un cult tra gli studiosi della materia e non solo, Campbell racconta le sue scoperte sorprendenti sul legame tra alimentazione e salute.

Il successo di The China Study

Molti lettori amano sottolineare o evidenziare le frasi più interessanti dei libri che leggono, in modo da fissare meglio i concetti più rilevanti. 

Nel 2014 The China Study è entrato nella top 5 dei libri più sottolineati dai lettori! La frase più apprezzata? eccola!

Qual è la proteina maggiormente responsabile del cancro, secondo rilevazioni eseguite con costanza? La caseina, che costituisce l’87% della proteine del latte vaccino, è in grado di innescare tutte le fasi del processo cancerogeno. Che tipo di proteina non ha generato il cancro, anche ad alti livelli di assunzione? Le proteine considerate sicure si sono rivelate essere quelle di origine vegetale, tra cui grano e soia.

...
€ 29,93 31,50
SCONTO DEL 5%

È importante cucinare mantenendo in equilibrio tutti i gusti percepiti dalle nostre papille: amaro, dolce, acido, salato, più il quinto sapore, l’umami.

È detto che normalmente i degustatori esperti ritrovino il quinto sapore nel glutammato monosodico, nei formaggi, nelle carni salate, nel brodo grasso. Ma dove trovarlo nel regno vegetale? Basta chiederlo ad un giapponese, vi risponderà: “Semplice, nelle alghe!”

Le ricette di questo libro sono nate dall’amore per la cucina vegetale, frutto di incontro tra la tradizione asiatica e quella mediterranea, e spero siano per tutti un piacevole percorso gastronomico in giro per il mondo. I miei sforzi si sono concentrati su come rendere equilibrato quell’adorabile “gusto di mare” che, per chi assaggia per la prima volta le alghe, è quasi sgradevole. Per questo ho creato una scala di intensità di sapore di mare, che corre parallela nei diversi capitoli, suddivisi per genere, in modo da permettere di sperimentare per gradi questo profumo e di farsi il palato poco alla volta. Alla fine, ve ne innamorerete come me!

...
€ 17,10 18,00
SCONTO DEL 5%

Al giorno d'oggi diventa sempre più evidente quanto l'alimentazione sia importante per la salute e per le capacità personali di recupero.

Basta pensare al miracolo di un piccolo seme che dà vita a una pianta. Se pensiamo in questo modo, riempire la borsa della spesa con prodotti vitali, regionali, biologici o biodinamici diventa facile.

Non si tratta di dare consigli o prescrivere ricette per una dieta sostenibile per l’ambiente e che aiuta a rafforzare il sistema immunitario. Tutti i consigli che le persone seguono perché suggeriti da qualcun altro e che non derivano da un’esperienza personale, hanno poca durata nella pratica e alla lunga diventano noiosi.

Trovare la propria forma di alimentazione è un’attività personale e individuale, che si basa su un approccio attento e riconoscente all’interno di tutto il sistema di produzione del cibo, dal campo al piatto.

Queste sono le basi più importanti per la salutogenesi, ovvero per ciò che ci mantiene in salute.

...
€ 20,90 22,00
SCONTO DEL 5%


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono