Omeopatia

Il principio di similitudine è la parte centrale della teoria di Hahnemann. Da esso l’omeopatia prende il suo nome. Nell’introduzione alla prima edizione del suo Organon, Hahnemann formulò il principio di similitudine nel modo seguente: «Si scelga per curare in modo dolce rapido e duraturo, per ogni caso di malattia, un medicamento, il quale possa produrre un disturbo simile (homoion pathos) a quello che deve curare (similia similibus curentur)!».

"Psicologia Omeopatica" del Dr. Philip Bailey ha un gran pregio, quello di aiutarti ad "allargare il campo visivo" rimuovendo ostacoli e pregiudizi che limitano spesso la capacità di analisi omeopatica della persona.

In queste pagine l'Autore ti aiuterà a capire come tradurre in chiave omeopatica molti linguaggi ed espressioni caratteriali dell'uomo contemporaneo, soprattutto quei linguaggi comportamentali che sono ritenuti "normali".

È un libro, quello del Dr. Bailey, che ti aiuta a formare una corretta disposizione d'animo, la stessa che viene ritenuta essenziale da Hahnemann e descritta con dovizia di particolari nell'Organon dell'Arte del Guarire.

Sappiamo bene infatti quanto il modo di pensare del Terapeuta influisca sulla possibilità che egli ha di instaurare o meno un buon rapporto medico-paziente; rapporto che, se carente o anomalo, può compromettere seriamente il buon esito della cura.

L'originalità di questo libro risiede nella capacità dell'Autore di presentare tutte le sfaccettature dei principali rimedi omeopatici policresti (quelli dotati di un'ampia azione) attraverso un gran numero di casi clinici da lui curati, permettendo finalmente di imparare a riconoscere non solo le caratteristiche principali classicamente 'patologiche' di questi rimedi, come riportato dalle Materie Mediche classiche, ma anche le loro caratteristiche 'normali' o 'sane' e moltissimi dettagli che saranno di grande aiuto per riconoscere il simillimum nella pratica ambulatoriale.

Questo testo è quindi un valido supporto nello studio dei profili di personalità dei maggiori rimedi omeopatici costituzionali e ti aiuterà a riconoscerli in te stesso e nelle persone che ti circondano e vedi tutti i giorni, come per i personaggi del mondo del cinema, del teatro e della politica riportati nei numerosi esempi fatti dal Dr. Bailey in queste pagine.

 

Indice Generale

NOTA DELL’EDITORE ITALIANO
PREFAZIONE
RINGRAZIAMENTI DELL’AUTORE
INTRODUZIONE DELL'AUTORE

Una nota su Costituzione, Strati e Stati mentali acuti
Strati
Potenze e aggravamenti
Consigli su come raccogliere e analizzare l’anamnesi mentale

ALUMINA
Deterioramento mentale
Perdita di identità
Depressione e impulsi autodistruttivi
Violenza
Ansia
Aspetto fisico

ANACARDIUM ORIENTALE
Ispirazione divina
Violenza
Paranoia
Annebbiamento mentale
Aspetto fisico

ARGENTUM NITRICUM
Eccentrico
Mente instabile
Animale sociale
Aspetto fisico

ARSENICUM ALBUM
Meticolosità
Insicurezza fisica
Ansia
Sospettosità
Concretezza
Il tipo aristocratico
Determinazione, rabbia ed egoismo
Relazioni
Aspetto fisico

AURUM METALLICUM
Cuore sensibile
Isolamento e relazione
Lavoratore infaticabile
Rabbia
L’oscurità
Aspetto fisico

BARYTA CARBONICA
Origini
Ritardo mentale
Bambino ritardato
Mancanza di perfezionamento
Immaturità emozionale
Concretezza
Senilità
Aspetto fisico

BARYTA MURIATICA

BELLADONNA
Interessi metafisici
Violenza
Mania
Sommario
Aspetto fisico

CALCAREA CARBONICA
Semplicità
Provincialismo e meschinità
Ospitalità e familiarità
Sentimentalismo e sensibilità
La timida ostrica
Ottusità mentale e ostinazione
Aspetto fisico

CAUSTICUM
Idealismo, empatia e ingiustizia
Disillusione e sofferenza psichica
Ossessione, introversione e ansia
La donna Causticum
Sommario
Aspetto fisico

CHINA
Sensibilità
Spirito di contraddizione e irritabilità
Dislessia, indecisione, infondatezza
Aspetto fisico

GRAPHITES
Semplicità e gentilezza
Indecisione e malumore
L’uomo Graphites
Aspetto fisico

HYOSCYAMUS NIGER
Pazzia
Impudicizia
Paranoia
Loquacità
Gelosia patologica
Religiosità
Rabbia, mania e delirio
Aspetto fisico

IGNATIA
Intensità emotiva
L’Ignatia sana
Libere pensatrici e femministe
Insicurezza e malumore
Amore non corrisposto
Panico
Sofferenza psichica
Amarezza e mascolinità
Prestigio
Teatralità
Raffinatezza
Aspetto fisico

KALI CARBONICUM
Convenzionalità
Il più grande razionalista
Insicurezza
Il Kali carbonicum intraprendente
Ansia

GLI ALTRI KALI
KALI BROMATUM
Aspetto fisico

LACHESIS
Loquacità e frettolosità
Appetito e ispirazione
Gelosia, rabbia ed egoismo
Paranoia
Aspetto fisico

LYCOPODIUM
L’accontentatore della gente
Spacconeria
Il Lycopodium medio
Distacco
L’opportunista
L’intellettuale
L’Hippy
Sentimentalismo e dolcezza di cuore
Depressione e disperazione
Senilità e demenza
La donna Lycopodium
Aspetto fisico

MEDORRHINUM
Il bambino Medorrhinum
L’uomo (o donna) di mondo
Indipendenza, socievolezza e flessibilità
Chiaroveggenza, ansia e sensazione di ‘spaziosità’
Aspetto fisico

MERCURIUS VIVUS
La ‘parola fatta carne’
L’eterno bambino (il Puer Aeternis)
Il giullare
L’imbroglione
Distacco e alienazione
Modo di pensare ritualistico e magico
Megalomania e crudeltà
Aspetto fisico
Sommario

NATRUM CARBONICUM

NATRUM MURIATICUM
Le origini
Genitore chiuso, bambino chiuso
Il bambino ribelle
Genitore indulgente, bambino che si aggrappa a lui
Controllo
Dare e rinunciare a se stessi
Perfezionista e lavoratore instancabile
Pensare in positivo
Il ribelle
Moralità e sessualità
Attori e attrici
Il Natrum muriaticum esperto
Lo snob
Depressione
Amore non corrisposto
Il clown
Il dipendente
Intensità emotiva
Sentimentalismo
Paure e fobie
Il Natrum muriaticum sano
Conclusioni
Caratteristiche mentali di Natrum muriaticum
Qualità positive
Alcuni tipi Natrum muriaticum
Aspetto fisico
Una nota circa la psicoterapia

NATRUM SULPHURICUM
Il Natrum muriaticum ispirato
Il custode degli altri
Depressione maniacale
Aspetto fisico

NUX VOMICA
Il Guerriero
Il Cavaliere
L'Imperatore
Il Re
L'Esperto
Il Playboy
Relazioni con gli altri
La donna Nux vomica
Aspetto fisico

PHOSPHORICUM ACIDUM
Sofferenza psichica e amore non corrisposto
Confusione mentale
Miscellanea
Aspetto fisico

PHOSPHORUS
Innocenza
Irresponsabilità ed evasione dalla realtà
La stella brillante
Pensiero nebuloso e confusione d’identità
Paura e ansia
Aspetto fisico

PLATINA
La Platina sana
La Platina pazza
Paura e panico
Aspetto fisico

PULSATILLA
Il bambino Pulsatilla
La Pulsatilla adulta e gli interessi personali
Instabilità emotiva
Passività, semplicità e sensualità
Confusione e parzialità
Innocenza
L’uomo Pulsatilla
Aspetto fisico
POST SCRIPTUM

SEPIA
La Strega
La Ballerina
La Cortigiana
La Bisbetica
La Sgobbona: apatia e isolamento
L’uomo Sepia
Aspetto fisico

SILICEA
Raffinatezza e profondità intellettuale
Timidezza, determinazione e ostinazione
Integrità
Calore e spontaneità
Aspetto fisico

STAPHYSAGRIA
La Staphysagria Dolce
La Staphysagria Selvaggia
La Staphysagria Sottomessa
La Staphysagria Amabile
Aspetto fisico

STRAMONIUM
Oscurità
Rabbia e sessualità
La personalità spezzata
False percezioni e allucinazioni
Paure e fobie
La luce
Comportamento ossessivo-compulsivo
Iperattività

SULPHUR
L’ispirazione intellettuale
Fuori dal comune
Il tradizionalista moderno
Concretezza
L’io, l’egoismo e l’essere un’adorabile canaglia
Testa tra le nuvole
Il romantico
Senilità, introversione del Sulphur anziano
Aspetto fisico

SYPHILINUM
Figlio della morte
Disturbo ossessivo-compulsivo
Autodistruzione e disperazione
Paura e sensibilità psichica
Un caso complesso di Syphilinum maschile
Aspetto fisico

THUJA
La Bella e la Bestia
Segreti oscuri
Sfrenatezza
Al limite della pazzia
Emisfero cerebrale destro
L’uomo Thuja
Aspetto fisico

TUBERCOLINUM
Curiosità intellettuale e distacco
Il bohèmiano sofisticato
Il micio
La donna Tubercolinum
Insoddisfazione, distruttività e iperattività
Aspetto fisico

VERATRUM ALBUM
Psicosi maniaco-depressiva e religiosità
Paura e ossessione
Aspetto fisico

APPENDICE:
Un’analisi elementare dei tipi costituzionali
Terra
Aria
Fuoco
Acqua
I tipi Terra
I tipi Aria
I tipi Fuoco
Il tipo Acqua

INDICE DEI PRINCIPALI ASPETTI MENTALI
INDICE DEI RIMEDI

...
€ 47,41 49,90
SCONTO DEL 5%

Questo libro è un viaggio nella Medicina omeopatica. Da oltre 200 anni l’omeopatia è considerata da milioni di persone in tutto il mondo un’efficace branca della medicina. Più naturale, meno invasiva, più in linea con la biologia umana. Eppure, nonostante i milioni di utilizzatori soddisfatti, nonostante sia utilizzata da decine di migliaia di medici e farmacisti per patologie come le artriti, le riniti, le allergie, l’insonnia, i mali di stagione o come integrazione a terapie tradizionali per patologie più gravi, ancora da alcuni è considerata una terapia “alternativa” e scarsamente efficace.

Perché tanto accanimento nei confronti di questa disciplina medica ? Perché, in particolare negli ultimi tre anni, si è accesa una campagna di delegittimazione nei confronti della Medicina Omeopatica? 

La lettura di recenti sondaggi e l’attenta analisi di come i mezzi di comunicazione spesso hanno contribuito a costruire un giudizio negativo in merito alla disciplina omeopatica, sono i temi dell’introduzione che dimostra come invece la realtà della medicina omeopatica sia molto diversa da quanto a volte appare.

Le testimonianze di medici e pazienti, le loro esperienze sono la prova inconfutabile di  un apprezzamento e di un consenso ben lungi dall’essere raccontato per come è. I contributi dei professionisti – Bercigli,  Bernardini, Delmedico, Del Prete, Ferreri, Grassi, Laffranchi, Lombardozzi, Luiso, Marino, Ronchi – valenti medici di ogni specialità e farmacisti, sono colmi di passione che tuttavia non fa velo alla loro preparazione scientifica e alle argomentazioni che giustificano l’approccio integrato alla medicina.

...
€ 19,00 20,00
SCONTO DEL 5%

Questo volume si chiama 'Decacordi e Pentacordi' perché, come gli strumenti musicali a dieci e cinque corde, contiene rispettivamente 80 rimedi con dieci caratteristiche essenziali (o 'corde') e 40 con solo cinque.

Tutto quello che si sa di questo volumetto è che l'Autore, A. Gladstone Clarke, doveva partire per la Cina come missionario/a della Chiesa Evangelica Anglicana e che, negli anni 1920-1925, seguì dei corsi di formazione medica per aver poi modo di curare i suoi catecumeni.

Quei corsi erano tenuti in Inghilterra da due famosi omeopati, sir John Weir e la Dr.ssa Margaret Tyler, e Gladstone Clarke ebbe l'idea di raccogliere gli appunti perfezionandoli gradualmente fino ad arrivare a questa magnifica sintesi di Materia Medica in cui ogni parola, ogni punto e persino ogni virgola ha un suo valore.

È una Materia Medica da tenere nell'agenda elettronica, è un "breviario" da usare nei momenti in cui è necessario rivedere in pochi minuti 3-4 rimedi.

È un piccolo capolavoro di Materia Medica concentrata che è necessario conoscere e soprattutto padroneggiare mnemonicamente.

L'autore ha voluto dare l'immagine di un pezzo musicale che risulta più armonioso quando suonato da uno strumento a dieci o cinque corde. Trasferito nella nostra Materia Medica, questo concetto è coerente con quanto diceva Hahnemann: "bisogna considerare la totalità dei sintomi".

Con il titolo 'Decacordi', Gladstone Clarke ha voluto anche suggerire che, utilizzando le 10 corde di un decacordo, si può ottenere una musica, cioè un'armonia, e che saper mettere in pratica rapidamente la Materia Medica è questione di percezione, non di conoscenza matematica.

...
€ 16,06 16,90
SCONTO DEL 5%

É un libro estremamente facile da leggere e da consultare ed è molto ricco di informazioni inerenti al trattamento omeopatico della gravidanza e del neonato fino ai suoi primi due anni di vita.

Dato che sembra questo lavoro sia originariamente nato come trascrizione di una relazione orale dell’Autore, è anche un'opera che espone con estrema chiarezza tutte le conoscenze e l'esperienza di Borland.

...
€ 8,46 8,90
SCONTO DEL 5%

Borland dice:
"La difficoltà per la Medicina Tradizionale è sempre stata quella di rendere l'Arte Medica conforme alle varie teorie in voga, mentre la difficoltà per l'Omeopatia è di rendere tale Arte conforme alla Legge Omeopatica. …

Quello che mi piacerebbe trasmettere con questo volume è una corretta metodologia di prescrizione e cura, affinché un Omeopata riesca, nel modo più semplice e più accurato possibile, a rendere la sua pratica clinica conforme ai veri principi omeopatici".

...
€ 7,51 7,90
SCONTO DEL 5%

Grazie alla sua conoscenza della Materia Medica, Borland ha potuto sfruttare gli effetti poco usati delle alte potenze, purtroppo in gran parte trascurate dagli Omeopati del suo e del nostro tempo. In realtà, l'esperienza di Borland sembra non lasciare adito a dubbi: è solo con le alte potenze che si riescono ad ottenere effetti rapidi e spettacolari nella cura delle patologie gravi.

Crediamo che sia anche per la paura di usare le alte potenze (paura che cela in sé l'incertezza di aver operato o no una corretta scelta del medicamento) che oggi ben pochi osano affrontare e curare con la Medicina Omeopatica una polmonite ed è forse anche per questo che si sparge poi l'idea che l'Omeopatia è una specie di ‘placebo' accettabile a curare solo per patologie non organiche.

Con i due lavori inseriti in questo libro, Borland dimostra che le cose non stanno così e che la potenza della vera Omeopatia può andare ben oltre le nostre più rosee aspettative anche nella cura delle patologie gravi. Quindi, con il suo lavoro, è come se Borland ci dicesse che se gli Omeopati di oggi non affrontano la Medicina Omeopatica la polmonite, significa che non sono capaci a farlo e non che questa è una patologia non curabile dall'Omeopatia.

Per facilitare l'immagazzinamento mnemonico dei dati e il ritrovamento del rimedio descritto, il testo originale è stato arricchito di alcune tabelle riassuntive, di alcuni schemi di diagnosi differenziale e di un piccolo Repertorio clinico.

 

Indice Generale

PARTE I: L'INFLUENZA
- Gelsemium sempervirens
- Baptisia tinctoria
- Bryonia alba
- Eupatorium perfoliatum
- Rhus toxicodendron
- Pyrogenium
- Mercurius solubilis
- Kali bichromicum

PARTE II: LE POLMONITI
INTRODUZIONE DELL'AUTORE


GRUPPO I- POLMONITE INCIPIENTE
- Aconitum napellus
- Ferrum phosphoricum
- Belladonna
- Ipecacuanha

GRUPPO II - POLMONITE CHIARAMENTE SVILUPPATA
- Bryonia alba
- Phosphorus
- Veratrum viride
- Chelidonium majus
La posologia del rimedio nelle polmoniti chiaramente sviluppate

GRUPPO III - POLMONITE COMPLICATA
A-POLMONITI CON INFEZIONI MISTE O IN PAZIENTI ETILISTI
- Baptisia tinctoria
- Pyrogenium
- Lachesis mutus
- Mercurius solubilis
- Hepar sulphuris calcareum
- Rhus toxicodendron

B-POLMONITE CREPITANTE O BRONCOPOLMONITE DELL'ADULTO
- Natrum sulphuricum
- Pulsatilla
- Senega
- Lobelia inflata

GRUPPO IV- POLMONITE TARDIVA
- Antimonium tartaricum
- Carbo vegetabilis
- Kali carbonicum
- Lycopodium clavatum
- Arsenicum album
- Sulphur

REPERTORIO CLINICO
INDICE DEI RIMEDI

...
€ 18,91 19,90
SCONTO DEL 5%

"Mi è stato chiesto qual è il mio metodo per selezionare il rimedio omeopatico. Questo piccolo testo è la risposta.

Non è un segreto, ma il lavoro da seguire è certamente più difficile e scrupoloso di quanto si possa immaginare. Molti fallimenti nella selezione del giusto rimedio per il Malato sono dovuti al fallimento nella scelta della linea con la quale prendere correttamente il caso.

Molte volte, in un caso descritto a metà, sono stati tralasciati proprio i sintomi più importanti per quanto concerne la selezione del rimedio. Questo è particolarmente vero per quanto riguarda il metodo di prescrizione omeopatica".

E. B. Nash

...
€ 7,51 7,90
SCONTO DEL 5%

Più leggiamo le opere di Hahnemann, il fondatore della Medicina Omeopatica, più ci stupiamo dell'immenso dono che la sua esistenza è stata per l'Umanità.

Sono passati duecento anni da quando egli pose le basi della Medicina Omeopatica, eppure pare quasi impossibile che un uomo del suo tempo sia riuscito a scoprire ciò che egli non solo scoprì, ma anche sperimentò, dimostrò e meravigliosamente codificò. Il tutto con una chiarezza e una lucidità che non possono non stupire.

In questo suo saggio, Hahnemann riflette sul perché un uomo guarisce e deduce che: "Se qualcuno guarisce, significa che può esistere un'Arte del Guarire".

E ancora: "Come può il Creatore di questi miserabili sofferenti non aver provveduto dei rimedi anche per loro, come se per loro non esistesse la Sua Bontà Infinita?".

Ma perché, si chiede ancora Hahnemann, neppure dopo 3500 anni "l'Arte Medica non è sufficientemente progredita?". A quest'ultima domanda egli riesce a trovare una sola risposta: "Quello che i medici hanno finora fatto non è nemmeno la centesima parte di ciò che avrebbero potuto e dovuto fare".

Questo libretto fa riflettere il Lettore, ma è proprio questo l'obiettivo finale.

...
€ 8,46 8,90
SCONTO DEL 5%

Più leggo qualcosa di Hahnemann e più mi sorprendo che 200 anni fa sia esistito un personaggio come lui: un personaggio che ha sicuramente anticipato i tempi, o forse no, perché oggi l'opinione comune non è neppure lontanamente giunta 'al tempo del Pensiero' di Hahnemann e talvolta mi chiedo se è mai possibile che il 'modo di pensare' dei Medici o delle persone comuni possa giungere a quella profondità, onestà, chiarezza interiore, fedeltà alla Verità e capacità di interpretazione dei fatti che caratterizzavano colui che noi Omeopati orgogliosamente chiamiamo 'Maestro'.

Mi permetto di invitare tutti i Colleghi, che desiderano imparare una vera Omeopatia Hahnemanniana o che desiderano perfezionarla, a leggere con calma e con cuore aperto questo piccolo ma sostanziale contributo che Hahnemann ci ha lasciato. Credo che questa sia un'altra ottima occasione che ci viene offerta per entrare sempre di più in quello che è il vero "Spirito della Dottrina Omeopatica della Medicina".

Infatti, proprio perché siamo ancora molto lontani dal Pensiero autentico di Hahnemann, abbiamo ogni tanto bisogno di confrontarci con i suoi scritti per perfezionare in modo sempre più accurato la nostra tecnica terapeutica.

...
€ 7,51 7,90
SCONTO DEL 5%

Questa lettura, oltre a ricordarci le cose che non dobbiamo fare, sottolinea pure le caratteristiche che deve avere una rigorosa tecnica omeopatica ricordandoci che: è la sola che ci permette di prevenire qualsiasi errore metodologico, è la sola che ci permette di comprendere sempre più profondamente il Pensiero di Hahnemann e di fare un'esperienza personale e concreta dello ‘Spirito dell'Omeopatia Hahnemanniana', è la sola che ci permette veramente e sostanzialmente di contribuire alla guarigione della persona che la Provvidenza ci ha fatto incontrare.

Sarebbe bene che ogni Omeopata ponderasse adeguatamente e con cuore aperto messaggi come questo che giungono dai Maestri dell'Omeopatia, perché racchiudono una preziosa sintesi di tutta la loro sapienza professionale.

 

Indice Generale

PRESENTAZIONE DELL’EDITORE ITALIANO

Per capire a fondo cosa fare, la prima cosa è osservare
Prescrivere per la malattia
Ripetizioni troppo frequenti
Uso del Repertorio
Prescrivere affrettatamente
Prescrivere durante il miglioramento
Alte potenze nei casi avanzati
Interferenze

...
€ 5,61 5,90
SCONTO DEL 5%

Chi Siamo

Condizioni di vendita

Rivenditori

Contatti

Dicono di noi

Partner

Carrello

Home

Libri

Clinica Omeopatica

La Testimonianza della Clinica

La Testimonianza della Clinica

                            1                             2                             3                             4                             5                             6                         

-5%

 

17,01 € invece di € 17,90 Sconto del 5%

Disponibilità Immediata. Pronto per la spedizione

FORMATO: Libro cartaceo - 176 pag

AUTORE: Eugene Beauharnais Nash

EDITORE: Salus Infirmorum

ANNO STAMPA: Giugno 2019

EAN: 9788866730675

TITOLO ORIGINALE: The Testimony of the Clinic

VALUTAZIONE MEDIA: 5  da 1 utente

 Aggiungi ai preferiti - Scrivi Recensione - Invia ad amici



 

CATEGORIE DI APPARTENENZA

Clinica Omeopatica - Libri

APPROFONDIMENTI

Descrizione   -  

Descrizione

La testimonianza della clinica del Dr. Eugene Beauharnais Nash raccoglie al suo interno ben 100 casi clinici selezionati e proposti dall'Autore sia per testimoniare la potenza e l'efficacia dell'Omeopatia ben praticata sia per insegnare una metodologia clinica che permetta poi di ripetere i successi che i Maestri dell'Omeopatia hanno ottenuto mediante il suo utilizzo.

Una delle particolarità che emerge studiando questi casi è la sicurezza con cui gli Autori sanno cogliere il simillumum da pochi selezionati sintomi e come si sentano sicuri di somministrare anche potenze elevate se necessarie per la guarigione del malato.

Questo libro vuole essere quindi di stimolo a tutti i Medici Omeopati per migliorare la propria professionalità, oltre a rappresentare un'ulteriore certezza che, anche davanti al caso clinico più complicato, l'Omeopatia è efficacie e può portare il malato alla guarigione.

...
€ 17,01 17,90
SCONTO DEL 5%

L'Uomo non è né un oggetto né una macchina, ma una realtà estremamente complessa che oggi, per la sua cura o il suo mantenimento in salute, ha bisogno di una Medicina: Personalizzata, Integrata e Umanizzata.

Dopo quarant'anni di pratica medica a fianco del Malato, il Dr. Roberto Gava ha voluto scrivere in queste pagine le sue riflessioni e i suoi consigli sul significato della malattia e sulla crisi della figura del Medico.

Secondo l'Autore, troppo spesso la Medicina considera solo la parte corporea del Malato, dimenticandosi che la salute comprende anche il benessere della psiche e dello spirito.

Compito del Medico dovrebbe essere allora quello di aprirsi a sempre nuove conoscenze e tecniche diagnostico-terapeutiche, in modo da individuare per ogni Persona il trattamento più adatto e più efficace, senza pregiudizi o preconcetti, ma con il solo scopo di guarire il Malato che a lui si affida.

L'obiettivo di questo libro è far riflettere sui limiti del nostro metodo di cura, quasi sempre frettoloso e sintomatico, e sulla crisi in cui versa la Medicina contemporanea, con la certezza che una difficoltà temporanea rappresenta sempre un'opportunità di crescita.

Ecco quindi il desiderio del Dr. Gava racchiuso in queste pagine: stimolare la presa di coscienza sull'importanza di una Medicina Personalizzata, Integrata e Umanizzata prendendo per mano il Lettore e facendolo crescere, pagina dopo pagina, in conoscenza e consapevolezza.

...
€ 18,91 19,90
SCONTO DEL 5%

"... quando veniva in Italia a fare lezione alla LUIMO, ... Il Dr. Paschero leggeva le sue lezioni che aveva molto meditato attraverso la sua straordinaria esperienza … ma come le leggeva! E insistentemente ripeteva: "Avete capito?". Voleva trasmettere l'esperienza trasformata in Amore per penetrare nel Medico che doveva nascere.

Queste ed altre sono le sue lezioni, le ripeteva … ma come le ripeteva!

Lui conosceva le difficoltà di trasformare un Medico in un Medico Omeopata!

Paschero ci ha lasciato molto, ma tre sono i punti su cui ci ha trasmesso sapere ed esperienza:

- il rapporto con il Paziente,

- l'attitudine del medico di fronte al Malato, e soprattutto

- la conoscenza della Psora profonda

La realtà è che Paschero aveva studiato bene Hahnemann e l'aveva letto molto, soprattutto in relazione alle Malattie Croniche. Il conflitto primario, cioè la causa originaria di ogni malattia, è la reazione psorica profonda dell'individuo di fronte all'insulto interno ed esterno. ...

Paschero, in questi tempi in cui la Medicina Omeopatica è preda delle più disparate elaborazioni, ci riporta alla sostanza dell'oggetto della cura: l'uomo con la sua storia biopatografica e la totalità dei suoi sintomi. ...

Eccoci quindi alla relazione del Medico con il Paziente, quella relazione empatica in cui il Medico compartecipa alla sofferenza del Malato, perché solo così comprende cosa è necessario curare in lui.

Se, leggendo questi insegnamenti … riuscirete a vedere voi stessi … sani o malati… e a vedervi Medici, allora significa che fate parte dei Medici del Futuro, oggi … il futuro dell'altra faccia della Medicina: questa è "la rivoluzione in Medicina"".

...
€ 13,30 14,00
SCONTO DEL 5%

L’Omeopatia fa paura. Soprattutto alla “scienza ufficiale”. È portatrice di un modo di fare Medicina non soggetto al business farmaceutico e a costi minimi.

È la Medicina più sicura di cui disponiamo. Cura senza nuocere gli esseri umani, gli animali, le piante ed i terreni. È ad impatto ambientale ZERO.

Tratta attualmente circa 600 milioni di pazienti in più di 80 Paesi del mondo, ed è una Medicina promossa dallo Stato nei subcontinenti indiano e brasiliano. In Italia è perfettamente fruibile e praticata soltanto da medici a doppia competenza (che conoscono cioè sia la Medicina convenzionale che la Medicina omeopatica), i cosiddetti “medici omeopatici”, i cui elenchi ufficiali si trovano -per legge- presso gli Ordini dei Medici di ogni città. Tuttavia, nelle nazioni più industrializzate, l’Omeopatia è combattuta a livello mediatico con sciocche storielle come quelle dell’effetto placebo e della non scientificità. Su cosa si basano queste favole detrattive? Su alcune pubblicazioni che di scientifico hanno soltanto la parvenza. Questo libretto esamina queste fonti e ne mostra la inconsistenza scientifica. È disarmante conoscere la verità.

La presentazione è del dott. Salvatore Amato, Presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Palermo.

...
€ 7,60 8,00
SCONTO DEL 5%

Dopo aver tratteggiato i fondamenti psicosomatici e metodologici della Medicina Omeopatica nel libro “Lezioni di Omeopatia Classica”, il Dr. Zucca e la Dr.ssa Delucchi rivisitano qui i rimedi della Materia Medica in base ai tre possibili gradi di similitudine e ai tradizionali livelli diagnostico-prescrittivi: Sintomatico, Simile e Simillimum.

Partendo dai temi fisici e dalle biotipologie, dai temi mentali e dalle keynote comportamentali, vengono analizzati sintomi e simboli alla ricerca del "perché" archetipico celato nel nucleo tematico.

Le sperimentazioni omeopatiche e le Materie Mediche tradizionali rappresentano la base di partenza di questo studio, sebbene offrano frequentemente una descrizione solo fenomenologica dei rimedi. Il testo, grazie ad una rigorosa indagine conoscitiva del filo nascosto che unisce tra di loro i sintomi sperimentali e clinici più caratteristici, interpreta i rimedi fornendo al medico e allo studente di Omeopatia uno strumento utile per le diagnosi differenziali repertoriali e l'individuazione del Simillimum.

Questo primo volume della Materia Medica Dinamica è dedicato alla Riga del Silicio (Phosphorus, Sulphur, Silicea, i Natrum, i sali di Alluminio), alle Loganiacee (Nux vomica, Ignatia, Gelsemium, Spigelia) e ad alcuni policresti e rimedi minori (Sepia, Lycopodium, Arsenicum e i suoi sali). A completezza dell'opera sono riportati circa 200 casi clinicisuddivisi tra i vari rimedi trattati.

Lo studio del rimedio dell'inconscio e la comprensione profonda del paziente sono il fulcro dell'approccio unicista. Il libro è frutto di questa concezione omeopatica arricchita dall'esperienza didattica e terapeutica personale degli Autori, messa a disposizione del Lettore per poter raggiungere una formazione medica centrata sulla persona.

...
€ 66,41 69,90
SCONTO DEL 5%

La "Materia Medica dei Promessi Sposi" ha due grandi pregi: è un testo capace di incarnare e raffigurare con estrema accuratezza e un pizzico di brio sia i protagonisti dell'omonimo testo del Manzoni sia i Rimedi Omeopatici che, quasi per gioco, sono stati a loro accostati dall'Autrice.

La vena artistica "seria e scherzosa" della dr.ssa Michela Casanica ha illustrato, secondo una visione personale e istintiva, i personaggi dei Promessi Sposi, dando loro vita e colore.

La dr.ssa Laura Naselli ha invece dato loro un'identità, riuscendo a ricavare dalle pagine di una delle più belle opere di letteratura italiana l'aspetto fisico e lo schema comportamentale dei personaggi.

"Personaggi" così ben straordinariamente caratterizzati dal Manzoni da risultare "persone" vere, tanto da poter accostare loro un rimedio omeopatico tratto dallo studio della Materia Medica, anch'essa straordinariamente Viva.

...
€ 14,16 14,90
SCONTO DEL 5%

Uno degli approcci migliori per aumentare le proprie conoscenze della Materia Medica è adottare una metodologia di studio per temi. Dopo il libro Le Leguminose in Omeopatia, il Dr. Giacomo Merialdo continua lo studio del Regno Vegetale approfondendo la famiglia botanica delle Liliales, con l'aggiunta di qualche altro rimedio "omeopaticamente imparentato" ad essa.

Dopo una prima parte introduttiva di caratterizzazione della famiglia botanica e dei temi omeopatici principali evidenziati in essa, si arriva ad approfondire la Materia Medica dei singoli Rimedi. Per ognuno di questi, oltre allo studio omeopatico, è presente un'ampia premessa botanica, comprendente morfologia, uso tradizionale, eventuale tossicologia e infine mitologia e simbolismo.

Il cuore pulsante del testo risiede nella quarantennale esperienza clinica dell'Autore, capace di rendere il rimedio omeopatico descritto quanto mai vivo e facilmente memorizzabile nelle sue diverse sfaccettature.

Il continuum tematico presente tra i Rimedi analizzati, che emerge alla fine della lettura, è un qualcosa che il Dr. Merialdo ha saputo rendere molto bene e che non cessa mai di stupire ogni studioso di Omeopatia.

Questo libro è utile a tutti coloro che desiderano ampliare la propria conoscenza della Materia Medica dei rimedi vegetali, così come apprendere o approfondire una metodologia di studio basata sull'analisi dei temi.

...
€ 42,66 44,90
SCONTO DEL 5%

Manuale Teorico-Pratico di Patologie Specialistiche - Protocolli terapeutici del Prof. Eugenio Riva Sanseverino e della Dr.ssa Patrizia Castellacci, uniti anche da tanti anni di attività medica professata gomito a gomito e – quindi – discussa, confrontata e condivisa, è stato pensato e scritto per i Medici ed i futuri Medici che intendano allargare le proprie conoscenze nella prassi quotidiana attraverso l’utilizzo di farmaci low dose, dell’Ozonologia medica e di altre interessanti tecniche strumentali. Gli Autori hanno trasfuso nel proprio manuale la loro lunghissima esperienza maturata in Ambulatorio/Studio attraverso un metodo di osservazione e di ragionamento della sintomatologia obiettiva e funzionale facendo proprio il concetto di unità essenziale del Malato che esprime la possibilità di comprendere il fenomeno organico nel contesto vitale, giungendo alla formulazione e definizione di un giudizio sintetico: la prescrizione.

...
€ 38,00 40,00
SCONTO DEL 5%

in soli 12x9cm uno strumento di rapida consultazione, efficace e completo, per la pratica quotidiana

...
€ 9,50 10,00
SCONTO DEL 5%

Nuova Edizione: con l'aggiunta di 15 nuovi rimedi rispetto all'edizione precedente!

É un'Opera imponente che ha richiesto sette anni di intenso e meticoloso lavoro prima di essere pubblicata. Dopo un'introduzione generale di Metodologia Clinica che illustra in modo succinto come si raccoglie la storia clinica omeopatica del Paziente, l'Autrice espone una classificazione dei sintomi (generali e locali, con modalità, desideri, avversioni, sonno, sogni, ecc.) e propone uno studio approfondito dei sintomi mentali.

A tutto ciò segue un'esposizione sorprendentemente dettagliata di 104 rimedi, per ognuno dei quali vengono riportati i seguenti dati: Identificazione della sostanza; Aspetti farmacologici; Aspetti tossicologici; Aspetti fisiologici; Caratteristiche omeopatiche (preparazione, sperimentazione patogenetica, azione generale sperimentale e terapeutica, indicazioni generali, quadro clinico, principali indicazioni cliniche, antidoti, caratteristiche essenziali, modalità, eziologia, descrizione dei sintomi somatici ordinati per regioni anatomiche e per apparati, descrizione generale dei sintomi mentali con loro estrazione repertoriale); infine, numerose citazioni bibliografiche concludono l'Opera.

Il libro è ricco di informazioni precise e attentamente valorizzate dall'Autrice. Ogni termine infatti, anche l'aggettivo apparentemente più insignificante, è stato attentamente calcolato, studiato e pesato nell'intensità del suo grado, che viene espresso con un diverso carattere tipografico. Anche l'esperto che lo leggerà avrà il sorprendente piacere di scoprire tanti preziosi sintomi che non conosceva e che lo aiuteranno a completare e perfezionare l'idea del rimedio che già possiede, permettendogli inoltre di approfondire l'aspetto mentale dei medicamenti secondo un modello psicodinamico che evidenzia i tratti essenziali della personalità e i diversi momenti evolutivi della vita umana.

Oltre a ciò, la compattazione del testo e una razionale impostazione dei paragrafi, finalizzata allo scopo di individuare subito ciò che si desidera cercare, rendono l'Opera di facile consultazione e quindi di grande utilità pratica. L'insieme di tali caratteristiche fanno ritenere questo libro veramente unico nel suo genere.

...
€ 95,00 100,00
SCONTO DEL 5%

Il Dr. Séror è un medico francese che ha già donato moltissimo alla Comunità omeopatica della Francia e del mondo intero e che ancora oggi, pur essendo ultraottantenne, continua a donare innumerevoli lavori e strumenti di lavoro che in parte avrebbero corso il rischio di andare perduti e che invece sono di grande utilità e validità per ogni medico omeopata.

...
€ 8,55 9,00
SCONTO DEL 5%

La vaccinazione è una pratica quanto mai diffusa che coinvolge la quasi totalità della popolazione mondiale, dai bambini, agli adulti appartenenti a categorie lavorative 'a rischio', agli anziani, ai viaggiatori che si recano in aree tropicali e sub-tropicali a rischio di alcune particolari infezioni.

Nonostante i numerosi decenni di pratica vaccinale, questo approccio preventivo rimane uno degli argomenti più dibattuti e controversi in tema di pratiche sanitarie. La profilassi tradizionale delle malattie infettive (specialmente quelle pediatriche) è sicuramente tanto importante quanto purtroppo legata a effetti indesiderati, fattore che spinge sempre più i genitori o i soggetti interessati a non attuarla o quantomeno a ritardarla. Come fare quindi a proteggersi da queste malattie in modo più 'sano' e altrettanto efficacie?

Con questo manuale, il Dr. Isaac Golden ci fornisce un'alternativa, ovvero la possibilità di attuare una profilssi usando alcuni particolari rimedi omeopatici. Dopo un lungo periodo di studio e ricerca, forte anche di più di 200 anni di pratica clinica documentata da tanti pregressi Maestri di Omeopatia, ha ideato un 'Programma di Omeoprofilassi' capace di prevenire o quanto meno attenuare i sintomi derivanti dalle malattie infettive, con un'efficacia del tutto sovrapponibile a quella della profilassi vaccinale convenzionale e ovviamente senza effetti indesiderati.

Il testo è strutturato in tre parti principali. 
La prima fornisce una definizione di Omeoprofilassi e descrive il 'Programma a breve termine', utile ad esempio in caso di malattie acute o viaggi all'estero, e il 'Programma a lungo termine', assimilabile alle varie tipologie di vaccinazioni pediatriche tradizionali. 
La seconda tratta le prove di sicurezza e di efficacia dell'Omeoprofilassi, mentre la terza riporta alcuni riflessioni dell'Autore così come una spiegazione del meccanismo di azione di questo trattamento omeopatico.

In Appendice, il manuale è arricchito da numerosi commenti e testimonianze di genitori che hanno deciso di usare il Programma di Omeoprofilassi prosposto dal Dr. Golden. L'esperienza della pratica è senza dubbio la miglior prova dell'efficacia di questo approccio e chi meglio di un genitore attento alla salute dei propri figli può valutare gli effetti positivi o negativi sulla loro salute dei trattamenti somministrati?

...
€ 18,91 19,90
SCONTO DEL 5%

Tra i vegetali i legumi rivestono da sempre una grande importanza alimentare, sia per le loro proprietà nutrizionali che per l'enorme varietà di specie che compongono la loro famiglia di appartenenza, le Leguminosae.

Questo libro del Dr. Merialdo è senza dubbio un'estensione importante della Materia Medica omeopatica, in quanto fornisce un'analisi completa dei temi principali di questa famiglia, arricchendo la descrizione di ogni rimedio con un caso clinico personale dichiarato guarito dopo un adeguato follow-up. Infine, viene eseguita un'analisi differenziale tra le leguminose e altri gruppi o famiglie botaniche.

Il testo è quindi utile a chiunque voglia approfondire la propria conoscenza della Materia Medica dei rimedi di origine vegetale.

...
€ 28,41 29,90
SCONTO DEL 5%

A proposito di questo libro, Dr. Luc De Schepper di Santa Fe (USA) così si esprime:
“I bambini sono il nostro futuro. Il nostro futuro comincia con il procurare ai bambini il miglior modo di prendersi cura della loro salute.

Il Dr. Farokh Master spiega con chiarezza e con molti dettagli il modo più giusto per avvicinarsi ai bambini e le qualità che un medico deve possedere per essere un buon pediatra omeopata fornendo anche una approfondita Materia Medica adattata al bambino. È un libro prezioso per ogni omeopata che voglia far ritornare il sorriso sul volto dei genitori”.


Il famoso pediatra francese, Didier Grandgeorge, scrive invece:

“Con la sua straordinaria sensibilità di indiano, in questo libro Farokh Master fornisce un nuovo modo di approccio al nostro lavoro di pediatri: come prendere il caso, cosa è importante osservare nel bambino, una Materia Medica dei Rimedi piccoli, utili, ... Non ho alcun dubbio del successo che otterrà questo capolavoro della Letteratura Omeopatica”.

...
€ 47,50 50,00
SCONTO DEL 5%

PENSI DI CONOSCERE L'OMEOPATIA E VUOI SEMPLICEMENTE CONSOLIDARE LE TUE CONOSCENZE OMEOPATICHE O SEI UNO STUDENTE CHE DESIDERA IMPARARE PIU' VELOCEMENTE?
METTITI ALLA PROVA RISPONDENDO A DECINE DI DOMANDE E CASI CLINICI

Trattamento delle Patologie Acute con esercizi repertoriali su: Dottrina Omeopatica, Patogenesi, Materia Medica, Scelta dei Sintomi Caratteristici 
 

L’Autore inizia con queste parole “Questo libro non è stato scritto per essere letto sulla spiaggia o in treno” e sono parole vere perché è un libro scritto per essere studiato con diligenza e con calma, anzi, dovrebbe essere letto almeno due volte.
Tra le sue particolarità, ricordo le seguenti:
- è scritto dal direttore della più famosa Scuola di Omeopatia Hahnemanniana Argentina e della rivista Acta Homoeopáthica Argentinensia, un professore che ha 40 anni di esperienza nella vera Omeopatia unicista hahnemanniana;
- è un libro didattico, perché si serve di domande per far apprendere, o anche solo per far “rispolverare”, al Lettore le basilari conoscenze di filosofia e metodologia omeopatica;
- è un libro profondamente pratico, perché è ricco di numerosissimi casi clinici per la soluzione dei quali il Lettore è costretto ad impegnarsi e a compiere un lavoro che alla fine risulterà molto utile per la sua formazione professionale;
- è un libro che rinvia in continuazione alla Materia Medica Patogenetica, insegnando in questo modo che tutta la Terapia Omeopatica deve essere basata sui dati emersi dalla sperimentazione nell’uomo sano, che è uno dei fondamenti portanti della nostra Medicina ed è una condizione sine qua non per conseguire un vero effetto terapeutico;
- è un libro che insegna gli elementi più puri ed essenziali della Metodologia, senza i quali ogni prescrizione omeopatica è destinata a fallire;
- è un libro che insegna i concetti fondamentali della gerarchizzazione dei sintomi e della loro repertorizazzione.

Il Lettore si accorgerà che tutti questi insegnamenti, uniti a molti altri, li acquisirà lentamente e quasi nascostamente. È come l’acqua che imbibisce lentamente un tessuto con cui viene a contatto: è un processo lento e silenzioso, ma praticamente inevitabile.

...
€ 14,25 15,00
SCONTO DEL 5%

Scrive l’Autore nella prefazione al libro:
“Questo manuale si propone degli obiettivi eminentemente pratici: da un lato chiarire sinteticamente, anche al terapeuta che sia totalmente a digiuno dell’argomento, quali siano le caratteristiche della metodologia omeopatica; dall’altra fornire i mezzi atti ad applicarla nella terapia della sindrome influenzale, senza che ciò comporti alcun rischio.

Quindi, in questo ambito, si vuole sottoporre l’Omeopatia e la sua validità terapeutica ad una prova “sul campo”, senza aprioristiche e astratte celebrazioni teoriche della stessa. Dopo di che, se chi ne ha fatto esperienza rimane deluso, può continuare ad ignorarla o addirittura avversarla, ma con cognizione di causa; se invece chi, come siamo convinti, ne trarrà giovamento e, di conseguenza, interesse ad allargare i propri orizzonti culturali o professionali, avrà soddisfatto il nostro intento e potrà, se vorrà, approfondire l’argomento iscrivendosi ad una Scuola di Medicina Omeopatica.

Come medici conosciamo bene la limitatezza del trattamento convenzionale dell’influenza. La terapia ideale di questa patologia dovrebbe essere in grado di stimolare, il sistema immunitario, attivare i meccanismi fisiologici di regolazione omeostatica, alleviare i sintomi e quel profondo senso di spossatezza che accompagna e spesso segue tale infezione, impedire o limitare le complicanze e infine dovrebbe ristabilire nell’organismo condizioni funzionali normali in tempi ragionevolmente brevi e senza sequele.

Il trattamento omeopatico offre dei vantaggi su tutti questi punti rispetto alla consueta terapia sintomatica? Provare per credere!“

...
€ 14,25 15,00
SCONTO DEL 5%

Quest’opera colma una lacuna molto sentita nel panorama delle medicine naturali e biologiche. Il testo consta di un dizionario di rapida consultazione, utile anche per il paziente. In questo le diverse voci, riferite alle varie patologie, dalle più semplici alle più complesse, trovano una chiara definizione e un’ampia proposta terapeutica di Medicina Naturale. Nell’ambito di questa proposta, può essere poi individuato il farmaco o la strategia di cura adatta al singolo caso clinico.

Si tratta quindi di un vero e proprio Repertorio Terapeutico commentato, nel quale ac­canto al rimedio omeopatico è proposta la vitamina, l’aminoacido, l’oligoelemento, la tisana, ma anche il consiglio ragionato.

Inoltre nel testo, alcune voci sono vere e proprie monografie sui più importanti argomenti della Medicina in generale. Quindi troveremo un capitolo dedicato alle Citochine e uno alla Psiconeuroimmunoendocrinologia, accanto al capitolo dedicato all’Agopuntura, alla Medicina Ayurvedica, all’Omeopatia, all’Antroposofia, all’Indologia, alla Micoterapia, ai Sali di Schussler e così via.

Lo scopo di questa opera è quello di porre una pietra miliare su cui fondare la compren­sione prima e la collaborazione poi tra i medici di diverso indirizzo ed estrazione.

...
€ 71,25 75,00
SCONTO DEL 5%
Questo libro è sorprendente e deve essere letto da tutti i medici, non solo gli omeopati, e da tutti i pazienti, non solo omeopatici, perché molto vi è da apprendere.

L’autore, un pediatra omeopata francese, docente di omeopatia all’Università di Marsiglia, condensa in poche pagine la sua pluridecennale esperienza clinica iniziata da giovane medico in Gabon.
Didier Grandgeorge espone con estremo garbo e umiltà le sue riflessioni sulla medicina, sulla nostra società e sul compito che i medici sono chiamati a svolgere per lenire le sofferenze provocate da aggressori non sempre facilmente identificabili – come potrebbero esserlo i virus e i batteri – ma molto più subdoli e nascosti, come l’inquinamento ambientale e i complessi grovigli psicologici che spesso fanno sentire la loro nefasta influenza anche dopo anni.

Il titolo è ricavato da un passo dell’Organon di Hahnemann: “solo l’uomo senza pregiudizi, armato d’uno zelo intrepido, può seguire questa vocazione, la più sacra fra tutte per esercitare la vera Arte di guarire. Il maestro di una tale arte, aiutando le creature a conservare la salute e la vita, rasenta quasi la divinità, avvicinandosi così al creatore supremo, la cui benedizione, compiuto il proprio dovere, rende il suo cuore tre volte felice”.

Fedele all’insegnamento di Hahnemann, Grandgeorge si applica con il più grande scrupolo allo studio della materia medica, insieme alla psicoanalisi, disciplina ancora non nota ai tempi di Hahnemann. Ciò gli consente di ottenere guarigioni stupefacenti, per esempio la gravissima malattia denominata porpora trombocitopenica idiopatica, o il cancro al polmone (in felice collaborazione con la medicina ufficiale), o l’anziano medico che ritrova una reale seconda giovinezza tanto da poter apprendere nuove lingue straniere e viaggiare per il mondo, spegnendosi poi serenamente vicino al secolo di vita....
€ 14,25 15,00
SCONTO DEL 5%

Un titolo forse ambizioso, ma i contenuti dei trentuno capitoli del trattato di Maurizio Annibalini e Donato Virgilio lo giustificano pienamente. L’attesa dei molti lettori è finalmente finita!

...
€ 93,10 98,00
SCONTO DEL 5%

Una trattazione rigorosa e ineccepibile che non s’accontenta di mostrare un’equilibrata sintonia tra conoscenze e rigore metodologico, ma fa a gara nel catturare la nostra attenzione con quello simbolico e archetipico, approfondito e ricchissimo di riferimenti.
Il Mercurio, allegoria del cammino dell’uomo, seduce, stupisce e tradisce. Incarna la metafora della mutevolezza, rapidamente trasformandosi da farmaco sottile, ricco di promesse, in terribile veleno. Ricorda ai lettori l’ambivalenza del nostro desiderio di ricerca, divenendo nel corso della storia sia materia essenziale di strumenti di raffinata precisione che grossolano intruglio utilizzato per soddisfare la bramosia dell’oro.
Il Mercurio diviene il “veleno dei veleni”, un modello dell’utilizzo disinvolto che noi uomini spesso facciamo di molte sostanze per poi accorgerci tragicamente del danno che abbiamo procurato a noi stessi e al nostro mondo. È un’occasione simbolica, in questi anni difficili per il pianeta, che invita a riflettere e cambiare, ci incoraggia, dunque, a considerare quella trasformazione che tanto caro rese il Mercurio agli alchimisti.
Nelle scuole odontoiatriche s’insegnava l’uso dell’amalgama e quanta energia e dedizione fu necessaria perché scolpire restauri di questo materiale divenisse un’arte in quella branca dell’odontoiatria che prende il nome di “conservativa”. Ma tanto più grande fu la dedizione e l’energia che consentì, già a metà degli anni ’80, a pochi pionieri di mettere in discussione quell’operato per i dubbi che divennero poi certezze sulla sua nocività. Erano anni in cui la medicina specialistica si affermava con sempre maggior splendore eppure, anche in un settore così specifico come l’odontoiatria, accadde ad alcuni di noi che guardavano nella loro interezza quello straordinario miracolo biologico rappresentato dai nostri pazienti, i conti non tornavano: stavamo usando con leggerezza un veleno perché “era solo per restaurare dei denti”. Con onestà e fermezza fummo tra quanti dissero “abbiamo sbagliato” e cambiammo rotta. Ecco il dono che, nella nostra modesta esperienza, l’incontro con Mercurio “il mutevole” ha portato: imparare un atteggiamento nuovo fatto di umiltà; attenzione al tutto pur partendo dal particolare; abbandono delle certezze. Scoprimmo la forza che viene dal riconoscere il proprio errore e le infinite possibilità che si presentano quando si è disposti ad accogliere ciò che non ci si aspetta.

...
€ 19,00 20,00
SCONTO DEL 5%

Il crescente interesse suscitato in Italia dall’Omeopatia negli ultimi anni e l’attenzione posta nei suoi confronti dall’opinione pubblica e dalla classe medica, hanno evidenziato l’esigenza di disporre di testi anche in lingua italiana tali da soddisfare le sempre più numerose richieste in proposito.
A tal fine la "Materia Medica" del Tètau ha, a mio avviso, il pregio di essere utile sia per chi voglia accostarsi per la prima volta all’Omeopatia sia per chi, già esperto, richieda una panoramica sintetica delle più recenti acquisizioni in materia.

L’impressione complessiva che si ricava dalla lettura del testo è di una notevole linearità e comprensibilità, frutto della lunga pratica e della solida preparazione scientifica dell’autore, uno dei più apprezzati omeopati francesi (Filippo Ricciotti)
 

...
€ 61,75 65,00
SCONTO DEL 5%

Semeiotica deriva dal greco e significa arte del segno. Essa studia appunto i sintomi e i segni clinici.
Ippocrate padre della medicina nei suoi testi descriveva un esame medico molto approfondito con ascoltazione, palpazione, percussione
e soprattutto con la raccolta di ogni piccolo indizio utile alla diagnosi: sfumature di colore della cute, variazione di comportamento psicologico emozionale, contrazioni muscolari, secrezioni ed escrezioni. Questo metodo di indagine era fondato principalmente sull’osservazione a 360 gradi; al centro stava l’individuo: la persona che manifesta la sua malattia con i relativi sintomi. Quella ippocratica era un’arte dell’osservare, del diagnosticare e del curare.
Negli ultimi 50 anni le scuole mediche hanno abbandonato lo studio della semeiotica per dare spazio alle indagini strumentali e alla tecnologia, quindi il medico non è più in grado di cogliere i segni soggettivi e oggettivi di squilibrio e di malattia.
Questo libro vuole recuperare tutti i metodi semeiologici propri delle varie forme di medicine per giungere a una semeiotica integrata che faccia riscoprire la vera anima della medicina.
Tutto nell’ottica di bilanciare l’approccio olistico proprio delle medicine complementari con la clinica “tecnologica”. Dalla loro integrazione può rinascere una forma di medicina più umana e globale nel vero senso del termine rispettosa della biografia individuale che sempre si identifica con la biopatologia del soggetto in stato di sofferenza.

“Un uomo non è ammalato perché ha una malattia,
ma ha una malattia perché è ammalato”


ALICE BERTUZZI
Psicologa presso l’Ordine degli Psicologi della Regione Umbria. Laureata in Psicologia Di-namico-Clinica dell’Infanzia dell’Adolescenza e della Famiglia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Medicina e Psicologia. Iscritta all’Associazione Psicologia Cognitiva di Roma, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva. Relatrice al Fedo “Festival dell’Olfatto” sul tema “Psicologia e Olfatto”, lavoro pubblicato presso Annali della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia.

PAOLO CORTELLINO
Diplomato in massofisioterapia. Diploma triennale Regione Lombardia. Tesi su impegno muscolare nell’attività velica e organizzazione del training stagionale. Diplomato Osteopata a Lione collegio Osteophatic Researc Institute (O.R.I.). Tesi: Disfun-zione dell’articolazione temporo mandibolare e sindromi vagali. Master in Osteopatia a Lione (2006). Attestati: Corso di terapie Antistress, Manipolazioni vertebrali Mulligan, Manipolazioni ver-tebrali Mc Kenzie, AuricoloTerapia, Bendaggio funzionale sportivo, Bendaggio funzionale Kinesiotaping, Linfodrenaggio Vooder, Corso biennale di riflessoterapie.

GIANFRANCO DI PAOLO
Medico chirurgo omeopata di indirizzo antroposofico, svolge da vent’anni attività professio-nale prevalentemente in Francia. Ha insegnato in diverse scuole italiane ed europee la medi-cina omeopatica, antroposofica e ayurvedica. Fondatore dell’A.I.R.M. (Associazione Italiana Ricerche in Microkinesiterapia), è attualmente membro attivo del “Research Institute in Clinical Homeopathy, Acupuncture, Psychotherapy and Anti-Aging Medicine” e organizza congressi di prestigio internazionale sulla medicina integrata. Membro della Direzione Scientifica del Regenera
Research Group sulle Medicine Non Covenzionali.

PIERLUIGI FANTINI
Laureato in Scienze Politiche, è operatore di Ayurveda e di tecniche zonali del piede dal 1993, inoltre è insegnante di Yoga e naturopata. Nel suo percorso di formazione ha incon-trato molti insegnanti e diverse tecniche di lavoro in ambedue gli ambiti, sia per quanto concerne gli aspetti manuali che riguardo quelli di accertamento degli squilibri funzionali. Ha insegnato con EFOA, dal 1993 al 1998, ed è stato Direttore della Scuola Superiore di Formazione in Naturopatia dell’Università Popolare di Roma dal 2000 al 2005. Attual-mente, oltre ai programmi di riflessologia del piede svolti per il Centro Italiano Riflessolo-gia Fitzgerald a Milano e Roma, insegna a Chieti presso il Centro Adhara, e a Roma presso l’Istituto di Scienze Umane, l’Associazione Manipura e l’EUNAM Institute. Inoltre tiene corsi e seminari di approfondimento presso l’Associazione Culturale Tagete, a Roma e a Soriano nel Cimino (VT), dove svolge anche la sua attività di consulenza e trattamenti. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni.

GHERARDO GRECO
Nato a Roma nel 1955, laureato in Giurisprudenza, si occupa di formazione dal 1988. Dal 1974 al 2006 lavora presso il Monte dei Paschi di Siena dove realizza e tiene corsi di formazione, specializzazione e qualificazione professionale e di alfabetizzazione informatica.
Nel 1999 consegue il master in “Ontopsicologia” presso l’AIO di Roma; nel 2001 il master “PNL practitoner” e nel 2006 il “PNL master practitioner” con docenti certificati NLP. Dal 2003 collabora come free-lance con diverse società di formazione per la realizzazio-ne di master (PNL, comunicazione, motivazione, dinamiche di gruppo, organizzazione del lavoro, gestione del tempo).
Dal 2010 collabora con l’Associazione Culturale Tagete di Roma e con il Centro per la formazione e la diffusione delle discipline bio-naturali Bio-Studio di Roma alla realizzazione ed erogazione di corsi e conferenze sulle “medicine integrative”.

MARIA TERESA GROPPI
Laureata in Scienze biologiche presso l’Università la Sapienza di Roma, specializzata in Microbiologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dal 1995 lavora nel campo della Riflessologia e delle tecniche olistiche.
È insegnante di Massaggio Infantile A.I.M.I. dal 2003.
Ha insegnato in qualità di Professore a contratto presso le Scuole di Specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’U.C.S.C. di Roma dal 1983 al 1991, docente e respon-sabile della sede di Roma del Centro Italiano Riflessologia Fitzgerald di Milano, docente dal 2009 del corso di Riflessologia presso Gruppo Profilo di Ostia, ha fondato nel 2009 a Roma il centro olistico Bio-Studio, di cui è responsabile e direttore didattico dell’omonima Scuola di Riflessologia e Medicine Naturali.

JASNA LEGIŠA
Dirige il Laboratorio di analisi comportamentale NeuroComScience. Ha concluso il dot-torato di ricerca in medicina materno infantile, nel settore disciplinare scientifico di rife-rimento di psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l’Università degli Studi di Trieste. Successivamente ha lavorato presso Centre National de la Recherche Scientifique nel Dipartimento di Neuroscienze di Strasburgo. I suoi lavori sono pubblicati in varie rivi-ste scientifiche e presentati in convegni internazionali.

DANIELE LO RITO
Nasce a Mira, in provincia di Venezia nel 1954, si laurea presso l’Università di Padova in Medicina e Chirurgia nel 1980 e consegue la specializzazione in Ottorinolaringoiatria presso l’Università di Verona nel 1983. Ma il pensiero di poter “vedere” l’uomo nella sua integrità lo spinge alla ricerca di nuove strade e si iscrive presso la Scuola di Agopuntura di Torino diretta dal dott. Ulderico Lanza nel 1981. Sempre per addentrarsi in quella che si definisce medicina olistica consegue il diploma in Omeopatia presso la scuola direttta dal dott. Alfonso Masi. Dal 1980 segue i corsi di Iridologia presso la scuola di Siegfried Rizzi a Laces vicino a Bolzano e non tarda a diventare lui stesso insegnante di iridologia nei corsi tenuti dal suo stesso maestro.
L’iridologia acquisisce primaria importanza nella formazione del dottor Lo Rito, ne sono prova le sue vaste partecipazioni ai vari corsi di iridologia condotti dai più noti maestri come: Anton Markgraf, Willy Hauser, Bernard Jensen, Harry Wolf, Siegfried Baumbach, Griso Salomè.
Esercita la professione nel suo ambulatorio medico di Mira (VE) e si occupa della formazio-ne di altri medici nella “specializzazione iridologica”, campo nel quale è portatore di nuove e importanti osservazioni che insieme con altri affermati medici iridologi italiani e stranieri concretizza e rende teoriche, lavorando con grande impegno e alta professionalità. Ha pubblicato numerosi articoli e saggi.

GINO SANTINI
Direttore ISMO (Istituto di Studi di Medicina Omeopatica di Roma), fondato nel 1975 da An-tonio Santini. Docente incaricato del Master di II livello in Medicina Integrata attivato presso l’Università di Siena. Direttore Responsabile della rivista HIMed (Homeopathy and Integra-ted Medicine). Consulente metodologico e informatico per i protocolli di sperimentazione farmacologica del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università degli Studi dell’Aquila. Consulente scientifico per la “VSL-Pharmaceuthicals Inc.”, Fort Laudardale, FL, USA. Segretario Nazionale della SIOMI (Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata) e responsabile nazionale per la Formazione a Distanza (FAD). Segretario Generale dell’AS-SUM, Attività Sociali e Sanitarie per l’Universalità della Medicina. Caporedattore newsletter EDRA “Omeopatia33”. Membro della Commissione per le Medicine Non Convenzionali presso l’Ordine dei Medici di Roma. Moderatore della mailing-list OmeopatiaOnline. Socio fondatore della SIPNEI, Società Italiana di Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia. Membro del Comitato Scientifico della Fondazione “Ignazio Silone”. Membro del Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Stampa Medica Italiana, gruppo di specializzazione della FNSI (Federazione Nazionale della Stampa Italiana).

JESSICA VASCOTTO
Laureata in Psicologia. Ha svolto un periodo formativo presso il reparto di Neuropsichiatria Infantile e Neurologia Pediatrica dell’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste. Successivamente si è specializzata in Analisi comportamentale e in particolare in tecniche di analisi del compor-tamento emozionale non verbale presso il Laboratorio NeuroComScience situato nel Parco Scientifico di Trieste, Area Science Park di Gorizia.
Nel 2013 ha partecipato alla ricerca scientifica e allo sviluppo di uno strumento innovativo per l’analisi del comportamento motorio gestuale, Body Coding System.
 

...
€ 47,41 49,90
SCONTO DEL 5%

In questo audiocorso, l’autore traccia un excursus dal pensiero classico-antico della filosofia medica, alla nascita della moderna Omeopatia. Di questa disciplina vengono descritti i princìpi, le leggi, la storia, la ricerca, la sperimentazione, la dottrina e gli sviluppi. Agli aspetti storici si accompagnano ampie descrizioni sulle procedure di ottenimento dei rimedi omeopatici e del loro utilizzo secondo le principali scuole di pensiero che negli anni si sono distinte per la metodica terapeutica. Ampio spazio è dedicato alla presentazione dei rami di studio derivanti dall’Omeopatia Classica fino all’Isoterapia omeopatica che, secondo l’autore, occuperà uno spazio sempre più vasto nell’ambito delle terapie omeopatiche ad azione profonda.
Il libretto presente all’interno del cofanetto contiene un glossario essenziale di Omeopatia, una sintetica materia medica omeopatica, un mini-prontuario familiare per i disturbi più comuni e un approfondimento sul tema delle vaccinazioni pediatriche.

Alfredo Mandice: Si è laureato in Pedagogia presso l’Università di Torino. Ha conseguito il diploma in Omeopatia unicista dopo aver frequentato il quadriennio di studi presso l’Istituto di Ricerche Mirdad di Torino, correlando tali studi con ulteriori percorsi formativi e approfondimenti di materia medica e assistenza socio-sanitaria. Ha partecipato a numerosi incontri seminariali e congressi sotto la guida di omeopati di fama internazionale. Da oltre quindici anni si dedica prevalentemente a studi e ricerche nel campo omeopatico.

...
€ 17,10 18,00
SCONTO DEL 5%

Lo studio dell’Omeopatia è più spesso fatto secondo uno spirito analitico. Si è spinto lo studio dei rimedi fin nei minimi dettagli, ma non sempre si sono ricercati i legami che riuniscono fra loro questi dettagli. Si è trascurato lo spirito di sintesi, l’Autore ha cercato di realizzare questa sintesi attraverso la ricerca dei legami che esistono tra i sintomi più diversi dei vari rimedi. Questo legame è evidenziato dallo studio fisiologico di ogni medicamento. La caratteristica di questo TRATTATO DI FARMACOLOGIA OMEOPATICA, che lo differenzia dagli altri trattati del genere, è il metodo seguito dall’Autore. Mentre la quasi totalità delle Materie Mediche e dei Repertori, usano un sistema, per così dire mnemonico, l’Hodiamont parte dalla patogenesi e la illustra ampiamente, di modo che la scelta del farmaco viene suggerita quasi automaticamente dalla patogenesi stessa e ne conseguono così le prescrizioni differenziali a seconda delle modalità dei sintomi. La prescrizione allora non è più un atto meccanico basato sulla memoria delle indicazioni cliniche, bensì il risultato di uno studio serio e scientifico della diagnosi, che trova conferma nell’analisi delle varie patogenesi per arrivare infine alla vera personalizzazione del rimedio. 

...
€ 104,50 110,00
SCONTO DEL 5%
Il repertorio è uno strumento fondamentale nella pratica omeopatica e dovrebbe essere sempre utilizzato ad integrazione della materia medica.
Ormai il numero dei rimedi omeopatici che possono essere prescritti è diventato tale da rendere impossibile la conoscenza di tutte le singole sostanze in modo completo e dettagliato e abbiamo quindi la necessità di trovare strumenti per una diversa lettura delle informazioni omeopatiche.
I temi e i concetti rendono possibile una conoscenza dei medicamenti omeopatici pur senza conoscere i singoli sintomi. Temi e concetti possono essere applicati allo studio della materia medica e allo studio del repertorio.
È ormai finito il tempo dell’insegnamento e dell’apprendimento in ordine alfabetico; è molto più utile lo studio per regni, per famiglie, o per gruppi specifici in modo da poter fare più semplicemente ciò che è fondamentale in medicina omeopatica: la diagnosi differenziale.
Nello specifico del repertorio è molto pericoloso utilizzare singole rubriche senza tener conto delle cosiddette “cross references”, cioè di quei sintomi che hanno un significato uguale o molto simile; senza questa pratica rischiamo di escludere dalla nostra diagnosi differenziale importanti rimedi e non solo i cosiddetti “piccoli rimedi”, ma a volte anche i rimedi più noti.
Inoltre troppo spesso siamo stati abituati a non considerare informazioni anche importanti perché non eravamo in grado di trovare la rubrica repertoriale più adatta....
€ 38,00 40,00
SCONTO DEL 5%
Lezioni di Omeopatia Classica nasce dall’incontro tra un medico e un gruppo di allievi e dall’esigenza di rendere chiara e trasmissibile un’esperienza clinica trentennale a chi si avvicina per la prima volta all’Omeopatia Classica.
Questo libro desidera suscitare nelle nuove generazioni l’interesse verso la Medicina Omeopatica Unicista e ravvivarlo in chi pratica già da tempo questa disciplina, marginalizzata nella nostra epoca dal prevalere di concezioni eterodosse che rischiano di indebolirne lo spirito originario.
La stessa Medicina Accademica ha un estremo bisogno di riscoprire l’antica visione Spirito-Psico-Somatica dell’Uomo, di cui il Pensiero Omeopatico è tutt’oggi portatore, e di revisionare in senso dialettico il proprio rapporto col binomio malattia-salute.
Anche la Psicologia Analitica può avvalersi del contributo riflessivo proveniente dalla Scienza Omeopatica, ampliando i propri orizzonti conoscitivi sul tema della ferita congenita e dell’Archetipo Chiave che governa l’inconscio personale. Il Rimedio Omeopatico dell’Inconscio, grazie alla sua azione di biorisonanza sul nucleo di sofferenza più profondo, può infatti svolgere un ruolo terapeutico fondamentale nella cura delle ferite biopsichiche.
L’integrazione tra i saperi dell’Omeopatia e quelli della Psicoanalisi consente inoltre una notevole evoluzione della metodologia clinica omeopatica stessa: la ricerca diagnostica del Simillimum e il riconoscimento della sua profonda azione curativa è infatti possibile solo se si applicano parametri non esclusivamente medici.
Questo testo, frutto di una ricca ed emozionante esperienza didattica e clinica, è quindi rivolto ad un largo e composito pubblico che comprende i pazienti impegnati in un percorso omeopatico, lo studente di una Scuola di Omeopatia e il terapeuta già esperto in ambito sia medico che psicologico.
...
€ 37,91 39,90
SCONTO DEL 5%

L’Omeopatia è veramente una Scienza meravigliosa che ci apre ad una conoscenza sempre più profonda di colui che è al vertice della creazione: l’Uomo.

L’argomento di questo volume è rappresentato dall’Omeopatia e dalla Tavola Periodica degli Elementi, perché descrive le caratteristiche omeopatiche di quasi tutti gli elementi dinamizzati del Sistema Periodico.

La Tavola Periodica degli Elementi è una tabella che comprende tutti gli elementi naturali esistenti.

La Tavola presenta linee orizzontali e colonne verticali nel cui interno sono stati inseriti i vari elementi. La teoria dell’Autore dimostra che ogni linea orizzontale, ogni colonna verticale e quindi ogni elemento hanno un loro specifico tema, sia fisico che psichico, e il tema è concatenato con quello degli elementi vicini.

Le sette linee orizzontali (o periodi) vengono denominate “Serie”:

- La prima Serie (o Serie dell’Idrogeno) ha il tema del venire alla luce.
- La seconda Serie (o Serie del Carbonio) ha il tema dello sviluppo dell’Ego.
- La terza Serie (o Serie del Silicio) presenta il tema delle relazioni tra persone.
- La quarta Serie (o Serie del Ferro) ha il tema del lavoro.
- La quinta Serie (o Serie dell’Argento) verte sul tema della creatività.
- La sesta Serie (o Serie dell’Oro) mette in luce il tema del potere e della regalità.

Ciascuna Serie presenta uno sviluppo: il suo tema, infatti, evolve attraverso diciotto momenti successivi (che corrispondono alle famose 18 colonne verticali, o Gruppi, della Tavola Periodica) che qui vengono denominati “Stadi”.
Gli Stadi descrivono un percorso di evoluzione con un inizio, un punto di sviluppo massimo e poi, attraverso un declino progressivo, una fine.

Questa affascinante teoria apre l’Omeopatia Hahnemanniana a moltissime nuove applicazioni, sia diagnostiche che prognostiche, ma quelle che più sorprendono sono le sue innumerevoli applicazioni terapeutiche, perché ci permette di approcciare in modo semplice molte patologie organiche e innumerevoli quadri mentali che forse prima potevamo solo palliare.

Sostiene infatti l’Autore: “Un quadro clinico sconosciuto ha bisogno di un rimedio omeopatico sconosciuto”.

Commenta Frans Kusse (1996): “Quando hai visto con i tuoi occhi che un tuo paziente, che per anni ha avuto solo dubbi riguardo a cosa fare della sua vita e che poi, dopo una dose di Scandium, comincia a prendere delle decisioni e le mette in pratica (essendosi liberato di tutte le sue grandi paure), allora vorrai ave-re questo libro a portata di mano sulla tua scrivania, vicino al Repertorio”.

Chi legge questo volume non può non rimanere incantato dalla meravigliosa complessità della creazione e non può non rimanere estasiato dalla potenza terapeutica dell’Omeopatia che, se venisse assiduamente studiata e sviluppata, potrebbe veramente, come diceva Hahnemann, liberare l’uomo dalle catene della malattia per permettergli di conseguire il fine ultimo della sua esistenza.

 

Indice Generale

Nota dell’Editore italiano
Note biografiche dell’Autore
Ringraziamenti
Prefazione
Prefazione di Roger Savage
Abbreviazioni e Note


0.0 - Introduzione
0.1 - La spirale
0.2 - Le sette Serie
0.3 - I diciotto Stadi
0.4 - Gli Stadi
0.5 - Analisi di Gruppo
0.6 - Il rimedio in bianco

1 - LA SERIE DELL’IDROGENO
1.0 - La Serie dell’Idrogeno: Hydrogenium ed Helium
1.1 - Hydrogenium
1.1.1 - Lacticum acidum
1.1.2 - Fluoricum acidum
1.1.3 - Muriaticum acidum
1.18 - Helium

2 - LA SERIE DEL CARBONIO
2.0 - La Serie del Carbonio: da Lithium a Neon
2.1 - Lithium metallicum
2.1.1 - Lithium carbonicum
2.1.2 - Lithium fluoratum
2.1.3 - Lithium phosphoricum
2.1.4 - Lithium sulphuricum
2.1.5 - Lithium muriaticum
2.1.6 - Lithium iodatum
2.2 - Beryllium metallicum
2.2.1 - Beryllium muriaticum
2.3 - Boron metallicum
2.10 - Carbonio, Graphites
2.10.1 - I Lacticum
2.15 - Nitrogenium
2.15.1 - Ammonium causticum
2.15.2 - Ammonium fluoratum
2.15.3 - Ammonium bromatum
2.16 - Oxygenium
2.16.1 - I Causticum
2.16.2 - Aqua pura
2.17 - Fluorum
2.18 - Neon

3 - LA SERIE DEL SILICIO
3.0 - La Serie del Silicio: da Natrum ad Argon
3.1 - Natrum metallicum
3.1.1 - Natrum lacticum
3.1.2 - Natrum causticum
3.1.3 - Natrum fluoratum
3.1.4 - Natrum silicicum
3.1.5 - Natrum arsenicosum
3.1.6 - Natrum bromatum
3.2 - Magnesia metallica
3.2.1 - Magnesia lactica
3.2.2 - Magnesia nitrica
3.2.3 - Magnesia silicata
3.3 - Aluminium metallicum
3.3.1 - Alumina
3.3.2 - Aluminium phosphoricum
3.3.3 - Aluminium sulphuricum
3.10 - Silicium metallicum
3.10.1 - Silicea
3.15 - Phosphorus
3.16 - Sulphur
3.17 - Chlorum
3.18 - Argon

4 - LA SERIE DEL FERRO
4.0 - La Serie del Ferro: da Kalium a Krypton
4.1 - Kalium metallicum
4.1.1 - Kalium silicatum
4.1.2 - Kalium arsenicosum
4.2 - Calcarea metallica
4.2.1 - Calcarea lactica
4.2.2 - Calcarea silicata
4.3 - Scandium metallicum
4.4 - Titanium metallicum
4.4.1 - Titanium sulphuricum
4.5 - Vanadium metallicum
4.6 - Chromium metallicum
4.6.1 - Chromium sulphuricum
4.6.2 - Chromium muriaticum
4.7 - Manganum metallicum
4.7.1 - Manganum nitricum
4.7.2 - Manganum aceticum
4.7.3 - Manganum silicicum
4.7.4 - Manganum phosphoricum
4.7.5 - Manganum sulphuricum
4.7.6 - Manganum muriaticum
4.7.7 - Manganum iodatum
4.8 - Ferrum metallicum
4.8.1 - Ferrum nitricum
4.8.2 - Ferrum lacticum
4.8.3 - Ferrum fluoratum
4.8.4 - Ferrum silicatum
4.9 - Cobaltum metallicum
4.9.1 - Cobaltum phosphoricum
4.9.2 - Cobaltum muriaticum
4.10 - Niccolum metallicum
4.10.1 - Niccolum sulphuricum
4.11 - Cuprum metallicum
4.11.1 - Cuprum aceticum
4.11.2 - Cuprum fluoratum
4.11.3 - Cuprum phosphoricum
4.11.4 - Cuprum muriaticum
4.12 - Zincum metallicum
4.12.1 - Zincum nitricum
4.12.2 - Zincum phosphoricum
4.12.3 - Zincum muriaticum
4.12.4 - Zincum iodatum
4.13 - Gallium metallicum
4.13.1 - Gallium sulphuricum
4.14 - Germanium metallicum
4.15 - Arsenicum metallicum
4.15.1 - Arsenicum album
4.16 - Selenium metallicum
4.17 - Bromium
4.18 - Krypton

5 - LA SERIE DELL’ARGENTO
5.0 - La Serie dell’Argento: da Rubidium a Xenon
5.1 - Rubidium metallicum
5.2 - Strontium metallicum
5.2.1 - Strontium muriaticum
5.3 - Yttrium metallicum
5.4 - Zirconium metallicum
5.5 - Niobium metallicum
5.6 - Molybdenum metallicum
5.7 - Technetium metallicum
5.8 - Ruthenium metallicum
5.9 - Rhodium metallicum
5.10 - Palladium metallicum
5.11 - Argentum metallicum
5.11.1 - Argentum nitricum
5.11.2 - Argentum phosphoricum
5.12 - Cadmium metallicum
5.12.1 - Cadmium sulphuratum
5.12.2 - Cadmium muriaticum
5.13 - Indium metallicum
5.14 - Stannum metallicum
5.15 - Antimonium metallicum
5.15.1 - Antimonium tartaricum
5.15.2 - Antimonium crudum
5.15.3 - Antimonium muriaticum
5.16 - Tellurium
5.17 - Iodium
5.18 - Xenon

6 - LA SERIE DELL’ORO
6.0 - La Serie dell’Oro: da Caesium a Radon
6.1 - Caesium metallicum
6.2 - Baryta metallica
6.2.1 - Baryta bromata
6.2.2 - Baryta iodata
6.3 - Lanthanum
6.4 - Hafnium metallicum
6.5 - Tantalum metallicum
6.6 - Tungstenium metallicum
6.7 - Rhenium metallicum
6.8 - Osmium metallicum
6.9 - Iridium metallicum
6.10 - Platinum metallicum
6.11 - Aurum metallicum
6.11.1 - Aurum sulphuricum
6.11.2 - Aurum muriaticum
6.12 - Mercurius vivus
6.12.1 - Cinnabaris
6.12.2 - Mercurius dulcis
6.12.3 - Mercurius iodatus flavus
6.13 - Thallium metallicum
6.14 - Plumbum metallicum
6.14.1 - Plumbum phosphoricum
6.14.2 - Plumbum muriaticum
6.15 - Bismuthum
6.16 - Polonium metallicum
6.17 - Astatinum
6.18 - Radon

7 - LA SERIE DELL’URANIO
7.0 - La Serie dell’Uranio: da Francium a Plutonium e oltre
7.1 - Plutonium nitricum

8 - EPILOGO
8.1 - Premessa
8.2 - Presa del caso
8.3 - Linguaggio
8.4 - Fonti delle immagini dei rimedi
8.5 - Frequenza dei rimedi
8.6 - Espressioni dei rimedi
8.7 - Alternanza di rimedi
8.8 - Dieci suggerimenti

APPENDICE
BIBLIOGRAFIA

INDICE DEI CONCETTI
INDICE DEI RIMEDI

...
€ 95,00 100,00
SCONTO DEL 5%

"È senz’altro un piacere e anche un onore scrivere questa prefazione all’ultima fatica di Jan Scholten: i Lantanidi Segreti. Jan è stato un pioniere e ha tracciato un nuovo sentiero nello studio della Tavola Periodica e i suoi libri precedenti, Omeopatia e Minerali e Omeopatia e gli Elementi della Tavola Periodica, sono ormai testi molto usati dai professionisti. Sono certo che, come è accaduto per le sue opere precedenti, anche questa sarà di grande utilità al medico omeopata. Il sorriso sul viso di un paziente guarito è il premio più grande per tanto impegno e lavoro" - Dr. Rajan Sankaran

"La scoperta dei Lantanidi come rimedi omeopatici fatta da Jan Scholten ci ha fornito ulteriori strumenti nel combattere e risolvere patologie profonde. Dopo aver ascoltato le sue prime conferenze sui Lantanidi e, di conseguenza, dopo aver cominciato a prescriverne alcuni, sono rimasto estasiato dai risultati ottenuti in termini di guarigioni. Ora i miei pazienti, i miei studenti e io stesso possiamo soltanto ringraziare Jan Scholten per aver avuto il coraggio di metterci a disposizione il suo lavoro sotto forma di un libro completo e dettagliato" - Dr. Louis Klein 

...
€ 64,51 67,90
SCONTO DEL 5%
In questa sua opera, Ghatak insegna i fondamenti della terapia omeopatica e in particolare come bisogna accostarsi al paziente e raccogliere i suoi sintomi, quali sono le modalità corrette per eseguire una buona prescrizione terapeutica, come e quando va eseguita la seconda prescrizione, come vanno intesi i miasmi e la loro essenzialità per poter estirpare una patologia cronica e per togliere addirittura la suscettibilità ad ammalarsi....
€ 18,91 19,90
SCONTO DEL 5%
Questo libro nasce dalla necessità di rispondere alla richiesta dei pazienti di capire meglio come funziona l’Omeopatia e di avere a disposizione un piccolo prontuario di Primo Soccorso domiciliare. Non si tratta solo di soddisfare un interesse o una giusta curiosità, ma è veramente utile per il paziente comprendere il percorso della sua cura e fornirgli anche qualche elemento di primo intervento terapeutico.
Questo libro raccoglie qualche decennio di esperienza clinica dell’Autrice ed è veramente prezioso per insegnare ad utilizzare i principali rimedi omeopatici che in genere sono utilissimi per trattare le più comuni patologie acute: febbre, raffreddore, otite, faringite, tosse, congiuntivite, malattie infettive pediatriche, gastroenterite, emorroidi, cistite, disturbi mestruali e della menopausa, traumi, colpi di sole, nevralgie e molte altre.

L’Omeopatia è frutto di anni di ricerca e di studi, di intuizioni straordinarie, di sperimentazioni accurate e rigorose dei rimedi utilizzati.

È una Medicina meravigliosa con pochissimi costi e potenzialità terapeutiche inimmaginabili, ma in cambio chiede al paziente di fare un cammino di autoconsapevolezza, di studio e di conoscenza di sé... ma questo non è un altro dono dell’Omeopatia?

 ...
€ 12,26 12,90
SCONTO DEL 5%
anche in Ebook
A distanza di molti anni si imponeva un rimaneggiamento radicale di questa Materia Medica Spiegata che resta un caposaldo per la formazione dei medici omeopati e un agile strumento di consultazione per la pratica quotidiana dei medici esperti. Il nuovo titolo riprende, in parte, quello dell’opera maggiore di Charette, quel Précis d’homoeopathie sul quale hanno studiato più generazioni di medici francesi.
Il motivo di questa scelta è presto detto: in questa terza edizione italiana abbiamo integrato tutti i 37 rimedi – traducendoli e aggiornandoli dal Précis – che erano stati omessi nell’edizione precedente.
Tuttavia,pur aumentando complessivamente la “mole”, rimangono invariate le qualità che hanno decretato il successo della precedente edizione e delle successive tre ristampe. Ancora una volta è stata privilegiata la “spiegazione”, talora un po’ pittoresca, perché rappresenta un potente mezzo didattico per l’apprendimento veloce e duraturo.
Abbiamo eliminato la divisione abbastanza artificiosa tra policresti e altri rimedi e adottato una più chiara elencazione alfabetica; in tal modo si eliminano una difficoltà pratica (facilitazione della ricerca dal sommario e dal repertorio clinico) e una difficoltà psicologica (in omeopatia anche il più “piccolo” rimedio può essere il simillimum se corrisponde il quadro patogenetico). Infine, su pressante richiesta di molti lettori, abbiamo finalmente aggiunto un indice analitico che consente una interrogazione mirata di questa mirabile sintesi della Materia Medica Omeopatica. ...
€ 33,25 35,00
SCONTO DEL 5%
L’incontro tra questi due autori, veri talenti dell’Arte Medica, non poteva che dare vita ad un testo generoso fortemente radicato nelle tradizioni di discipline terapeutiche antiche ma rivolto a integrarle con conoscenze più moderne senza dogmatismi settari. Sempre rispettosi dei dati che la scienza ufficiale mette a disposizione gli autori ci mostrano la ricchezza di collegamenti, di riferimenti, di simboli riferibili all’apparato stomatognatico e il numero enorme di informazioni che da questo sono deducibili. Scienza e tradizione cessano di scontrarsi e si offrono sostegno reciproco per accrescere le nostre conoscenze.

Queste pagine offrono la possibilità di rileggere in modo rinnovato una branca specialistica scioccamente a lungo considerata come una disciplina a sé, lontana dalla medicina clinica. La biologia si manifesta attraverso la complessità, essa sfugge alle leggi lineari e si può comprendere solo attraverso la scoperta dei molteplici significati contenuti in un fenomeno osservato, le leggi della biochimica e le forme archetipiche del mito sono molto più vicine di quanto appaia ad un esame superficiale. Questo legame è ben chiaro per i nostri autori e grazie alla ricchezza che ci mettono a disposizione la "bocca" viene ricollocata nel luogo che le compete: all’interno dell’uomo. Questo è per noi, che ci dedichiamo da anni alla ricerca dell’integrazione del sapere medico, il vero significato di "olismo".

Ettore Giugiaro

 ...
€ 28,50 30,00
SCONTO DEL 5%
Questo tanto atteso libro di Rajan Sankaran descrive, utilizzando numerosissimi casi clinici, i concetti e la messa in pratica del nuovo e forse più significativo contributo dell’Autore, ‘I Sette Livelli dell’esperienza’, che permette ad ogni omeopata di sapere da dove cominciare e che obiettivo avere nella gestione terapeutica del malato.
Con questo metodo viene descritto un chiaro percorso di presa del caso, per mezzo del quale si osservano e si utilizzano le forme di energia attiva del paziente espresse non solo dal disturbo principale del paziente, ma anche dai gesti delle mani e dai movimenti del corpo.
Un’altra componente fondamentale di questo sistema è la comprensione che le sensazioni del paziente hanno una certa energia che ha a che fare sia con il disturbo principale che con il suo stato generale. Sankaran le ha chiamate Sensazioni Vitali. Esse non sono semplicemente sintomi fisici o emozioni, ma piuttosto le sensazioni comuni che collegano la mente al corpo. Effettivamente, il Livello Vitale si trova più in profondità di quelli mentale e fisico e coincide col punto centrale dello stato di malattia. Questi sono fenomeni specificamente non umani, cioè non sono esclusivi degli esseri umani e quindi ci conducono direttamente alla fonte del rimedio.
Il sistema di Sankaran, che include una classificazione miasmatica e di regno (animale, vegetale, minerale), oltre che una classificazione di ‘Livello’, è un metodo esauriente, raffinato, eppure semplice nella sua eleganza, per comprendere in profondità il paziente. È un grande progresso nella comprensione della malattia e fornisce un notevole aumento di percentuale di successo e la capacità di usare numerosi rimedi, compresi alcuni che non sono stati ancora sufficientemente sperimentati e altri che non erano nemmeno conosciuti in precedenza. In molti altri casi si può arrivare a vedere e utilizzare i più noti rimedi omeopatici sotto una luce assolutamente nuova, comprendendoli più in profondità.
Con queste sue riflessioni, pertanto, Rajan ci offre un’altra ulteriore opportunità di aprire la nostra mente, e anche il nostro cuore, alla meravigliosa comprensione dell’essere umano: in primis del nostro paziente, ma poi, indirettamente, di noi stessi e degli altri. Questo è un processo di estrema importanza, forse più importante della stessa individuazione della cura della patologia che affligge il paziente.
Far acquisire consapevolezza, conoscenza e coscienza di sé equivale a crescere e far crescere in sapienza di vita e non è forse questo il fine ultimo trascendente della nostra esistenza e, molto probabilmente, anche lo scopo per cui è sorta la malattia nel nostro paziente e per cui sorge in ognuno di noi?
L’Omeopatia non è solo un meraviglioso sistema terapeutico, ma è anche una meravigliosa Scuola di Vita e occasione di crescita interiore. ...
€ 71,25 75,00
SCONTO DEL 5%

Il testo si prefigge lo studio dei rimedi omeopatici ricavati da questi curiosi e sorprendenti animali, nella loro più intima essenza.
Ripercorreremo pertanto la storia degli Aracnidi sin dalla loro comparsa sul pianeta, ne studieremo l’anatomia, la fisiologia, l’istinto, il comportamento, le abitudini di vita, il modo di cacciare, di tendere imboscate o di tessere tele; li analizzeremo descrivendone la classificazione scientifica, l’habitat, la distribuzione, le relazioni con altri animali, l’effetto dei loro veleni sull’uomo, i loro accoppiamenti, l’eros e la Thanatos, nonché il simbolismo e l’analogia, in modo da “riconoscere” meglio gli “individui ragno” e quelli “scorpione”.
Un testo dove la complementarità e la sinergia di pertinenze degli scriventi ha lo scopo di far comprendere al meglio la patogenesi dei veleni di questi singolari animali.
A riguardo delle patogenesi e dei relativi proving, si è cercato di perfezionare al meglio la sintomatologia di ogni aracnide con un attento lavoro di compilazione e integrazione.
Senza dubbio quest’opera è indirizzata ai medici ma la sua lettura può essere consigliata anche agli psicologi, agli aracnofili, agli etologi ed ecologi e, perché no?, al più vasto pubblico di lettori colti mai sazi di scoprire le meraviglie del nostro mondo.

 

...
€ 61,75 65,00
SCONTO DEL 5%
L’Omeopatia ha sempre avuto una storia controversa per le resistenze da parte della Medicina accademica ufficiale e per le sue scarse capacità di sviluppo scientifico. Questo libro testimonia l’inizio di tali controversie, raccontando eventi e dibattiti avvenuti nei primi decenni dell’Ottocento durante le epidemie di colera...
€ 12,26 12,90
SCONTO DEL 5%

Questo libro è indirizzato sia al medico che pratica o che inizia ad appassionarsi all’Omeopatia, sia ai naturopati e a coloro che vogliono trattare piccoli disturbi con rimedi omeopatici.
La trattazione procede dai fondamenti (costituzioni, miasmi, leggi e preparazione dei rimedi), passando per una materia medica sintetica ma chiara, fino al pronto soccorso omeopatico, utile non solo nel proprio studio, ma anche tra le mura domestiche. Infine vi sono una serie di approfondimenti che integrano l’approccio omeopatico con tecniche più avanzate, come l’analisi di punti e segni di riflessologia omeopatica a livello del viso e del corpo.
Viene data quindi importanza non solo al sintomo fisico o mentale, ma anche all’emozione del momento e ai segni presenti sul corpo che possono indirizzare o chiarire il caso. 

...
€ 17,10 18,00
SCONTO DEL 5%
Il Dr. von Boenninghausen, uno dei più famosi e autorevoli maestri di Omeopatia contemporanei di Hahnemann, è a tutti noto per la sua grande professionalità, la sua ammirevole fedeltà al fondatore dell’Omeopatia e la sua profonda umiltà intellettuale.
Questo libro include tutti gli articoli di Boenninghausen e alcuni brevi opuscoli da lui scritti.

È una lettura appassionante che entusiasma per la ricchezza dei casi clinici e per la rapidità di cura delle gravi patologie che affliggevano la gente duecento anni fa: infezioni, epidemie, traumi, ecc.

Viene ad esempio descritta la terapia del colera (dove si dimostra la netta superiorità dell’Omeopatia sull’Allopatia), la terapia delle complicanze della sifilide, le grandi discussioni con coloro che non credevano nell’efficacia delle alte diluizioni omeopatiche e con quelli che rischiavano di denaturare la scoperta di Hahnemann allopatizzando i suoi pur chiari insegnamenti e vengono infine descritti i numerosissimi casi clinici veterinari aggiunti con lo scopo di dimostrare che l’Omeopatia non è placebo.

Queste pagine non sembrano avere 150 anni di vita, perché, come si fa oggi, anche Boenninghausen era impegnato a difendere la vera Omeopatia hahnemanniana:

- difendendo il rimedio singolo e le alte diluizioni omeopatiche;

- difendendo la raccolta dei dati, lo studio e il trattamento personalizzati di ogni paziente e non della sua malattia;

- difendendo la lunga durata d’azione del rimedio omeopatico e l’efficacia delle potenze LM;

- difendendo le verità contenute nell’Organon, come in tutti gli altri scritti di Hahnemann;

- parlando con grande rispetto e umiltà del fondatore dell’Omeopatia e riconoscendo pubblicamente la sua incomparabile grandezza di onesto e inimitabile scienziato.

Ogni Maestro ha sempre molto da insegnare. Questi scritti di Boenninghausen sono tutt’altro che “minori”, perché racchiudono molte perle preziose che un medico omeopata può possedere solo dopo molti decenni di faticosa professione. ...
€ 28,41 29,90
SCONTO DEL 5%
Questo è un libro di Omeopatia che è stato scritto per insegnare ad associare ad ogni fase del parto un determinato miasma omeopatico e ovviamente anche un nosode o qualche altro rimedio omeopatico di fondo.

Questa idea, suggerita all’Autore dagli studi di uno psichiatra, è sicuramente molto interessante e ricca di ripercussioni terapeutiche, perché ogni esperienza di morte-rinascita, come Harry van der Zee chiama sia il parto che il passaggio da questa vita terrena a quella Eterna, non può non essere ricca di profondi significati, stimoli di riflessione e insegnamenti.

Ma questo libro è importante anche per un altro aspetto che è forse più importante ancora: ci fa riflettere sull’estrema delicatezza di un bambino, cioè sull’estrema facilità con cui noi possiamo alterare il suo fragilissimo equilibrio.

Sappiamo tutti che un neonato è totalmente immaturo dal punto di vista biologico, ma più ancora lo è un feto o un embrione e lo sono addirittura anche i gameti maschili e femminili prima del concepimento.

Abbiamo mai riflettuto su questi concetti?

E allora, perché non prepariamo le future coppie con un’adeguata igiene di vita e con una consapevolezza degne della responsabilità a cui vanno incontro?

Perché non proteggiamo la gravidanza da stress psico-fisici, abusi, lavori non idonei, farmaci, sostanze tossiche voluttuarie e non, eccetera, eccetera?

Perché noi medici non ci preoccupiamo di fare in modo che il parto avvenga nelle condizioni migliori e invece di preoccuparci solo di salvaguardare i nostri interessi medico-legali e/o economici?

Come è possibile che ancora oggi un neonato venga staccato da sua madre dopo la nascita?

E i parti cesarei? Sappiamo tutti che sono degli interventi medici di emergenza, ma come mai allora oggi sono in continuo aumento? Forse che i parti dei secoli precedenti avvenivano in condizioni migliori di quelle attuali?

Perché stiamo estremizzando la medicalizzazione anche nelle condizioni più fisiologiche come la vita e la morte?

E le vaccinazioni pediatriche? Sono sensati 7-8 vaccini a 2-3 mesi di vita? Chi sa spiegare quale di questi vaccini sia assolutamente necessario a quell’età?  ...
€ 18,91 19,90
SCONTO DEL 5%

In quest’opera di avanguardia, il Dr. Tinus Smits, omeopata olandese, rivela, passo dopo passo, il metodo che ha utilizzato su più di 300 bambini autistici. In molti casi i genitori hanno dichiarato che i loro bambini erano guariti al 100%, mentre in altri casi il processo è ancora in atto con miglioramenti significativi. La sua terapia si basa principalmente sull’Isoterapia, una forma di Omeopatia che è in grado di diagnosticare e di curare le cause dell’autismo.
Il Dr. Smits ha fatto importanti scoperte che spiegano perché l’autismo sia in continua crescita ed è per questo che tale lettura risulterà di grande utilità per i genitori dei bambini autistici e per tutti coloro che si occupano dell’assistenza di questi bambini.

La madre di Stephan scrive al Dr. Smits: “Nei nove mesi di trattamento nostro figlio, da un bambino che non parlava, si è trasformato in uno capace di frequentare una scuola normale, di parlare con frasi compiute e di relazionarsi con tutti. La sua Terapia CEASE è grandiosa. La nostra vita adesso è totalmente cambiata. Grazie per quello che fa”.

La madre di Dirkje afferma: “Dopo tre mesi e mezzo di trattamento, nostra figlia è diventata un’altra. Si è svegliata, è in grado di esprimersi verbalmente e dice cosa sente invece di urlare; è più flessibile, più aperta e più indipendente; la differenza è enorme”.

I genitori di Vasco scrivono: “Nostro figlio sta migliorando ogni giorno di più, parla di più e cerca di conversare con noi; a scuola il suo profitto è ottimo e apprende rapidamente. Vasco ha fatto un progresso enorme. È quasi un ‘normale’ ragazzino di cinque anni”.

Siem J., ex bambino autistico, dice: “È come se avessi una seconda vita. Ora è completamente diversa da prima”. 

...
€ 17,01 17,90
SCONTO DEL 5%
Il serpente, questo stupendo animale, purtroppo, non gode di molti estimatori positivi, anzi incarna, nell’inconscio collettivo, il principio della presenza ingannatrice e del male in senso lato. Proprio per questo motivo la sua specie non è così protetta come invece meriterebbe. Spesso questi affascinanti vertebrati sono oggetto di assurdi pregiudizi e di pesanti superstizioni. Così i serpenti subiscono vere e proprie violenze e torture da parte degli esseri umani. Alcune specie sono addirittura a rischio di estinzione. Al contrario di quanto i rettili ci evocano sul piano dell’immaginario collettivo, in era precristica per molti popoli il serpente era addirittura accreditato come creatura superiore, divina o semidivina. Nel bacino del mare Mediterraneo, esso era usualmente valutato quale creatura salvifica, ispiratore dell’immortalità, preludio
alla resurrezione e creatura simildivina, incarnante profondi principi taumaturgici e curativi.
Sorprendentemente questi attributi vengono riscoperti dalla sperimentazione omeopatica e i rimedi presenti nella materia medica sono indagati a fondo dall’autore. L’eccezionale potenza degli archetipi si dispiega così sotto gli occhi dello studioso a tutto beneficio dei loro pazienti. 
Un’opera accurata, informata e appassionata che colma una lacuna nella letteratura omeopatica internazionale.
...
€ 28,50 30,00
SCONTO DEL 5%

This new Repertory covers both historical and modern aspects of homeopathy and, most importantly, associates them in an interesting manner with conventional medicine. The bridge function of homotoxicology and its special therapeutic features, compared with classical homeopathy, are described. Homeopathic medicines are classified from constitutional medicines to nosode and organ preparations and to homeopathically adjusted allopathic medicines and catalysts, including the so-called homaccords and other composite medicines. Especially in relation to such composites, stimulation of organ functioning and their therapeutic importance and usefulness in acute phases are explained based on their similarity function, even according to findings in microbiology and pathology, which reflect symptomatologic occurrences. In addition, and according to Bianchi, such a strategy may have value in preparing the patient for a refined homeopathic approach with single homeopathic medicines.
Bianchi explains his view on specific and nonspecific stimuli, essential for understanding the logic of composites and low dilutions. He emphasizes careful history taking under the clinical aspects of homotoxicology, combined with the symptomatology customary in homeopathy. Ways of administering remedies are discussed (ie, injections), as are combined dilution levels of one starting material. Also, the logic of one or the other dilution level in prescribing is explained.

A special chapter presents “13 Reasons for the Complex Homeopathic Remedies in Homeopathic Practice” as an integrated approach to any pathology. They include the holistic approach, the constitutional aspects of homeopathic prescribing, and the intoxicatory problem important for homotoxicological understanding and for the treatment of acute conditions.

The Repertory is divided into chapters of physiological importance that follow a system elected by Bianchi, related to his view on homotoxicology. The page titles help to find specific chapters and subchapters that, in general, follow the upcoming organizational order:

System and/or pathological explanatory introduction
Symptoms and pathologies (clinical alphabetical Materia Medica)
Clinical and homotoxicological selective experience, protocols, or clinical cases
Regional leaders giving a selection of specific plant monographs corresponding to the physiological system (the “region”) from a homeopathic point of view
If considered necessary, Bianchi adds a Homotoxicological Protocol for certain and related conditions
The last chapter, called “Generalities,” is a clinical Materia Medica with corresponding homeopathic single and homeopathic combination medicines. This Materia Medica is followed by a section that corresponds to treatment of elderly patients. The page title is “Geriatrics” and, again, Bianchi presents his Materia Medica, consisting of homeopathic monographs of starting materials in alphabetical order, with tables showing the respective dilution contained in widely available antihomotoxic medicines. This is followed by a useful list of entire Latin names for homeopathic medicinal starting materials, which helps to understand the corresponding Materia Medica abbreviations.

The comprehensive Repertory is a good example of Bianchi’s tremendous experience in clinical practice and teaching, showing his wide knowledge of homeopathy, including Reckeweg’s therapy approach of homotoxicology and its therapeutic advantages, underlining the bridge function between conventional and homeopathic medicine.

 

...
€ 80,00 80,00

La Materia Medica di Lathoud è un testo classico non solo dell’Omeopatia francese ma anche di quella mondiale e i suoi pregi sono molti:
- riunisce nel modo più completo il materiale patogenetico scaturito dalla sperimentazione nell’uomo sano;
- arricchisce questi dati con l’esperienza clinica dell’Autore formatasi in decenni di visite mediche e di insegnamento dell’Omeopatia hahnemanniana;
- non è un insieme caotico di sintomi, perché questi sono stati suddivisi per distretti dell’organismo (organi o apparati) e sono stati adeguatamente gerarchizzati evidenziando in corsivo quelli più importanti;
- ogni rimedio viene descritto come se fosse un tipo umano, come se un malato fosse davanti a noi e raccontasse i suoi sintomi con tutti i suoi caratteri individuali, sia generali che particolari;
- è una delle più complete, famose e autorevoli “summa” delle principali Materie Mediche omeopatiche;
- è ricco di quadri clinici differenziali che, per le principali patologie o sindromi patologiche, permettono al Lettore di avere le differenze tra i vari medicamenti che lo facilitano nella scelta del simillimum.

La bellezza dell’Omeopatia classica è anche questa sua capacità di interrogare il paziente, di studiarlo in tutte le sue espressioni fisiologiche e patologiche, presenti e passate, organiche e psicologiche e riuscire a riunire tutti i dati in un unico quadro biopatografica “vivo”, perché non ci sono malattie, ma solo malati! …. E su questo punto, dove l’approccio allopatico ha ancora molto da imparare, la Materia Medica di Lathoud ha veramente molto da insegnare. 

...
€ 64,60 68,00
SCONTO DEL 5%
L’originalità di questa opera risiede nello sviluppo di interessanti connessioni tra i vari temi che compongono la struttura della Medicina Omeopatica e che in genere non vengono comunemente divulgati.
Gli Autori, dopo una sintetica trattazione storica che parte dalla biografia di Hahnemann per poi passare ad illustrare lo sviluppo e la diffusione dell’Omeopatia in molti Paesi del mondo, affrontano tematiche farmacologiche, dottrinarie e cliniche riassumendo in poche pagine i concetti fondamentali di questo approccio medico: il principio di similitudine, la dinamizzazione, la sperimentazione nell’uomo sano e le modalità di somministrazione del rimedio omeopatico.
Il testo è arricchito pure da un ampio panorama sulla teoria dei sistemi e su aspetti costituzionali che si ispirano per lo più agli insegnamenti di Joseph Reves, omeopata che ha integrato una visione omeopatica classica ad aspetti analogici osservati nelle qualità delle sostanze che troviamo in Natura.
Si affrontano poi le cause dell’ammalarsi e del guarire, le caratteristiche delle malattie acute e croniche, le modalità in base alle quali deve essere impostata una visita omeopatica e gli ostacoli alla guarigione.
Infine, vengono presentate le varie possibilità di risposta alla cura: argomento delicato e complesso che, se non viene affrontato correttamente, si presta a varie interpretazioni e sfocia talvolta in errori terapeutici....
€ 13,21 13,90
SCONTO DEL 5%

La ricerca scientifica è tesa ad un’incessante soluzione di problemi e la conoscenza scientifica cresce e opera nel continuo dissenso, ma sempre orientata verso la teoria vincente. Il metodo scientifico, mediante il percorso delle congetture e delle confutazioni e quindi della falsificabilità fattuale delle teorie, è la base delle nuove conoscenze.

Il progredire delle ricerche in campo biomedico evidenzia una graduale perdita dei confini dell’oggetto di studio delle singole discipline. E’ ormai impossibile occuparsi di immunologia separatamente dall’endocrinologia, oppure occuparsi di endocrinologia senza entrare nel vivo delle neuroscienze. La medicina attualmente è sempre più una scienza multidisciplinare e la possibilità di comprendere i vari fenomeni fisiopatologici richiede un collegamento tra i vari campi del sapere.

Da un complesso lavoro di indagine, di revisione e di collegamento, ha preso origine questo testo suddiviso in tre parti distinte. Le finalità delle prime due sono l’approfondimento in campo epistemologico e l’aggiornamento multidisciplinare in campo biomedico. Nell’ultima parte viene affrontata una valutazione critica della medicina omeopatica, dal punto di vista metodologico e scientifico, sulla base dei dati forniti dalle due precedenti.

L’aspetto innovativo della trattazione, che viene evidenziato nelle conclusioni dei vari capitoli, è quello di documentare la concordanza tra le conoscenze scientifiche attuali e le basi teoriche della medicina omeopatica.

...
€ 71,16 74,90
SCONTO DEL 5%
Il primo volume di Materia Medica Omeopatica Sinottica è stato molto apprezzato dalla Comunità Omeopatica e ora viene pubblicato questo secondo volume sui cosiddetti "piccoli" rimedi.
Omeopati di tutto il mondo hanno condotto numerosi studi sperimentali su molti nuovi rimedi e quindi la letteratura è ricca di informazioni, talvolta anche molto importanti, che comunque non sempre sono state adeguatamente diffuse. Qui nasce il senso di questa pubblicazione per la cui compilazione le mie ricerche si sono estese alle letteratura inglese, tedesca e francese. Così facendo ho scoperto delle sperimentazioni tedesche di difficile accesso per chi parla inglese. L’Austria, ad esempio, ci ha trasmesso eccellenti studi su talune Ombrellifere ...
Sono stati inseriti anche dei rimedi designati "vecchi e piccoli".
Si dice che l’80% dei pazienti può trarre giovamento dai policresti. Vi prego di dissociarvi da questa opinione, poiché contrasta visibilmente con l’elemento dell’Omeopatia ritenuto più importante: l’individualizzazione della terapia ...
Potrebbe rivelarsi che mia cugina ha bisogno di essere curata con un rimedio ottenuto da un pesce ancora sconosciuto che vive a grandi profondità o forse da una pianta alpina che cresce appena sotto il limite delle nevi perenni o da una velenosa rana amazzonica con brillanti colori [conoscendo bene mia cugina, quest’ultima eventualità non mi sorprenderebbe] ...".
Solo questo è il limite dell’Omeopatia: la nostra ignoranza e limitatezza.
Questo libro ci suggerisce che c’è ancora moltissimo da fare e da imparare, ma vuole anche allargare le nostre conoscenze su quello che in questi ultimi anni abbiano acquisito: è poco, ma è anche molto!

Frans Vermeulen è un medico olandese, ma vive in una fattoria svedese con sua moglie e una giovane figlia. Trascorre i suoi giorni sepolto dalla letteratura omeopatica, uscendone solo per tenere relazioni, specie nella sua scuola omeopatica svedese di Stoccolma. Il suo amore è chiarire, catalogare e fare ordine nell’enorme mole di informazioni omeopatiche, fornendo una base solida e stabile su cui gli omeopati possono costruire la conoscenza di questa complessa Arte medica. Per fare questo, rintraccia la fonte originaria di ogni sintomo. In questo modo egli stesso è diventato oggi una sorgente e una risorsa per gli omeopati di tutto il mondo.

...
€ 71,25 75,00
SCONTO DEL 5%
È la continuazione e il completamento del primo volume Lo Spirito dell’Omeopatia che ha suscitato tanto interesse negli Omeopati italiani per la sua entusiasmante proposta di un nuovo modo per individuare il simillimum alla luce di un innovativo studio della sintomatologia mentale del Paziente. Sankaran consiglia questo 2° volume a coloro che hanno letto il 1°.

Nel precedente libro , Rajan Sankaran ha approfondito la Filosofia Omeopatica e ha introdotto molte idee originali di grande valore per l’Esperto di questo settore e a ciò si deve l’approvazione che ha suscitato nei Lettori. In quel libro Sankaran ha presentato il suo concetto di malattia come una falsa percezione, mentre in questo, servendosi di moltissimi casi clinici, dimostra come le false percezioni possono essere classificate usando la Teoria dei Miasmi di Hahnemann che in questo modo ci facilita la selezione del rimedio.

Classificando poi i medicamenti secondo il Regno Animale, Vegetale e Minerale, Sankaran espone i risultati che ha ottenuto da uno studio dettagliato del Sistema Periodico degli Elementi che, oltre a mettere in relazione Chimica e Omeopatia e sottolineare il fondamento scientifico di quest’ultima, si è dimostrato un altro utilissimo strumento per individuare il simillimum. Anche qui le ipotesi teoriche vengono avvalorate da un grande numero di casi clinici e addirittura dai dati emersi da recenti sperimentazioni di nuovi e vecchi medicamenti.

Il libro si chiude con idee originali sulla Metodologia Omeopatica, idee così belle e ricche di implicazioni pratiche che non potranno non affascinare un Lettore attento.

Se con il suo primo volume Sankaran ha entusiasmato il Lettore, con questo conquisterà ancora di più tanto l’Omeopata esperto che il Principiante: mentre a quest’ultimo offre uno sguardo nella sfera più ampia delle possibilità che l’Omeopatia deve dare dopo che le nozioni basilari sono state apprese, all’Esperto donerà uno stimolo gradito per aumentare la conoscenza e trovare nuove sfide da sviluppare.

...
€ 38,00 40,00
SCONTO DEL 5%
Sankaran ha scoperto un sistema semplice, razionale e anche rispondente all’ordine presente nel mondo della Natura che permette di classificare i rimedi vegetali e di individuare non un medicamento sintomatico ma il simillimum del paziente, cioè quel rimedio omeopatico la cui Materia Medica patogenetica è del tutto simile alla totalità dei sintomi del paziente e a quelli che hanno caratterizzato la sua storia biopatografica.

Nella prefazione, Scholten scrive: "Ascoltando il nuovo approccio di Rajan Sankaran nel trattamento dei casi clinici e nell’individuare i rimedi del regno vegetale, il mio entusiasmo crebbe sempre più: si stavano delineando di fronte a me nuove e strepitose possibilità nel risolvere casi clinici difficili e fino ad allora rimasti irrisolti.

Il primo passo è trovare la famiglia botanica più indicata mettendo a confronto la sensazione di fondo del paziente con quella della famiglia.

Il passo successivo è quello di differenziare i membri della famiglia botanica in ‘Miasmi’. Sankaran ha sviluppato nove Miasmi, ognuno dei quali esprime il sentimento che il paziente prova di fronte ad un determinato problema e anche il modo con cui l’affronta. Così facendo, Sankaran ha condotto l’Omeopatia ad un secondo livello scientifico, il livello della classificazione, in cui ci si preoccupa di riunire i rimedi in categorie e gruppi omogenei. Il grande passo successivo è stato quello del concetto della ‘sensazione vitale’, che è stata chiamata così perché è la sensazione fondamentale del Paziente. Non è una sensazione superficiale, perché scaturisce durante una presa del caso molto lunga e approfondita; sarebbe cioè la sensazione essenziale nascosta dietro altre sensazioni più superficiali.

Questo libro non soltanto è raccomandato agli Omeopati, ma, vorrei dire di più: è un qualcosa che si ‘deve’ avere. Inoltre, va anche detto che è una gioia usarlo come strumento di lavoro e che è un grande piacere possederlo".

...
€ 85,50 90,00
SCONTO DEL 5%

C’è un modo diverso di prendersi cura dei nostri figli. Un modo che pone al centro l’individuo e non la malattia, che tiene conto della "reattività" del singolo paziente, della sua "vis medricatrix naturae", non sopprime il sintomo ma lo interpreta, elabora metodiche terapeutiche articolate che tengono conto delle implicazioni etio-patogenetiche, non si pone in antagonismo con la medicina convenzionale ma in atteggiamento critico convinti ad esempio dell’uso sconsiderato di farmaci utilizzati in senso anti (antibiotici, antiinfiammatori..) i quali sopprimono e non modulano reazioni fisiologiche dell’organismo che sono la spia, il segnale di qualcosa di alterato e la cui scomparsa non è espressione di guarigione del paziente ma solo di momentanea palliazione sintomatologica.

È una sfida che noi "medici non convenzionali" dobbiamo accettare e vincere perché nonostante i palesi attacchi apparsi sulla stampa e la faziosità nel giudizio dei media, l’omeopatia e l’omotossicologia risultano sempre più accettate dal mondo scientifico e ogni giorno sempre più pazienti si rivolgono a noi per terapie non convenzionali, delusi dalla medicina ufficiale che non porta a nessuna guarigione reale, ma solo a continue recidive di quadri patologici con frequenti cronicizzazioni.

Il libro è indirizzato a chiunque si interessi e abbia a cuore la salute dei bambini e quindi non soltanto allo specialista pediatra, che sicuramente sarà il clinico che più di altri trarrà spunti interessanti dalla sua lettura, ma anche a tutti i medici che tra i loro assistiti hanno pazienti in età pediatrica e desiderano acquisire quelle nozioni necessarie per curarli con più efficacia.


...
€ 57,00 60,00
SCONTO DEL 5%
Questo libro di Frans Vermeulen, omeopata svedese, è già arrivato a 9 ristampe in 12 anni ed è considerato uno dei più famosi e utili libri di Materia Medica omeopatica del mondo.
Quest’opera è scaturita dal bisogno di Frans Vermeulen di raccogliere l’enorme quantità di dati omeopatici in semplici e chiare descrizioni di rimedi per gli studenti delle Scuole di Omeopatia Olandesi, Finlandesi e Irlandesi. Fu un lavoro molto difficile ottenere una descrizione coerente da informazioni frammentarie e spesso contraddittorie, però ne è valsa la pena perché la sintesi che ne è risultata è un bellissimo concentrato di informazioni che provengono sia dalle fonti più antiche sia da quelle più moderne. Tra gli Autori antichi sono stati consultati Allen, Boericke, Boger, Borland, Clarke, Cowperthwaite, Hahnemann, Hering, Kent, Lippe, Mathur, Nash, Pulford, Tyler e Whitmont; mentre tra gli Autori più moderni sono stati consultati Bailey, Coulter, Grandgeorge, Gray, Mangialavori, Masters, Morrison, Murphy, Sankaran, Scholten, Schuster, Sherr, Smits, Tumminello, Vithoulkas, Zaren e van der Zee. Per ognuno dei 195 rimedi trattati, vengono riportate le seguenti informazioni:
- nome, sinonimi e ordine naturale di appartenenza,
- polarità d’azione,
- modalità di aggravamento e di miglioramento,
- sintomi principali (suddivisi in mentali, generali e locali e con frequente citazione dei rispettivi riferimenti bibliografici),
- rubriche repertoriali provenienti dal “Synthetic Repertory” e dai programmi computerizzati Radar, Cara/ISIS e MacRepertory,
- i desideri, le avversioni, gli aggravamenti e i miglioramenti alimentari,
- il nucleo riassuntivo del rimedio con alcune informazioni essenziali in riferimento alla Tavola Periodica degli Elementi (secondo le spiegazioni e i libri di Jan Scholten) e alle sensazioni e ai miasmi (secondo le proposte di Rajan Sankaran).

Alla fine, ne è scaturito un libro eccezionale che va studiato attentamente, perché ci può permettere di sfruttare molto meglio anche i rimedi più noti. Infatti, dei 195 medicamenti trattati riporta molte caratteristiche poco note che invece dobbiamo conoscere, se vogliamo veramente personalizzare la terapia omeopatica.



Frans Vermeulen è un medico olandese, ma vive in una fattoria svedese con sua moglie e una giovane figlia. Trascorre i suoi giorni sepolto dalla letteratura omeopatica, uscendone solo per tenere relazioni, specie nella sua scuola omeopatica svedese di Stoccolma. Il suo amore è chiarire, catalogare e fare ordine nell’enorme mole di informazioni omeopatiche, fornendo una base solida e stabile su cui gli omeopati possono costruire la conoscenza di questa complessa Arte medica. Per fare questo, rintraccia la fonte originaria di ogni sintomo. In questo modo egli stesso è diventato oggi una sorgente e una risorsa per gli omeopati di tutto il mondo.


...
€ 38,00 40,00
SCONTO DEL 5%
Questo libro è stato stampato con il sistema bimodale in modo da poter risultare utile sia per i Medici che desiderano conoscere l’Omeopatia o approfondire alcune caratteristiche della metodologia Unicista, sia per coloro che si curano con l’Omeopatia e desiderano sapere qualcosa di più per poter aiutare il proprio Medico a trovare il rimedio adatto o per poter risolvere eventuali problemi che possono insorgere durante la cura.

L’Autore, inoltre, spiega come prepararsi alla visita dall’Omeopata, come distinguere i vari tipi di approcci omeopatici, come risparmiare con l’Omeopatia e addirittura come prepararsi i rimedi in casa.

Dato che per capire e sfruttare correttamente l’Omeopatia bisogna prima conoscere l’Uomo, la prima parte del libro fornisce delle informazioni sulla nostra persona, sulla malattia e sui più comuni tipi di trattamento medico analizzandone i principali pregi e difetti e spiegando pure cosa c’è alla base della vecchia diatriba esistente tra Omeopatia e Farmacoterapia.

La parte più importante del libro, comunque, è quella finale, ove viene trattata la grande problematica della scelta del rimedio e della dinamizzazione; il modo in cui si può valutare se il rimedio è un simillimum, un semplice similare o addirittura un sintomatico-palliativo; il significato dell’aggravamento omeopatico e in particolare quando questo deve essere interpretato positivamente (come attivazione del processo di guarigione) o negativamente (come effetto patogenetico del rimedio stesso).

...
€ 13,30 14,00
SCONTO DEL 5%
L’Omeopatia circola sottovoce fra i pazienti e fra coloro che per caso ne hanno fatto esperienza, quasi si trattasse di una rivelazione, nutrita di vividi esempi e di prove chiare. Nonostante i suoi precedenti e la sua storia immacolata, di fatto è circondata da un alone di mistero ed è accompagnata da alcune idee fisse, la cui persistenza è dovuta, in parte, alla mancanza di divulgazione dei suoi Princìpi.

Questo è il motivo principale che ha spinto il Dr. Z. J. Bronfman a riportare, in questo libro, le domande che di solito si sente rivolgere con più insistenza dai suoi pazienti e che da una parte incarnano questi pregiudizi e, dall’altra, sono anche il motivo per cui i pazienti cercano questo tipo di cura che portano a scoprire il cammino che essi stessi e i medici percorreranno assieme.

Quelli riportati non sono dialoghi reali, perché non derivano dalla registrazione di vere visite, però sono molto lontani dall’essere solo parto di pura fantasia. Si tratta, infatti, di uno sforzo di memoria dell’Autore, di domande che gli vengono formulate quotidianamente dai pazienti e che non si riferiscono solo alla malattia che li porta all’Omeopatia, ma anche ai cambiamenti che si riscontrano in modo sensibile quando l’Omeopatia va a riformulare la relazione dell’uomo con il suo corpo e con la sua malattia, fatto che implica, a sua volta, modi nuovi di intendere il nostro benessere psico-fisico.
É un libro estremamente chiaro, semplice e piacevole che si legge tutto d’un fiato e che dovrebbe essere letto dai medici che ancora non conoscono l’Omeopatia e che vogliono capire il vero significato, gli obiettivi e le potenzialità di questo meraviglioso modo di curare, ma anche dai medici che pensano già di conoscere l’Omeopatia, ma la usano in senso allopatico, snaturando e quindi perdendo completamente tutta la sua potenza terapeutica, ma dovrebbe essere letto pure da coloro che vogliono curarsi omeopaticamente e che desiderano capire quale sia l’approccio più efficace.
...
€ 12,35 13,00
SCONTO DEL 5%

Prima edizione italiana, prefazione di Federico Audisio di Somma. Copertina cartonata con stampa in quadricromia + plastificazione; confezione in brossura filo refe con riguardi e capitello - cm. 17 x 24, pp. 960 interne in carta matt da 90 gr., con 103 tavole e 128 illustrazioni a colori; indice clinico con 3.850 voci di sintomi e malattie, 340 note di commento e 423 riferimenti bibliografici. Peso Kg. 2,00. Unica nel suo genere, quest’opera è la più completa e accurata trattazione dei nosodi intestinali ideati e sperimentati da Edward Bach e dai dottori John ed Elizabeth Paterson. Un’ampia parte è del libro è dedicata alla storia e cronologia dell’isoterapia con l’elenco e descrizione di 954 nosodi, le norme relative alla loro produzione, preparazione e tecniche di diluizione tratte dalle Farmacopee omeopatiche francese, inglese, italiana, tedesca, U.S.A. e da quella Europea. Una intero capitolo è riservato alle loro indicazioni generali e specifiche con regole e criteri razionali di prescrizione. Di ogni nosode di Bach-Paterson sono descritti il ceppo, la sinonimia, la tassonomia, la microbiologia, l’epidemiologia, gli elementi predominanti, la patogenesi clinica, la materia medica, la diagnosi valorizzante e differenziale, nonché le correlazioni con i rimedi complementari convergenti, le modalità di prescrizione e la posologia. Per ogni nosode intestinale è stata anche stilata un’interpretazione in chiave simbolica e psicosomatica che ne completa la visione d’insieme. Chiare tabelle di consultazione facilitano il lettore nella scelta del rimedio da prescrivere mediante l’utilizzo delle caratteristiche principali proprie di ciascun nosode. Infine, un indice clinico di 3.850 voci di sintomi e malattie, permette la rapida consultazione della sintomatologia per trovare il rimedio più indicato. Il testo è inoltre corredato da 340 note di commento e 423 riferimenti bibliografici. La completezza dell’opera è arricchita da inedite immagini a colori degli artisti Carlo e Ferruccio Piterà alle quali è associata un’estesa didascalia che le rende più di un semplice corredo iconografico, come una vera e propria integrazione visiva del testo.

...
€ 114,00 120,00
SCONTO DEL 5%
Lo scopo principale di questo libro è essenzialmente didattico: insegnare gli elementi basilari della metodologia omeopatica hahnemanniana unicista e contemporaneamente verificare le capacità di presa del caso, analisi, repertorizzazione e scelta del rimedio più adatto al singolo paziente.
Infatti, l’editore consiglia al Lettore, specie a colui che studia l’Omeopatia da meno di 10 anni, di leggere attentamente i primi tre capitoli introduttivi che seguono la prefazione degli Autori e poi raccomanda di studiare con calma ogni caso clinico come se si avesse il paziente davanti, decidendo anche il rimedio e la potenza che avremmo prescritto in quella situazione patologica. Dopo aver scelto il rimedio, si passa subito alla Parte II del libro e si legge la risposta che nella realtà (sono tutti casi clinici veri bibliograficamente documentati) ha realmente curato il paziente: se la risposta che è stata data è esatta si passa al caso clinico successivo, mentre se è errata, si fa un segno con la matita vicino al numero del caso clinico con terapia errata. Giunti alla fine del libro, si ricomincia dall’inizio, rileggendo i primi tre capitoli e poi ristudiando con attenzione solo i singoli casi clinici che sono stati contrassegnati con la matita: il segno verrà cancellato solo nel caso questa seconda volta si riesca a fare una prescrizione corretta.. Giunti nuovamente alla fine del libro si ricomincia per la terza volta e così via finché si riesce a rispondere correttamente a tutti i quesiti terapeutici e risultano cancellati tutti i segni di matita.
Quella dell’editore e degli Autori non è una sfida, ma vengono considerati bravi quegli omeopati che fin dalla prima lettura riescono ad individuare il corretto trattamento almeno a metà di questi casi clinici. ...
€ 15,20 16,00
SCONTO DEL 5%
“Verso le cinque del mattino Hahnemann riapre gli occhi e mormora due volte: “Fiducia e pace ... Fiducia e pace”, poi lo sguardo si vela di ombre e il grande scienziato muore.
Fuori, le campane annunciano l’alba. Parigi si sveglia e riprende la sua vita movimentata e febbrile. Il consueto rumore sale dalle vie poco prima deserte e nulla rivela all’umanità indifferente, avviata verso il lavoro di ogni giorno, che un grand’uomo è morto: un uomo che aveva tanto studiato e lavorato per lei …
La salma di Samuel Hahnemann rimane esposta per dieci giorni. Il volto dello scienziato si è mantenuto sereno anche nella morte e Melania, inginocchiata accanto al letto, lo contempla pensando che, se in un atto di suprema umiltà Samuel ha chiesto di lasciare il suo nome nell’ombra, questo nome invece rimarrà legato per sempre alla Dottrina Omeopatica e le future generazioni gli renderanno un giorno gli onori dovuti …”.
Scrive il Dr. Fortier-Bernoville: “Mai sarei potuto giungere a penetrare lo spirito di Hahnemann senza l’aiuto di Roger Larnaudie e di questa sua opera”.
Ho letto questo libro in pochissimo tempo e mi dispiaceva ogni volta che dovevo interrompere la lettura per dedicarmi ai miei doveri quotidiani. Non conoscevo questi risvolti della vita del nostro Maestro e sono rimasto senza parole. Hahnemann, come altri che sono riusciti ad emergere dalla povertà della loro condizione socio-familiare, ha puntato tutto sulle sue volontà, determinatezza, spirito di sacrificio, capacità di rinuncia… unitamente a molte altre facoltà di cui era dotato: intelligenza, scienza, memoria, altruismo, correttezza, compassione, bontà, ecc.
In genere una persona, partendo da queste premesse, giunge all’orgoglio e all’autoaffermazione di sé, vizi che ostacolano la crescita della persona, ma Hahnemann ha combattuto contro queste tentazioni distruttive e, come spiega l’Autore, grazie ad un intervento straordinario di Dio, ha trovato il coraggio per svuotarsi di sé. È egli stesso che ce lo dice “Ho semplicemente messo in luce una parte infinitesimale dell’oro che Dio ha sparso fra noi con Verità. Io non potevo veder nulla, perché l’orgoglio mi accecava, ma Dio mi ha preso per mano e mi ha condotto dove giace il filone, ordinandomi di vangare il terreno. Non ho dunque fatto altro che obbedirGli”.
Ecco la sua vera grandezza di scienziato e di uomo.
...
€ 18,05 19,00
SCONTO DEL 5%
L’Omeopatia è un sistema di cura basato su una nuova concezione di salute e di malattia che considera l’Uomo nella sua globalità di corpo, psiche e spirito. Questa visione è il requisito fondamentale di una pratica di successo e persino la conoscenza minuziosa dei rimedi della Materia Medica non può rimpiazzarla. Il Dr. Rajan Sankaran si è impegnato con dedizione nell’ambito della sua fervida attività allo sviluppo di tale visione scavando a fondo in questa Scienza. Grazie a ciò, ha raggiunto una lucida penetrazione dell’autentico significato degli insegnamenti di Hahnemann, che gli ha permesso di constatare che la pratica dell’Omeopatia può essere notevolmente semplificata. Egli ha esposto le sue osservazioni in una serie di Seminari molto apprezzati e che in questo libro vengono riassunti.

Benché quanto da lui affermato non differisca fondamentalmente dagli insegnamenti di Hahnemann, i suoi scritti sono dotati di una notevole chiarezza e originalità che possono scaturire solo da una lunga esperienza personale. Ogni capitolo è impostato in modo pratico e corredato da una gran quantità di casi clinici. Nell’Opera, l’Autore tratta il concetto di malattia e di cura; discute in modo approfondito di come capire la psiche; espone minuziosamente le proprie idee su come utilizzare le ‘False percezioni’ e i ‘Sogni’ nella presa del caso e nell’analisi dei sintomi. I capitoli sulla presa del caso, sull’uso creativo delle rubriche del Repertorio e sulla ‘Omeopsicoterapia’ risulteranno indubbiamente molto utili nella pratica clinica.

Nel complesso, il libro offre materia di riflessione e d’applicazione concreta a tutti gli studiosi dell’Omeopatia, siano essi neofiti o veterani.


...
€ 38,00 40,00
SCONTO DEL 5%
Questo terzo libro di Sankaran riassume la Materia Medica Situazionale di 100 rimedi ed è scritto in un modo così chiaro che risulterà estremamente semplificato il lavoro di identificazione del simillimum.

Per ogni rimedio, dopo una prima parte introduttiva che ha lo scopo di esporre il nucleo profondo del medicamento e di spiegare il senso della sintomatologia che lo caratterizza, vengono riportate le principali rubriche repertoriali dividendo quelle mentali dalle altre


...
€ 29,45 31,00
SCONTO DEL 5%
Chi pratica l’Omeopatia da qualche decennio non può non conoscere e apprezzare gli sforzi che Alfonso Masi Elizalde ha fatto per approfondire, migliorare e rivedere in chiave ‘ortodossa’ la vera Omeopatia trasmessaci da Hahnemann. Masi, infatti, è conosciuto in tutto il mondo come il maggiore unicista vivente, l’unicista più rigoroso, più affidabile, quello di massima esperienza e quello che meglio di tutti conosce il Pensiero Hahnemanniano.

D’altra parte, però, Masi è famoso anche per aver codificato un’Omeopatia fondata sul tomismo e molti sono rimasti perplessi proprio per i pregiudizi che avevano nei confronti di questo punto, a commento del quale Masi ribatte dicendo che non è colpa sua se la vera Omeopatia Hanemanniana ha proprio queste basi, confermate peraltro da Kent, Allen e Ghatak.

Proprio per tali presupposti, questo è un libro di filosofia omeopatica che non può essere letto superficialmente, ma che deve essere meditato attentamente e poi riesaminato dall’inizio almeno due tre volte. È un libro che impegna l’Omeopata in prima persona obbligandolo a meditare sul senso profondo della vita dell’Uomo e sul senso della malattia, per passare poi a trasferire queste riflessioni sulla sua vita personale e, solo alla fine, sulla vita e sull’esperienza di malattia del suo Paziente. Infatti, se non si conosce approfonditamente la natura dell’Uomo, come si può pretendere di curarlo? Come si può obbedire a quell’imperativo di Hahnemann che raccomandava di scegliere il rimedio solo in base a ciò che deve essere veramente curato nel Malato?

Questo libro presenta in modo organico tutta l’esperienza e la tecnica terapeutica di Masi ed è il primo volume metodologico di una Collana che l’Editore spera di concretizzare nel tempo e che riguarderà poi la traduzione monografica della Materia Medica di circa 200 rimedi che la Scuola Francese di Masi, diretta dalla Dr.ssa Fayeton, ha già in uso.

È sicuramente un’Omeopatia difficile, ma è la vera Omeopatia capace di sradicare la malattia fin dal suo profondo, dal cuore dell’Uomo. E’ un’Omeopatia che ha fatto innumerevoli ‘miracoli’ e la cui potenza continua a stupire anche gli stessi Medici che la praticano.

...
€ 25,65 27,00
SCONTO DEL 5%
Applicando fedelmente la metodologia di studio e di cura messa a punto dal Dr. Masi e quindi dopo un lungo studio sui dati messi a disposizione dalla Materia Medica patogenetica, l’Autrice ci presenta come dalla prescrizione di un piccolo rimedio si possono ottenere guarigioni spettacolari.
Basandosi solo su sintomi puramente fisici, è riuscita ad ottenere una remissione spettacolare (forse una guarigione) in una gravissima forma di morbo di Crohn con diarrea sanguinante profusa e colangite sclerosante di un ragazzo di 17 anni di nome Bruno.

Questi primi risultati hanno permesso di prescrivere Vipera in altri casi sulla similitudine con i sintomi mentali di Bruno e senza o quasi alcun sintomo appartenente alle patogenesie di Vipera fino ad oggi conosciute.

E’ questa un’ennesima conferma clinica della correttezza della metodologia di Masi che ci permette di scorgere orizzonti terapeutici finora insperati.



...
€ 7,60 8,00
SCONTO DEL 5%
"E inoltre, mentre preparavamo i cosiddetti vecchi medicamenti, non abbiamo mai dimenticato la nostra posizione di esploratori del mondo sconosciuto dei risultati, degli effetti. Non abbiamo mai dimenticato quel lavoro che è a fondamento della nostra Arte di Curare e di tanto in tanto abbiamo preparato anche nuovi medicamenti; abbiamo fatto sperimentazioni regolari almeno una volta l’anno, spesso due volte e persino tre volte in un anno. Queste sperimentazioni furono grandi celebrazioni nella nostra Omeopatia e tu non può considerarti un vero membro di essa se non vi hai partecipato.

La sperimentazione è un’esperienza meravigliosa che non ha pari in questo mondo. Ci fa soffrire e gioire; sacrifichiamo un po’ della nostra comodità e da essa guadagniamo anni di forza; andiamo a scuola per imparare e aumentiamo la certezza dell’arte di curare. Nello stesso tempo, sperimentare sostanze diverse è, fra tutti i modi possibili, il migliore, il più vicino e il più facile per imparare a padroneggiare la nostra Materia Medica. È il modo per apprendere, per osservare l’Arte delle Arti, quella principale che è posta a fondamento di tutte le altre".


...
€ 12,35 13,00
SCONTO DEL 5%
Questa non è una Materia Medica normale, ma una raccolta di riflessioni, consigli, critiche, esperienze e opinioni su 275 rimedi omeopatici.
A tutto questo, la Dr.ssa Tyler ha aggiunto una raccolta selezionata di quello che i Maestri dell’Omeopatia (Hahnemann, Kent, Allen, Boenninghausen, Clarke, Nash, Farrington, Hughes, Guernsey, Boger, Boericke, Burnett, Dunham, ecc.) hanno detto fino ad allora su tali argomenti.
Infine, per ogni rimedio l’Autrice ha aggiunto una raccolta dei sintomi di secondo e terzo grado (quelli più significativi) estrapolandoli dalle Materie Mediche classiche.
Quello però che rende preziosa questa famosa Materia Medica è che la Dr.ssa Tyler ha saputo arricchirla con tutta l’esperienza clinica della sua vita professionale, spesa essenzialmente presso l’Ospedale Omeopatico di Londra nei primi decenni del XX secolo, in piena era pre-antibiotica.
L’Autrice, infatti, attraverso innumerevoli casi clinici, ci insegna ad usare i rimedi e ad ottenere guarigioni straordinarie anche in condizioni patologiche difficili, come le gravi malattie infettive che imperversavano nel suo tempo, in particolare durante i periodi bellici.
Il taglio che la Dr.ssa Tyler fornisce alla sua intera Opera è di pura Omeopatia Unicista.

...
€ 71,25 75,00
SCONTO DEL 5%
Questo quarto volume con le registrazioni originali di 35 casi clinici abbondantemente commentati in tutti i loro risvolti sia metodologici che di rapporto Medico-Paziente, ci permette di cogliere in tutta la sua bellezza e profondità la ‘presa del caso’ in Omeopatia e cioè come un Omeopata che segue fedelmente il metodo unicista hahnemanniano si dovrebbe relazionare con il Paziente e come dovrebbe giungere all’identificazione del simillimum.

Che il metodo affinato da Sankaran permetta veramente di giungere al simillimum, viene dimostrato dalla guarigione profonda del Paziente, cioè dal suo cambiamento mentale e non solo dalla scomparsa della sintomatologia fisica.

È questa, in fin dei conti, la grandezza e la meravigliosa potenza terapeutica dell’Omeopatia: piano piano, il Paziente cambia interiormente e passa da uno stato patogeno ad uno pienamente normale caratterizzato da un maggior grado di libertà e di serenità interiore.

Proprio oggi, e cioè in un momento storico in cui tocchiamo con mano quanto l’Uomo sia interiormente malato, abbiamo particolarmente bisogno di una Medicina che ci sappia guarire in modo vero, duraturo e profondo.

Questo libro, allora, in un certo senso è un inno di ringraziamento a Samuel Hahnemann, il fondatore dell’Omeopatia, colui che intuì quale dono il Signore avesse posto nella Natura che ha creato a nostro servizio.


...
€ 47,50 50,00
SCONTO DEL 5%
È un libro che insegna la vera Omeopatia hahnemanniana e nello stesso tempo è pratico, chiaro e affidabile: è uno dei più bei libri che abbia mai letto..
Il Dr. André Saine, Omeopata canadese, ha il merito di aver scritto un’Opera molto didattica e perfettamente ancorata agli insegnamenti di Hahnemann e degli altri Maestri del XIX secolo, primo tra tutti Adolph von Lippe, che Saine considera, dopo Hahnemann, il più grande Omeopata finora esistito.

L’Autore ritiene che gli ostacoli che l’Omeopatia ha incontrato nella sua diffusione e progresso possano essere riassunti in cinque malattie: ignoranza, idolatria, egoismo, dogmatismo, deviazione dal metodo induttivo. Il senso di questo libro è anche quello di aiutarci a superare questi problemi, perché sono ostacoli che, poco o tanto, si annidano in tutti noi Omeopati del XXI secolo!

Saine è un Autore che segue l’ortodossia e in più punti insiste nel dire che: "L’Omeopatia è una: quella di Hahnemann! E se un giorno desideriamo diventare veri seguaci del nostro Maestro, abbiamo un solo metodo da seguire: il suo! Questo metodo, forse, lo potremo migliorare, ma prima lo dobbiamo imparare!".

Il libro è veramente avvincente, ricco di casi clinici e di moltissimi preziosi insegnamenti su come trattare le patologie croniche gravi in generale e quelle psichiatriche in particolare.

Oggi, molti credono che si possa ricorrere all’Omeopatia solo per la cura di patologie funzionali e, ovviamente, che non sia neppure immaginabile un trattamento omeopatico per le patologie gravi e meno ancora per quelle psichiatriche cronicizzate. Ebbene, Saine si è specializzato quasi esclusivamente proprio in questo settore e ha brillantemente risolto moltissimi casi ritenuti incurabili dalla Medicina Convenzionale.

Questo libro, allora, è una delle risposte dell’Omeopatia contemporanea alle sfide della Medicina attuale ed è stato pubblicato con l’auspicio che tutti noi Omeopati italiani possiamo trarre da esso gli insegnamenti necessari per migliorare sempre più le nostre capacità terapeutiche.


...
€ 47,50 50,00
SCONTO DEL 5%
Un nuovo ed entusiasmante filone dell’Omeopatia Moderna è lo studio per gruppi omogenei dei rimedi omeopatici suddivisi in base ai rispettivi Regni naturali di origine.

Questo libro, in modo estremamente semplice e didattico, fornisce tutti gli elementi necessari per catalogare e comprendere i rimedi omeopatici minerali spiegandone sia le relazioni sia le motivazioni fisico-chimiche che sono alla base dei loro nuclei profondi.

Con le informazioni contenute in questo testo, comunque, il Lettore s’accorgerà con quanta facilità potrà passare da pochissime e semplici regole di Fisica quantistica e di Chimica Inorganica alla comprensione dei nuclei profondi dei rimedi omeopatici minerali riuscendo a riconoscere le caratteristiche importanti del medicamento già durante il colloquio con il paziente.

Il libro, inoltre, oltre ad essere già esaustivo di per se stesso, può comunque diventare un utilissimo strumento propedeutico per un eventuale approfondimento di questo argomento attraverso la lettura dei libri di Sankaran e di Scholten.

...
€ 7,60 8,00
SCONTO DEL 5%
Dopo la traduzione dei libri di Sankaran, quello che mancava all’Omeopatia italiana era proprio la traduzione dei lavori di Jan Scholten: un Medico olandese il cui metodo si integra perfettamente con quello di Sankaran e che ha posto le condizioni per una vera nuova metodologia omeopatica, quella dell’Analisi di Gruppo.

Sappiamo che l’idea di unire e studiare i rimedi omeopatici per famiglie risale inizialmente ai lavori di Hering e poi di Kent, ma ai nostri giorni è stata perfezionata e sviluppata in modo particolare proprio da Scholten e poi anche da Sankaran, con i suoi ormai noti lavori sulle False Percezioni e sulle compulsioni.

É a Scholten, comunque, che dobbiamo il merito maggiore e la prima grande divulgazione di tale idea proprio grazie alla pubblicazione di questo suo primo libro nel settembre 1993.

Da allora, la tecnica è stata ulteriormente perfezionata svelando le enormi possibilità terapeutiche che può offrire e possiamo dire che ora rappresenta una vera rivoluzione nel Pensiero Omeopatico.

La sua veridicità e praticità è stata concretamente dimostrata da moltissimi omeopatici del mondo. Infatti, essa è in grado di sopperire a molte carenze della nostra Materia Medica minerale dei rimedi meno studiati e quindi meno noti, perché dalla conoscenza delle caratteristiche essenziali dei rimedi principali si possono ottenere molte informazioni sui loro sali, permettendoci così di curare anche quei Pazienti le cui caratteristiche sono intermedie tra gli elementi minerali da cui il sale si origina.
...
€ 28,50 30,00
SCONTO DEL 5%
La bravura e la meticolosità con cui il Dr Phatak lavorava sono noti a tutti gli omeopati che hanno più di qualche lustro di esperienza e quindi questa sua Materia Medica e questo Repertorio, che abbiamo uniti insieme per comodità di consultazione e che sono considerati il vero capolavoro di questo Autore, non hanno bisogno di essere presentati, anche perché molti omeopati contemporanei, come Sankaran, li citano continuamente nei loro libri.

Nel compilare questa Materia Medica, Phatak ha preso tutti i sintomi riportati da Boger, semplificando e chiarificando però molte delle loro espressioni ambigue, e li ha poi arricchiti con numerosi altri sintomi utili che ha preso da altre Materie Mediche.

Inoltre, in questa sua opera, Phatak sviluppa e fa risaltare in modo particolare la parte riguardante i Sintomi Mentali, che nel passato erano un po’ trascurati ma che oggi stanno diventando sempre più importanti nel nostro quotidiano lavoro ambulatoriale.

La vera originalità di questo testo, comunque, è che con esso Phatak è riuscito a donarci una Materia Medica completa e concisa insieme, che comprende tutti i sintomi rilevanti che appartengono ad ogni rimedio.
Infine, partendo da questa Materia Medica, ha poi compilato un Repertorio altrettanto sintetico che, dopo che ne avremo preso una certa dimestichezza, si svelerà estremamente utile e prezioso al letto del Malato.

É proprio per questa essenzialità, che alla fine si traduce in utile praticità, che Phatak è diventato famoso e l’auspicio è che ne possano godere i frutti anche gli Omeopati italiani.

...
€ 95,00 100,00
SCONTO DEL 5%
Nel suo desiderio di cercare un punto di incontro tra l’approcio allopatico e quello omeopatico, l’Autore ha intuito che ci sono due necessità fondamentali per il futuro della Scienza Medica in generale e di quella omeopatica in particolare:
- L’unità di linguaggio scientifico tra l’Omeopatia e la Medicina Accademica
- L’unità di linguaggio scientifico tra gli omeopati. 

Dopo un’analisi approfondita di quello che la Medicina Omeopatica dice a riguardo delle malattie croniche, l’Autore intuisce anche che non è vero che i due approcci terapeutici sono tanto diversi tra loro, anzi, ognuno avrebbe bisogno dell’altro per completarsi e migliorarsi a vantaggio dell’unica Medicina, una Medicina che diventerebbe veramente a dimensione d’uomo.
Infatti, l’Omeopatia ha bisogno di acquisire quello che Samuele Hahnemann, il fondatore dell’Omeopatia, insegnava già due secoli fa e cioè che:
- L’uomo è un essere integrato e unitario, perchè i suoi vari aspetti (fisico, neurologico, psicologico, emozionale, affettivo, sociale e spirituale) costituiscono un’unità inscendibile.
- Le malattie non sono fatti a se stanti, non sono mai localizzate e i loro sintomi hanno sempre una ragione d’essere, per cui il malato va studiato in tutta la sua unità personale con un’attenta raccolta della sua storia biopatografica.
- Ogni terapia o stimolo agisce sulla totalità della persona e ogni medicamento deve essere sperimentato sull’uomo sano.
- La terapia deve essere basata sul’uso del medicamento più simile all’intera e deve essere scelto come quello capace di ristabilire l’equilibrio e l’armonia tra tutte le parti che formano l’individuo, evitando quindi ogni terapia sintomatica o comunque riservandola solo a condizioni che non sono aggredibili in altro modo.
...
€ 9,50 10,00
SCONTO DEL 5%
La prima volta che ho letto questo libro della Dr.ssa Tyler lo avevo sottovalutato, non solo perché era un "Repertorio Clinico" che in genere poco si addice ad un approccio unicista, ma anche perché mi pareva che la trattazione dei vari rimedi fosse spesso un po’ troppo generica e quindi poco adatta a differenziare profondamente un medicamento dagli altri del medesimo gruppo, come invece permette di fare un’analisi dei sintomi mentali.

Uno studio più approfondito, però, mi ha convinto che le cose non stanno così e che, se si vogliono cogliere le perle preziose che sono state abbondantemente seminate in tutte le righe di quest’opera, la si deve leggere molto attentamente, con calma e ponderazione.

È essenzialmente un testo di rapida consultazione, da usare quasi al letto del malato, per far venire alla mente quei rimedi che in genere sono di più comune riscontro nelle varie patologie del nostro corpo. È quindi il libro che meglio integra e sinergicamente completa la famosa Materia Medica della stessa Autrice ("Quadri di rimedi omeopatici") che dovrebbe essere sempre usata in un secondo tempo per confermare o meno l’indicazione del rimedio scelto.


...
€ 38,00 40,00
SCONTO DEL 5%
Mentre il precedente 6° volume, ‘La Sensazione in Omeopatia’, ha trattato in modo approfondito la filosofia e le linee guida che ci permettono di giungere dal Disturbo Principale del paziente alla sua Sensazione Vitale profonda e da quest’ultima al vero simillimum, questo 7° volume perfeziona e completa tale lavoro dando un taglio essenzialmente pratico.
C’era veramente bisogno di tale testo, sia perché risponde a molte domande pratiche inerenti la Sensazione e le sue espressioni, sia perché chiarisce e semplifica molti passaggi metodologici fornendo quei particolari, e cioè quei “trucchi del mestiere”, che solo molta esperienza specifica e molta pratica clinica insegnano.
Infatti, questo libro non è solo il frutto ultimo di un cammino di ricerca del metodo più semplice, veloce e sicuro per giungere al vero simillimum, cammino che Sankaran ha iniziato più di 25 anni fa e che lo ha portato a riflettere su migliaia di casi clinici, ma è anche il frutto dei suggerimenti e delle revisioni che centinaia di omeopati unicisti di tutto il mondo hanno apportato al metodo di questo Autore.
È sicuramente confortante e rassicurante anche per noi, oltre che per Rajan, leggere i commenti di molti illustri Colleghi che hanno accolto e fatte loro queste originali idee.
Un esempio per tutti può essere un’affermazione di Roger Morrison che si esprime così: “Caso dopo caso, ho seguito il filo dell’espressione del paziente fino al livello non umano. Ogni volta ho cominciato a pensare ‘Che razza di assurdità è questa?’, per poi dirmi, alla fine: ‘Che assurdità sublime!’. Ho ormai accettato il concetto di non umano e mi sono sforzato di portarlo avanti nell’esercizio della mia professione. Alla fine sono arrivato a capire che non c’era altra informazione specifica come questa”. Questo rapporto medico-paziente è affascinante sia per il medico che per il paziente. Infatti, posso testimoniare che praticamente tutti i miei pazienti mi hanno espresso la loro gratitudine e la loro meraviglia per questo tipo di approccio alla malattia che permette loro di conoscersi in modo nuovo e profondo acquisendo quella consapevolezza di loro stessi e del senso della malattia che è il più grande e forse l’unico vero cammino di guarigione che ognuno di noi probabilmente deve percorrere per poter conseguire la salute psico-fisica.
Pertanto, la prima cosa da fare è iniziare ad utilizzare questa affascinante metodologia, perché poi i risultati non mancheranno sicuramente e si aprirà davanti a noi una visione dell’Uomo, della Natura e dell’Omeopatia che non possiamo neppure immaginare: è la complessità e l’infinitezza che ci formano e che ci sovrastano, ma che si schiudono piano piano davanti al cammino di coloro che con umiltà e con spirito di ricerca della verità si accostano ad esse.
...
€ 42,75 45,00
SCONTO DEL 5%
Questa Materia Medica Clinica nasce da molti anni di esperienza, di reale dedizione, di studio, di osservazione attenta e di costante meditazione su molti problemi che l’Omeopatia presenta.
L’Autore, pur essendo un dermatologo, non si è fermato alle patologie “esterne”, ma si è accorto che “la pelle è lo specchio dell’anima” e che sopprimendo le manifestazioni cutanee di origine interna “l’anima - come sosteneva Hahnemann - si ammala”. Da allora ha sempre cercato un punto di riferimento per conoscere la vera Omeopatia Unicista e per avere gli strumenti tecnici per metterla in pratica. Lo strumento basilare è l’apprendimento del metodo, un metodo che qui viene spiegato e commentato.
Questo libro è il frutto di tanti anni di lavoro e contiene molti preziosi consigli e i risultati di tante osservazioni. Il testo è corredato da 65 casi clinici di malattie acute e croniche di una certa gravità, di cui 40 in videoregistrazione con testimonianze dirette da parte dei pazienti.
Particolare attenzione viene dedicata ai seguenti aspetti:
- L’applicazione dei principi fondamentali nei casi spontaneamente complicati, nei casi resi complicati da una scorretta applicazione dell’Omeopatia e in quelli resi complicati dall’Allopatia.
- La compatibilità di trattamento tra Omeopatia e Allopatia.
- La selezione delle potenze.
- Le soppressioni.
- L’aggravamento omeopatico.
- Il comportamento dei bambini in ambulatorio.
- I principi fondamentali della condotta terapeutica nei soggetti idiosincrasici.
- Le collagenopatie e le dermatosi nelle sindromi depressive.

Questo testo può sicuramente essere di aiuto sia per i medici che si accostano per la prima volta all’Omeopatia, sia per gli omeopati che svolgono già da tempo tale attività come un confronto concreto e con lo scopo di arricchire le proprie conoscenze, con il fine ultimo di migliorare la salute dell’essere umano.

...
€ 26,60 28,00
SCONTO DEL 5%
“Il sintomo è per il rimedio quello che la lettera è per la parola ... il nostro unico dizionario è la patogenesi”.
Tenendo conto di questo principio ineludibile, che guida il modo d’agire degli omeopati, il Dr. Krichesky, esperto e noto omeopata argentino, ha elaborato con minuziosità quest’opera, nella quale sono riportati numerosi quadri repertoriali e casi clinici trattati da lui stesso o da alcuni suoi Colleghi e dall’indimenticabile Maestro Tomás P. Paschero.
Sono pagine di utile insegnamento sia per l’omeopata esperto che, e soprattutto, per il medico che inizia a praticare l’Arte dell’Omeopatia, un’Arte di guarigione oggi ingiustamente fraintesa e devalorizzata.
I rimedi tanto familiari all’omeopata (come Tuberculinum, Lyssinum, Carcinosinum, Alumina, Magnesia phosphorica e molti altri) costituiscono ognuno un capitolo magistrale, arricchito spesso con frammenti letterari.
Una volta ancora, l’Omeopatia praticata dai seguaci di Hahnemann rivela di essere una Medicina singolare, antropologica, umanistica, che fruga nel profondo dell’ammalato e non si limita solo a sopprimere le manifestazioni esteriori della sua malattia.
Quello dell’omeopata è un lavoro duro e difficile, ma è anche estremamente affascinate e gratificante.
...
€ 28,50 30,00
SCONTO DEL 5%
Le illusioni, allucinazioni o false percezioni (‘delusion’ nel linguaggio omeopatico), i deliri e i sogni hanno sempre suscitato un grande interesse fra i medici omeopati. Allo stesso tempo, per la loro caratteristica di essere abbastanza impalpabili, sfuggevoli, hanno provocato un certo rifiuto. Infatti, non è facile avventurarsi a maneggiare questi sintomi e spesso le loro rubriche repertoriali sono poco utilizzate.

In quest’opera, il Dr. Zalman Bronfman, che ha alle spalle quasi 35 anni di esercizio dell’Omeopatia, si accosta a questi temi, espone la sua opinione, mette in discussione la sua esperienza e, con linguaggio semplice e chiaro, prova a far sì che il sapersi destreggiare con le false percezioni, i deliri e i sogni non sia più patrimonio di pochi eletti.

Il libro, che è estremamente didattico e pratico, spiega come l’Autore sia stato portato dalla sua esperienza ambulatoriale a sfruttare questa sintomatologia che, se adeguatamente utilizzata, risulta essere di estrema utilità per l’individuazione del simillimum.

Con queste pagine, pertanto, Bronfman permette al Lettore di acquisire una parte del suo sapere risparmiando molti anni di lavoro, ricerche e riflessioni.
...
€ 15,20 16,00
SCONTO DEL 5%
È la prima traduzione italiana del famoso ‘Leaders in Homoeopathic Therapeutics’ sul quale si sono formate varie generazioni di Omeopati.
Non è una comune Materia Medica Omeopatica, ma è la Materia Medica Clinica di Nash che contiene quanto di più prezioso egli potesse trasmetterci: i suoi 40 anni di esperienza a fianco del Malato.

Il libro è ricco di preziosi consigli, utili nella scelta dei rimedi (specie nella diagnosi differenziale tra quelli simili), nella scelta delle dinamizzazioni più appropriate e in molti piccoli accorgimenti che si imparano solo dopo anni di esperienza. L’Omeopatia di Hahnemann, quella Unicista, è qualcosa di più di una semplice tecnica terapeutica, è un’Arte, e come tale richiede molte doti e molta pratica.

In queste pagine, Nash ci offre tutto quello che ha imparato come Omeopata. Se riuscissimo a far nostra la sua esperienza, potremmo anche noi compiere i ‘miracoli’ terapeutici che egli compiva cento anni fa.


...
€ 47,50 50,00
SCONTO DEL 5%
Questo libro di Bronfman va ben oltre ciò che ci si potrebbe attendere dal titolo, perché ha anche il grande pregio di aiutare il Lettore a conoscere a fondo il nucleo mentale dei principali rimedi omeopatici e, fatto assai importante, fa fare questo cammino di conoscenza pian piano, insegnando quei ‘passi’ che Bronfman ha acquisiti in anni di esperienza clinica e di riflessioni e discussioni con altri Colleghi e che un Lettore attento e studioso potrà far suoi in brevissimo tempo.

Libri come questo non hanno alcun scopo speculativo, ma solo didattico e coloro che avranno la pazienza di leggerli e rileggerli, cioè di farli oggetto del loro studio, potranno risparmiare anni di faticoso lavoro, perché in queste pagine l’Autore sintetizza la sua esperienza, prima di tutto come Uomo, poi come Medico e infine, ovviamente, come Omeopata e … sappiamo bene che un vero seguace di Hahnemann deve vivere in sé tutte e tre queste realtà.


...
€ 19,00 20,00
SCONTO DEL 5%
Quest’opera è un originale contributo alla letteratura sulle basi scientifiche dell’omeopatia, di notevole interesse anche alla luce della crescente diffusione di questa disciplina medica nel sistema sanitario. Il libro è unico nel suo genere, perché spazia dalla biologia molecolare alla clinica, dalla fisica atomica alla tecnica farmaceutica, senza dimenticare di fare riferimento ai principi tradizionali e classici enunciati dai primi Maestri omeopatici. In particolare, qui si affronta la questione più “incredibile”: come è possibile un’azione farmacologica di soluzioni diluite al punto da non contenere più dosi ponderali di molecole del principio attivo?
Il testo, dopo un’ampia e documentata presentazione, si svolge in quattro capitoli:

Nel primo sono descritti i modi per preparare i rimedi omeopatici e per conservarli.

Il secondo capitolo tratta delle evidenze cliniche ottenute a sostegno delle alte diluizioni nell’uomo, unitamente ad esperimenti di laboratorio fatti su animali, piante e tessuti o cellule.

Il terzo capitolo descrive le caratteristiche fisiche dei medicamenti in diluizioni ultra-alte, così come sono evidenziate mediante la risonanza magnetica nucleare e gli spettri all’infrarosso.

Nel quarto capitolo vengono discussi i possibili meccanismi d’azione delle alte diluizioni sui sistemi viventi.

Rivelare i misteri dell’omeopatia, questo importante sistema terapeutico, è una sfida non solo per il biologo ma anche per il fisico e per il chimico. La ricerca scientifica sull’omeopatia aprirà certamente nuove strade per il benessere dell’umanità.

Gli Autori sono ricercatori e docenti dell’Università di Visva-Bharati (India), la traduzione e la presentazione sono del prof. Paolo Bellavite, dell’Università di Verona.


...
€ 20,90 22,00
SCONTO DEL 5%
Carcinosinum è uno dei tipi costituzionali di più frequente riscontro nel nostro XXI secolo, ma si è scritto ancora troppo poco su di lui.
In questo libro, il Dr. Bailey, già autore di “Psicologia Omeopatica”, ci presenta una Materia Medica dettagliata di questo tipo approfondendo in modo particolare gli aspetti mentali.

Il lavoro è basato su osservazioni originali ricavate dall’esame di più di duecento pazienti trattati con successo con questo rimedio.

Ci sono anche 11 fotografie di pazienti Carcinosinum, che ci aiutano sicuramente a ricordare meglio il rimedio, seguite da un’appendice con 29 tabelle di diagnosi differenziale tra Carcinosinum e altri 40 rimedi.


...
€ 13,30 14,00
SCONTO DEL 5%
Pichiah Sankaran, padre di Rajan, era un famoso omeopata indiano molto conosciuto e apprezzato specialmente negli Stati Uniti e in Inghilterra.
Questo suo libro, che raccoglie in modo sistematico tutti i suoi scritti, è un vero e proprio Corso di Omeopatia Classica Hahnemanniana, perché presenta, in modo rigoroso ed estremamente fedele alla tradizione, tutte le conoscenze e i ‘trucchi del mestiere’ che un omeopata deve conoscere.
In particolare:
- descrive la Materia Medica dei principali rimedi (compresi i più comuni nosodi e anche i famosi Nosodi Intestinali) correlandoli con la loro fonte, in modo da facilitarne la comprensione e l’acquisizione mnemonica;
- intreccia i sintomi e i segni più rilevanti della Materia Medica con l’esperienza dei Maestri dell’Omeopatia e con numerosi casi clinici;
- sottolinea l’estrema importanza della sperimentazione eseguita secondo i canoni classici, suggerendo la sperimentazione di sempre nuovi rimedi;
- spiega approfonditamente tutte le tecniche della presa del caso e di repertorizzazione secondo quanto hanno insegnato i precedenti Maestri, spiegando i pro e i contro di ogni metodica;
- suggerisce i rimedi più comuni per la profilassi delle principali patologie infettive, ma anche dei più comuni interventi chirurgici in modo da ridurne l’impatto patogeno;
- elenca innumerevoli riferimenti crociati e sinonimi, utilissimi per coloro che usano un Repertorio in lingua inglese;
- affronta in modo magistrale e saggio il grande e tanto discusso problema della scelta della potenza del rimedio omeopatico e della ripetizione della dose;
- è altrettanto saggio, pacato e illuminante sulle restrizioni dietetiche che molti omeopati impongono ai loro pazienti solo “per tradizione” o per “sentito dire”, ma senza una seria sperimentazione e approccio scientifico al problema;
- chiarisce anche il tanto discusso, ma poco scientificamente affrontato, problema della assunzione del rimedio omeopatico vicino o lontano da cibo, caffè, odori o profumi;
- insegna a gestire il grande problema di quando un rimedio non funziona, riportando anche qui l’esperienza concreta di tanti Autori e Maestri precedenti.
...
€ 66,50 70,00
SCONTO DEL 5%
È come se l’Omeopatia fosse stata ibernata intorno al 1828, tant’è vero che la maggior parte delle tecniche che si usano ancora oggi risalgono a quel periodo. Nonostante l’esperienza personale di Hahnemann fosse cresciuta immensamente dopo la 4ª edizione dell’Organon, l’Omeopatia in generale non ha subito mutamenti. Molti omeopati praticano ancora seguendo le stesse regole fissate nel 1828-1829. E la cosa è ancora più strana se si pensa che i successivi quattordici anni della pratica clinica di Hahnemann sono stati i più produttivi della sua vita.
Volete trattare i malati cronici più gravi senza eliminare il loro forte sfondo miasmatico?
Volete imparare a prevenire un inutile aggravamento omeopatico?
Volete imparare a trattare i pazienti più sensibili, un gruppo che sembra aumentare sempre più?
Volete imparare ad accelerare il tempo di cura, dimezzarlo, ridurlo di un quarto o ad un tempo ancor minore rispetto al tempo che richiede una somministrazione di granuli a secco?
Volete avere buoni risultati in casi clinici che presentano gravi soppressioni e malattie ritenute “incurabili”?
Volete imparare ad usare i metodi più avanzati di Hahnemann e seguire le sue orme?
Allora questo è il libro che fa per voi. Cosa avete da perdere? Che il paziente sia curato più rapidamente? Che sembriate migliori degli altri omeopati a curare i malati? Che il paziente soffra di meno e spesso non abbia alcun aggravamento omeopatico?
È una situazione estremamente favorevole sia per l’omeopata sia per il paziente.
Finora pochi si sono dimostrati ricettivi alle promesse di Hahnemann del 1833 (5ª edizione dell’Organon) e del 1842 (6ª edizione). Un po’ più impegno e dedizione da parte dell’omeopata ricompensano certamente lo sforzo fatto, se si tratta di alleviare la sofferenza dell’Umanità.
Ricordiamo l’avvertimento di Hahnemann:
“Devo mettere in guardia il Lettore che l’indolenza, l’amore per la comodità e l’ostinazione precludono un’efficace funzione religiosa davanti all’altare della verità ed essere veramente liberi da pregiudizi e lavorare con instancabile entusiasmo abilitano alla più sacra di tutte le occupazioni umane: la pratica del vero sistema di Medicina” (Prefazione alla 1ª edizione dell’Organon, 1810).
...
€ 38,00 40,00
SCONTO DEL 5%
Introduzione storico-metodologica all’omeopatia. Spiegazioni e consigli ai pazienti. Nozioni di materia medica omeopatica.

Guida clinica per la scelta del rimedio omeopatico.

Dizionario dei sintomi per la scelta del rimedio omeopatico.

Terminologia omeopatica.  ...
€ 5,70 6,00
SCONTO DEL 5%
Trentacinque anni di ricerca appassionate nel campo della fisica, della biologia, della batteriologia, affiancate dalla sperimentazione sugli animali e dai più vari tentativi terapeutici, mi hanno portato ad una visione sintetica del processo di regolazione dell’organismo sano e delle sue deviazioni patologiche che, infine, mi hanno condotto ai principi medici chiari ed intellegibili che si devono seguire allo scopo di guarire.

“..Quest’opera del Dr. Senn deve essere letta e meditata da ogni medico e da tutti coloro che sono genuinamente interessati alla salute. La chiara visione interdisciplinare dell’Autore ci consente infatti, attraverso un’esposizione correttamente divulgativa, di cogliere tutte le correlazioni fra le diverse acquisizioni scientifiche (della fisica, della chimica e della biologia) e la valutazione clinico-terapeutica globale del singolo paziente in esame. L’Autore non si trincera dietro facili professioni di fede ma mostra con onestà il percorso da lui seguito, compresi gli esperimenti effettuati e i risultati raggiunti, in modo tale che, chi lo desidera, può validare quanto asserito. La metodologia proposta dunque è ripetibile e mi auguro che questa edizione italiana possa indurre un certo numero di Laboratori e Cliniche alla sperimentazione pratica" (Dr. Nicola Del Giudice).
...
€ 5,89 6,20
SCONTO DEL 5%
Questo libro si caratterizza per l’esposizione di un tema molto spesso trascurato dai trattati, il magnesio e il suo ruolo in patologie in cui il suo coinvolgimento è ora primitivo, ora secondario.

Dopo una introduzione sulle proprietà e sul metabolismo del magnesio, l’Autore tratta le tecniche per il dosaggio dell’elemento sia a livello extra ed intracellulare. A tali tecniche di determinazione che l’Autore definisce statiche, sono affiancate anche tecniche di esplorazione dinamica dell’elettrolita, quali l’uso dei radioisotopi.

Il corpo principale del volume è dedicato alle forme cliniche dei deficit primitivi e secondari, alle sindromi con ipermagnesiemia e alla terapia delle suddette patologie. Giova a questo proposito ricordare come l’autore oltre che ad una prosa lineare si affida alla presentazione di schemi riassuntivi di estrema chiarezza.

Ma il pregio principale dell’opera, è l’avere concepito il volume come una rassegna completa sull’argomento. Ecco allora l’ampia bibliografia (oltre 1400 voci) aggiornatissima ed esauriente, che stimola i cultori alla ricerca e all’approfondimento dei singoli argomenti.
...
€ 12,35 13,00
SCONTO DEL 5%
Tra la medicina scientifica e l’omeopatia vi è un contrasto apparentemente insanabile. Esso deriva dalla tenace soppravvivenza di un vecchio antagonismo in medicina, vale a dire della questione fondamentale: la terapia deve essere basata sulla razionalità o sull’empirismo?

Questo libro vuol fare luce su questo contrasto e conciliarlo.

La medicina scientifica ha il merito di avere creato, per la prima volta nella storia della medicina, una sicura terapia razionale. Nell’euforia di questo progresso, però, ci si è dimenticati che nella terapia il razionalismo deve avere dei limiti. Il compito di stabilire la terapia in modo assoluto con il metodo deduttivo potrebbe riuscire solo nel caso in cui l’uomo riuscisse a risolvere tutti i problemi dell’universo. Attualmente, pertanto, non possiamo rinunciare ad un fondamento empirico della terapia.

Nel dibattersi tra le poco chiare questioni della terapia farmacologica, nel 1960 l’autore lesse il saggio di Virchow sulla terapia, nel secondo volume dei suoi archivi, spesso citato in questo libro. Per l’autore fu un esperienza illuminante, Virchow aveva trovato la semplice soluzione ai suoi problemi. La realizzazione del principio di Virchow era legata a non poche difficoltà. Però, bene o male, essa gli riuscii ugualmente. I risultati sono riportati sopratutto nella parte metodologica di questo libro. In particolare, attraverso il trattamento della sindrome artro-mialgica con Belladonna, l’autore apporta un importante contributo nella terapia di tale patologia anche per mezzo delle numerose illustrazioni che completano il testo.

...
€ 12,35 13,00
SCONTO DEL 5%

Specchio a due facce è una analisi parallela delle più comuni sindromi definite psicosomatiche e degli stessi quadri clinici, valutati in termini omeopatici.
La ricerca mette in evidenza come alla patogenesi psico-affettiva delle prime corrispondono frequenti possibilità curative con i rimedi omeopatici, individuati sulla base di quei rapporti fra psiche e soma.
La specularità evidenziata fra i due metodi diagnostico-curativi ne conforta reciprocamente i significati suggerendo il superamento di vecchi antagonismi ed una collaborazione applicativa fra gli operatori dei due settori.

...
€ 7,60 8,00
SCONTO DEL 5%
In quest’opera, scritta con passione e competenza, si riafferma l’unità psiche-soma e la correlazione tra lo stato dei denti e la salute in generale; con sagacia vengono esplorati tutte le cause (dagli errori alimentari alla carenza di oligoelementi, dalle disbiosi alle micosi, agli amalgami) di reciproco disturbo tra bocca e corpo, ivi comprese la psicosomatica e la postura. Per ogni patologia orale viene indicato, insieme all’intervento specialistico, un preciso iter terapeutico che abbraccia tutte le tecniche bioterapiche e guida il lettore con mano sicura.
Lo studio di questo testo è raccomandato soprattutto ai medici, che talora non riescono a trovare la causa profonda del malessere dei loro pazienti perché non sanno sfruttare la miniera di informazioni contenuta nella bocca.
...
€ 23,75 25,00
SCONTO DEL 5%

La Litoterapia è un metodo che utilizza a scopo terapeutico alcuni minerali e rocce prelevati nel loro sito naturale, diluiti e dinamizzati secon­do il metodo omeopatico.
Abbiamo già reso note ai medici, fin dal 1974, le basi teoriche e pratiche di questo metodo molto promettente. Da allora, numerosi colle­ghi hanno confermato e arricchito la nostra esperienza, mettendo a nostra disposizione i risultati che hanno ottenuto utilizzando queste rocce naturali sia in ambulatorio che in ambiente ospedaliere. Ci sembra dunque che sia giunto il momento di esporre le nostre conclusioni su una bioterapia, non aggressiva, della quale possediamo una buona pratica.

Abbiamo selezionato i nostri rimedi, conservando quelli che sin dal­l’inizio ci erano sembrati utili e attivi, eliminando quelli che l’esperienza ha dimostrato essere meno affidabili e aggiungendo altri prodotti che si sono dimostrati attivi ed efficaci e che all’inizio ci mancavano.

Scopo di quest’opera è: a) mostrare l’interesse della Litoterapia dechelatrice; b) spiegare le sue basi teoriche; c) definire le sue applicazioni cliniche.

Questo metodo supera l’uso’-storico delle rocce in terapia e sorpassa l’utilizzazione ormai classica dell’oligometalloterapia.

Le rocce, i minerali utilizzati, / litoterapici, sono presentati in fiale perlinguali di Imi all’8s decimale (1 x 10-8). Possono essere prescritti in forma iniettabile, benché nella maggior parte dei casi ciò non sembra migliorare la rapidità e intensità della risposta clinica. Questi rimedi, preparati secondo la tecnica hahnemanniana, sono inoltre equilibrati nei loro componenti, hanno un’azione originale, durevole, profonda su nu­merosi metabolismi. Sono dunque un’importante elemento della nostra «Arte di Guarire» e a questo titolo meritano tutta la nostra attenzione.
 

...
€ 24,70 26,00
SCONTO DEL 5%
Sulla scia della medicina omeopatica sono sorte molte altre discipline definite bioterapiche che, riallacciandosi o alle piccole dosi dinamizzate o alla legge del simile, cercano una loro integrazione terapeutica: come sta reclamando a gran voce l’Organoterapia. La nascita di questa è il risultato di una lunga evoluzione dell’omeopatia stessa, ed esordisce dal vissuto di Hahnemann. I dottori Tétau e Bergeret sono gli omeopati francesi contemporanei che più si sono interessati a questa terapia, pubblicando nel 1971 le loro esperienze nel libro L’Organotherapie dilue et dynamisé.

Questa nuova opera del Dr. Max Tétau riprende i concetti precedentemente esposti, amplia e completa gli indirizzi terapeutici con le più moderne esperienze effettuate in università francesi che, benché non da tutti accettate perché limitate ad alcuni prodotti ad azione farmacodinamica, mostrano tuttavia che l’organoterapia può essere scientificamente controllata. L’opera si completa inoltre di una vasta sezione basata sugli studi clinici dell’Autore, che questi riporta in interessanti capitoli molto particolareggiati con le diluizioni specifiche e i rimedi impiegati.


Contenuti:
1: Riflessioni sulle basi teoriche e pratiche dell’organoterapia diluita e dinamizzata.

2: Definizione, Posologia, Vie di somministrazione.

3: Meccanismo d’azione dei rimedi organoterapici.

4: Organoterapia, omeopatia ed agopuntura.

5. Studi clinici.

6: Indice terapeutico.

7: Elenco degli organoterapici semplici e complessi. 

...
€ 24,70 26,00
SCONTO DEL 5%
Pur non essendo tutti d’accordo su questa motivazione, sembra che Hahnemann abbia scritto la VI edizione dell’Organon con il preciso scopo di armonizzare tutta la Dottrina fino a quel momento elaborata e arricchita in cinque precedenti versioni, accordandola ai nuovi concetti esposti nel paragrafo 270. Nella prefazione alla VIa edizione dell’Organon - edita in Koethen nel marzo 1833, traduzione di R. E. Dudgeon - Hahnemann sottolinea che : “...l’Omeopatia evita tutto ciò che può indebolire (il Paziente) e, per quanto possibile, ciò che può aumentare il dolore, in quanto il dolore diminuisce la forza reattiva. Di conseguenza l’Omeopatia impiega, per la cura, solo quelle medicine delle quali è ben conosciuto il potere di alterare (in maniera dinamica) lo stato di salute, e a tal fine, tra queste, ne seleziona una, tra tutte la più simile, e la impiega in forma semplice e in dosi attenuatissime. Questa (medicina) è sufficiente a rimuovere la malattia naturale senza dare dolori o indurre debolezza e il paziente, mentre va migliorando, guadagna anche in forze...”. Come sempre sarà la verifica clinica, correttamente applicata, a promuovere o bocciare l’uso delle diluizioni cinquantamillesimali (dette LM o Q). Gli Autori hanno messo a punto un testo facile nella lettura e maneggevole nella consultazione, in grado di guidare alla scoperta e all’uso di queste cosidette nuove diluizioni. Si sono avvalsi per questo dell’aiuto di una valida bibliografia e dell’esperienza accumulata in molti anni presso la Scuola di Homeopatia de Mexico. è questa un opera originale e sicuramente interessante: c’è il rigore hahnemanniano nella preparazione delle potenze, l’itinerario storico-scientifico seguito da Hahnemann per giungere alla sintesi delle LM, la rivisitazione delle osservazioni di Kent, la anamnesi e la cartella clinica della Scuola di P. S. Ortega e una congrua casistica di malati curati con le LM. In un periodo di rapida diffusione della medicina omeopatica ma anche di facili compromessi metodologici con tecniche che poco hanno a che fare con la vera omeopatia, questo manuale mi sembra meritevole di attenzione da parte di coloro che vogliono fondare la loro preparazione su basi hahhnemanniane. Come pure, in un particolare momento in cui le Autorità Sanitarie si stanno aprendo alla conoscenza di medicine diverse, è necessario produrre, da parte dei Medici Omeopatici, lavori che diano un contributo di informazioni in linea con la ortodossia omeopatica. Questo al fine di evitare il proliferare di idee, teorie e concetti pseudo omeopatici che in ultima analisi si rivelano dannosi per la stessa classe medica. Una buona occasione si presenta con l’edizione di questo testo al quale, mi auguro, ne seguiranno altri per ampliare la conoscenza sulle LM.

Dr. Carlo Cenerelli, Membro della Facoltà di Omeopatia di Londra (tratto dalla prefazione al libro).


Pietro FEDERICO (1950) è medico chirurgo dal 1975 e pratica la medicina omeopatica dal 1976. Si è formato alla Scuola di Antonio Negro, Tomaso Paschero e P. S. Ortega. Insegna omeopatia da molti anni, è autore di pubblicazioni scientifiche e ha tradotto testi omeopatici, tiene conferenze in molte città d’Italia. è Vicepresidente nazionale della Liga Medicorum Homoeopathica Internationalis. è stato il Presidente del Comitato Organizzatore del 51° Congresso Internazionale di Medicina Omeopatica della L.M.H.I. tenutosi a Capri nel 1966. è socio fondatore dell’Associazione I.R.S.M.O. - MED.OM. di Roma e della F.I.A.M.O. Giulio MARASCA (1962), si è laureato in medicina e chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma. Ha studiato medicina omeopatica presso l’Accademia di Medicina Omeopatica diretta dal prof. A. Negro, e presso l’Associazione Homeopatia de Mexico diretta dal prof. P.S. Ortega. Docente dal 1991 presso l’Associazione MED.OM. di Roma. Dal 1994 è consulente per l’Omeopatia dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma. Membro della L.M.H.I. e della S.I.O.

...
€ 15,20 16,00
SCONTO DEL 5%
Finalmente in distribuzione la traduzione italiana a cura del dottor Mario Paolo Gozzelino dell’importantissimo testo di Herbert A. Roberts: “Sansation As - If" (1894) con l’aggiunta dei sintomi raccolti successivamente dal dr. W. A. Yingling.
Oltre a queste due fonti fondamentali, i sintomi sono estrapolati da quelli riportati in: 

· “Guiding Symptoms" di C. Hering

· “Dictionary of Pratical Materia Medica"  di J. H. Clarke, tradotto in italiano dalla Nuova IPSA Editore con il titolo “Dizionario di Farmacologia Omeopatica Clinica" la più estesa materia medica omeopatica tradotta in italiano. 

· “Hand Book of Materia Medica & Hom. Therapeutics” di T. F. Allen

· Sono stati fatti inoltre frequenti riferimenti alla “Encyclopaedia of Pure Materia Medica" (12 volumi) sempre di T. F. Allen.

(...) è vero comunque che si possono incontrare casi in cui il metodo regolare di catalogazione fallisca nel rivelare il Simillimum. È proprio in casi simili che la lista speciale può fornire una indicazione per un rimedio non incluso nella lista generale, o impossibile da ricordare. Questo è il contenuto di “Sensazioni Come se...”: un possibile indicatore dell’ambiguo Simillimum. (H. A. Roberts).

...
€ 24,70 26,00
SCONTO DEL 5%
“L’omeopatia può essere la chiave per una biologia e una medicina in grado di spiegare la capacità d’autorganizzazione della materia vivente e la sua unità psico-fisico-emozionale”.

È curioso come il sottotitolo di questo libro sia “un ponte tra biologia e psicologia”. In realtà all’interno del libro si parla di tante, tante altre cose: fisica, chimica, epistemologia, antropologia e molto altro. Vi sarete sicuramente trovati in qualche Congresso o seminario dove parlava Nicola Del Giudice. C’è da scommettere che nonostante i “fumetti” che venivano proiettati sulla lavagna luminosa, qualche cosa vi è sfuggito. I concetti che esponeva con il suo linguaggio così colorito e concettuale non potevano essere compresi nella loro profondità nel battere dei pochi minuti di un intervento. Se vi è restato qualche dubbio, o non eravate riusciti a completare un appunto, poco male: nel libro c’è tutto, anche i “fumetti” e a colori.

Il libro difatti, salvo i due primi capitoli, è una raccolta di interventi fatti in occasione di Convegni e Seminari dai vari componenti della Fondazione Omeopatica Italiana di Napoli (di cui il dr. Del Giudice è il Presidente).
...
€ 24,70 26,00
SCONTO DEL 5%
Lo studio dell’Omeopatia è più spesso fatto secondo uno spirito analitico. Si è spinto lo studio dei rimedi fin nei minimi dettagli, ma non sempre si sono ricercati i legami che riuniscono fra loro questi dettagli.
Si è trascurato lo spirito di sintesi, l’Autore ha cercato di realizzare questa sintesi attraverso la ricerca dei legami che esistono tra i sintomi più diversi dei vari rimedi. Questo legame è evidenziato dallo studio fisiologico di ogni medicamento.
La caratteristica di questo TRATTATO DI FARMACOLOGIA OMEOPATICA, che lo differenzia dagli altri trattati del genere, è il metodo seguito dall’Autore. Mentre la quasi totalità delle Materie Mediche e dei Repertori, usano un sistema, per così dire mnemonico, l’Hodiamont parte dalla patogenesi e la illustra ampiamente, di modo che la scelta del farmaco viene suggerita quasi automaticamente dalla patogenesi stessa e ne conseguono così le prescrizioni differenziali a seconda delle modalità dei sintomi.

La prescrizione allora non è più un atto meccanico basato sulla memoria delle indicazioni cliniche, bensì il risultato di uno studio serio e scientifico della diagnosi, che trova conferma nell’analisi delle varie patogenesi per arrivare infine alla vera personalizzazione del rimedio. 
...
€ 70,30 74,00
SCONTO DEL 5%
Da alcuni anni, anche in Italia, il rinnovato interesse per l’Omeopatia fa moltiplicare i centri di formazione per i medici. L’autore ha intuito, tra i primi, che l’artificiosa distinzione tra medicina scientifica e medicina naturale è di sicuro nocumento per l’omeopatia e le bioterapie correlate. Ecco allora la sua ricerca di nuovi rimedi, nella più pura tradizione hahnemanniana (La materia medica dei Nosodi, e il Dizionario di Materia Medica Omeopatica) ed ecco la nuova sistematizzazione della nozione di terreno, che tiene conto di tutte le più recenti acquisizioni della genetica, della biochimica, dell’immunologia, della neurofisiologia e dell’ecologia (Omeopatia moderna. La definizione di terreno). Questa casa editrice, pubblicando il presente Dizionario, completa la traduzione italiana delle opere più poderose di Julian. In un successivo volume saranno pubblicate le opere "minori" (per mole e non per importanza). La presente edizione italiana differisce dall’originale francese per l’adozione delle abbreviazioni dei rimedi secondo il Repertorio Sintetico di Barthel/Klunker (di ns.edizione). Queste abbreviazioni sono alla base di tutti i repertori che questa casa editrice va pubblicando. 

Abbiamo inoltre adottato la dizione latina dei rimedi, per restare fedeli al principio che tutti gli omeopati del mondo devono potersi comprendere.
...
€ 49,40 52,00
SCONTO DEL 5%
Questa edizione italiana sarà fedele all’originale, fino agli ultimi aggiornamenti stilati dallo stesso Dr. Clarke; tuttavia saranno apportate alcune modifiche, sempre chiaramente indicate - da parentesi quadre o da note a piede di pagina - che renderanno peculiare questa nostra edizione, al di là dell’intrinseca importanza di rendere disponibile per il pubblico italiano un’opera così fondamentale. Sono stati aggiunti alcuni Nosodi di comune prescrizione e per i quali non sempre è facile trovare la relativa patogenesi sperimentale e/o clinica.
La terminologia, soprattutto nelle Indicazioni cliniche, è stata aggiornata secondo le conoscenze mediche e biologiche attuali. Alcune indicazioni e/o sintomi sono stati aggiunti consultando la letteratura moderna, posteriore al Dr. Clarke. Infine, sarà riportato un indice analitico, indispensabile per navigare all’interno di questa opera sterminata.

...
€ 97,85 103,00
SCONTO DEL 5%

Questa edizione italiana sarà fedele all’originale, fino agli ultimi aggiornamenti stilati dallo stesso Dr. Clarke; tuttavia saranno apportate alcune modifiche, sempre chiaramente indicate - da parentesi quadre o da note a piede di pagina - che renderanno peculiare questa nostra edizione, al di là dell’intrinseca importanza di rendere disponibile per il pubblico italiano un’opera così fondamentale. Sono stati aggiunti alcuni Nosodi di comune prescrizione e per i quali non sempre è facile trovare la relativa patogenesi sperimentale e/o clinica.
La terminologia, soprattutto nelle Indicazioni cliniche, è stata aggiornata secondo le conoscenze mediche e biologiche attuali. Alcune indicazioni e/o sintomi sono stati aggiunti consultando la letteratura moderna, posteriore al Dr. Clarke. Infine, sarà riportato un indice analitico, indispensabile per navigare all’interno di questa opera sterminata.
 

...
€ 97,85 103,00
SCONTO DEL 5%

Questa edizione italiana sarà fedele all’originale, fino agli ultimi aggiornamenti stilati dallo stesso Dr. Clarke; tuttavia saranno apportate alcune modifiche, sempre chiaramente indicate - da parentesi quadre o da note a piede di pagina - che renderanno peculiare questa nostra edizione, al di là dell’intrinseca importanza di rendere disponibile per il pubblico italiano un’opera così fondamentale. Sono stati aggiunti alcuni Nosodi di comune prescrizione e per i quali non sempre è facile trovare la relativa patogenesi sperimentale e/o clinica.
La terminologia, soprattutto nelle Indicazioni cliniche, è stata aggiornata secondo le conoscenze mediche e biologiche attuali. Alcune indicazioni e/o sintomi sono stati aggiunti consultando la letteratura moderna, posteriore al Dr. Clarke. Infine, sarà riportato un indice analitico, indispensabile per navigare all’interno di questa opera sterminata.
 

...
€ 123,50 130,00
SCONTO DEL 5%
Questo saggio è il frutto di lunghi anni di riflessione sulla patologia generale. Questa elaborazione teorica si è evoluta e si è strutturata grazie al contributo costante ed alla grande messe di documentazione che il Dr.Marc Haffen ha fornito all’autore.

Questo studio, durato tre anni, è per gli autori, l’evoluzione moderna di uno degli assi di ricerca del fondatore dell’Omeopatia, Samuel Hahnemann. Infatti viene sviluppata, illuminata dalle più recenti acquisizioni della biologia, una teoria di patologia generale.

Come tale, quest’opera è anche una vigorosa presa di posizione contro un anacronistico feticismo hahnemanniano. Essa denuncia i rigurgiti neovitalisti e persino esoterici che apportano grave nocumento allo sviluppo di un’omeopatia moderna.
...
€ 39,43 41,50
SCONTO DEL 5%
L’uomo si presenta come il prodotto conclusivo unico, esclusivo ed assoluto dei molteplici processi umorali e cellulari, e se uno di essi è anomalo è facile capire che la diatesi si esprime, a qualsiasi livello, mediante modalità proprie, reagendo ad una terapia individuale: l’omeopatia.
In omeopatia si parte, com’è noto, dal principio similia similibus curentur generalmente mal compreso da coloro che vedono in esso solo una affermazione tronca, quella di voler curare il male con il male; in realtà questa legge di similitudine dice che gli effetti di una droga somministrata a dosi infinitesimali ad un soggetto ammalato sono identici a quelli che la stessa droga causerebbe, se somministrata a dosi ponderali (cioè tossiche), ad un individuo considerato sano. Esiste così una gradazione dei sintomi patologici che bisogna dedurre, valutare e comparare tra il malato e la patogenesi del rimedio, vale a dire il quadro clinico che esso comporta in fase sperimentale.

E’ chiaro allora che una terapia specificatamente umana - giacché sperimentata solo sull’uomo - diventa individuale in quanto si basa su reazioni personali caratteristiche. Questo volume vuole dunque tentare una sintesi tra Riflessoterapia e Omeopatia, come indica il titolo.
...
€ 17,10 18,00
SCONTO DEL 5%

Dalla prefazione: "...Nel corso degli anni, il progetto di perfezionare e di completare il Repertorio di Kent, ci ha portato alla pubblicazione di questo Repertorio Sintetico della Materia Medica Omeopatica. Il titolo di sintesi, prima proposto poi abbandonato, fu infine ripreso perchè definisce le tre caratteristiche fondamentali di quest’opera:
a - Tenere conto della letteratura omeopatica dalla sua origine fino agli scritti dei nostri contemporanei.
b - Costituzione di raggruppamenti di sintomi, come, per esempio: conseguenza di o postumi di..(traumi psichici, ecc.).
c - L’omeopatia possiede, come processo di guarigione matematico, certo, aprioristico, un carattere sintetico.

Questa edizione trilingue ha richiesto uno sforzo considerevole da parte degli autori ed ha presentato molte difficoltà. Il Dr. Peter SCHMIDT, di Ginevra, si è assunto l’onere, con maggior competenza, della difficile traduzione dei sintomi mentali; anche i termini francesi del terzo volume sono stati rivisti da lui.Il Repertorio Sintetico costituisce, di fatto - per l’esposizione dei sintomi generali - una vera sintesi delle conoscenze omeopatiche di questi ultimi centocinquanta anni.

Grazie all’internazionalizzazione della nomenclatura dei farmaci e dei sintomi in tre lingue, questo Repertorio permetterà ai medici del mondo intero, di comprendersi meglio, perchè l’unione linguistica dei medici omeopati può essere realizzata solo adottando, per i sintomi come per i rimedi, una nomenclatura comune.

 

...
€ 49,40 52,00
SCONTO DEL 5%
• Lo spirito di questi quaderni è quello che presiede ad una formazione medica omeopatica continua.

• La loro forma è quanto più possibile chiara, concisa e precisa.

• II minimo comune denominatore di una formazione di base e di una formazione medica continua è il loro valore di insegnamento. Non esistono frontiere nette fra loro e spesso un capitolo di perfezionamento deve essere preceduto da un richiamo all’essenziale di base del suo contenuto.

• La formazione medica continua non è fine a se stessa, è un rinnovamento costante, luogo di incontro, di confronto, di riflessione e di ricerca.

•, Nell’insegnamento che portiamo avanti da più di trent’anni, insegnamento di base per i primi vent’anni, di formazione medica continua in tempi più recenti, la direttrice principale è quella di una progressione pedagogica razionale e, nello stesso tempo, di riferimento, avente come scopo le applicazioni nella pratica quotidiana. Le nostre direttive, che sono soltanto uno tra i tanti metodi, non vengono esposte come una panacea. Il nostro modo di insegnare e di comunicare, doppia faccia di un medesimo procedimento, si rivolge più al ragionamento che alla memoria e fornisce «chiavi» che facilitano la ricerca dei temi e le loro applicazioni sia in clinica che come guida terapeutica.

...
€ 9,98 10,50
SCONTO DEL 5%
Da alcuni anni, anche in Italia, il rinnovato interesse per l’Omeopatia fa moltiplicare i centri di formazione per i medici. L’autore ha intuito, tra i primi, che l’artificiosa distinzione tra medicina scientifica e medicina naturale è di sicuro nocumento per l’omeopatia e le bioterapie correlate. Ecco allora la sua ricerca di nuovi rimedi, nella più pura tradizione hahnemanniana (La materia medica dei Nosodi, e il Dizionario di Materia Medica Omeopatica) ed ecco la nuova sistematizzazione della nozione di terreno, che tiene conto di tutte le più recenti acquisizioni della genetica, della biochimica, dell’immunologia, della neurofisiologia e dell’ecologia (Omeopatia moderna. La definizione di terreno). Questa casa editrice, pubblicando il presente Dizionario, completa la traduzione italiana delle opere più poderose di Julian. In un successivo volume saranno pubblicate le opere "minori" (per mole e non per importanza). La presente edizione italiana differisce dall’originale francese per l’adozione delle abbreviazioni dei rimedi secondo il Repertorio Sintetico di Barthel/Klunker (di ns.edizione). Queste abbreviazioni sono alla base di tutti i repertori che questa casa editrice va pubblicando. 

Abbiamo inoltre adottato la dizione latina dei rimedi, per restare fedeli al principio che tutti gli omeopati del mondo devono potersi comprendere.

...
€ 49,40 52,00
SCONTO DEL 5%
Il manuale di terapia di Boenninghausen è stato utilizzato per oltre un secolo da molti celebri omeopati. Se è caduto in un relativo disuso nel corso degli ultimi anni è perchè pochi omeopati delle giovani generazioni ebbero la consapevolezza delle teorie che ne costituiscono la base e dei suoi principi pratici. Non è nostro proposito evidenziare la superiorità di un repertorio rispetto ad un altro, ma è nostro desiderio dimostrare la solida filosofia e le applicazioni pratiche di questo testo nei casi che i medici incontrano nella pratica di ogni giorno. E’ semplice, come ogni repertorio può esserlo, una volta che ne siano stati assimilati i principi.

Utilizziamo tutti i mezzi a nostra disposizione al fine di assicurare ad ogni paziente il simillimum, che è la sola speranza di guarigione, e facciamo questo con la maggior comprensione possibile delle leggi naturali e con l’applicazione di queste leggi nella pratica, come appaiono alla nostra letteratura omeopatica. Non dimentichiamo che chiunque ha operato costruttivamente per l’omeopatia si è basato su leggi o su solidi principi guida; se utilizzeremo questa opera, vedremo la saggezza del passato rifiorire nelle guarigioni che otterremo. (J.H.Clarke).
...
€ 49,40 52,00
SCONTO DEL 5%

Prefazione all’edizione Italiana
L’opera di O.A. Julian costituisce oggi, a nostro avviso, un termine di paragone con il quale è impossibile non confrontarsi.
Per merito di questo Autore la medicina Omeopatica entra con forza nel campo delle scienze sperimentali, con un suo progetto e «una teoria e una metodologia di ragionamento che procede dall’analogia, ciò che costituisce l’Omeologia».

La critica che da sempre è stata rivolta all’omeopatia negli ambienti ufficiali riguarda la diluizione o dose infinitesimale; basandosi soltanto su questa obiezione, su questa arbitraria identificazione, si sono tenuti lontani i medici e gli studenti in medicina da ogni serio approfondimento del metodo omeopatico. Mentre «se la legge d’analogia (o principio di similitudine) è la base dell’omeopatia, la diluizione infinitesimale ne è una condizione partico­lare ma non obbligatoria».

«L’uso dell’analogia... deve guidare le ricerche empiriche... Quando l’analogia svolge solo un ruolo euristico, quando è solo un mezzo più o meno fecondo per orientare le ricerche, e la sua fecondità viene giudicata in base ai risultati nuovi di cui faciliterà la scoperta, non ha senso chiedersi se l’analogia è vera o falsa».

Ed e proprio in questa prospettiva che si inquadra l’opera profondamente innovatrice di Julian; egli rifiuta ogni dogmatismo «malgrado gli imperativi categorici e gli anatemi dei medici omeopa­tici tradizionalisti attuali», in quanto «l’analogia è preziosa all’omeopatia, ma non è tutta l’omeopatia e non è una esclusiva dell’omeopatia» e perciò la necessità di questo volume che è insieme un appassionato saggio scientifico, del quale raccomandiamo vivamente la lettura e la meditazione, e una completa Materia Medica dei Nosodi, indispensabili per una terapia rispettosa del bios.

L’Omeopatia è invitata a fornire le prove della sua azione e della sua validità clinica, scientifica, e terapeutica; è giusto. Queste prove - almeno quelle cliniche e terapeutiche - sono fomite, ogni giorno, da migliaia di medici e milioni di pazienti che in tutto il mondo ricorrono al metodo omeopatico (omologico) per alleviare le sofferenze degli ammalati. La convalida scientifica, secondo i discutibili canoni del modello di ricerca adottato dalla medicina universita­ria, non potrà venire dalla biochimica ma dalla biofisica. D’altra parte siamo sempre stupiti dalla pretesa dei luminari allopatici di esigere la prova scientifica, quando proprio loro si servono dell’unico modello valido nella sperimentazione terapeutica e introdotto da Hahnemann: la sperimentazione empirica sull’uomo. L’unica differenza consiste nel fatto che gli allopatici prima sperimentano la dose tossica nell’animale; crudeltà inutile e fuorviante, come dimostrato dal modello hahnemcmnia.no che invece usa le tanto bistrattate piccole dosi.

Non ci soffermiamo invece sugli enormi meriti della ricerca scientifica pura delle discipli­ne autonome come l’immunologia, la biologia cellulare, la fisiologia, le scienze neurologiche, la genetica, ecc. Il contributo apportato alla terapia da queste discipline è al di fuori delle sterili polemiche accennate prima e conferma, semmai, quanto intuito dagli omeopati nel corso di due secoli di storia.

Nel frattempo, data la vastità del fenomeno, il potere politico ha deciso, in Italia, di legalizzare i medicinali omeopatici, recependo una direttiva CEE che non poteva essere ignorata. Pure se lacunosi e impugnabili, tali provvedimenti comunque premiano quanti da decenni – medici e pazienti – lamentano di essere chiamati ciarlatani e visionari.

Crediamo che molte barriere cadranno con la diffusione di opere come questa di Julian dove l’onestà intellettuale e il rigore scientifico sono assolutamente incontestabili.

Desideriamo segnalare infine che il saggio iniziale costituisce anche una utile introduzione ai principali aspetti tecnici della preparazione, delle forme farmaceutiche e della psicologia omeopatica.

...
€ 44,65 47,00
SCONTO DEL 5%

Ricordo ancora, con viva emozione, il giorno di giugno del 1984 in cui mi trovai per la prima volta di fronte a quell’uomo di cui avevo sentito parlare a lezione dal professor Antonio Negro, come il più grande esperto mondiale di "miasmi". Lo ascolta­vo parlare con riverente attenzione, fissandolo ed incrociai il suo sguardo più volte. Non aveva uno sguardo comune, ma quello di chi oltre che guardare, riesce a vedere, riesce a percepire, a calarsi nella realtà intima di chi gli sta davanti.

Continuai a studiare l’Omeopatia, iniziai a praticarla, ma nel corso del tempo mi rendevo sempre più conto che forse si poteva approfondire di più lo studio del malato, la percezione del malato, la visione della sua sofferenza dinamico-energetica rappre­sentata dai sintomi di cui si lamentava. Pensavo di fare abbastanza per i miei malati e di fatto avevo avuto molte soddisfazioni con loro, poi un giorno mi invitarono a fare una conferenza presso una televisione locale. Fu così che per preparare gli argomenti, ripresi in mano i vecchi appunti dei seminar! in cui Proceso Sanchez Ortega e Tomas Pablo Paschero ci donavano la loro esperienza di Maestri dell’Arte del curare. Ora che avevo già una certa esperienza omeopatica, fui colpito dai concetti straordinariamente profondi del Maestro messicano, cercai il suo indirizzo, gli scrissi e dopo poco più di un mese ero già a bordo di un 747 Air France, destinazione Ciudad de Mexico, era luglio del 1989. Mi ero studiato quasi a memoria una vecchia grammatica spagnola di un certo Leonida Biancolini, datata 1929, e nonostante la mia scarsa esperienza di viaggi e l’abitudine alla vita tranquilla nella mia Macerata, sbarcando all’aereoporto della più grande metropoli del mondo ebbi l’impressione di essere a casa. Fui ricevuto cordialmente dai colleghi messicani ed il giorno successivo mi recai a Tulancingo de Bravo nello stato di Hidalgo, 100 km a Nord di città del Messico, luogo di nascita e di residenza di colui che da quel momento in poi avrei definito "mio Maestro".

Mi accompagnarono a casa sua, una casina alla periferia della cittadina, dove il grande Proceso e la signora Rebecca mi ricevettero con una cordialità davvero squisita, mi comunicarono che finché non mi fossi ambientato ’avrei dormito a casa loro, mi sembrò un sogno. La notte infatti, erano quasi le 3,00, in preda all’emozione di essere nella casa di un "mito", di poter sfogliare i suoi preziosi libri antichi appartenuti a chissà quali altri Maestri della medicina hahnemanniana, di poter vedere come viveva, non riuscivo a prendere sonno, anche per uno strano "vociare" che proveniva dal giardino. Fissando maggiormente l’attenzione capii che era il maestro che stava parlando da solo, sbirciai fuori dalla finestra e lo vidi parlare in un piccolo registratore portatile, ma la mia scarsa padronanza della lingua di allora mi impedì di comprendere. L’indomani mi azzardai a chiedere cosa stesse facendo la notte precedente e lui mi disse che stava registrando degli appunti del suo nuovo libro, un libro molto, vasto dove affrontava tutti i temi della dottrina e della clinica omeopatica. Involontariamente avevo assistito alla nascita del libro che poi quattro anni dopo, quando tornai in Messico (lo faccio ormai ogni anno dall’89 come in preda ad una dipendenza incurabile!), il Maestro mi propose di curare nell’edizione italiana. L’impresa mi sembrò davvero ardua, visti i numerosi impegni lavorativi, didattici etc., ma il senso di riconoscenza per i grandi insegnamenti ricevuti dal Maestro, l’affetto verso i colleghi della scuola messicana e l’onore di essere la voce italiana di P.S.Oitega, mi obbligarono a dire di sì.

Il lavoro mi ha impegnato per lunghi anni, in una fatica quasi esclusivamente nottur­na. È stato molto difficile realizzare il lavoro che ho concluso oggi agli albori del terzo millennio, ci sono state grosse difficoltà di adattare al nostro idioma lo stile del Maestro. Non ho voluto riadattare il linguaggio per non stravolgere il senso del suo insegnamen­to, anche se questo non ha reso fluidi i discorsi, per cui il lettore non troverà un testo di rapida lettura, ma molto vicino alla traduzione letterale che non esalta certo la forma. Non temo critiche in questo, perché ciò che conta nello studio della medicina dell’uomo è la sostanza e di "sostanza" in questo libro ce n’è molta, così come nell’insegnamento di Proceso Sanchez Ortega iniziato negli anni ’40 e della sua Scuola "Homeopatia de Mexico a.c.", fondata nel I960.

Il libro precedente di P.S.Ortega, "Appunti sui miasmi", divulga la sua visione innovativa sulla teoria dei miasmi di Hahnemann ed è già stato tradotto in tutte le lingue, da ultimo in russo. In questo nuovo testo invece, i concetti vengono ampliati e sviluppati, con un taglio specialistico rivolto a chi si applica quotidianamente nella lotta contro la cronicità patologica che attanaglia ogni essere umano e che il genio di Meissen ha definito miasmi cronici. Il Maestro Ortega ha voluto fare un corso completo, includendo elemen­ti di storia, di filosofia, di dottrina e di clinica integrale omeopatica. Insomma è un libro che tratta l’argomento omeopatico dalla A alla Z.

Dopo numerosi viaggi in Messico per vivere e lavorare accanto al Maestro, posso affermare di aver visto all’opera un vero classico dell’Omeopatia, un uomo coerente con i suoi pensieri e con i suoi insegnamenti, cosa sempre più rara fra le nuove "meteore" della nostra medicina, e di averlo visto compiere quei piccoli "miracoli" eli guarigione che hanno reso immortale, nonostante le aspre opposizioni della potente Allopatia, la nostra entusiasmante ed ineguagliabile Arte del curare.

Ringraziamenti, anzitutto alla dott.ssa Eliana Montebello, linguista, che ha sapientemente fatto la prima traduzione del testo, da me poi rivista in un ottica medica e secondo lo spirito del Maestro Proceso, il collega dott. Andrea Di Ganci da Reggio Emilia che ha tradotto diversi capitoli, l’amico Michele Berozzi, programmatore di software, che ha curato l’aspetto tecnico informatico ed infine, ma non ultimo il dott. Claudio Mazza che ha accettato "al volo" l’idea di pubblicare la prima edizione italiana di questo libro che dedico a tutta la comunità omeopatica del nostro paese.


Renzo Galassi

Macerata, gennaio 2001

...
€ 58,90 62,00
SCONTO DEL 5%

Quest’Opera di Kent rappresenta una geniale sintesi di arte e scienza. Egli infatti è riuscito a presentarci per la prima volta una Materia Medica viva dove ogni rimedio è rappresentato come un ‘individuo’ totalmente diverso dagli altri.

Kent ci lascia una descrizione colloquiale e semi-clinica dei rimedi, come se ci trovassimo di fronte un paziente che ci racconta la sua storia clinica. Il risultato di questo approccio è che il Lettore vive il rimedio fissandoselo indelebilmente in mente. E questo era proprio l’obiettivo di Kent, ma è anche l’essenza profonda di questa sua Materia Medica.

Ma non è tutto, perché quest’Opera di Kent è originale per i frequentissimi accenni alle diagnosi differenziali con altri rimedi, alle sue osservazioni e commenti, ai molti esempi e casi clinici e infi ne ai consigli desunti dalla sua personale e straordinaria esperienza medica che l’aveva fatto diventare famoso non solo in tutta l’America, ma anche in tutto il mondo del suo tempo.

Tutti i Maestri di Omeopatia raccomandavano ai loro studenti di scegliere una buona Materia Medica, di leggere ogni giorno un rimedio omeopatico e alla fine del libro di ricominciare dall’inizio continuando in questo modo per anni o almeno finché non fossero in grado di riconoscere la personalità di ogni rimedio nelle persone che incontravano tutti i giorni nella loro vita.

...
€ 93,10 98,00
SCONTO DEL 5%

I disturbi dell’identità e il fenomeno dello sdoppiamento della personalità sono due temi largamente trattati dalla Letteratura e dalla Psicanalisi.
Stevenson, Wilde, Poe, Hoffmann, Borges, Dostoievsky, Tolstoi, Dickens, Maupassant, Pessoa, Rank, Melanie Klein e Freud sono solo alcuni dei nomi delle due discipline citate che si sono occupati di questo argomento.
Non è mai stato fatto lo stesso da parte dell’Omeopatia equesta è una cosa alquanto strana, perché gli Omeopati, nel loro lavoro clinico, s’imbattono quotidianamente in pazienti che presentano disturbi d’identità e, talvolta, anche fenomeni di sdoppiamento della personalità.

In questo libro, diretto a medici omeopati e a psichiatri (ma anche al pubblico che si interessa di questa problematica), il Dr. Zalman J. Bronfman, con più di 30 anni di esperienza come omeopata, sviluppa il tema considerando tre punti di vista, quello letterario, quello psicanalitico e quello omeopatico, e, ovviamente, approfondendo in modo particolare il tema dal punto di vista dell’omeopata, data la sua specifica specializzazione.

Questo è un argomento particolarmente delicato per noi omeopati, sia perché, come afferma lo stesso Bronfman, sono numerosissimi i pazienti che presentano disturbi inerenti il problema dell’identità personale, sia perché il paziente non è quasi mai cosciente di questa problematica e quindi il medico deve stare attento a leggere la ‘verità’ tra le righe delle sue parole, sia perché ci sono autori che, come Rajan Sankaran, ritengono così importante l’argomento dell’identità personale da costruire tutta la loro tecnica della presa e dell’interpretazione del caso clinico proprio su tale aspetto.
Comunque, oltre a questo, quello che veramente spicca e considero una perla preziosa di questo nuovo lavoro di Bronfman è la possibilità che ci viene offerta di arricchirci della sua grande esperienza di Maestro di Omeopatia e in particolare di docente di Materia Medica comparata. 

...
€ 28,50 30,00
SCONTO DEL 5%

«Chi è il paziente in agricoltura? La singola pianta? Un impianto agrario? Il terreno? O l’insieme di tutti questi organismi viventi? Se poniamo il caso che il paziente agro-omeopatico sia costituito dalla somma di tutti gli organismi viventi presenti nell’area oggetto di intervento, come applicare correttamente questo concetto per arri vare a valutare l’insieme dei sintomi presenti? Come applicare il principio di similitudine ad un insieme di organismi filogeneticamente lontani dall’uomo? E come chiamare questa eventuale unità vivente? Io utilizzo la parola Olone per descrivere questa unità vivente. La quale è un sistema, ma allo stesso tempo una rete speciale, che mette in connessione tutti gli esseri viventi presenti in uno stesso luogo».

«Definire la vita come semplice risultato della competizione tra diversi organismi avvenuta durante l’evoluzione, ha portato le scienze naturali ad ignorare uno dei principi più importanti della vita stessa. La similitudine e la collaborazione sono state molto più importanti della competizione. Piante, animali e noi stessi, siamo il risultato di questa incredibile capacità di simbiosi e collaborazione. La vita si perpetua e si sviluppa in un olone grazie a questi due meccanismi».

APPLICARE L’OMEOPATIA ALLE PIANTE SIGNIFICA CURARLE TRAMITE L’USO DI SOSTANZE NATURALI AD ALTA DILUIZIONE.

La metodologia proposta dal prof. Tichavský, introducendo il concetto di similitudine metabolica, emula il funzionamento dei sistemi agro-ecologici, utilizzando le risorse che l’azienda agricola offre.

LA NATURA CHE CURA LA NATURA

Questo testo è una pietra miliare nella storia dell’Agro-omeopatia, poiché è una trattazione completa dell’argomento e costituisce una solida base di studio per esperti e profani.

Praticando l’Agro-omeopatia vengono inoltre soddisfatti i tre pilastri della sostenibilità:

  • economica: grazie al bassissimo utilizzo di materie prime;
  • ambientale: evitando l’uso di sostanze chimiche di sintesi quali fertilizzanti, pesticidi, ecc.;
  • sociale: con la produzione di cibo sano, sicuro e di alta qualità.

Questa guida è uno strumento prezioso per la gestione realmente sostenibile di parassiti e fitopatologie presenti in aziende di qualsiasi dimensione.


a cura di Francesco Di Lorenzo dottore in Scienze e Tecnologie Agrarie, è il primo agronomo d’Europa ad aver conseguito il diploma triennale in Omeopatia Unicista. Ha conseguito il Master in Agricoltura Biologica presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Si è diplomato in Agro-omeopatia e Holomeopatia presso l’Istituto Comenius (Messico).
Ha costituito presso la FIAMO (Federazione Italiana delle Associazioni e dei Medici Omeopati) il “Dipartimento di Omeopatia applicata all’Agricoltura”.
Collabora con Radko Tichavský e Giovanni Dinelli (prof. ordinario UniBo), è Visiting Professor presso l’UIG (Università Internazionale di Gorazde), coordinatore del Master in Agro-omeopatia Sistemica presso il Dipartimento di Studi Europei Jean Monnet di Lugano e insegnante presso il Master in Agricoltura Biologica dell’Università di Bologna. Opera come Agronomo di campo, formatore e divulgatore in Italia e all’estero.

...
€ 38,00 40,00
SCONTO DEL 5%

La terapia a base di sali minerali, o biochimica, è un metodo curativo semplice, privo di rischi e alla portata di tutti. Stando al loro scopritore, il dott. Wilhelm Heinrich Schiissler, numerosi disturbi fisici e psichici sono riconducibili alla carenza fisica di determinate sostanze inorganiche. Al centro della terapia si trovano dodici sali minerali presenti nel nostro organismo che sono disponibili in farmacia senza necessità di ricetta medica.

In questo volume gli autori presentano la loro pluriennale esperienza di pratica terapeutica e seminari. Oltre al trattamento delle malattie fisiche, vengono inclusi anche i comportamenti psichici. Un’attenzione particolare merita l’uso esterno sotto forma di pomate, bagni, impacchi e cataplasmi.

Una struttura chiara con un dettagliato elenco dei sintomi e una esposizione facilmente comprensibile fanno di questo libro una fonte di consigli pratici e una preziosa guida per tutti.

...
€ 29,93 31,50
SCONTO DEL 5%

Questo questionario è conosciuto da molto tempo, ma nessuno l'ha ancora tradotto, intimorito senza dubbio dalla lunghezza del testo sproporzionato all'argomento.

Perché allora tradurlo?. Qual è la sua utilità?

Questo questionario è molto interessante quando si vuole approfondire un aspetto particolare del malato, come i suoi dolori o i suoi mal di testa o il suo stato mentale, ecc.

È in questo senso che viene utilizzato: bastano pochi minuti per interrogare il paziente, se si parte da una determinata ‘Sezione'.

Secondo vantaggio di questo ‘Grande Interrogatorio' è che segue passo per passo l'ordine del Repertorio di Kent. Utilizzandolo si è quindi certi di passare in rassegna tutte le rubriche di questo libro, che è unico nella storia della Medicina.

Sappiamo che Kent curava i suoi malati per corrispondenza; li vedeva una volta e poi li seguiva per lettera e se ce n'era bisogno inviava loro questo suo questionario.

Potrebbe quindi essere molto utile lasciare qualche copia di questo libretto nella sala d'attesa dell'ambulatorio omeopatico, perché è stato ampiamente sperimentato quanto il lavoro sia facilitato quando il paziente ha veramente capito l'importanza di permettere che il medico raccolga una dettagliata anamnesi.

...
€ 9,41 9,90
SCONTO DEL 5%

Perché una Materia Medica Omeopatica "Reumatica"?

È l'Autore stesso a spiegare i motivi di questa scelta: "la parola reumatica trasmette al lettore l'idea di una sindrome dolorosa generale, con certe caratteristiche [...] che colpisce certi gruppi di tessuti".

Ecco quindi che patologie come gotta, artrite, reumatismo infiammatorio o altre malattie acute e croniche che colpiscono tessuti specifici diventano il bersaglio di azione dei rimedi omeopatici, prescritti non a partire dal nome della patologia, ma basandosi su modalità, sensazioni e localizzazioni dei sintomi.

Il Dr. Roberts ha raccolto i sintomi di 203 rimedi della Materia Medica classificandoli con i gradi di importanza utilizzati nei Repertori Omeopatici.

Ogni rimedio è stato poi descritto basandosi sulla localizzazione dei sintomi (capo, collo, arti superiori o inferiori, etc.) e sulle loro modalità (sintomi concomitanti, miglioramento o peggioramento da, etc.).

Arricchisce il testo un Repertorio Clinico finale diviso in tre sezioni (patologia prevalente, localizzazione, modalità dei sintomi) e un Indice analitico di tutti i rimedi menzionati dall’Autore per facilitare lo studio e la consultazione del testo.

 

Indice del Libro

Prefazione

Aconitum napellus
Actea spicata
Aesculus hippocastanum
Agaricus muscarius
Agnus castus
Aloe socotrina
Ambra grisea
Ammonium benzoicum
Ammonium bromatum
Ammonium carbonicum
Ammonium muriaticum
Antimonium crudum
Antimonium tartaricum
Apis mellifica
Apocynum cannabinum
Argentum metallicum
Argentum nitricum
Arnica montana
Arsenicum album
Artemisia abrotanum
Asa foetida
Asarum europaeum
Asclepias cornuti (ascelpias syriaca)
Asparagus
Aurum metallicum
Belladonna
Benzoicum acidum
Berberis vulgaris
Bovista lycoperdon
Bryonia alba
Cactus grandiflorus
Calcarea carbonica
Calcarea fluorica
Calcarea phosphorica
Camphora officinalis
Cannabis indica
Cannabis sativa
Cantharis vesicatoria
Capsicum annuum
Carbo animalis
Carbo vegetabilis
Carboneum sulphuratum
Caulophyllum thalictroides
Causticum
Chamomilla vulgaris
Chelidonium majus
China officinalis (cinchona officinalis)
Chininum muriaticum
Chininum sulphuricum
Cicuta virosa
Cimicifuga racemosa (actea racemosa)
Cina maritima
Cistus canadensis
Cobaltum metallicum
Cocculus indicus
Colchicum autumnale
Colocynthis
Comocladia dentata
Conium maculatum
Copaiva officinalis
Crocus sativus
Crotalus horridus
Croton tiglium
Cubeba officinalis
Cuprum metallicum
Cyclamen europaeum
Daphne odorata
Digitalis purpurea
Dioscorea villosa
Drosera rotundifolia
Elaps corallinus
Elaterium
Erigeron canadensis
Eupatorium perfoliatum
Eupatorium purpureum
Euphorbia resinifera
Euphrasia officinalis
Ferrum iodatum
Ferrum metallicum
Ferrum muriaticum
Ferrum phosphoricum
Fluoricum acidum
Formica rufa
Gambogia
Gelsemium sempervirens
Glonoinum
Gnaphalium polycephalum
Grindelia robusta
Guaiacum officinale
Hamamelis virginica
Helleborus niger
Helonias dioica
Hepar sulphuris calcareum
Hydrastis canadensis
Hypericum perforatum
Ignatia amara
Indigo tinctoria
Indium metallicum
Inula helenium
Iodium
Iodoformum
Ipecacuanha
Iris versicolor
Jacaranda caroba
Jambos eugenia
Juglans cinerea
Kalium bichromicum
Kalium carbonicum
Kalium cyanatum
Kalium iodatum
Kalium muriaticum
Kalium nitricum
Kalium phosphoricum
Kalium sulphuricum
Kalmia latifolia
Kreosotum
Lac caninum
Lachesis muta
Lachnanthes tinctoria
Lacticum acidum
Laurocerasus
Ledum palustre
Lithium carbonicum
Lobelia inflata
Lycopersicum esculentum (solanum lycopersicum)
Lycopodium clavatum
Lycopus virginicus
Magnesia carbonica
Magnesia muriatica
Magnesia phosphorica
Magnesia sulphurica
Manganum aceticum + carbonicum
Medorrhinum
Menyanthes trifoliata
Mephitis putorius
Mercurialis perennis
Mercurius corrosivus
Mercurius iodatus ruber
Mercurius solubilis
Mezereum
Naja tripudians
Natrum arsenicosum
Natrum carbonicum
Natrum muriaticum
Natrum sulphuricum
Niccolum metallicum
Nitricum acidum
Nux moschata
Nux vomica
Oleum jecoris aselli
Osmium metallicum
Oxalicum acidum
Palladium metallicum
Petroleum
Phosphoricum acidum
Phosphorus
Phytolacca decandra
Platinum metallicum
Plectranthus fruticosus
Plumbum metallicum
Podophyllum peltatum
Psorinum
Pulsatilla pratensis
Ranunculus bulbosus
Ranunculus sceleratus
Rheum palmatum
Rhododendron chrysanthum
Rhus toxicodendron
Rhus venenata
Rumex crispus
Ruta graveolens
Sabadilla officinalis
Sabina officinalis
Salicylicum acidum
Sanguinaria canadensis
Sarsaparilla officinalis
Secale cornutum
Sepia officinalis
Silicea
Spigelia anthelmia
Spongia tosta
Squilla maritima
Staphysagria
Sticta pulmonaria
Stillingia sylvatica
Stramonium datura
Strontium carbonicum
Sulphur
Sumbulus moschatus
Syphilinum (luesinum)
Taraxacum officinale
Tarentula hispanica
Terebinthinae oleum
Teucrium marum verum (marum verum)
Thuja occidentalis
Urtica urens
Ustilago maydis
Valeriana officinalis
Veratrum album
Veratrum viride
Viola odorata
Viola tricolor
Zincum metallicum

Repertorio clinico

Indice analitico
Indice

...
€ 37,91 39,90
SCONTO DEL 5%

Chi al mondo non conosce Pinocchio e le sue "Avventure"? Sull'opera di Collodi sono state spese fiumi di parole e il suo libro e` stato tradotto oltre 240 volte, riscuotendo l'apprezzamento di grandi e piccini.

Nessuno pero` prima d'ora aveva pensato di "mandare dal Medico Omeopata" per una visita Pinocchio e gli altri protagonisti. E` possibile attribuire, sulla base delle caratteristiche dei personaggi, il rimedio omeopatico loro affine?

Ci provano la Dr.ssa Laura Naselli e la Dr.ssa Michela Casanica che, in queste pagine, cercano di fornire una loro interpretazione in chiave omeopatica delle "Avventure" scritte da Collodi.

La Dr.ssa Naselli a parole, con uno stile professionale quando serve, alternato a uno scherzoso e ironico che rende la lettura estremamente piacevole. La Dr.ssa Casanica invece per mezzo di alcune illustrazioni dei personaggi analizzati, cosi` da concretizzare in modo vivido la loro essenza nella mente del lettore.

 

Indice del Libro

PREMESSA
PREFAZIONE ALLE ILLUSTRAZIONI
MAESTRO CILIEGIA
Visita omeopatica
GEPPETTO
Visita omeopatica
GRILLO-PARLANTE
Visita omeopatica
LA FATA
Visita omeopatica
MANGIAFOCO
Visita omeopatica
LA VOLPE E IL GATTO
Visita omeopatica
LUCIGNOLO
Visita omeopatica
L'OMINO
Visita omeopatica
PINOCCHIO
Visita omeopatica
CONCLUSIONI
BIBLIOGRAFIA
INDICE

...
€ 9,41 9,90
SCONTO DEL 5%


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono