Édouard Schuré

Édouard Schuré (Strasburgo 21/01/1841 - Parigi 07/04/1929), scrittore, poeta, drammaturgo, critico letterario e filosofo francese scrisse numerosi libri, tra cui la sua opera più importante I Grandi Iniziati, testo fondamentale nel far capire che c’è una discendenza diretta tra i grandi Maestri dell’antichità fino al Cristianesimo. Molte le conoscenze che influenzarono la sua vita, come Giuseppe Antonio Pernety, Richard Wagner, Fabre d’Olivet. Fondamentale fu l’incontro con Rudolf Steiner che conobbe nel 1906 diventandone amico e rimanendone affascinato dal suo pensiero.

Immagina di leggere una favola. Sì, proprio una favola con il tradizionale incipit "C'era una volta..." Pensa ad un principe, figlio di un re giusto e amato dai suoi sudditi. Il suo nome era Siddharta. Il regno sul quale avrebbe governato sorgeva nel Nepal, a sud dell'Himalaya. Nelle sue lunghe meditazioni il principe si domandava la ragione di alcune realtà che toccano l'uomo, come la vecchiaia, l'attaccamento alle cose terrene, la morte. E capì subito come il cammino che porta alla Realtà dello Spirito sia lungo e faticoso per ogni uomo che voglia intraprenderlo. Lui stesso dovette resistere più volte al richiamo delle tentazioni terrene che lo spingevano a lasciare il suo proposito. Il Buddha, il risvegliato, decise di insegnare ciò che stava scoprendo non solo ai brahmini e ai re, ma anche al popolo e alle donne. Voleva che la sua dottrina si diffondesse il più possibile. E infatti ben presto la fama di Buddha si estese in tutta l'India, e non solo. Le folle si radunavano intorno a lui per sentirlo predicare. Tra le sue teorie, affascinante e piena di implicazioni filosofiche e morali è il karma, ovvero la reincarnazione. Morì ad ottanta anni, e si dice che morì quasi camminando. Il fascino e il carisma di quest'uomo non conoscono l'oblio del tempo. E dobbiamo riconoscergli una grandezza che va oltre il tempo e lo spazio. Leggere la favola della sua vita permette di penetrare nel Mistero dell'uomo e coglierne i suoi tratti essenziali.

€ 12,35 € 13,00
SCONTO DEL 5%


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono