David Casulli

Da sempre affascinato dal mondo delle Erbe officinali consegue la laurea in Tecniche Erboristiche presso l’Università di Urbino. Contemporaneamente conclude gli studi come Naturopata. Perfeziona la sua formazione nelle discipline Bionaturali e Bioenergetiche frequentando corsi con esperti nazionali ed internazionali viaggiando anche all’estero. Approda dieci anni fa, dopo molteplici esperienze come conferenziere e relatore, alla Spagyria grazie a Luigi Vernacchia di cui segue i corsi di Laboratorio Spagyrico Alchemico e con cui collabora attivamente. Approfondisce la Micoterapia e le sue implicazioni in ambito Spagyrico. E’ referente nazionale del Laboratorio Alkaest SRL di Luigi Vernacchia per la Similia di Milano.
Email: d.casulli@gmail.com

Il testo è suddiviso in due sezioni; nella prima è preso in esame lo stato dell’arte della Micoterapia attingendo dalle tradizioni e dalla scienza. Nella seconda sono presenti le monografie di 15 funghi officinali, quelli universalmente riconosciuti come utili all’uomo.
Per giungere al nostro scopo abbiamo scelto la via della sintesi e della gerarchizzazione delle proprietà salutistiche dal momento che leggendo i testi disponibili sul tema, ci siamo resi conto che la lettura non consentiva di comprendere rapidamente su quali alterazioni ogni specialità micologica agisse prevalentemente. Infatti il commento più frequente leggendo un libro di Micoterapia moderna è quello che un fungo sembra fare tutto ed essere una panacea. Da un punto di vista Spagyrico ciò non è vero, nel senso che ogni individuo di Natura possiede un ambito specifico di azione (immunomodulante, neuroprotettivo, ecc.) in quanto il fungo stesso è il risultato dell’interazione di un insieme di forze ma orientate a stimolare primariamente determinati organi e apparati, così come ben preciso è l’habitat dove il fungo cresce e così come ben precisa è la tecnica estrattiva che si è diversificata per ogni fungo, in relazione alla loro maggiore o minore attitudine a lasciarsi lavorare Spagyricamente. Per questo abbiamo anche suddiviso le proprietà in dominante, principali e secondarie a cui corrispondono azioni dominante, principali e secondarie. Quella da tenere a mente è la ‘dominante’ in quanto specificità dell’attività sull’organismo ed espressione del tropismo del fungo.

N/A 25,0000
SCONTO DEL 5%


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono