alert("ISBN non presente");
(1846-1908), scrittore e pedagogo italiano, viaggiò molto e scrisse una fortunata serie di volumi-reportages sui vari paesi visitati. Cinque anni dopo lo straordinario successo del libro Cuore (1886), De Amicis aderì al nascente Partito socialista (1891). Oltre a Cuore, si ricordano: Sull’oceano (1889), imperniato sulle misere condizioni degli emigranti italiani; Il romanzo di un maestro (1890); La carrozza di tutti (1899) e infine il romanzo postumo Primo Maggio. il Palindromo ha pubblicato una nuova edizione di Ricordi d’un viaggio in Sicilia con le illustrazioni di Monica Rubino e l’introduzione di Natale Tedesco.
Edmondo De Amicis Ricordi d'un viaggio in Sicilia
La magia della letteratura trasforma il viaggio in Sicilia di De Amicis in un prezioso trattato sociologico e naturalistico di primo Novecento. Il lettore, insieme alle parole e ai pensieri del celebre scrittore, riesce a innalzarsi e a sorvolare l'isola come su una mongolfiera: ed ecco paesaggi incantevoli, golfi, promontori e città per rivivere e attraversare un mondo lontano un secolo, che però dopo qualche pagina appare sempre meno distante. La Sicilia si scopre così un caleidoscopio di colori e contraddizioni, così come l'indecifrabile e multiforme animo dei siciliani che, per mistero insoluto, parla al visitatore con una sola voce. Apre il libro l'introduzione di Natale Tedesco.
NUOVI METODI DI PAGAMENTO
Apple Pay paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
Carte di Credito Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati