Fabio Elvio Farello

Il testo Malattia e Evoluzione evidenzia un linguaggio idoneo per comunicare alla classe medica ma soprattutto ai pazienti, un nuovo paradigma di malattia.

La malattia coerentemente alle medicine di antiche culture viene interpretata come un processo di regolazione. Si tratta di un tentativo, talvolta eroico, di salvare la vita individuale e provvedere all’evoluzione della specie.

L’uomo che si ammala entra certamente in una sofferenza, ma può diventare altresì una opportunità di crescita fisica, emotiva e spirituale. Cogliere l’opportunità insita in ogni malattia, dipende dalla possibilità umana di osservare la regolazione applicata e procedere coerentemente al senso indicato dalla malattia stessa.

Il testo si rivolge a coloro che cercano una ragione per la propria malattia e ai loro medici. La cura infatti, oltre ad una tecnologia raffinata, necessita inesorabilmente di un principio di umanità. Questi due aspetti, al contrario di quanto spesso praticato, non sono affatto distanti. La medicina attuale prefigura un suo futuro luminoso, coniugando alta tecnologia ad un preciso senso biologico.

Il linguaggio della malattia è codificato per triplette formative e informative. Le triplette sono il codice sintetico induttivo tramite il quale il malato applica gli insegnamenti dei suoi antenati e comunica soluzioni ai suoi discendenti.

La malattia è un messaggio indirizzato al malato, idoneo alla comprensione del senso della sua sofferenza. L’uomo è già da tempo in cammino su un percorso certamente non semplice, ma destinato a implementare consapevolezza realizzando l’Umanità.

N/A € 24,00
SCONTO DEL 5%

Nel vasto arcobaleno delle Medicine Non Convenzionali, è sempre esistita un’affinità tra Agopuntura, Omeopatia e Omotossicologia. L’idea di associare visioni mediche tanto distanti nel tempo e nelle forme, segue la constatazione per la quale spesso i medici praticanti le MNC, svolgono studi di entrambe le materie. I motivi di tale affinità sono sicuramente dovuti ad un modello di riferimento dove il malato è collocato al centro della fase diagnostica e terapeutica, mentre il sintomo viene inteso come elemento rilevante, ma non imprigionante l’attenzione del medico. Spesso negli ambulatori queste due terapie vengono eseguite contemporaneamente. Nasce pertanto l’esigenza di codificare precisamente le loro interazioni per impiegarle fruttuosamente nella pratica clinica.

L’Energetica è il metodo di lavoro della Medicina Tradizionale Cinese. Tale metodo viene proposto come una possibilità ulteriore per comprendere il funzionamento e la corretta modalità di prescrizione dei rimedi omeopatici e omotossicologici. L’Energetica è una seconda opportunità del ragionamento per giungere alle stesse conclusioni. Altre volte invece, consente di ampliare la visuale diagnostica e prescrittiva; questo rafforza sia la validità del metodo, sia la sua possibilità di dialogo e di integrazione con altre forme di terapia. Alcune scelte di Reckeweg nella composizione dei suoi rimedi, soprattutto negli Homaccord e nei Compositum, per le loro proporzioni quantitative e la loro diluizione, a prima vista possono apparire intuitive o empiriche. In realtà se si applica il metodo della MTC, si riscontra in tali scelte la perfetta conoscenza di una tecnica e l’applicazione quindi, di un metodo razionale e preciso.

La Tavola delle Omotossicosi è una trasposizione, in linguaggio medico moderno, della convenzione sulle Cinque Fasi Evolutive. L’ Energetica della MTC ha innumerevoli campi di applicazione dai quali provengono spunti di riflessione che hanno permesso a molti omeopati illustri di formulare ricette, rimedi e protocolli terapeutici efficaci. Purtroppo però una difficoltà, sia di metodo che di opportunità, lascia cadere questo aspetto tra le cose non dette. Ad un attento esame , si può osservare che proprio tra le cose non dette si celano gli insegnamenti più preziosi.

Il presente manuale ha l’ambizione di codificare un metodo di lavoro preciso ed è indirizzato all’omeopata e omotossicologo che vuole approfondire la formulazione e l’applicazione dei suoi rimedi secondo le convenzioni di valore della MTC. Inoltre l’obiettivo è anche fornire all’agopuntore esperto, una tecnica di impiego per i rimedi omeopatici e omotossicologici coerente con i presupposti della MTC

N/A € 60,00
SCONTO DEL 5%


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono