Gaetano Basile

Gaetano Basile è palermitano, giornalista, scrittore, autore televisivo e teatrale, nonché enogastronomo appassionato e narratore avvincente. Sa parlare alla memoria e al cuore della gente prescindendo da stereotipi e luoghi comuni. Profondo studioso della storia dei cibi tipici isolani, è accademico onorario dell’Accademia Italiana della Cucina e membro del Comitato studi sulla cucina siciliana. È anche maître ad honorem dell’Associazione dei Maîtres Italiani AMIRA. Nel 2011 è stato premiato dall’Associazione della Stampa Estera in Italia come “Miglior divulgatore culturale della gastronomia italiana”.

Gaetano Basile, commentando le fotografie dell'amico Andrea Ardizzone, pagina dopo pagina riesce a trasmettere la storia di Palermo attraverso i mercati per giungere sulle tavole in piatti e bicchieri. E ci racconta come, in questa città, ciò che per molte culture è strano diventa quotidiano. Basti pensare all'agrodolce, all'amaro, al salato, al dolce, al piccante, messi tutti insieme. Le dominazioni si leggono, come pagine di storia, riflesse nei piatti. Nei mercati, grazie al cibo di strada, si ritrovano piatti antichi di oltre duemila anni come le stigghiole, la quarume, le verdure bollite, le cipolle infornate... Una foto, una storia... perché a Palermo frugando tra i mercati si possono assaporare tutti i colori dell'umanità, tutte le sfumature dell'anima, tutte le tonalità del sorriso.

N/A € 18,00
SCONTO DEL 5%

Come si viveva in Sicilia al tempo dei Borbone? Gaetano Basile, col suo stile sapientemente arguto e con grande ricchezza di dettagli poco noti o del tutto originali, si spinge ben al di là della storia tramandata. Narrando i fatti come in presa diretta, ci guida infatti alla scoperta di vizi e virtù, verità e fake news di questi monarchi che, nel bene e nel male, hanno lasciato il segno su tanti aspetti della vita quotidiana e hanno profondamente inciso sull’architettura, la cucina, le consuetudini giornaliere e la storia stessa della Sicilia.

N/A € 20,00
SCONTO DEL 5%

Questo non è solo un libro su Palermo, ma è un libro per Palermo e per chi la ama. Un volume prezioso che mostra la magia della città attraverso un racconto che il curatore Paolo Siena ha affidato agli scatti di Giuseppe Mazzola, alle parole di Adriana Chirco e alle storie di Gaetano Basile. Il lettore potrà così seguire il tracciato dei quattro mandamenti storici della città, cercando di delineare la loro origine e individuarne monumenti e opere d'arte; per poi riscoprire le Sante protettrici dei mandamenti e il loro legame con il popolo. Grazie a queste pagine - ideali da regalare o regalarsi - la bellezza della città e la sua unicità conquisteranno il lettore, lo indurranno ad affezionarsi ai luoghi e gli permetteranno di rileggere con occhi nuovi i luoghi dove è nato, dove ha alloggiato, o che semplicemente ha visitato.

N/A 60,0000
SCONTO DEL 5%


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono