Licia Buttà

La storia della pittura tardogotica in Sicilia è stata a lungo segnata da una quasi esclusiva interpretazione in chiave iberica, in cui i riferimenti alla cultura figurativa catalano-aragonese convivevano con gli sparuti segni superstiti delle opere importate dalla Toscana e dalla Liguria lungo il corso del Trecento. Negli ultimi anni questo quadro storiografico si è andato progressivamente allargando ed è stato possibile riconoscere e definire meglio i più diversi prestiti di linguaggio che, accanto al perdurante sostrato di cultura bizantina, ibridarono la maniera locale in sintesi di caratterizzato respiro internazionale. Il Levante spagnolo e la dorsale tirrenica hanno cessato così di essere gli unici due approdi sicuri per circoscrivere la vicenda della pittura tardogotica in Sicilia, apertasi piuttosto a nuove possibilità di attraversamento, in cui la più autentica vocazione “mediterranea” della sua identità culturale ha segnato in trasparenza l’osmosi continua di intrecci, scambi e contaminazioni con le più diverse realtà produttive dell’Europa meridionale. Licia Buttà riannoda le fila di questi “incontri mediterranei” ridisegnando una geografia di contesto europeo per i protagonisti, le opere e le fortune della pittura tardogotica in Sicilia, in cui alla tradizione toscana, dominante in tutta l’area occidentale dell’isola, con a capo Palermo, Sciacca, Agrigento e Trapani, fanno il paio allora, nella Sicilia orientale, i toni di un raffinato gotico internazionale che trova un precedente nelle importazioni adriatiche che interessarono Siracusa e Messina nel Trecento.

N/A € 14,00
SCONTO DEL 5%


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono