Maria Luisa Pastorino

Maria Luisa PASTORINO, medico psichiatra, membro dell’Associazione Psicoanalitica Argentina e dell’Associazione Psicoanalitica Internazionale, membro dell’Associazione Omeopatica Argentina e dell’Organization Medical Homeopathique International, ha conosciuto la medicina di Bach in occasione del suo soggiorno a Londra, quando studiava con il prof. John Bowlby la sua Teoria dell’attaccamento, nella Tavistock Clinic, cominciò ad indagare sulla teoria con i fiori scoperta dal dr. Edward Bach. Successivamente, ha completato la sua preparazione presso il Centro Bach di Wallingford (Inghilterra) e presso il Bach Centre diretto da Leslie Kaslof a San Francisco (California). Nel 1992 si sono tenuti a Buenos Aires congiuntamente : VIII° Congresso Argentino di Psichiatria, il II° Congresso Latino Americano di Psichiatria e il II° Incontro Ispano Argentino di Psichiatria, la dottoressa Pastorino è stata invitata a partecipare al dibattito “Alternative terapeutiche” dove ha presentato la relazione La Medicina Floreale di Bach: Terapia del futuro

anche in Ebook

Un classico tra i saggi sulla terapia con i fiori di Bach. L'autrice, medico psichiatra, si è specializzata presso il Bach Center Californiano.


Qui spiega le 38 essenze, insegna a riconoscere i disturbi e a scegliere il fiore più indicato.


Maria Luisa Pastorino, medico psichiatra, membro dell'Associazione Psicoanalitica Argentina e dell'Associazione Psicoanalitica Internazionale, membro dell'Associazione Omeopatica Argentina e dell'Organization Medical Homeopathique International, ha conosciuto la medicina di Bach in occasione del suo soggiorno a Londra, quando studiava con il prof. John Bowlby la sua Teoria dell'attaccamento, nella Tavistock Clinic, cominciò ad indagare sulla teoria con i fiori scoperta dal dr. Edward Bach. Successivamente, ha completato la sua preparazione presso il Centro Bach di Wallingford (Inghilterra) e presso il Bach Centre diretto da Leslie Kaslof a San Francisco (California). Nel 1992 si sono tenuti a Buenos Aires congiuntamente : VIII° Congresso Argentino di Psichiatria, il II° Congresso Latino Americano di Psichiatria e il II° Incontro Ispano Argentino di Psichiatria, la dottoressa Pastorino è stata invitata a partecipare al dibattito "Alternative terapeutiche" dove ha presentato la relazione La Medicina Floreale di Bach: Terapia del futuro.
Edward Bach (1886 - 1936), medico batteriologo laureato a Cambridge, ha scoperto negli anni '30 che le essenze di alcuni fiori selvatici agiscono sulle emozioni umane, equilibrandole. Gli aspetti essenziali di questa terapia, che modifica profondamente i criteri tradizionali, sono la sua non aggressività e l'assenza di effetti secondari.

N/A € 13,00
SCONTO DEL 5%


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono