Nicola Manente

N
icola Manente, operatore ayurvedico, massaggiatore, membro dell’associazione Vishwa Ayurveda Parishad a Lucknow (India). Incontra l’Ayurveda nei primi anni ’90 e da allora frequenta corsi di perfezionamento in Italia e India. All’attività professionale presso centri benessere e Spa affianca l’attività di docente presso enti formativi e scuole di naturopatia e quella di relatore in conferenze per la divulgazione dell’approccio ayurvedico al benessere. Pratica yoga e MT siddhi.

In India, culla antichissima dell’Ayurveda, la diffusione delle Medicine Tradizionali e Complementari è tale che il Governo Indiano, nel novembre 2014, promuove l’Ayurveda a medicina di Stato, e lo incorpora nel Ministero per l’Ayurveda, Yoga e Naturopatia, Unani, Siddha, Sowa-Rigpa (Medicina Tradizionale Tibetana) e Omeopatia (AYUSH), con lo scopo di migliorare e potenziare la qualità della ricerca scientifica e dell’offerta sanitaria in questo campo.
Questo ‘manuale ayurvedico’ nasce con l’intento di offrire a tutti gli operatori del settore, e al vasto pubblico di appassionati e divulgatori della medicina naturale, un panorama ampio e attuale della Medicina Ayurvedica Evidence-Based, quella che oggi definiamo come ‘Ayurveda Scientifico’, dotato di fonti autorevoli condivise e caratterizzato da evidenze scientifiche internazionali. In questo primo volume vengono esposte nuove ipotesi sulle origini della medicina, sul rapporto tra medicina greca e ayurveda, sui principali testi radice, sugli elementi di fisiologia e anatomia ayurvedica, sui principi fondamentali della medicina, sull’alimentazione, sulla farmacia e la fitoterapia (con 108 schede relative alle principali piante ayurvediche), sugli oli essenziali, sui minerali e i metalli maggiormente utilizzati, con cenni ad altri rimedi tradizionali. Sono presentati inoltre i principali metodi diagnostici e il sistema terapeutico attualmente in uso negli ospedali e nelle cliniche ayurvediche in tutto il mondo.
L’Ayurveda Scientifico inizia in India con Sir Ram Nath Chopra (1882-1973), un pioniere nel campo della farmacologia sperimentale sulle piante, che ha influenzato un’intera generazione di farmacologi, farmacisti, fisiologi e medici del continente indiano ed è stato infine proclamato ‘padre della farmacologia indiana’. Dall’inizio degli anni ‘80 del secolo scorso, un grande impulso alla ricerca Evidence-Based a livello mondiale avviene con Maharishi Mahesh Yogi (1918-2008), laureatosi in Fisica all’Università di Allahabad nel 1942, che con la collaborazione di esperti e medici ‘vaidya’ ayurvedici, raccoglie le tradizionali conoscenze mediche ayurvediche in un’unità coerente, reintegrando altri ‘approcci vedici alla salute’ la cui importanza era stata dimenticata.

N/A 80,0000
SCONTO DEL 5%


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono