alert("ISBN non presente");
Nuccio Vara, giornalista Rai si è occupato per anni di vari aspetti della vita politica, sociale e culturale della Sicilia realizzando per la TGR numerosi servizi e inchieste. Nel 1983 ha curato la regia del docufilm "Bosco per verso" sulla vita e l'opera del poeta futurista Giacomo Giardina. Ha scritto La Tv che manca, tendenze e problemi della comunicazione di massa in Sicilia (1984), La cultura assente (1985), insieme a Carlo Battiato Catania, la mafia, i cavalieri e la sinistra (1993), Sotto un cielo implacabile, questione siciliana e tramonto della Grande Politica (2004). Per la casa editrice Istituto Poligrafico Europeo è autore di Fra il diavolo e l'acqua santa. Fede e politica negli anni dell'utopia, un'esperienza (2011).
Nuccio Vara La Padella di James
La storia di un venditore ambulante di Palermo, ridotto sul lastrico dalla crisi, è il nucleo centrale attorno al quale si snoda il percorso di questo saggio che affronta il nodo cruciale della povertà. Un problema reso drammaticamente attuale dagli effetti nefasti della recessione economica nel vissuto delle persone. Intrecciando spaccati giornalistici e riflessioni politiche e teologiche, Vara compone i tasselli di un mosaico che mira a delineare sia i contenuti di una critica radicale alla globalizzazione e alla società dei consumi, sia i tratti di un cristianesimo del tutto in sintonia con la nuova Chiesa prefigurata da Papa Francesco, già a partire dai primi esaltanti mesi del suo pontificato. Una Chiesa che il nuovo vescovo di Roma, riattualizzando il messaggio di Francesco d’Assisi, vuole che diventi a tutti costi il luogo entro il quale i poveri possano essere i principali protagonisti della sua rinascita. La riflessione sul destino del cattolicesimo nel mondo secolarizzato, pertanto, non può prescindere dall’avvio di processi che mirino a ridare un respiro radicale all’esperienza cristiana.
NUOVI METODI DI PAGAMENTO
Apple Pay paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
Carte di Credito Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati