Radko Tichavsky

Radko Tichavsky, ricercatore impegnato nella formazione accademica per più di trenta anni, è stato docente dell’UNAM (Università Autonoma del Messico), Università di Guadalajara, ITESM (Istituto Tecnologico Superiore di Monterrey) presso l’Università Regiomontana. 
Nel 2005, con Elza Fujimoto ha fondato l’Istituto Comenius, Istituto di Istruzione Accademica Superiore, del quale è direttore accademico.
Insegna agro-omeopatía nei corsi di diploma post-laurea in diverse università e Scuole di formazione da oltre venti anni. Ricercatore autonomo, con pubblicazioni su riviste del settore, è editorialista presso la rivista “Il Medico delle piante” (www.hpathy.com). Collabora regolarmente con Istituzioni statali, ricercatori e produttori agricoli in Europa e in America latina. Ha partecipato in qualità di relatore a vari congressi internazionali sul tema: in Polonia, Repubblica Ceca, Messico, Italia e Brasile.

L’enorme richiesta di alimenti sani, in grado di poter apportare alla dieta umana un adeguato contenuto di sostanze ha portato buona parte delle aziende agricole a produrre con tecniche biologiche, ma la produzione di prodotti agricoli biologici risulta per gli agricoltori estremamente difficoltosa e incerta; l’agricoltura biologica di fatto è ancora priva di adeguate soluzioni alle avversità cui vanno incontro le piante, portando spesso alla perdita dell’intera produzione. 
L’omeopatia applicata alle piante permette di superare le difficoltà che gli agricoltori biologici e (biodinamici) incontrano nella normale pratica agraria. 
Fondamenti di agro-omeopatia è l’ultimo libro di Radko Tichavsky, frutto di sei anni di gestazione. Con questo libro si mette nelle mani del produttore agricolo uno strumento prezioso per la corretta gestione di parassiti e malattie presenti in aziende di qualsiasi dimensione.
Questo testo rappresenta un notevole contributo all’applicazione dell’omeopatia in campo agrario, oltre che un concreto strumento di lavoro dalle solide fondamenta scientifiche.
È di fatto il primo libro in cui l’agro-omeopatia viene coniugata all’agro-ecologia. Tramite semplici tecniche di analisi, quali la rifrattometria, la voltimetria, l’analisi sensoriale etc., si riesce a porre l’accento su quell’universo di relazioni sorprendentemente dinamiche e vitali, fino ad ora rimaste ignorate nelle pratiche agro-omeopatiche ad approccio antropocentrico. Il testo propone soluzioni specifiche per singolo agro-ecosistema e per singola patologia.

€ 38,00 € 40,00
SCONTO DEL 5%


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono