Stefania Cazzavillan è nata il 27 Gennaio 1966 a Vicenza, si è laureata in Scienze biologiche ad indirizzo citologico-biomolecolare presso l’Università degli Studi di Padova nel 1987 e specializzata in Genetica cum laude presso l’Università di Bologna nel 1998. Ha conseguito nel 2006 il Diploma di Naturopatia Tradizionale cum laude presso la Libera Università Italiana di Naturopatia Applicata (IRL). Tiene regolarmente corsi, convegni e conferenze sui meccanismi di azione, la natura e le applicazioni dei funghi medicinali in Italia e in Spagna. È iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi dal 1989, dal 2004, è membro del GSMI (Gruppo di Studio di Medicine Integrate) e dal2006 è parte integrante dell’International Mycoptherapy Institute (IMI)di cui è presidente dal 2008. Per 23 anni è stata ricercatrice in biologia molecolare presso una struttura istituzionale con numerose pubblicazioni scientifichenazionali e internazionali. La sua passione per la ricerca le ha permessodi approfondire la tematica dei funghi per la salute umana facendola diventare uno dei nomi di riferimento a livello nazionale.
Stefania Cazzavillan è nata il 27 Gennaio 1966 a Vicenza, si è laureata in Scienze biologiche ad indirizzo citologico-biomolecolare presso l’Università degli Studi di Padova nel 1987 e specializzata in Genetica cum laude presso l’Università di Bologna nel 1998. Ha conseguito nel 2006 il Diploma di Naturopatia Tradizionale cum laude presso la Libera Università Italiana di Naturopatia Applicata (IRL).
Tiene regolarmente corsi, convegni e conferenze sui meccanismi di azione, la natura e le applicazioni dei funghi medicinali in Italia e in Spagna. È iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi dal 1989, dal 2004, è membro del GSMI (Gruppo di Studio di Medicine Integrate) e dal2006 è parte integrante dell’International Mycoptherapy Institute (IMI)di cui è presidente dal 2008. Per 23 anni è stata ricercatrice in biologia molecolare presso una struttura istituzionale con numerose pubblicazioni scientifichenazionali e internazionali. La sua passione per la ricerca le ha permessodi approfondire la tematica dei funghi per la salute umana facendola diventare uno dei nomi di riferimento a livello nazionale.
Stefania Cazzavillan Funghi Medicinali
Questo grande libro tratta in modo sistematico ed esteso il mondo dei funghi e del loro ruolo in terapia. Gli approfonditi studi che vengono condotti in tutto il mondo, in particolare Giappone, Germania, Usa, Cina e non ultimo dalla stessa autrice, hanno evidenziato il fondamentale ruolo che i funghi medicinali hanno per la medicina e questa branca della fitoterapia ha ormai una suo ben definito ambito di applicazioni che vanno dalla modulazione del sistema immunitario all’azione prebiotica e antiossidante, dalla protezione dell’apparato cardiovascolare al controllo del diabete e all’attività antitumorale. Numerose ricerche moderne, tutte puntualmente riportate in bibliografia (700 referenze), hanno convalidato molte delle antiche osservazioni, risalenti addirittura alla preistoria. Oggi, mediante questo trattato ricco di centinaia di immagini a colori e di precise tabelle e diagrammi, l’autrice ha consegnato ai medici, ai terapeuti e ai loro pazienti una nuova arma per la lotta contro le patologie, soprattutto croniche e degenerative, che affliggono la società moderna.
Stefania Cazzavillan Ganoderma Lucidum Reishi o Ling zhi
Stefania Cazzavillan Cordyceps sinensis
SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE per i libri Nuova Ipsa Editore
NUOVI METODI DI PAGAMENTO
Apple Pay paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
Carte di Credito Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati