Dalla Prefazione:
totale, plurale o locale. Senza energia non vi è esistenza. Energia in eccesso o in difetto: causa di disturbi. Energia in perfetta armonia: salute, forza e immunità. Quindi, esaminando i polsi e l’individuo, prima visione d’insieme dell’energia totale e ricerca della correzione della captazione: attraverso le linee mediane; nel cibo e nelle bevande; le onde astrali, attraverso gli esercizi e l’aria; le onde umane, attraverso l’ambiente circostante. Poi ricerca dell’armoniosa distribuzione dai meridiani agli organi e a tutte le parti del corpo.
Per agire: gli essere sensibili e coloro che hanno imparato ad ascoltarsi, percepiscono su se stessi, una sensazione netta di calore pungente sui punti (spesso solo uno o due) da stimolare: ogni persona è circondata dalle onde che emette con più o meno intensità, onde che rif lettono lo stato del momento. Ogni persona, secondo la sua sensibilità e se non è chiusa da un insegnamento dogmatico negativo e paralizzante, percepisce le onde altrui (simpatia, antipatia, amore, repulsione) e può abituarsi a misurarle e analizzarle sul proprio corpo.
In assenza di questa percezione dell’energia, resta lo studio dei polsi e la memoria degli effetti di ogni meridiano e di ogni punto specifico del meridiano, sufficiente nei casi semplici e recenti. Pensare infine che
i punti comandano l’energia delle regioni sede dei disturbi; e di conseguenza”, le regioni; e secondo la disfunzione di energia, il tipo del disturbo.