Vegetarianismo: etica e salute di Cleo Bonalberti Peroni
Cleo Bonalberti Peroni - Gabriele Peroni

Vegetarianismo: etica e salute

ricettario dietetico e vegetariano
ISBN: 978-88-7676-428-8
Edizione 2010, 184 PAGINE



€ 13,30    14,00 €

sconto del 5%
risparmi: 0,70

valuta questo libro

Descrizione
“Perché vegetariani? Già, quante volte mi hanno formulato questa domanda, e quante volte me la sono formulata da sola, soprattutto nei primi tempi, successivi alla mia scelta. Sono diventata vegetariana, non per ragionamenti dietetici e razionali, ma per istinto, seguendo un sano e naturale istinto.

Penso proprio che diventare vegetariano non sia tanto una scelta, ma un ritorno, l’uomo è vegetariano, purtroppo spesso non se lo ricorda. Eppure i segni istintivi, e quindi profondi, non offuscati dalla nebbia di una falsa “cultura” preconfezionata e imposta, sono lì, davanti ai nostri occhi e alla portata di tutti.

Ogni volta che guardiamo un albero carico di frutta, ci viene “l’acquolina in bocca”, sentiamo questi meravigliosi doni della natura come cibo adatto a noi, già pronto e preparato da Gea per i suoi figli. Guardando una mucca è istintivo cercare di accarezzarla (se poi è un vitellino...), se pensiamo ai suoi doni, pensiamo ad un secchio di latte profumato, i più sofisticati (ma sono davvero pochissimi, penseranno ad una forma di formaggio), ma chi la immagina come una bistecca o come un arrosto? I più considerano il pezzo di carne come qualche cosa di staccato, quasi un manufatto, non appartenente a un essere vivente.

Il mangiare carne è, non solo violenza contro animali innocenti, ma anche e soprattutto violenza contro la nostra natura. E questa pratica rischia, alla lunga, di esserci fatale.
Autore

Cleo Bonalberti Peroni

scheda non disponibile

Vegetarianismo: etica e salute - outlet di Cleo Bonalberti Peroni
Cleo Bonalberti Peroni
“Perché vegetariani? Già, quante volte mi hanno formulato questa domanda, e quante volte me la sono formulata da sola, soprattutto nei primi tempi, successivi alla mia scelta. Sono diventata vegetariana, non per ragionamenti dietetici e razionali, ma per istinto, seguendo un sano e naturale istinto. Penso proprio che diventare vegetariano non sia tanto una scelta, ma un ritorno, l’uomo è vegetariano, purtroppo spesso non se lo ricorda. Eppu ...

VAI AL LIBRO

Driope - Trattato di Fitoterapia con aggiornamento 2021 - outlet di Gabriele Peroni
Gabriele Peroni
320 schede di piante medicinali in cui sono riportati: - descrizione: nome scientifico, etimologia, famiglia, nome volgare, luoghi e altitudini in cui cresce la pianta; - storia e tradizioni: curiosità, usi della pianta nel corso dei secoli e in farmacologia; - avvertenze e controindicazioni; - proprietà e impieghi: indica i principi attivi e le caratteristiche terapeutiche della pianta e le patologie che cura; - preparazioni: indicazioni e p ...

VAI AL LIBRO

Il libro delle tisane - outlet di Gabriele Peroni
Gabriele Peroni
Per molti di noi preparare una tisana è un piccolo rituale da celebrare nei momenti di pausa delle giornate più frenetiche, o quando dobbiamo allentare una serrata concentrazione o, ancora, quando ci sentiamo un po’ fragili e stanchi. Così, vogliamo recuperare entusiasmo ed energie con questo momento: un po’ di calma tutta per noi, gesti misurati e lenti e, a seconda della nostra sensibilità e situazione, ritroviamo un solitario solliev ...

VAI AL LIBRO

Fitoterapia e Alimentazione per cani e gatti - outlet di Gabriele Peroni
Gabriele Peroni
“... Amor mi mosse…” afferma Beatrice, nel secondo canto dell’Inferno dantesco, questo sentimento (nel nostro caso per i nostri Amici animali) ci ha mosso, anzi spinto, a stendere questo agile manualetto. L’obiettivo non è certo quello di sostituirci all’indispensabile consulenza del veterinario (tra l’altro la Dottoressa Rosalinda Pigato è veterinaria!).  L’intento è quello di dare consigli su come ...

VAI AL LIBRO

Vegetarianismo: etica e salute - outlet di Cleo Bonalberti Peroni
Cleo Bonalberti Peroni
“Perché vegetariani? Già, quante volte mi hanno formulato questa domanda, e quante volte me la sono formulata da sola, soprattutto nei primi tempi, successivi alla mia scelta. Sono diventata vegetariana, non per ragionamenti dietetici e razionali, ma per istinto, seguendo un sano e naturale istinto. Penso proprio che diventare vegetariano non sia tanto una scelta, ma un ritorno, l’uomo è vegetariano, purtroppo spesso non se lo ricorda. Eppu ...

VAI AL LIBRO

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
La dieta dei geni di /immagini/libri/la-dieta-dei-geni-Martina-Conti-Nuova-Ipsa-Editore.jpg
Il libro delle tisane di /immagini/libri/libro_tisane.jpg
Panem et circenses di /immagini/libri/panem_circenses.jpg
Il medico in cucina di /immagini/libri/medico_cucina.jpg
Umami profumo di mare di /immagini/libri/umami-Albera-nuovaipsa.jpg
La nuova Crononutrizione illustrata di /immagini/libri/nuova-crononutrizione-illustrata-delabos.jpg
La Favola Imbandita di /immagini/libri/la-favola-imbandita.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: