valuta questo libro
"Bandiera" è, come "Cipì", un'altra delle storie inventate dai bambini della scuola di Vho di Piadena. Fu scritta un anno prima di "Cipì" in due stesure: un breve racconto e un copione di teatro con scene, canti e danze. L'idea della storia nasce dall'osservazione diretta di una foglia di ciliegio che, mentre tutte le altre sono ormai cadute, sventola sulla cima del ramo più alto una foglia ribelle, che non vuole morire per vedere che cosa verrà dopo...
Età di lettura: da 7 anni.
Mario Lodi (Vho di Piadena, 1922 – Drizzona 2014) è stato uno dei più importanti autori della letteratura per ragazzi. Fin dall’inizio della sua carriera di insegnante ha maturato un profondo impegno pedagogico per una scuola nuova, pubblicando molti libri, alcuni dei quali realizzati con i suoi alunni. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui la laurea honoris causa in Pedagogia dell’Università di Bologna, il «Premio Internazionale Lego» nel 1989 e il «Premio Unicef – Dalla parte dei bambini» nel 2006 per aver dedicato tutta la sua vita ai diritti dei bambini. Il suo libro più celebre, realizzato con i bambini della scuola di Vho di Piadena, è Cipì, classico intramontabile della letteratura per l’infanzia.
VAI AL LIBRO
argomenti trattati
risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati