Altra Storia d'Italia - 1948-2022 di Lamberto Rimondini

Altra Storia d'Italia - 1948-2022

ISBN: 9788865882580
Edizione 2023, 538 PAGINE

Editore: Macro Edizioni



€ 19,00    20,00 €

sconto del 5%
risparmi: 1
solo 2 copie disponibili in magazzino.

valuta questo libro

Descrizione

In questo secondo volume de "L'Altra Storia d'Italia"Lamberto Rimondini ci porta a rivisitare gli anni dal 1948 ai giorni nostri, continuando ad analizzare gli eventi da un'altra ottica, riportando documenti desegretati e inediti, fonti ignorate dalla narrazione ufficiale e interviste a importanti personaggi.

  • Chi ha voluto e pilotato la strategia della tensione?
  • Perché è stato rapito e assassinato Aldo Moro?
  • Che ruolo hanno avuto Gladio e Oscurità (gladio rossa)?
  • Perché la separazione tra Banca d'Italia e Ministero del Tesoro è stato un atto di guerra contro l'Italia?
  • Perché Romano Prodi ha svenduto l'IRI distruggendo il patrimonio dello Stato?
  • Perché "Mani pulite" può essere stata parte di un "colpo di Stato" che ha distrutto l’Italia?
  • Perché è arrivato Mario Monti?
  • Per chi lavora Mario Draghi?

Attraverso un arduo lavoro di indagine, l'autore dimostra come, attraverso i suoi uomini infiltrati nelle Istituzioni e supportata dai media (che controlla), un'élite abbia deciso la vera storia d'Italia, mostrandoci il filo rosso che collega il nostro risorgimento eterodiretto con la guerra in Ucraina attualmente in corso.

Accettare di essere stati ingannati è difficile e doloroso, ma è necessario per tornare sovrani del nostro Paese.

"Il libro che il lettore stringe tra le mani è uno di quelli che non fanno pace con il mondo. È un testo che un tempo, prima che il capitale divorasse anche la critica, si sarebbe detto “critico”: lo è a partire dalla dedica, che si rivolge, in sostanza, a quanti sentono che anche nel tempo dell’end of history qualcosa, dopo tutto, continua a mancare.

...lo scritto di Rimondini – secondo soluzioni originali e, a volte, davvero ardite – tenta di pensare altrimenti l’accadere storico e il pensiero unico storiograficamente corretto, il “si dice” di heideggeriana memoria applicato al piano della storiografia. La sua narrazione è, sotto questo profilo, un coraggioso tentativo di rovesciamento della prospettiva egemonica: che è sempre quella dei dominanti. Essa è, in altri termini, il dominio dei dominanti visto come schema narrativo, come sistema di idee dominanti."

Diego Fusaro

Indice

PREFAZIONE

INTRODUZIONE (1948-2022)

1 - 1948-1957: "DIVISI"

  • Stati Uniti, Unione Sovietica, Vaticano e Italia: i protagonisti politici del tempo
  • Elezioni politiche del 1948
  • Attentato a Togliatti
  • Fanfani vuole il benessere degli italiani
  • Cassa del Mezzogiorno
  • Istituzioni sovranazionali
  • Corsa verso la UE
  • Italia nella NATO
  • Nuova Aeronautica
  • Italia in prima linea
  • Affondamento della Giulio Cesare
  • Guerra Fredda
  • NATO
  • Patto di Varsavia
  • Nuova Intelligence globale
  • Gladio e Oscurità
  • DC-PCI

2 - 1958-1967: "MIRACOLO"

  • Stati Uniti, Unione Sovietica, Vaticano e Italia: i protagonisti politici del tempo
  • Case chiuse
  • Giovanni XXIII
  • Nikita Sergeevic Chruscev
  • Miracolo italiano
  • Gronchi in URSS
  • Adriano Olivetti
  • Jurij Alekseevic Gagarin
  • Germania divisa
  • U-2
  • Missili a Cuba
  • Bomba Tsar (RDS-220)
  • Francia potenza nucleare
  • Enrico Mattei
  • Vajont
  • Giovanni Battista Enrico Antonio Maria Montini
  • Giovanni De Lorenzo
  • Vietnam
  • Strategia della tensione
  • Berkeley
  • Alluvione a Firenze
  • Italia potenza nucleare

3 - 1968-1977: "TERRORI-STATO"

  • Stati Uniti, Unione Sovietica, Vaticano e Italia: i protagonisti politici del tempo
  • Praga 1968
  • Allunaggio
  • Divorzio
  • Eugenio Cefis
  • Crisi petrolifera
  • Avanzata Comunista
  • Bettino Craxi segretario del PSI
  • Contestazione studentesca in Italia
  • Lotta armata

4 - 1978-1982: "STUPRATI"

  • Stati Uniti, Unione Sovietica, Vaticano e Italia: i protagonisti politici del tempo
  • Brigate Rosse
  • Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Francesco Zizzi, Giulio Rivera, Raffaele Iozzino
  • Aldo Moro: rapimento e assassinio della sovranità italiana
  • Aborto
  • Albino Luciani
  • Carmine Pecorelli
  • Ustica 27 giugno 1980
  • Bologna 2 agosto 1980
  • Luigi Cipriani
  • Gianni Lannes
  • 1981: separazione tra Banca d'Italia e Ministero del Tesoro
  • Karol Jozef Wojtyla
  • Alfredo Rampi
  • Banco Ambrosiano
  • Carlo Alberto Dalla Chiesa
  • Antonio Mennini

5 - 1983-1988: "CANTO DEL CIGNO"

  • Stati Uniti, Unione Sovietica, Vaticano e Italia: i protagonisti politici del tempo
  • Sandro Pertini
  • Emanuela Orlandi, Mirella Gregori e Simonetta Cesaroni
  • Bettino Craxi presidente del consiglio
  • Sigonella
  • Enrico Berlinguer, Alessandro Natta, Achille Occhetto
  • Franco Nicolazzi
  • Ludovico Ligato
  • Attentato a Carlo Palermo
  • Federico Caffè
  • Giorgio Almirante e Gianfranco Fini

6 - 1989-1993: "COLPO DI STATO"

  • Stati Uniti, Unione Sovietica, Vaticano e Italia: i protagonisti politici del tempo
  • Uno bianca
  • Cade il Muro di Berlino
  • Davide Cervia
  • 15 maggio 1991: Italia quarta potenza
  • Volti nuovi della seconda repubblica
  • Maastricht
  • Salvo Lima
  • Elezioni politiche 1992
  • Pool "mani pulite"
  • Capaci
  • Britannia
  • Soros
  • Giulio Andreotti
  • Firenze Milano Roma
  • Trattativa Stato-mafia

7 - 1994-2020: "SVENDUTI"

  • Stati Uniti, Unione Sovietica, Vaticano e Italia: i protagonisti politici del tempo
  • IRI: la svendita
  • Italia: la svendita
  • Ilaria Alpi
  • La Sinistra italiana bombarda la Serbia
  • Uranio impoverito
  • Romano Prodi: il blocco navale e la strage
  • PNAC
  • 11 settembre 2001
  • Operazione Northwoods
  • Nuova moneta: euro
  • Nuova moneta: parametri
  • Nuova moneta: introduzione in Italia
  • FIAT
  • Sindacati
  • Eurogendfor
  • Oltre Maastricht
  • Lehman Brothers
  • "Primavera" araba
  • Al-Qaeda
  • ISIS
  • Rita Katz
  • Banca d'Italia: private company
  • Traffico di esseri umani
  • Marò
  • Due uomini in bianco: solo uno è Papa
  • Giulio Regeni
  • Traffico di minori
  • Giallo Verdi
  • Gas e geopolitica
  • NAMRU-3 è attivo

8 - 2021-2022: "FUNERALE DI STATO"

  • Green Pass
  • C'è chi dice no
  • APSA
  • Trattato del Quirinale
  • Mario Draghi premiato a New York
  • Elezioni politiche 2022

SINTESI 1948-2022

CONCLUSIONI 1948-2022

POSTFAZIONE

APPENDICE

  1. Documento classificato "segretissimo"
  2. Evoluzione dei Servizi Segreti Italiani
  3. Guerra psicologica
  4. Chaos Operation
  5. Le "forze speciali" del SIFAR e l'operazione Gladio (Roma, primo giugno 1959)
  6. Moro e Kissinger
  7. Operazione S/B (Stay Behind)
  8. Intervista al Senatore Stefania Craxi
  9. Incontro imprevisto a Roma
  10. Carlo Palermo
  11. Gioele Magaldi
  12. Marco Della Luna e Antonio Miclavez
  13. Giulietto Chiesa
  14. Diego Fusaro
  15. David Thorne e Timothy Geithner
  16. Maurizio Blondet
  17. Nino Galloni
  18. Mario Draghi
  19. The One People's Public Trust 1776 (OPPT1776)
  20. John Davison Rockefeller

FONTI

BIBLIOGRAFIA

  • Videografia web
Autore

Lamberto Rimondini

Lamberto Rimondini vive a Bologna. È laureato in Scienze Politiche con una tesi di laurea sui rapporti tra Vaticano e Mosca fra il 1917 e il 1992 (con intervista in esclusiva a Monsignor Claudio Maria Celli, Sottosegretario dello Stato Vaticano, e Yury Karlov, ambasciatore sovietico prima, e CSI poi, presso la Santa Sede). È stato ufficiale del Genio Pontieri, assumendo ruoli di comando e svolgendo missioni in Italia e all'estero fino al dicembre del 1997. Dopo il congedo dall'Esercito ha lavorato nell'industria privata in Italia e all'estero ricoprendo ruoli dirigenziali. Dal 2017 è consulente specializzato nell'internazionalizzazione delle imprese italiane.

Altra Storia d'Italia - 1802-1947  di Lamberto Rimondini
Lamberto Rimondini
Chi ha voluto e finanziato l'Unità d'Italia? Chi ha controllato finanziariamente e politicamente il Regno d'Italia? Le risposte sono racchiuse tutte in ragioni geografiche, anzi, geopolitiche, che ci rendono una nazione molto appetibile da controllare e manipolare, fin dalla nostra nascita. La storia d'Italia è complessa, in quanto il nostro Paese è, geograficamente, al centro del Mediterraneo e, di conseguenza, è geopoli ...

VAI AL LIBRO

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
Il Caso Majorana Pelizza di /immagini/libri/caso-majorana-pelizza-rino-di-stefano-libro.jpg
Cheope - La Fabbrica dell'Immortalità di /immagini/libri/cheope-fabbrica-immortalita-malanga-libro.jpg
Altra Storia d'Italia - 1802-1947  di /immagini/libri/altra-storia-italia-lamberto-rimondini-libro.jpg
Alieni o Demoni di /immagini/libri/alieni-demoni.jpg
Gesuiti di /immagini/libri/gesuiti-copertina-300dpi.jpg
Chi ha ucciso Rino Gaetano di /immagini/libri/chi-ha-ucciso-rino-gaetano-mautone.jpg
L'Inganno della Croce di /immagini/libri/inganno-croce-laura-fezia-libro.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: