Sergio Bosser - Georges Hodiamont - Claudio Mazza

Manuale di pronto soccorso e terapia omeopatica

Manuale di pronto soccorso e terapia omeopatica di Sergio Bosser

valuta questo libro


ISBN: 978-88-7676-128-7
Edizione 1995, 160 PAGINE



€ 5,70    € 6,00

sconto del 5%

Altri libri dello stesso argomento
Le leguminose in omeopatia di Giacomo Merialdo
Osservazioni cliniche sui rimedi pediatrici omeopatici di Farokh J. Master
Rimedi minerali e chimici di Georges Hodiamont
Il denaro nella materia medica omeopatica di Zalman Jaime Bronfman
L’Omeopatia e le sue prime battaglie di Jean Marie Dessaix

Descrizione
Introduzione storico-metodologica all’omeopatia. Spiegazioni e consigli ai pazienti. Nozioni di materia medica omeopatica.

Guida clinica per la scelta del rimedio omeopatico.

Dizionario dei sintomi per la scelta del rimedio omeopatico.

Terminologia omeopatica.  

Altri libri dello stesso autore
Rimedi dal regno vegetale e animale di Georges Hodiamont
Georges Hodiamont

Lo studio dell’Omeopatia è più spesso fatto secondo uno spirito analitico. Si è spinto lo studio dei rimedi fin nei minimi dettagli, ma non sempre si sono ricercati i legami che riuniscono fra loro questi dettagli. Si è trascurato lo spirito di sintesi, l’Autore ha cercato di realizzare questa sintesi attraverso la ricerca dei legami che esistono tra i sintomi più diversi dei vari rimedi. Questo legame è evidenziato dallo studio fisiologico di ogni medicamento. La caratteristica di questo TRATTATO DI FARMACOLOGIA OMEOPATICA, che lo differenzia dagli altri trattati del genere, è il metodo seguito dall’Autore. Mentre la quasi totalità delle Materie Mediche e dei Repertori, usano un sistema, per così dire mnemonico, l’Hodiamont parte dalla patogenesi e la illustra ampiamente, di modo che la scelta del farmaco viene suggerita quasi automaticamente dalla patogenesi stessa e ne conseguono così le prescrizioni differenziali a seconda delle modalità dei sintomi. La prescrizione allora non è più un atto meccanico basato sulla memoria delle indicazioni cliniche, bensì il risultato di uno studio serio e scientifico della diagnosi, che trova conferma nell’analisi delle varie patogenesi per arrivare infine alla vera personalizzazione del rimedio. 

Rimedi minerali e chimici di Georges Hodiamont
Georges Hodiamont
Lo studio dell’Omeopatia è più spesso fatto secondo uno spirito analitico. Si è spinto lo studio dei rimedi fin nei minimi dettagli, ma non sempre si sono ricercati i legami che riuniscono fra loro questi dettagli.
Si è trascurato lo spirito di sintesi, l’Autore ha cercato di realizzare questa sintesi attraverso la ricerca dei legami che esistono tra i sintomi più diversi dei vari rimedi. Questo legame è evidenziato dallo studio fisiologico di ogni medicamento.
La caratteristica di questo TRATTATO DI FARMACOLOGIA OMEOPATICA, che lo differenzia dagli altri trattati del genere, è il metodo seguito dall’Autore. Mentre la quasi totalità delle Materie Mediche e dei Repertori, usano un sistema, per così dire mnemonico, l’Hodiamont parte dalla patogenesi e la illustra ampiamente, di modo che la scelta del farmaco viene suggerita quasi automaticamente dalla patogenesi stessa e ne conseguono così le prescrizioni differenziali a seconda delle modalità dei sintomi.

La prescrizione allora non è più un atto meccanico basato sulla memoria delle indicazioni cliniche, bensì il risultato di uno studio serio e scientifico della diagnosi, che trova conferma nell’analisi delle varie patogenesi per arrivare infine alla vera personalizzazione del rimedio. 
I sei pilastri della salute di Claudio Mazza
Claudio Mazza

scarica gratuitamente il libro

Nel volume, risultato di oltre quindici anni di ricerca e studi scientifici, sono individuate le soluzioni nutraceutiche ideali per ritrovare e mantenere un ottimale stato di salute secondo la Nutraceutica Fisiologica. 
Questa innovativa disciplina si fonda sul principio che, assieme ad un corretto stile di vita ed alimentare, nutrienti e integratori siano i primi strumenti "terapeudici" per prevenire l’innesco di condizioni patologiche, per sostenere l’equilibrio fisiologico, per contrastare i processi dell’inveccihamento



argomenti trattati in
Manuale di pronto soccorso e terapia omeopatica

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono