L’identità e lo sdoppiamento della personalità

Nella materia medica omeopatica

valuta questo libro


ISBN: 9788886893817
Edizione 2008, 320 PAGINE



€ 28,50    € 30,00

sconto del 5%
risparmi: 1,50
solo 2 copie disponibili in magazzino.

Altri libri dello stesso argomento
Il metodo omeopatico e la sua applicazione nel trattamento del paziente psichiatrico   di Andrè Saine
Uno sguardo ai rimedi omeopatici vegetali di Rajan Sankaran

Descrizione

I disturbi dell’identità e il fenomeno dello sdoppiamento della personalità sono due temi largamente trattati dalla Letteratura e dalla Psicanalisi.
Stevenson, Wilde, Poe, Hoffmann, Borges, Dostoievsky, Tolstoi, Dickens, Maupassant, Pessoa, Rank, Melanie Klein e Freud sono solo alcuni dei nomi delle due discipline citate che si sono occupati di questo argomento.
Non è mai stato fatto lo stesso da parte dell’Omeopatia equesta è una cosa alquanto strana, perché gli Omeopati, nel loro lavoro clinico, s’imbattono quotidianamente in pazienti che presentano disturbi d’identità e, talvolta, anche fenomeni di sdoppiamento della personalità.

In questo libro, diretto a medici omeopati e a psichiatri (ma anche al pubblico che si interessa di questa problematica), il Dr. Zalman J. Bronfman, con più di 30 anni di esperienza come omeopata, sviluppa il tema considerando tre punti di vista, quello letterario, quello psicanalitico e quello omeopatico, e, ovviamente, approfondendo in modo particolare il tema dal punto di vista dell’omeopata, data la sua specifica specializzazione.

Questo è un argomento particolarmente delicato per noi omeopati, sia perché, come afferma lo stesso Bronfman, sono numerosissimi i pazienti che presentano disturbi inerenti il problema dell’identità personale, sia perché il paziente non è quasi mai cosciente di questa problematica e quindi il medico deve stare attento a leggere la ‘verità’ tra le righe delle sue parole, sia perché ci sono autori che, come Rajan Sankaran, ritengono così importante l’argomento dell’identità personale da costruire tutta la loro tecnica della presa e dell’interpretazione del caso clinico proprio su tale aspetto.
Comunque, oltre a questo, quello che veramente spicca e considero una perla preziosa di questo nuovo lavoro di Bronfman è la possibilità che ci viene offerta di arricchirci della sua grande esperienza di Maestro di Omeopatia e in particolare di docente di Materia Medica comparata. 


Autore

Zalman Bronfman

ll Dr. Zalman Bronfman è medico emerito della Facoltà di Medicina dell’Università di Buenos Aires dove si è laureato nel 1959. È stato medico all’ospedale pediatrico ‘Ricardo Gutiérrez’ e all’Ospedale Israelita. Dal 1968 pratica l’Omeopatia ed è professore titolare alla Escuela Médica Homeopática Argentina ‘Dr. Tomás Pablo Paschero’ di Buenos Aires. È direttore della rivista ‘Acta Homoeopáthica Argentinensia’. Ha scritto numerosi lavori scientifici che sono stati presentati a congressi medici nazionali e internazionali e ha pubblicato articoli in diverse riviste specializzate.


Altri libri dello stesso autore
Guida per i genitori di Zalman Bronfman
Zalman Bronfman
Questo libro, diventato un classico della pediatria argentina, è il risultato del lavoro di una équipe formata da pediatri e psicologi di indiscutibile prestigio.

L’importanza del suo contenuto trae origine non solo dalla saggezza dei suoi consigli e dalla loro semplicità e praticità, ma anche dai risultati terapeutici ottenuti e dagli studi che li sostengono.

Come testo base di puericultura, dalla sua gestazione fino al momento in cui egli cessa di essere seguito dal pediatra, offre descrizioni semplici su tutti i temi che interessano e che preoccupano i genitori, propone soluzioni pratiche ed è una guida insostituibile per sapere come comportarsi davanti ad un disturbo o a qualche difficoltà e anche cosa riferire al medico quando questi si appresta a visitare un bambino.

Il prendersi cura del futuro bebè dalla gestazione, la nascita, lo sviluppo durante i primi anni di vita, il ruolo di entrambi i genitori nei confronti del bambino, l’alimentazione, le abitudini igieniche, lo svezzamento, i giocattoli e gli altri stimoli, il figlio adottivo, le paure, le mete da raggiungere, la scuola, le malattie, l’approccio omeopatico e i problemi educativi sono solo alcuni dei temi che qui vengono trattati in un modo piacevole, senza per questo perdere di rigore scientifico.

Scrive la psicologa infantile Dr.ssa Armida Aberastury: "Non siamo davanti ad un tecnico della professione medica, ma ad un pediatra che prova simpatia e affetto per i genitori e che scrive spinto da un vero desiderio di aiutarli, comprendendo bene, avendolo sperimentato come padre di quattro figli, il difficile compito di allevare un figlio".

Infatti, suggerisce l’Autore ad una madre: "L’insegnamento più importante che lei può trarre da questo libro è che, quando ha dei dubbi sul cosa fare, faccia quello che le dice il suo cuore. Il suo istinto di madre è molto più importante di mille teorie messe insieme, perché le teorie possono passare di moda, in quanto con il tempo possono essere considerate sbagliate, invece l’istinto materno è lo stesso da centinaia e centinaia di anni. Nessuno al mondo può essere, per suo figlio, miglior madre di lei, che è sua madre".







argomenti trattati in
L’identità e lo sdoppiamento della personalità

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono