Vagabunnu di la notti - outlet di Ermanno Mirabello

Vagabunnu di la notti - outlet

NOVITÀ
ISBN: OUT9788876767333
Edizione 2019, 96 PAGINE



€ 2,00    12,00 €

promozione:
risparmi: 10

valuta questo libro

Descrizione

Una mistica, fluida, concreta, semplice, sapienziale e vera quoti-dianità, permea la poetica di Ermanno Mirabello. I temi che tratta sono universali e sono fatti di attimi, lampi, guizzi di un male del vivere, conscio della sua esperienza di uomo e di poeta, che elar-gisce come dono d’amore, verso questa arte ed ai suoi estimatori, quasi come una confessione. La poesia è confessione e oserei dire preghiera. La medesima preghiera e confessione che poi è la verve ri-trovata e mai smarrita di Ermanno Mirabello “poeta”.

Autore

Ermanno Mirabello

Ermanno Mirabello, nasce a Palermo il 19 marzo 1949 ove risiede. Ha svolto l’attività di impiegato regionale e ha prestato servizio presso l’Ispettorato Ripartimentale dell’Agricoltura, presso l’Ispettorato Forestale e presso l’Ufficio Speciale della Montagna, come Dirigente Tecnico. Fuori dell’ambito del lavoro vive in un mondo di impegni socio religiosi. Nei suoi scritti infatti emerge questo suo intenso legame con Dio. Con Vagabunnu di la Notti, Ermanno torna per la terza volta ai suoi lettori con una raccolta di poesie, cui non manca il valore poetico che si evidenzia in tutti i suoi versi. In questa silloge tutte le poesie sono inedite. Molte sue poesie sono state pubblicate da riviste: “Il Castello” di Milano: “Terra Mia”; “Carnalivari”; Arri”; “Furturata” (con il titolo Timpurali); “Il Bag-gese” di Milano: “Arri”; “La Civata”. In antologie: “Chiaccu chi m’affuca”; “Vita di ogni ghiornu”; “Primavera”; “La Civata”; “Miraculu di l’omu”; “Vecchiu Patri”.
La sua ispirazione poetica è di matrice isolana, si giova di una consapevo-lezza selettiva, critica, culturale la quale si libera del folclore tipico popolare di molti poeti dialettali, ma che aderisce alla realtà ambientale umana, con epigrammatica limpidezza espressiva.

Vagabunnu di la notti di Ermanno Mirabello
Ermanno Mirabello
Una mistica, fluida, concreta, semplice, sapienziale e vera quoti-dianità, permea la poetica di Ermanno Mirabello. I temi che tratta sono universali e sono fatti di attimi, lampi, guizzi di un male del vivere, conscio della sua esperienza di uomo e di poeta, che elar-gisce come dono d’amore, verso questa arte ed ai suoi estimatori, quasi come una confessione. La poesia è confessione e oserei dire preghiera. La medesima preghiera e confessione che poi &egra ...

VAI AL LIBRO

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
Quel panettone nel ventre di Palermo - outlet di /immagini/libri/9788876763502.jpg
Pecunia non olet - outlet di /immagini/libri/Pecunia non olet.jpg
Chiaroscuri dell'isola che non c'è più - outlet di /immagini/libri/9788876768040_out.jpg
Racconto popolare del Vespro - outlet di /immagini/libri/9788876763700_out.jpg
Essere nel Benessere - outlet di /immagini/libri/9788876764325.jpg
Giuro di dire la verità - outlet di /immagini/libri/9788876761096_out.jpg
Ho scritto un libro... - outlet di /immagini/libri/9788876761836_out.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: