Medicina tradizionale cinese e Sunzi Bingfa - outlet di Paola Borruso

Medicina tradizionale cinese e Sunzi Bingfa - outlet

Strategie e tecniche dell'arte della guerra applicate al Qigong
NOVITÀ
ISBN: OUT9788876766589
Edizione 2017, 88 PAGINE



€ 5,00    16,50 €

promozione:
risparmi: 11,50

valuta questo libro

Descrizione

Nel presente volume, gli autori offrono un’inedita rilettura del Sunzi Bingfa o Arte della Guerra, il più antico manuale di strategia militare della storia, interpretandone i suggerimenti nell’ottica del Qigong, la millenaria pratica nata in Cina che ci insegna a compiere un lavoro (gong) con l’energia (qi) per nostro il benessere psicofisico. Secondo la filosofia del vincere senza ingaggiare battaglia, il Qigong si muove su due direzioni: da una parte come strategia di prevenzione e conservazione della salute, dall’altra come modalità di approccio strategico e non distruttivo nei confronti dei multiformi squilibri energetici che sono alla base delle malattie, gli insidiosi nemici contro cui l’uomo, da sempre, scende in battaglia.


La strategia vincente consiste dunque nell’applicazione di manovre militari (come le chiamava Sunzi) riconosciute qui in una serie di tecniche ed esercizi (accessibili a tutti e corredati di immagini) che gli autori prelevano direttamente dal corpus del Qigong di matrice taoista e da quello dello Zhineng Qigong, il Qigong della Coltivazione Saggezza e dell’intelligenza.

Il volume si configura quindi come un’utile guida cui possiamo ricorrere per conservare il nostro stato di salute e per intervenire ogni qualvolta esso necessiti di essere ripristinato.

Autore

Paola Borruso

Paola Borruso è nata a Palermo nel 1973. Laureata in Lettere Moderne e diplomata al corso triennale operatori Qigong promosso dall’Associazione Qi di Palermo con tesi dal titolo “Medicina Tradizionale Cinese e Sunzibingfa: strategie e tecniche dell’Arte della Guerra ad uso degli operatori Qigong”.

Ha arricchito la propria esperienza sul Qigong, la cultura e il pensiero cinese attraverso la partecipazione a seminari intensivi di Zhineng Qigong sotto la guida
del Maestro cinese Liu Jianshe.

Vito Marino

Vito Marino è nato a Sciacca nel 1954, laureato in Medicina e Chirurgia a Palermo.
Nel 1993, 1997 e 1999 ha seguito corsi e stage di Yijinjjing, Taiji Qigong e
Liuzijue in Cina a Beijing e Nanjing. Nel 1994 consegue l’Attestato di Operatore
Qigong sotto la guida del Dr. Leung Kwokpo. Dal 1998 pratica il Zhineng Qigong sotto l’insegnamento di Li Suping. Direttore di Corsi di Qigong a Palermo, Pomezia e Catania. Vice Presidente della Federazione Italiana delle Scuole di Tuina e Qigong – FISTQ. Direttore della Scuola di Agopuntura medica della Fondazione Internazionale Fatebenefratelli per la sede di Palermo. Docente di Agopuntura e M.T.C. presso l’Università di Palermo, ha insegnato Agopuntura presso l’Università di Roma Tor Vergata e Agopuntura e Tuina presso l’Università di Urbino.

Medicina tradizionale cinese e Sunzi Bingfa di Paola Borruso
Paola Borruso
Nel presente volume, gli autori offrono un’inedita rilettura del Sunzi Bingfa o Arte della Guerra, il più antico manuale di strategia militare della storia, interpretandone i suggerimenti nell’ottica del Qigong, la millenaria pratica nata in Cina che ci insegna a compiere un lavoro (gong) con l’energia (qi) per nostro il benessere psicofisico. Secondo la filosofia del vincere senza ingaggiare battaglia, il Qigong si muove su due direzioni: da un ...

VAI AL LIBRO

Qigong e Zhineng Qigong di Vito Marino
Vito Marino
Gli obiettivi della presente opera sono quelli di fornire al lettore e al praticante di Qigong le conoscenze basilari teoriche su questo metodo di evoluzione personale, di introdurre alla corretta conoscenza del Zhineng Qigong, e di servire da guida a chi intraprendesse lo studio per "Operatore Qigong".   Il Qigong è praticato, con nomi diversi, in Cina da migliaia di anni, allo scopo di prevenire e curare le malattie, per migliorare e ...

VAI AL LIBRO

Medicina tradizionale cinese e Sunzi Bingfa di Paola Borruso
Paola Borruso
Nel presente volume, gli autori offrono un’inedita rilettura del Sunzi Bingfa o Arte della Guerra, il più antico manuale di strategia militare della storia, interpretandone i suggerimenti nell’ottica del Qigong, la millenaria pratica nata in Cina che ci insegna a compiere un lavoro (gong) con l’energia (qi) per nostro il benessere psicofisico. Secondo la filosofia del vincere senza ingaggiare battaglia, il Qigong si muove su due direzioni: da un ...

VAI AL LIBRO

Medicina Tradizionale Cinese, Moxa e Digitopressione in gravidanza di Vito Marino
Vito Marino
Uno dei principi ispiratori della professione ostetrica è sempre stato il rispetto della fisiologia e la promozione della salute e la cura della donna attraverso l’uso delle mani, quelle “mani non armate” , e a volte attraverso l’uso di sostanze naturali. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi possiamo pertanto affermare che esiste sin da quanto esiste la donna. Con gli acronomi che nei secoli l’hanno definita da Malajed, Mammana ...

VAI AL LIBRO

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
L'ombra - outlet di /immagini/libri/9788876761683_out.jpg
Omeopatia e Medicina - outlet di /immagini/libri/mossinger.jpg
Un'isola da sogno - outlet di /immagini/libri/9788876767395.jpg
Gli aracnidi in omeopatia - outlet di /immagini/libri/9788876765414.jpg
Mozart e la febbre del sabato sera - outlet di /immagini/libri/9788876764745_out.jpg
La Lanterna di Sophia - outlet di /immagini/libri/9788876765407_OUT.jpg
Omicidi infinitesimali - outlet di /immagini/libri/omicidi infinetisimali.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: