Pierino e il cane lupo

BulliDog: vincere il bullismo con l'aiuto dei cani
Pierino e il cane lupo di Alberto del Negro

valuta questo libro


ISBN: 9788896865743
Edizione 2015, 144 PAGINE

Editore: Amrita Edizioni



Libro non disponibile.

PROSSIMAMENTE DISPONIBILE

  


Altri libri dello stesso argomento
Neuroestetica di Angela Savino
Guarire le ferite del passato di Claudia Rainville
Di vita in vita di Andy Tomlinson
La sindrome del gemello scomparso di Alfred R. Austermann
La valigia delle emozioni di Cristina Lamberto

Descrizione

Il progetto Bullidog, presentato per la prima volta in questo libro, è un’iniziativa innovativa che potrebbe rivoluzionare i metodi educativi delle scuole elementari e medie, offrendo uno strumento geniale per prevenire e combattere il fenomeno del bullismo.

Una rivoluzione già cominciata nelle scuole italiane in cui questo progetto è stato sperimentato, e dalle quali sono tratte le numerose casistiche che si trovano nel libro. L’idea di base è semplice quanto dirompente: far entrare un cane in classe. Perché quando un cane entra in gioco le maschere saltano, i comportamenti prepotenti si limano e l’armonia e la coesione pervadono l’ambiente. Ma, soprattutto, il gruppo prende forza.

In questo gioco – perché di un gioco si tratta: ne ha la leggerezza e la piacevolezza – i cani diventano i veri maestri, e insegnano ai ragazzi la cooperazione, la comunicazione, l’empatia, la pazienza, la sensibilità, l’ascolto. Questo libro è destinato a insegnanti, ragazzi, genitori, e mira a far conoscere questo nuovo straordinario strumento educativo; tuttavia, la profonda riflessione che stimola sul legame fra uomo e animale lo renderà sicuramente avvincente per chiunque condivida la vita con un cane.


Autore

Alberto del Negro

Alberto Dal Negro. 
Classe ‘60, maturità classica e laurea in Economia e commercio, per circa vent’anni si occupa di promozione cooperativa e di progettazione di percorsi formativi per persone con problemi di inclusione sociale. Nel 2003 decide, di punto in bianco, di fondare una cooperativa sociale nel campo degli interventi assistiti con gli animali, in cui poter conciliare la forte tensione al benessere della sua comunità con la voglia di creare qualcosa di innovativo e capace di dare un senso profondo alla sua quotidianità. Da quel giorno ha lavorato con cani, asini e conigli nelle situazioni più diverse a favore di centinaia di persone con ogni tipo di disagio… e continua tuttora. Questa è la sua prima pubblicazione. È in uscita un secondo libro sul potere trasformativo dell’animale nei progetti di pet therapy, edito da Macroedizioni.

Silvia Fusaro

Silvia Fusaro. 
Classe ‘71, maturità magistrale e laurea triennale come educatore professionale, lavora da più di vent’anni come educatrice, prima nel settore della disabilità poi a livello territoriale in un distretto sociale. Nell’ambito del suo lavoro progetta interventi educativi individualizzati a favore di minori ed adulti e si occupa della realizzazione
di progetti di prevenzione in ambito minorile. Da alcuni anni collabora alla pianificazione di progetti di sviluppo di comunità, in sinergia con le realtà più attive del territorio



argomenti trattati in
Pierino e il cane lupo

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono