Laura Francaviglia

Laura Francaviglia, diplomata in chitarra classica al conservatorio G.B. Martini di Bologna, è insegnante di strumento e musicoterapista ( CEP – centro educazione permanente di Assisi, PG). E’ inoltre docente di corsi di formazione per educatrici e insegnanti per l’Associazione QB – Quanto Basta (Bologna), con cui realizza laboratori musicali per bambini nelle scuole dell’infanzia e primarie di Bologna e provincia in collaborazione con il Museo della Musica di Bologna.

Vive a Bologna dal 2003 ma – catanese d’origine – è una studiosa delle tradizioni musicali della sua terra. Questa passione l’ha spinta negli ultimi anni – per indagare le radici della musica siciliana – a compiere delle ricerche in medio oriente, dove ha approfondito la sua conoscenza di strumenti a percussione ( darbouka e riqq) e a corde ( oud e saz) direttamente in Egitto e in Turchia.

E’ stata la chitarrista, percussionista e mandolinista del gruppo di musica popolare del Sud Italia “U Focu Triu” di Bologna.

Nel 2013, a seguito di una ricerca sulla cantante Rosa Balistreri, ha realizzato una conferenza per la Fonoteca di Officine Musicali del comune di Nonantola (Modena) dal titolo: Rosa Balistreri, la cantatrice del Sud, nel corso della quale ha eseguito – in collaborazione con la cantante palermitana Stefania Monti – alcuni brani della cantautrice siciliana.

Da tre anni dirige, in collaborazione con Elio Pugliese, la Banda del B.U.C.O. – orchestra formata da 25 strumentisti principianti di tutte le in collaborazione con l’Associazione Oltre di Bologna. Il gruppo musicale esegue brani della tradizione del mediterraneo, dalla musica ottomana a quella balcanica e yiddish e sue composizioni ispirate alle sonorità di queste zone del mondo.

Dal gennaio 2013 guida il collettivo artistico “Il Circo di Lhasa”, di cui è anche la chitarrista, insieme ad un gruppo di artisti, nella realizzazione dello spettacolo teatral-musicale intitolato “Luz de Luna” ispirato alle musiche della cantautrice canadese Lhasa de Sela.

Suona nel trio Arama musiche della tradizione popolare del mediterraneo.

Il piccolo Toni ha deciso di trascorrere una giornata con il papà e scrivere un tema da portare in classe: “Cosa fa papà al lavoro”. Ma suo padre è un pirata, il temuto Mordilosso! Un papà, però, è sempre un papà e insieme alla sua ciurma troverà il modo per non sfigurare con il figlio e la maestra.

Una divertentissima avventura in rima da leggere, ascoltare e cantare.

Nel CD la lettura della storia con la voce narrante dell’autore, Riccardo Francaviglia, e sei canzoni piratesche composte e suonate da Laura Francaviglia.

Età di lettura: da 7 anni

€ 16,15 17,0000
SCONTO DEL 5%


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono