I mali dell'anima possono essere una rappresentazione dei mali che affliggono il mondo? Esiste un modo per guarire dai propri problemi personali e intanto contribuire a rendere il mondo un posto migliore?
Claudio Naranjo, nel libro "L'Enneagramma della Società" considerato da molti il vero fulcro del suo pensiero, offre una sintesi dei nove tipi umani che compongono il sistema dell'Enneagramma, integrando il suo ragionamento con le tradizioni spirituali, che considerano i mali umani come peccati, e quelle mediche e psicologiche, che invece li catalogano come patologie o deviazioni del carattere.
Naranjo, in modo semplice e schematico, ci accompagna a scoprire come le passioni, le patologie e le motivazioni nevrotiche non siano altro che perturbazioni della nostra capacità di amare e di mantenere relazioni sane.
L'autore cileno individua quindi un parallelismo tra modelli riconoscibili a livello individuale e a livello sociale, delineando il modo in cui la comprensione della psicopatologia del carattere dell'individuo possa realmente facilitare la comprensione della psicopatologia del carattere della società.
In queste pagine - "dure" per sua stessa ammissione, ma al contempo semplici, chiare e illuminanti - Naranjo ci offre uno specchio, seppur doloroso, in cui osservare profondamente noi stessi.
Guidati dalla voce unica di Naranjo, scopriremo come i "peccati capitali" dell'individuo (orgoglio, ira, avarizia e gli altri) siano all'origine dei mali dell'umanità (autoritarismo, repressioni, corruzione...). Attraverso esempi chiari e illustrazioni, l'autore offre infine una soluzione oggi più che mai preziosa e salvifica: guarire se stessi può guarire il mondo.
Indice
Prefazione di Maria Grazia Cecchini
Prologo di Pedro Laín Entralgo
Preambolo
Capitolo 1
Passioni, patologie e motivazioni nevrotiche
Capitolo 2
Il circolo dei nove caratteri di base
Simmetria e polarità nell'Enneagramma - Enneatipo II: l’orgoglio - Enneatipo VII: la gola - Enneatipo IV: l’invidia - Enneatipo V: l’avarizia - Enneatipo VIII: la lussuria - Enneatipo I: l’ira - Enneatipo IX: la pigrizia - Enneatipo III: la vanità - Enneatipo VI: la codardia - Affrontare le verità
Capitolo 3
Le perturbazioni dell’amore
Il mistero innominato - Enneatipo II: amore-passione - Enneatipo VII: amore-piacere - Enneatipo V: disamore - Enneatipo IV: amore-malattia - Enneatipo VIII: amore-tiranno - Enneatipo I: amore superiore - Enneatipo IX: amore compiacente - Enneatipo III: amore narcisista - Enneatipo VI: amore sottomesso e amore paternalista
Capitolo 4
I mali del mondo alla luce dell'Enneagramma
Un Enneagramma della società - L’autoritarismo - Il mercantilismo - L’inerzia dello status quo - La repressione - La violenza e lo sfruttamento - La dipendenza - L’asociale e l’anomia - La corruzione e l’atteggiamento light - Il falso amore
Per concludere
Glossario
Bibliografia
Opere di Claudio Naranjo