valuta questo libro
€ 8,00
Claudio Alessandri
Dare un’idea delle caratteristiche architettoniche di una città come Palermo, non è affatto semplice, specialmente, come in questo caso, in quanto la descrizione storico-architettonica, copre un lunghissimo arco di tempo durante il quale Palermo risentì, in positivo e in negativo, tutti i cambiamenti che comportarono le tante dominazioni, diverse nella storia come nella concezione costruttiva. Può sembrare assurdo, ma Palermo e la Sicilia in generale, non hanno mai goduto di una loro indipendenza politica: subirono la conquista di svariate dominazioni straniere e questa circostanza fu di giovamento alla sua cultura letteraria, storica e architettonica, ma solo sotto i Normanni e gli Svevi con Federico II, si poté parlare di forme politiche “in fiere”, non determinate dal volere dei conquistatori, ma integrate alla storia locale.
Spesso il ricordo si ammanta di sogno e il sogno ritorna immagine vivida ispiratrice..
Questo volume inaugura una nuova collana: “Augustali. Storia tematica della Sicilia”. Federico II è una figura emblematica della storia europea e della Sicilia in particolare. Questo imperatore ha fatto scorrere fiumi di inchiostro; è stato studiato da decine di storici e sono stati pubblicati ponderosi volumi, anche in epoca recente. Tuttavia la conoscenza del suo operato è ancora frammentaria presso il grande pubblico e confinata in una nebulosa di leggende e aneddoti. L’Autore espone la vicenda politica e umana di Federico II con uno stile decisamente narrativo, che rende la lettura avvincente come un romanzo e la storia di Federico II può così essere letta e assimilata anche da lettori non specialisti. Le illustrazioni in b/n e a colori, aggiungono ulteriore grazia ed eleganza al volume.
La fantasia è l’indispensabile completamento della realtà tenuta celata da un pesante macigno che opprime il petto di coloro che sanno, ma tacciono tremebondi e divorati dal rimorso sperando che un giorno giunga qualcuno a svellare quel macigno riportando alla luce quel verminaio che si nutre da secoli dal nocciolo sano e pronto per germogliare nel fertile umus di una Sicilia rigenerata. L’attesa, fino ad oggi è stata vana e la Sicilia si è nutrita dei suoi figli, i pochi che hanno tentato di distruggere quell’immane macigno costringendomi a rifugiarmi nella fantasia, ma anch’essa a poco serve tranne l’illusoria vittoria della mia mente, quella mente che l’ha partorita senza nulla temere... la fantasia è un paravento dietro il quale non può giungere la scarica mortale e, a ben considerare, è molto simile, come consistenza, al vento e come al vento si disperderà in colpevole omertoso silenzio.
SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE per i libri Nuova Ipsa Editore
argomenti trattati in Il giorno del sole nero
disponibile a € 1,99 nel formato eBook
E NEL TUO STORE DI FIDUCIA
risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:
NUOVI METODI DI PAGAMENTO
Apple Pay paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
Carte di Credito Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati