Amaritudine. Poesie d'amore e disamore - outlet di Letizia Gariglio

Amaritudine. Poesie d'amore e disamore - outlet

NOVITÀ
ISBN: OUT9788876766213
Edizione 2015, 160 PAGINE



€ 4,00    10,00 €

promozione:
risparmi: 6

valuta questo libro

Descrizione

Amaritudine è un termine, già utilizzato nel 1977 dall'autore Carlo Bagni, che indica Amarezza, rancore o cruccio persistente... il termine perfetto per questa raccolta di poesie della Gariglio

«Può la parola poetica trasformare un amore, uno dei tanti e infiniti, in un amore unico? Può la Poesia lenire le ferite con il canto? Ed aprire la solitudine ad una avventura ardua ed esaltante alla scoperta del sé, sorridere degli idoli da noi creati, e donarci infine la primordiale armonia con il tutto?
Si diceva un tempo che la voce umana può levarsi fino ai seggi di antichi dèi a testimonianza delle nostre passioni: partecipi, essi immortali e noi eterni viandanti, che vibriamo dello stesso fuoco eterno. Può un libro raccontare tutto questo?»
(Domenico Diafèria)

Autore

Letizia Gariglio

Letizia Gariglio ha formazione pedagogica e artistica teatrale; è stata a lungo insegnante; si è occupata di teatro come attrice e regista, curando numerosi spettacoli; è formatrice nell’area della comunicazione, in particolare nella didattica della parola e della voce, diretta a usi professionali diversi. Conduce corsi e laboratori di dizione e recitazione con metodologia personale.
È giornalista. Scrive regolarmente su riviste di cultura articoli di teatro, arte e sostenibilità. È autrice di testi teatrali e di performances che hanno partecipato a rassegne; brevi saggi su aspetti simbolici dell’antropologia e della mitologia; ha pubblicato il volume Torino, esoterismo e mistero, Firenze, 2006.
 

VedicheStorie. Storie di matematica vedica - outlet di Letizia Gariglio
Letizia Gariglio
Imparare la matematica e le tanto odiate tabelline con l’aiuto dell’antica sapienza vedica oggi può essere davvero divertente. Dante e Stella e i loro compagni di classe scopriranno con il piccolo lettore quanto sia antica e affascinante la temuta matematica. La Matematica Vedica è un sistema di calcolo veloce basato su 16 Sutra (aforismi in sanscrito), diffusi all’inizio del 1900 dal matematico e maraja Hindu Bharati Krishna Tirthaji. Le s ...

VAI AL LIBRO

Sulle tracce della Dea - outlet di Letizia Gariglio
Letizia Gariglio
Nella storia dell’umanità, prima dell’instaurarsi delle società patriarcali, è esistito un sistema sacrale d’impronta femminile, che ha lasciato segni indelebili, sia su reperti archeologici, sia nei racconti che hanno attraversato le culture sotto forma di miti, leggende, fiabe. Numerosissimi segni attestano la presenza di un antico movimento culturale pre-indo-europeo in cui furono fortemente sentiti valori femminili di cooperazione, d ...

VAI AL LIBRO

La felicità è momentaneamente occupata - outlet di Letizia Gariglio
Letizia Gariglio
 I racconti, popolati di oggetti e animali che offrono il loro peculiare punto di vista, condividendo con gli umani molte forme di ego-centrismo, sostengono incontri e scambi (apparentemente) impossibili, consentendo a personaggi incongrui una condivisione su un ideale piano temporale. Così antichi personaggi possono mescolarsi ai contemporanei, mentre sulle stesse passerelle narrative salgono eroi del passato e miti mediatici, ad offrire nuove interpretazioni di ...

VAI AL LIBRO

Come articolare il presente di Letizia Gariglio
Letizia Gariglio
Come articolare il presente?  Come comprendere i fatti, se non disponendoli in forma scritta, in argomenti che rispondano a criteri di logicità e coerenza, a formare un discorso unitario? In un mondo dell’informazione spesso obliqua, sleale, ambigua, sghemba, o palesemente orientata alla visione di gruppi di potere, ci si può adoperare con un contributo di informazione che proceda in modo autonomo e indipendente, in un ...

VAI AL LIBRO

Sulle tracce della Dea di Letizia Gariglio
Letizia Gariglio
Nella storia dell’umanità, prima dell’instaurarsi delle società patriarcali, è esistito un sistema sacrale d’impronta femminile, che ha lasciato segni indelebili, sia su reperti archeologici, sia nei racconti che hanno attraversato le culture sotto forma di miti, leggende, fiabe. Numerosissimi segni attestano la presenza di un antico movimento culturale pre-indo-europeo in cui furono fortemente sentiti valori femminili di cooperazione, d ...

VAI AL LIBRO

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
La lirica I. Testo siciliano a fronte. Odi, sonetti e canzunetti - outlet di /immagini/libri/OUT9788876767043.jpg
La tonnara di Mondello - outlet di /immagini/libri/9788876764899_out.jpg
Requiem per il Cancro - outlet di /immagini/libri/9788876767234_out.jpg
L'ombra - outlet di /immagini/libri/9788876761683_out.jpg
Ducezio re dei Siculi - outlet di /immagini/libri/9788876760884_out.jpg
Il versante dialettale - outlet di /immagini/libri/9788876764295_out.jpg
Racconto popolare del Vespro - outlet di /immagini/libri/9788876763700_out.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: