Ayurveda - Ayurveda

Antica medicina indiana, opera attraverso una concezione olistica dell’uomo, aiuta a migliorare la vita dell’essere umano in armonia con la natura.

 

copertina del libro Ayurveda in dialogo di Guido Sartori SCONTO DEL 5%
La caratteristica essenziale del libro è l’esposizione dei principi della Medicina Tradizionale Ayurveda sotto forma di dialogo. L’intento è di fare emergere qualità e potenzialità di una visione della medicina centrata sulla persona e rispettosa dei principi della natura. L’espediente del dialogo fra diversi personaggi che incarnano una storia e/o particolari caratteristiche facilita una migliore identificazione del lettore con un certo punto di vista dialettico. Le domande sono l’occasione per esporre i principi basilari della Medicina Tradizionale Ayurveda quali: do?a, dhatu, srotas, svasthya v?tta, samanya/vise?a, catuspada, sa?khya-nyaya-vaise?ika darsana, ojas, agni, ama, indri¯ya, na?i parik?a, samprapti, siddhantha, ecc., sono tutti illustrati nella loro funzione e relazione reciproca. Per alcuni di essi vengono date delle definizioni nuove ed inedite. Si tratta di elaborazioni teoretiche personali, basate sull’osservanza dei principi ayurvedici tratti dai testi classici dell’Ayurveda e verificate nell’esperienza clinica dell’autore. L’esperienza, maturata in anni di studio e di pratica, illustra la necessità, il perché e il valore di tali principi per il procedere diagnostico e terapeutico della Medicina Tradizionale Ayurveda e anche per il pensiero medico in senso lato. Per la prima volta e in forma divulgativa, sono delucidati il modo di pensare e di procedere ayurvedico a confronto con quello in uso nella medicina biologico-scientifica. I numerosi esempi di situazioni cliniche lette in doppia modalità biologico-scientifica e ayurvedica chiariscono le congruenze e le differenze così come le complementarità fra i due approcci con un sincero e caldo invito ad un dialogo e ad una collaborazione non dogmatica né ideologica fra approcci metodologici a vantaggio della conoscenza e soprattutto dei pazienti. Tutti i lettori potranno trovare stimoli al proprio pensiero sulla salute e la malattia grazie al modo unico, accattivante e chiaro con cui si presenta una materia considerata complicata e difficile. Un testo veramente unico, fruibile da neofiti o specialisti.   Sommario Introduzione Ringraziamenti Nota alla trascrizione e pronuncia dei termini in sanscrito Proemio Presentazione Un caffè ayurvedico Una scelta? Le scelte sanitarie – La statistica Il paziente al centro Il valore – La responsabilità Il compito del medico Assumere il controllo della propria salute – Il compito del paziente Malattia: sappiamo cos’è? Medicina e mitologia della malattia Due visioni Una medicina eterea Medicina e fisica della malattia Armonia o aggressività Ordine e disordine Diversità e adattabilità – La definizione di salute Logica ayurvedica Leggi e principi I modi del cercare Sapere cosa fare Gli stadi della malattia Le basi scientifiche parallele Ragionare ayurvedicamente Eliminazione e depurazione: perché? Una chiara visione: il polso Eliminazione e depurazione: come I nostri cervelli La salute - prendersi cura di se stessi Evoluzione della conoscenza Ayurveda italiana Dottrine ayurvediche Prospettiva e focalizzazione I cinque elementi e i canali La normalità e la sua modificazione Glossario ...
€ 23,75 25,00
copertina del libro Enneagramma e Ayurveda di Maurizio Cusani SCONTO DEL 5%
L’Ayurveda si occupa di tutti gli aspetti del benessere, quello fisico, quello psichico e quello spirituale e si interessa di ciò che è normale tanto quanto di ciò che è anormale o patologico. Secondo l’Ayurveda la salute non è solo assenza di malattia ma è uno stato di continuo appagamento e di benessere, uno stato di felicità fisica, mentale e spirituale.  Questo indica un sistema non dogmatico né staccato dalla ricerca  empirica, una combinazione che rende questo sistema estremamente flessibile e in grado di accogliere il contributo di chiunque concorra a migliorarne l’applicazione.  Una corretta alimentazione è il primo e più importante metodo per raggiungere l’integrazione mente/corpo e costituirà in questo libro il perno dialogante fra Enneagramma e Ayurveda e scopriremo che ogni base dell’Enneagramma e ogni individuo necessita di una propria specifica alimentazione completamente connessa con lo stile di vita, l’ambiente socioculturale e la sua spiritualità.  ...
€ 17,10 18,00