Fitoterapia e Gemmoterapia - Fitoterapia

La Fitoterapia è un metodo terapeutico che utilizza le proprietà farmacologiche e medicamentose delle piante medicinali e dei loro derivati a scopo preventivo e curativo in numerose malattie. Secondo la definizione dlel’Organizzazione Mondiale della Sanità “È pianta medicinale ogni vegetale che contiene, in uno o più dei suoi organi, sostanze che possono essere utilizzate a fini terapeutici o preventivi, o che sono i precursori di emisintesi chemiofarmaceutiche”.

copertina del libro Fitoterapia e Alimentazione per cani e gatti di Gabriele Peroni SCONTO DEL 5%
“... Amor mi mosse…” afferma Beatrice, nel secondo canto dell’Inferno dantesco, questo sentimento (nel nostro caso per i nostri Amici animali) ci ha mosso, anzi spinto, a stendere questo agile manualetto. L’obiettivo non è certo quello di sostituirci all’indispensabile consulenza del veterinario (tra l’altro la Dottoressa Rosalinda Pigato è veterinaria!).  L’intento è quello di dare consigli su come operare per piccoli problemi, in modo semplice e rapido, oppure, intervenire in attesa del veterinario, senza “perdere la testa” o, ancora, di supportare la terapia prescritta dal professionista. ...
€ 9,50 10,00
copertina del libro Driope - Trattato di Fitoterapia di Gabriele Peroni SCONTO DEL 5%
320 schede di piante medicinali in cui sono riportati: - descrizione: nome scientifico, etimologia, famiglia, nome volgare, luoghi e altitudini in cui cresce la pianta; - storia e tradizioni: curiosità, usi della pianta nel corso dei secoli e in farmacologia; - avvertenze e controindicazioni; - proprietà e impieghi: indica i principi attivi e le caratteristiche terapeutiche della pianta e le patologie che cura; - preparazioni: indicazioni e posologia di rimedi estratti dalle piante come infusi, decotti, tinture madre, unguenti, lozioni, sciroppi, pomate, oli essenziali, empiastri, estratti, cataplasmi, ecc. Sono presenti inoltre capitoli dedicati agli oligoelementi, ai funghi medicinali, alla gemmoterapia, ai prodotti dell’alveare e all’argilla e molto altro.   OPUSCOLO DI AGGIORNAMENTO STAMPATO NEL 2021, OMAGGIO CON L'ACQUISTO DI QUESTO VOLUME.   ...
€ 94,05 99,00
copertina del libro Aromaterapia pratica di Gabriele Peroni SCONTO DEL 5%
Fra i vari rimedi vegetali impiegati in fitoterapia, gli oli essenziali occupano, certamente, un posto importante. I lavori delle varie scuole italiane, francesi e di altri paesi sono concordi nell’assegnare a questi prodotti naturali un’importanza rilevante, soprattutto per quanto riguarda l’efficacia rispetto ad altri preparati fitoterapici. I meccanismi di azione farmacodinamica non sono completamente noti, in parte per la complessità dei componenti chimici che formano il fitocomplesso e in parte per la difficoltà degli studi in questo campo. Unica acquisizione sicura è che gli oli essenziali agiscono sia sul terreno organico rinforzandolo, potenziando, in altre parole, le autodifese, sia su un determinato organo o apparato, influendo specificata­mente su questa o quella patologia. In questo contesto va evidenziata anche l’influenza degli oli essenziali sulle funzioni psi­chiche, cosicché, si può affermare che la loro azione non è mai qualcosa di limitato e altamente specifico per un organo o un apparato, ma piuttosto un’azione più generale sull’organismo in tutte le sue funzioni. In un certo senso possiamo affermare che l’Aromaterapia è, come del resto altre branche della medicina olistica (oligoterapia, omeopatia, ecc.), una vera e propria medicina del terreno. Proprio perché veramente efficaci non possono essere immuni da effetti indesiderati, se impiegati in modo errato. Il metodo migliore per impiegare con profitto e senza pericolo gli oli essenziali è consultare terapeuti veramente ferrati o seguire le indicazioni di testi come questo, scritto da un operatore di lunga esperienza. Il libro è diviso in una prima parte dove vengono trattate, in modo chiaro e sintetico, la chimica e i meccanismi d’azione degli oli essenziali e una seconda parte, “prontuario/formulario”, con tutte le indicazioni e le posologie per l’applicazione dell’Aromaterapia, con sezioni dedicate alla Pediatria e alla Veterinaria. ...
€ 43,70 46,00