€ 2,80 14,00 €
valuta questo libro
Il corpo di un uomo viene trovato, orribilmente mutilato e irriconoscibile, in una cascina della provincia di Agrigento. Appare subito evidente che le indagini sull'identità della vittima e del suo assassino incontreranno non pochi ostacoli. Il silenzio che circonda il delitto è radicato nella struttura sociale dell'isola e la collaborazione con le forze dell'ordine all'epoca della vicenda, i primi anni Sessanta, non è annoverata tra le abitudini della popolazione. Un giornalista alle prime armi e un disincantato maresciallo investigano parallelamente, talora incrociandosi, per arrivare ciascuno al medesimo risultato.
Nato a Realmonte, in provincia di Agrigento, e residente a Parigi da più di trent’anni, Pascal Schembri costituisce un caso raro nel panorama editoriale internazionale. Con questo nome fa la sua comparsa in Italia nel 2008, con il romanzo Il miracolo di San Calogero, dopo aver operato sotto altri pseudonimi tanto in Francia, quanto nel belpaese influenzando il dibattito sociale con libri inchiesta sulla violenza coniugale e con romanzi sulla libertà sessuale e di opinione. Nessun genere è precluso alle capacità e all’interesse di questo versatile scrittore: pamphlet, gialli psicologici, racconti erotici e riflessioni filosofiche tracciano un percorso segreto difficilmente ricostruibile.
VAI AL LIBRO
argomenti trattati
risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati