€ 24,70 26,00 €
valuta questo libro
Sulla scia della medicina omeopatica sono sorte molte altre discipline definite bioterapiche che, riallacciandosi o alle piccole dosi dinamizzate o alla legge del simile, cercano una loro integrazione terapeutica: come sta reclamando a gran voce l’Organoterapia. La nascita di questa è il risultato di una lunga evoluzione dell’omeopatia stessa, ed esordisce dal vissuto di Hahnemann. I dottori Tétau e Bergeret sono gli omeopati francesi contemporanei che più si sono interessati a questa terapia, pubblicando nel 1971 le loro esperienze nel libro L’Organotherapie dilue et dynamisé. Questa nuova opera del Dr. Max Tétau riprende i concetti precedentemente esposti, amplia e completa gli indirizzi terapeutici con le più moderne esperienze effettuate in università francesi che, benché non da tutti accettate perché limitate ad alcuni prodotti ad azione farmacodinamica, mostrano tuttavia che l’organoterapia può essere scientificamente controllata. L’opera si completa inoltre di una vasta sezione basata sugli studi clinici dell’Autore, che questi riporta in interessanti capitoli molto particolareggiati con le diluizioni specifiche e i rimedi impiegati. Contenuti: 1: Riflessioni sulle basi teoriche e pratiche dell’organoterapia diluita e dinamizzata. 2: Definizione, Posologia, Vie di somministrazione. 3: Meccanismo d’azione dei rimedi organoterapici. 4: Organoterapia, omeopatia ed agopuntura. 5. Studi clinici. 6: Indice terapeutico. 7: Elenco degli organoterapici semplici e complessi.
Il Dott. Max Tétau, illustre medico omeopata, ideatore di bioterapie innovative ampiamente utilizzate nella pratica clinica, è esperto in organoterapia, gemmoterapia, litoterapia. Autore di numerose opere sulla teoria e pratica dell’omeopatia, è presidente della Federazione Francese delle Società di Omeopatia (FFSH) e presidente della Federazione Internazionale Homeopatia Universalis. È inoltre responsabile dei “Cahiers de Biothérapie”.
VAI AL LIBRO
argomenti trattati
risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati