Gli errori da non fare nella prescrizione omeopatica di TYLER MARGARET di Margaret Tyler

Gli errori da non fare nella prescrizione omeopatica di TYLER MARGARET

ISBN: 9788866730637
Edizione 2019, 32 PAGINE



€ 5,61    5,90 €

sconto del 5%
solo 2 copie disponibili in magazzino.

valuta questo libro

Descrizione

Questa lettura, oltre a ricordarci le cose che non dobbiamo fare, sottolinea pure le caratteristiche che deve avere una rigorosa tecnica omeopatica ricordandoci che: è la sola che ci permette di prevenire qualsiasi errore metodologico, è la sola che ci permette di comprendere sempre più profondamente il Pensiero di Hahnemann e di fare un'esperienza personale e concreta dello ‘Spirito dell'Omeopatia Hahnemanniana', è la sola che ci permette veramente e sostanzialmente di contribuire alla guarigione della persona che la Provvidenza ci ha fatto incontrare.

Sarebbe bene che ogni Omeopata ponderasse adeguatamente e con cuore aperto messaggi come questo che giungono dai Maestri dell'Omeopatia, perché racchiudono una preziosa sintesi di tutta la loro sapienza professionale.

 

Indice Generale

PRESENTAZIONE DELL’EDITORE ITALIANO

Per capire a fondo cosa fare, la prima cosa è osservare
Prescrivere per la malattia
Ripetizioni troppo frequenti
Uso del Repertorio
Prescrivere affrettatamente
Prescrivere durante il miglioramento
Alte potenze nei casi avanzati
Interferenze

Autore

Margaret Tyler

Margaret Lucy Tyler nasce in Inghilterra nel 1857, figlia di Sir Henry Tyler, direttore del London Homeopathic Hospital. Dal 1908 al 1913 vive a Chicago dove è allieva del grande maestro J. T. Kent. Diventerà una sua entusiasta discepola, contribuendo in modo fondamentale alla diffusione della sua metodologie in Inghilterra. Dal 1913 al 1943 è stata preside del Royal London Hospital dove si è specializzata nel trattamento dei bambini con problemi d'apprendimento. Nel 1932 fonda il giornale "Homoeopathy" e nel 1942 pubblica "Homeopathic Drug Pictures", (Quadri di Rimedi Omeopatici) uno dei suoi lavori più famosi. Un altro suo lavoro fondamentale per l'omeopatia moderna è "Pointers to the Common Remedies" (Indicazioni Cliniche dei più Comuni Rimedi Omeopatici). Muore all'età di 86 anni. Fino al giorno prima aveva prestato servizio all'ospedale.

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
Dizionario di Farmacologia Omeopatica Clinica - Tomo II di /immagini/libri/dizio_farma_omeo_cli_II.jpg
Esculapio sulla bilancia di /immagini/libri/salus-esculapio_sulla_bilancia_69.png
Lezioni di Materia Medica Omeopatica di /immagini/libri/COVER_Kent_Lezioni-di-materia-medica-omeopatica_piatto.jpg
Illusioni, sogni e deliri in Omeopatia   di /immagini/libri/1_illusioni_sogni_deliri.jpg
Come studiare il paziente e trovare il simillimum di Nash Eugene Beauharnais di /immagini/libri/salus-come_studiare_il_paziente_e_trovare_il_simillimum_99.png
Grande Dizionario Enciclopedico  di /immagini/libri/1_grand_diz_enc.jpg
Introduzione all’Omeopatia  di /immagini/libri/salus_introduzione_all_omeopatia.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: