Palermo Neogotica 1830-1930 - outlet di Giulia Sommariva

Palermo Neogotica 1830-1930 - outlet

NOVITÀ
ISBN: OUT9788876766824
Edizione 2017, 310 PAGINE



€ 20,00    39,00 €

promozione:
risparmi: 19

valuta questo libro

Descrizione

Il Neogotico siciliano è uno stile che attraversò il XIX secolo, convisse col Liberty influenzandolo in molti dei suoi elementi, per arrendersi infine – nel primo trentennio del XX secolo – alle avanguardie moderniste.

corredato da quasi 500 immagini e 16 pagg. di Tavole a colori fuori testo

Autore

Giulia Sommariva

Giulia Sommariva, giornalista pubblicista, ha pubblicato numerosi saggi e libri dedicati alla storia e al patrimonio architettonico della Sicilia e di Palermo in particolare. Ricordiamo: Capaci e Isola, Storia Guida (1999), Torretta dal feudo al marchesato (2002), Alberghi storici di Palermo (2002–2014), Palazzi Nobiliari di Palermo (2004), Bagli e Ville di Palermo e dintorni (2005), Palermo, Cento Chiese nell'ombra (2007), Bagaria, Il Territorio e le Ville (2011), La Via dello zucchero. Borghi feudali dalla Valle dell’Eleuterio alla Valle dell'Imera (2011), I Sommariva a Capaci (2012), La Baronìa di Carini. Otto borghi feudali tra storia e memoria (2015).

Francesco Maggiore

Francesco Magg iore, dopo una lunga carriera nel settore dell’editoria scolastica, si dedica ormai da qualche anno a studi di storia e di genealogia. Ha finora pubblicato i suoi lavori solo online, sul sito d’interscambio culturale www.academia.edu: Le mura puniche di Palermo (2015); La famiglia Pignatelli, la sua storia e i suoi palazzi (2016); Il canale allacciante Passo di Rigano di Palermo (2014 – 2016); Il Monastero dei Sett’Angeli (2016); I feudi di Butera e Radalì (2015 – 2016), La famiglia Alliata ed il titolo di principe S.R.I. (2016), La viabilità urbana del quartiere Malaspina-Palagonia (2016); Brevi note sull’istituto dell’Enfiteusi (2017).

Isola delle Femmine e Capaci di Giulia Sommariva
Giulia Sommariva
Venti anni sono trascorsi dalla pubblicazione del precedente volume sullo stesso argomento, nel frattempo la realtà dei due paesi è profondamente mutata, molte, moltissime cose sono cambiate in positivo…Isola e Capaci si sono evolute, anzitutto si è formata una nuova coscienza civica e questo ce lo ricorda il faro “No Mafia” che tutte le notti risplende a mezza costa di Raffo Rosso, ben visibile da ogni parte del territorio, presidio e ...

VAI AL LIBRO

Un anno a Palermo. 1850 : memorie di Adelaide Atramblé / Giulia Sommariva di Giulia Sommariva
Giulia Sommariva
Adelaide Atramblé (Parigi, 1822 – Palermo, 1859), pittrice franco-napoletana vissuta alla Corte di Ferdinando II di Borbone, si trasferì a Palermo nel 1850 subito dopo le nozze col giovane magistrato palermitano Domenico Sommariva Grenier. A informarci della vita di Adelaide è stata la fortuita scoperta di un epistolario, una cinquantina di missive ingiallite dal tempo indirizzate al padre, il generale Horace Atramblé, e scritte tra il giugn ...

VAI AL LIBRO

Palermo Neogotica 1830-1930 di Giulia Sommariva
Giulia Sommariva
Il Neogotico siciliano è uno stile che attraversò il XIX secolo, convisse col Liberty influenzandolo in molti dei suoi elementi, per arrendersi infine – nel primo trentennio del XX secolo – alle avanguardie moderniste. corredato da quasi 500 immagini e 16 pagg. di Tavole a colori fuori testo       ...

VAI AL LIBRO

Amore profanato e amore sacro di Francesco Maggiore
Francesco Maggiore
In una Sicilia aspra e solare, Fernanda, erede di una famiglia aristocratica, si trova costretta a combattere invano per cercare di salvare la madre Sonia da un patologico attaccamento alla bottiglia. Sarà Pippo, l'ultimo compagno di Sonia, a consentire a Fernanda di scoprire che dietro quella dipendenza c'è una triste storia di abusi che la madre ha subito, da piccola, proprio all'interno della sua famiglia. Dopo la morte di Sonia, nonostante la not ...

VAI AL LIBRO

Palermo Neogotica 1830-1930 di Giulia Sommariva
Giulia Sommariva
Il Neogotico siciliano è uno stile che attraversò il XIX secolo, convisse col Liberty influenzandolo in molti dei suoi elementi, per arrendersi infine – nel primo trentennio del XX secolo – alle avanguardie moderniste. corredato da quasi 500 immagini e 16 pagg. di Tavole a colori fuori testo       ...

VAI AL LIBRO

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
La Buccolica - outlet di /immagini/libri/9788876764851_out.jpg
Storia universale della stupidità - outlet di /immagini/libri/9788876767777_out.jpg
Dalla strada al ring con dvd - outlet di /immagini/libri/9788876765865_out.jpg
La Mafia del culo - outlet di /immagini/libri/mafia del culo.jpg
Bersaglio bianco - outlet di /immagini/libri/bersaglio bianco.jpg
Odissea - outlet di /immagini/libri/odissea_monti.jpg
Il cancro non è una condanna! - outlet di /immagini/libri/9788876767746_out.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: