Nicole Fabre

LE FERITE DELL’INFANZIA

Esprimerle, comprenderle, superarle
LE FERITE DELL’INFANZIA di Nicole Fabre

valuta questo libro


ISBN: 9788874873111
Edizione 2013, 124 PAGINE

Editore: Edizioni Magi



€ 13,30    € 14,00

sconto del 5%
risparmi: 0,70
solo 2 copie disponibili in magazzino.

Altri libri dello stesso argomento
JUNG E LA CREAZIONE  DELLA PSICOLOGIA MODERNA di Sonu Shamdasani
GLI ARCANI DELLA VITA di Claudio Widmann
IL CODICE INNATO di Michael Conforti
ARCHETIPO, ATTACCAMENTO, ANALISI di Jean Knox
ASCOLTARSI, ASCOLTARE di Vittorio Luigi Castellazzi

Descrizione
Dite: «È faticoso frequentare i bambini».
Avete ragione.
Poi aggiungete: «Perché bisogna mettersi a loro livello, abbassarsi, curvarsi, farsi piccoli».
Ora avete torto.
Non è questo che più stanca. È piuttosto il fatto di essere obbligati a innalzarsi fino all’altezza dei loro sentimenti, alzarsi sulla punta dei piedi per non ferirli.
Janusz Korczak


Le ferite dell’infanzia, talvolta conosciute ed evidenti, altre volte nascoste o incomprese, fanno parte della vita di molti bambini. Lutti, separazioni, partenze, malattie, rapporti difficili, conflittuali o ossessivamente protettivi causano contusioni, lividi, ammaccature e ferite di tanti tipi. Spesso sono gli adulti, a casa o a scuola, a fare del male ai bambini, non comprendendo le loro angosce. Spesso è il bambino stesso a soffrire di «mal di genitori». Spesso è il corpo che difetta, la malattia che ha effetti negativi sulla quotidianità.
Attraverso i casi di Antoine, «bloccato da un padre-giudice», Caroline e Marion, «maltrattate da una cattiva maestra», Etienne che, dopo la separazione dei genitori, «vive in un mondo a parte»..., Nicole Fabre mostra i modi in cui queste ferite possono essere riconosciute e quindi curate.
Con grande sensibilità l’autrice illustra l’importante ruolo della psicoterapia che, durante il processo di guarigione, riesce a trasformare le ferite in cicatrici preziose, costitutive di personalità, aiutando il bambino a crescere in modo equilibrato. 


argomenti trattati in
LE FERITE DELL’INFANZIA

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono